|
JUDAS PRIEST: online la nuova 'Crown Of Horns'
19/01/2024 - 09:27 (1929 letture)
|
La formazione heavy Judas Priest ha reso disponibile in streaming l`audio di Crown of Horns, brano incluso nel nuovo disco Invicible Shield in arrivo l`8 marzo tramite Sony Music. Cliccando qui sono disponibili i dettagli. Inoltre ricordiamo l`unica data italia del tour prevista per aprile.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
75
|
Ho ascoltato Stained Class e Defenders of the Faith ed ho apprezzato entrambi.. Se devo scegliere, dico il Secondo citato, perché è il più Heavy dei due.. Otto anni di distanza hanno fatto indurire le Sonorità che avranno il loro apice di pesantezza con Painkiller. |
|
|
|
|
|
|
74
|
Io ho The Collection (della Castle Communication) quella in copertina il guerriero con scudo e elmo. Presa secoli fa (sarà stata 91-92). Ma i pezzi di Rocka Rolla e Sad wings ci sono tutti. Non mi chiedete come me ne resi conto essendo in epoca pre-internet |
|
|
|
|
|
|
73
|
Esiste in 2 versioni. Hero Hero e the collection. Dovrebbero essere uguali.ci sono brani di Rocks rolla e Sad wings,ma non ci sono tutti. È comunque ben strutturato. Sembra quasi un concept album. |
|
|
|
|
|
|
72
|
X gli amanti di rocka rolla, dovreste assolutamente procurarvi la raccolta \"hero hero\" dove ci sono tutti i pezzi dell\'album remixati e suonano molto diverse, più potenti.
Io da quando ho trovato quelle versioni ho apprezzato di brutto questo album
Credo sia una raccolta prodotta in Giappone, con i vari metodi di masterizzazione tipica di quel paese tipo K2 HD mastering,SHM Cd |
|
|
|
|
|
|
71
|
L'articolo è del 2021 e si trova su tana del cobra col titolo "vent'anni senza Chuck Schuldiner"...sito che non conoscevo,poi può essere anche un fake. |
|
|
|
|
|
|
70
|
Amo i Death e non sapevo questa cosa,ma in rete c'è un articolo dove conferma che SBG fu dedicata alla Gore. |
|
|
|
|
|
|
69
|
Per Elluis: Grazie, andrò a leggerlo.. Boh, avevo in mente di aver letto questa cosa Trenta e passa anni fa.. E c'era infatti anche il discorso del Gioco di parole fra il Gore e la Signora Gore.. Magari era una Fake News dell' epoca. |
|
|
|
|
|
|
68
|
@Lucio77 confermo che non c'è nessuna attinenza con la pubblicazione di SBG e la signora Gore, la quale si disse scioccata dalla copertina e dai testi dell'album ma niente di più. A tal proposito puoi andare a leggerti un vecchio articolo di Metallized del 2010, intitolato "Parental Advisory Explicit Lyrics" in cui c'è una parte dell'articolo dedicato proprio a questo. |
|
|
|
|
|
|
67
|
Non mi risulta che i death si rivolgessero al pmrc come invece fecero i Megadeth in quegli anni con hook in mouth. Il gore è inteso come horror |
|
|
|
|
|
|
66
|
Ottima semi ballad, fresca e molto gradevole. Intro da brividi e pregevole assolo. Non vedo l'ora di poterli ascoltare dal vivo a Milano.
Intendiamoci.....non si tratta della nuova Beyond the realms of death, semplicemente perché i capolavori ogni band non li compone certo dopo 50 anni di carriera. Però ascoltando i brani usciti finora del nuovo albim, non c'è proprio da lamentarsi !!! |
|
|
|
|
|
|
65
|
Ciao Elluis.. Io ricordo così.. Prova a scrivere Death e Tipper Gore.. Secondo Me qualcosa salta fuori. |
|
|
|
|
|
|
64
|
@Lucio 77 sono un cultore dei Death e di Chuck Schuldiner, e onestamente non ho mai saputo di questo fatto che hai citato. Ho anche cercato in rete e non risulta che SBG sia stato dedicato alla “cara” Tipper. |
|
|
|
|
|
|
63
|
Per Elluis: riguardo a Tipper Gore, i Death le "dedicarono" Scream Bloody Gore.. Alberto Fortis con quei due Brani da Te menzionati, ci è andato giù di brutto.. |
|
|
|
|
|
|
62
|
Per i collezionisti dei Judas, e a chi interessa, a marzo uscirà l'edizione tedesca di Metal Hammer, con allegato questo singolo in 45 giri. |
|
|
|
|
|
|
61
|
Bel pezzo rilassante. Ci sta |
|
|
|
|
|
|
60
|
@Lucio (commento 52) in realtà le etichette del Parental Advisory esistevano di già, il PMRC guidata dai "genitori della censura", tra cui spiccava l'ex moglie di Al Gore, esisteva già da metà degli anni '80: questa associazione involontariamente ha fatto la fortuna di band come WASP, Motley, Twisted Sister, Ozzy, Slayer, Public Enemy e tanti altri.
Questa storia dei Judas è stato come buttare benzina sul fuoco, ma come poi spesso succede, dopo tanto clamore alla fine è finita a tarallucci e vino.
Riguardo Fortis non fu mai indagato, ma la sua carriera non decollò comunque mai del tutto dopo la pubblicazione di certe canzoni controverse tipo "A voi romani", e "Milano e Vincenzo", dedicata ad un famoso produttore discografico. |
|
|
|
|
|
|
59
|
X Lucio 77. Esatto. Capisci quindi l'assurdità della vicenda? Angel of retribution ai tempi mi deluse un casino. Ho imparato ad apprezzarlo a forza di ascolti, ma in verità le canzoni che mi piacciono sono solo 3. La canzone più brutta di turbo in confronto a tutto AOR è un capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
58
|
@ LUCIO 77: Chiariamo il caso. Il fattaccio si svolse nel 1985, il processo ci fu 5 anni dopo. La sentenza stabilì che "i messaggi subliminali, siccome non sono facilmente notabili e non formano una parte del discorso, non sono protetti dalla libertà di parola (I emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America), quindi eventuali messaggi, se presenti, non possono essere responsabili di alcun suicidio". Però le spese processuali di 290.000 di dollari le dovettero pagare il gruppo e la Columbia Broadcasting System, questo perché l'etichetta Columbia si rifiutò di portare i master originali dell'album alla corte per discolpare sé stessa e il gruppo: le famose "mandrakate" delle responsabilità legali. Le motivazioni non erano affossare l'heavy metal (al contrario, il Parental Advisory, di cui si parlava già nel 1985, fece tutt'altro), quanto piuttosto ottenere un "risarcimento simbolico" dai membri del gruppo (che ai tempi potevano risultare ricchi sfondati al popolo comune): in parole povere, avere soldi con la scusa di un ipotetico messaggio subliminale, la cui esistenza non è mai stata confermata ma non era nemmeno importante ai fini processuali. Sbagliando grosso, visto che quella canzone (di cui da nessuna parte si parla esplicitamente di un suicidio) era una cover, quindi anche il testo era composto dall'altro gruppo. E non fu nemmeno l'ultima volta che tali richieste di soldi attraverso vie legali si sarebbero tenute con questi metodi controversi (avete sentito parlare dei casi dei due membri dei Rammstein, no? Con le dovute differenze). |
|
|
|
|
|
|
57
|
Ah, questa nuova canzone rientra quelle che io giudicherei "carine" |
|
|
|
|
|
|
56
|
Nella formazione con Halford e KK gli unici veri passi falsi sono stati, secondo me, Sin After Sin, Point of entry e Turbo (Rocka Rolla lo lascio da parte), tutto il resto viaggia, chi più chi meno, tra il voto 9 ed il capolavoro. Vorrei inoltre scoccare una freccia in favore di Angel of retribution, album stupendo, compatto, 10 canzoni senza cedimenti significativi (e gli album da reunion possono sempre essere una trappola) e la perla finale di Lochness, episodio unico nella loro discografia e uno dei loro vertici compositivi che purtroppo non si è cagato mai nessuno, iniziando da loro. |
|
|
|
|
|
|
55
|
Ho letto poco fa il Testo e la traduzione della Canzone e riguardo il tragico fatto del 90.. Quindi non è il Brano in sè ma un presunto Messaggio subliminale che ha portato al Processo. |
|
|
|
|
|
|
54
|
Fu una vicenda davvero triste e vergognosa. So che i Judas accusarono parecchio il colpo e che molte star di qualsiasi genere musicale si sentirono in dovere di dire la loro a sostegno della band. |
|
|
|
|
|
|
53
|
Grande canzone, troppo bella per poter essere apprezzata in questi anni di nulla nel panorama Heavy. |
|
|
|
|
|
|
52
|
Ah ecco.. L' Album è quello ma il Brano incriminato è un altro.. Poi è arrivato il Parental Advisor.. Anche La sedia di lillà di Alberto Fortis, mi pare parlasse di un suicidio ma l' Ossolano non mi risulta che sia mai stato indagato.. |
|
|
|
|
|
|
51
|
Se non ricordo male un ragazzo dei due sopravvisse nonostante si spararono in bocca.
Morì anni dopo le consguenze. C'e' un bel documentario anche in rete, ricordo Halford "cantare" in tribunale al banco degli imputati qualche strofa.
Una storia veramente brutta e triste. |
|
|
|
|
|
|
50
|
Il brano era Better By You, Better Than Me. E non era nemmeno loro, ma una cover degli Spooky Tooth (da riscoprire!)
|
|
|
|
|
|
|
49
|
Si, nel 90 due ragazzi si suicidarono e durante l'atto sullo stereo c'era il suddetto disco. Rischiarono quasi di chiudere baracca e burattini a causa di quest'accusa. |
|
|
|
|
|
|
48
|
Ricordo male Io, o riguardo a Stained Class (brano) c'erano state delle polemiche per una presunta istigazione all' Omicidio o Suicidio? |
|
|
|
|
|
|
47
|
@Lucio77, non devi stare dietro a tutto, ma solo ai primi 10-12 dischi (ehm...). A parte le battute, gli album degli anni '70 sono tutti magnifici chi più chi meno. E troverai un gruppo "diverso" ed estremamente affascinante. Negli anni '80 Screaming e Defenders svettano (soprattutto il primo). |
|
|
|
|
|
|
46
|
Ciao Galiee.. Eh, non è facile, almeno per Me, stare dietro a tutto.. |
|
|
|
|
|
|
45
|
Già inferiore, con una produzione non all' altezza. Però è bellissimo lo stesso. |
|
|
|
|
|
|
44
|
Concordo con Galilee e ci aggiungo Sin After Sin  |
|
|
|
|
|
|
43
|
Beh Lucio. A mio parere ti perdi il meglio. Secondo me album come sad wings, stained class, killing machine, screaming for vengeance e Defenders of the faith sono il top della band con Painkiller e British steel. Ma se devo citarne solo 3. Stained, killing e screaming. |
|
|
|
|
|
|
42
|
Painkiller nell' Olimpo del Metal.. Per il resto, conosco solo British Steel, grande Album, e Ram It Down, per Me senza infamia e senza lode.. Ah beh: la Cover di Diamonds and Rust di Joan Baez mi è sempre piaciuta. |
|
|
|
|
|
|
41
|
Ho trovato interessante il commento di @rocklife. Stavo per partire in quarta sul discorso "il resto nella media rock heavy". Ma che dici?!? Poi ho ripercorso la discografia in mio possesso e mi sono reso conto che alla fine ascolto sempre e solo: Screaming, Sad wings e Rocka rolla. E ogni tanto Painkiller, British e poco Defenders. Gli altri poi son lì che prendono polvere. Sta a vedere che @rocklife non ha detto questa eresia |
|
|
|
|
|
|
40
|
D’accordissimo con Mos. Speravo che questa terza uscita fosse il pezzo del quale da settimane si sente un teaser nel promo dell’album, sembra una vera bomba. |
|
|
|
|
|
|
39
|
assolutamente d'accordo. solo per quello band come Iron Maiden, Judas Priest, Metallica... vanno tra la band che non riuscirò mai a criticare a cuore leggero, neanche per gli errori più ovvi |
|
|
|
|
|
|
38
|
Per me scusate e' impensabile di mettere a gara tra chi è il più bravo tra iron e Judas ......Killers,the numbers,seventh son,brave New world....con painkiller,sad Wing of,screaming for,British steel......o tra un live After death o un unleashed in the East!......hanno fatto tanti di quei capolavori!!! |
|
|
|
|
|
|
37
|
A mio misero personale parere.dico che sia gli iron che i judas abbiano sbagliato pochissimi album! (Per me gli iron con" virtual..." E i judas con "demolition')......rimangono LA STORIA del metal!!! Detto ciò ho apprezzato anche i 2 lavori di KK Downing.....veloci ,grezzi e tirati come a volte uno ci spera....io dai Judas mi aspetto sempre filotti come le prime 5 di Difendersi of the Faith,detto ciò viva il metal sempre! |
|
|
|
|
|
|
36
|
Sempre i più grandi… qualsiasi cosa suonino 😃 |
|
|
|
|
|
|
35
|
per me i migliori album sono..painkiller..defenders of the faith..screaming for vengeance..british steel e nostradamus..il resto nella media rock heavy..parere personale.. |
|
|
|
|
|
|
34
|
@McCallon strano sia leakato perché qobuz è una piattaforma ufficiale |
|
|
|
|
|
|
33
|
Con il mio precedente commento rispondevo a @bob al #30. |
|
|
|
|
|
|
32
|
Sarà stato leakato; su piattaforme ufficiali non è presente, esce l'8 marzo come correttamente indicato. |
|
|
|
|
|
|
31
|
Il commento 22 di buried alive è perfetto e dice tutto. Detto questo, il pezzo è molto melodico, è una semiballad che mi ha preso molto.. ampiamente promossa |
|
|
|
|
|
|
30
|
Invisible Shield uscirà l'8 marzo ma su qobuz è già presente. Lo sto ascoltando proprio ora. Mi sfugge qualcosa? |
|
|
|
|
|
|
29
|
Ah beh,i Kiss hanno già annunciato un futuro da avatar. |
|
|
|
|
|
|
28
|
sicuramente la mancanza delle band storiche sarà un problema e spero che non ci saranno avatars, ologrammi o metaversi per portare avanti dei brand piuttosto che le band stesse.
Inoltre penso che sia forse severi nel pretendere da queste band di innovare o portare una ventata di aria fresca in un genere che probabilmente ha gia detto tutto e quindi io mi aspetto principalmente della buona musica . nei caso dei judas (band preferita) sono soddisfatto dai maiden no perchè penso che si siano intestarditi a proseguire una strada che secondo me non è nelle loro corde .
|
|
|
|
|
|
|
27
|
Concordo con Rob. Rocka Rolla mi é sempre piaciuto, e poi contiene una canzone fantastica come Run of the mill, in cui Halford fmnostra già tutte le sue doti, dai toni bassi a quelli altissimi, senza cantare in falsetto. Ci sono poi forse alcuni dischi che hanno qualche calo, tipo una parte di Point of entry, una di ram it down e Demolition, che forse é l’unico disco davvero brutto. Redeemer of souls, passato lo shock della pessima produzione, lo ho apprezzato ed apprezzo molto, per me è superiore a Firepower ad esempio.
Comunque come scriveva qualcuno non serve fare troppi confronti coi Maiden, ognuno ha i suoi gusti. So solo che quando entrambe le bands non ci saranno più saranno dolori. |
|
|
|
|
|
|
26
|
A me il pezzo è piaciuto. Meglio, mi è piaciuto Halford che non strilla e canta con i suo bellissimo tono medio. E quindi alle mie orecchie anche un pezzo "acqua fresca" diventa almeno "acqua frizzante". Su Rocka rolla so di essere anomalo, ma a me piace un casino. Ma è un modo di comporre e suonare che mi ha sempre affascinato. Mi rendo anche conto che se non avessero tirato fuori Sad Wings sarebbero spariti in fretta. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Due band ormai noiose, ma i judas mi danno la sensazione di avere qualche mezza cartuccia in più, anche sul lato vocale Halford lo sento ancora bene, il dikinson lo sento più in affanno. Anche questo pezzo non fa gridare al miracolo ma ha comunque un ritornello dove la voce posa bene ed è più che dignitoso nel suo insieme. In generale i judas sono più sintetici, mentre gli iron più tronfi. |
|
|
|
|
|
|
24
|
ma io cerco di sentire gli ultimi album dei maiden ma gli ultimi che apprezzo e che riesco ascoltare del tutto sono brave new world e dance of death. Paradossalmente ho amato il primo singolo di bruce dickinson e pre ordinato il nuovo album.
Per il resto io apprezzo turbo e ram it down and point of entry sicuramente non perfetti ma con brani validi . Concordo che quello piu fiacco è redeemer e demolition . |
|
|
|
|
|
|
23
|
Per quanto mi riguarda turbo e point of entry sono album più che buoni. RAM It Down è bello a metà. Rocks rolla mi è sempre piaciuto per riconoscendo il fatto che non sia un granchè. Su Demolition e ROS invece salvo qualche pezzo, ma poca roba. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Sadwing: 1 - i Maiden non hanno mai detto che fanno pezzi prog, anzi lo hanno esplicitamente smentito, sono quelli che li criticano a dire "fare canzoni lunghe non vuol dire fare prog" (e grazie) 2 - come c'è chi, sbagliando, si aspetta dai Priest solo pezzi alla Painkiller, c'è chi sbaglia e vede nei Maiden solo pezzi lunghi e ripetitivi, quando ne fanno brevi e tirati quanto i Priest 3 - nel corso della loro carriera anche i Priest hanno fatto toppe clamorose eh... 4 - ma perché deve essere per forza una competizione, un confronto tra quante cose non all'altezza hanno fatto le due band? Sono entrambe leggende ed è ovvio che, oltre ad aver sbagliato nel corso di 50 anni di carriera, non possa piacere tutto a chiunque. C'è chi preferisce una o l'altra, in toto o in parte, bon basta. Io preferisco Virtual XI a Turbo, però mi piace qualcosa di Jugulator e meno di No prayer for the dying, chi se ne frega. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Point of entry è uno dei miei preferiti, turbo e RAM It Down buoni dischi |
|
|
|
|
|
|
20
|
Ecco, io adoro Ram it down, magari uscissero album del genere oggi. Mi piace un sacco anche Turbo o Redeemer of Souls, che a parte la produzione, ha canzoni che sono una bomba. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Sarò di parte ma a me il brano piace . Penso sempre che le persone si aspettando un solo lato dei judas priest ossia quello alla painkiller quando non solo questo. Sicuramente non è un brano che innova e non è uno dei brani piu memorabili.
I maiden è da troppo tempo che fanno brani lunghi e reperitivi spacciati per prog e con una produzione discutibile e almeno i judas oltre ad essere piu vari forse sono piu consapevoli fino a dove oggi si possono spingere. Ed almeno non hanno mai scritto un brano come the angel e the gambler facendolo durare 9 minuti. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Rocka Rolla, Point of Entry, Turbo, Ram It Down, Demolition, Redeemer of Souls. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Sulla scia di worth fighting for e bring it on, nulla di nuovo.
Mi aspetto altro da loro |
|
|
|
|
|
|
16
|
1/3 dici? Quali sarebbero gli album brutti dei Judas? Non dico buoni, ma proprio mediocri, che bocceresti? Forse solo Demolition, per me |
|
|
|
|
|
|
15
|
I Judas Priest hanno sbagliato 1/3 degli album che hanno fatto, e non sono noccioline. |
|
|
|
|
|
|
14
|
Un inutile e lungo intro, poi una canzone scialba, il solito assolo che non sa di niente ed alla fine il coro ripetuto troppe volte. Proprio brutta questa canzone (ed in altri lidi alcuni la lodano come fosse un capolavoro, ma per favore...) |
|
|
|
|
|
|
13
|
Non sto dicendo che i Maiden non abbiano fatto nulla di bello, anzi, dico solo che hanno avuto poche idee, sfruttate magistralmente a inizio carriera, e sono riusciti a pubblicare capolavori assoluti di heavy metal, poi però hanno proseguito rirpooonendo sempre le stesse cose, melodie e riff identici tra loro in ogni album. Questo è innegabile, per carità, ci sta, stessa cosa l'anno fatta mille altre band, però è così. I Judas Priest hanno cambiato sound quasi ad ogni album, e anche questo è innegabile, sbagliando quasi mai, anzi, tolta la parentesi Owens, a me piaccio tutti gl album dei Priest. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Da fan di entrambi da oltre 40 anni... Maiden tutta la vita |
|
|
|
|
|
|
11
|
40 anni fa i Maiden facevano erano tra Number e Piece of Mind, come si fa a dire che poi fecero sempre le stesse cose... Nel 1986 i Maiden uscirono con Somewhere in Time, che dà un sacco di paga al contemporaneo Turbo pur cercando le stesse novità nel sound. I Priest dovettero velocemente tornare indietro con Ram it down, i Maiden proseguirono su quella via e uscirono poi con il capolavoro Seventh Son. Per carità, non è assolutamente una gara tra band e comunque sono precisi periodi di due carriere infinite, però un giudizio come quello di Epic è un po' campato per aria. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Se ROS è un album ispirato siamo messi male. Poche volte i Maiden han fatto peggio. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Vabbè dai, questo ultimo commento è da ultra fan dei Priest, che per carità ci sta tutta, però dire che i Maiden da 40 anni fanno la stessa cosa e i Priest non hanno mai fatto un disco uguale non sta né in cielo né in terra e anche a 75 anni sono sempre ispirati non sta né in cielo né in terra. |
|
|
|
|
|
|
8
|
A me piace molto. Grande semi ballata. Lasciamo perdere i Maiden, che fanno da 40 anni la stessa roba, avendo bruciato le uniche idee nei primi anni, solo che ormai la fanno allungando a dismisura il minutaggio. I Judas non hanno mai fatto un disco uguale, ora, a 75 anni, possono anche adagiarsi e fare roba standard, tanto sono sempre ispirati. |
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
Concordo con Buried, ma ho sempre trovato i Priest molto più vari dei Maiden. Comunque a me continuano a piacere entrambi. Senjutsu lo ascolto ancora molto volentieri. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Sì ok, KK avrà fatto (un po') meglio, ma pare una gara al ribasso. Certo dopo 50 anni non ci si aspetta una nuova rivoluzione nel metal, però che sia da una parte che dall'altra siano pezzi di maniera e scontati è palese. Poi oh, si ascoltano comunque, anche se per poco tempo. Preferisco sempre i Maiden, che pur coi loro difetti negli ultimi 20 anni cose un po' diverse le hanno fatte. |
|
|
|
|
|
|
4
|
KK, sottovalutato e preso per il culo da troppi, vince di gran lunga su queste tre canzonette di maniera |
|
|
|
|
|
|
3
|
Si salva il primo minuto e l'assolo,il resto è sottotono...almeno per me. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Buon pezzo questo, raffinato e di classe. Più a fuoco e azzeccato degli altri due a mio parere. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Più che pessima è scialba... |
|
|