IMMAGINI
Clicca per ingrandire
L\'artwork del disco
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

JUDAS PRIEST: il video ufficiale di ''The Serpent and the King''
29/02/2024 - 15:53 (2868 letture)

Galilee
Venerdì 8 Marzo 2024, 20.33.34
159
A leggere le prime recensioni e le opinioni di persone che conosco che l\'hanno appena ascoltato, sembra che i Judas si siano davvero superati sfornando un lavoro ancora migliore di Firepower. Speriamo bene.
No Fun
Mercoledì 6 Marzo 2024, 19.35.52
158
... ho scritto che anche il trapper \"più sfigato\" nel senso di sconosciuto...
No Fun
Mercoledì 6 Marzo 2024, 19.33.53
157
@Tino, ho scritto \"più sfigato\" nel senso di sconosciuto, scarso, fa migliaia di visualizzazioni. Non ho scritto che i trapper sono sfigati. Io l\'effetto \"wow\" l\'ho avuto eccome se l\'ho avuto con le band che ho citato. E anche con tante altre. Tipo gli Elder. Appena sono venuti in Italia sono andato a vederli. A un\'altra band il disco d\'esordio mi era piaciuto talmente tanto e mi ha tenuto compagnia in un momento difficile che ho spedito un paio di bottiglie di vino alla label. Chissà che fine hanno fatto ma sticazzi. Se voi non avete voglia di curiosare ed appassionarvi per nuovi gruppi ok, non fatelo, ma anche basta dire in continuazione che gruppi nuovi non ci sono, che si riciclano idee del passato dato che il rock è chitarra, basso batteria e voce dagli anni cinquanta, se è per questo sono settant\'anni che \"ricicliamo idee del passato\". Ma accanto alle idee riciclate le band valide ci mettono del loro, cambiano qualcosa, fanno qualcosa di nuovo, e lo fanno pure adesso.
_
Mercoledì 6 Marzo 2024, 19.17.28
156
“Me fate morì... ” (cit.)
Tino
Mercoledì 6 Marzo 2024, 18.50.40
155
I trapper sfigati non direi visto che sono i nuovi idoli da ragazzini e ragazzine. Sul supportare musica nuova sono d\'accordo e lo farei anche volentieri nonostante il miliardo di nuovi gruppi quindi difficile scremare soprattutto perché la musica è tutta fruibile gratuitamente, quindi l\'effetto bulimia è servito, non ti godi un album perché ne dovresti ascoltare altri 500 e quindi rimani costantemente indietro. Io non compro più musica, ascolto comunque roba nuova in forma liquida ma sarei ben felice di supportare nuovi gruppi in sede live, ripartire dal basso, acquistare il disco direttamente alla fonte, ma diciamo la verità la maggior parte della scena, o quel che ne rimane, si svolge tutta a Milano e dintorni quindi uno che non ha voglia più di sbattersi e di spostarsi cosa supporta? Sono comunque convinto che di gruppi validi ce ne sono tantissimi ma manca l\'effetto wow che abbiamo vissuto noi fino alla fine degli anni 90. Adesso bene o male o senti roba già sentita o senti roba che in nome dell\'innovazione è fin troppo elaborata, con quel senso di voler strafare. Gli ultimi gruppi che mi hanno dato un po\' la sensazione di novità piacevole negli ultimi anni sono stati i myrath e i jinier, i primi mi hanno stufato, i secondi hanno peggiorato rendendo la loro proposta un po\' mappazzone. Con i gruppi storici bene o male vai sul sicuro, sai che sono loro li conosci e quindi per qualche ascolto te li godi, gli altri boh. Eppoi chi è che ha tempo e voglia di ascoltare sempre musica nuova?
Area
Mercoledì 6 Marzo 2024, 18.47.05
154
Ma spiace ma io mi accordo a chi dice che oggi si fa un gran riciclo di idee/suoni del passato... volete un esempio Mainstream? I maneskin... Il Rap invece é un genere che cambia ciclicamente, ma va detto che é un genere di base molto più radiofonico... qualche anno fa c\'era la Trap adesso dal 2020 c\'é la Drill... C\'é però anche una specie di \"Boom Bap\" con suoni leggermente più moderni fatto da quelli più grandicelli (in Italia lo fanno i riformati Club Dogo) Io sinceramente non vedo una cosa simile con il Metal e il Rock.... 20 anni fa c\'era il Nu Metal che era mainstream, poi erano partiti tutti i revival quasi in contemporanea. Poi verso il 2003 il Nu Metal va in declino e aveva avuto un buon momento il Metalcore grazie poi anche agli Emo. ma non era veramente Mainstream ... poi é finita anche quella cosa lì e da allora io non vedo più un corrispettivo mainstream... ma solo nuove band che fanno cose riciclate. Questo non vuol dire che non esca più niente ovvio.
duke
Mercoledì 6 Marzo 2024, 18.09.34
153
...grazie spirit...👍
Spirit Of The Forest
Mercoledì 6 Marzo 2024, 17.48.12
152
Bravo -.Duke,sei sempre sul pezzo,la saggezza è nel passato.
Galilee
Mercoledì 6 Marzo 2024, 17.42.14
151
Mi sembra che il tizio si chiami Marco Biondi.
No Fun
Mercoledì 6 Marzo 2024, 17.33.10
150
Dove si può leggere l\'articolo di cui parli del tipo di Virgin?
_
Mercoledì 6 Marzo 2024, 17.32.57
149
Parlare di radio e televisione nel 2024 mi sembra anacronistico e comunque sono mezzi che sono solito associare alla musica commerciale. Poi, che il mercato italiano sia diverso da quello di altri paesi non ci piove, fa più schifo che altrove, e il pubblico è imbalsamato…
No Fun
Mercoledì 6 Marzo 2024, 17.29.49
148
@Gal sì è strano, però forse perché il pop e il rap e la trap sono ormai mainstream e infatti vanno anche a Sanremo. Ma i cantautori bravi e personali e il rock non sono mai stati così popolari e non lo sono neanche adesso. Lucio Corsi ok, ha qualche decine di migliaia di visualizzazioni, ma il trapper più sfigato o la gnocca che canta pop disco arrivano a farne milioni!
Mos Maiorum
Mercoledì 6 Marzo 2024, 17.15.17
147
perché se viene dall\'estero fa più figo... è una cosa già capita e approfonditamente spiegata in \"un americano a roma\"
Galilee
Mercoledì 6 Marzo 2024, 17.10.56
146
X No Fun. Si però se puntano su trapper mediocri o cantanti pop che non vendono nemmeno un granchè perché non puntare su cantautori che hanno tra l\'altro già un seguito ben consolidato. Perché in classifica FIMI ci entrano questi cantautori rock e magari hanno anche dei buoni contratti. È solo in radio che non passano. Perché? Continuo a chiedermelo. C\'è un bel articolo scritto dal ex direttore di Radio Virgin su questo tema. Perché le radio italiane boicottano qualsiasi proposta rock/hard rock made in Italy?
No Fun
Mercoledì 6 Marzo 2024, 16.41.24
145
@Gal #139 vero quello che dici sull\'Italia, soltanto quando si suppone che possano \"fare il botto\" allora c\'è il salto alla radio o alla televisione, se no vivacchiano. Lucio Corsi non mi piace granché, lo conosco perché me l\'ha ascoltare una mia amica che è pazza di lui, è praticamente una sua stalker tipo che si appostava di fronte al ristorante dove andava per potergli parlare ahaha grande.
_
Mercoledì 6 Marzo 2024, 16.39.45
144
Mah, dire che “il 99% della scena attuale pecca di originalità” significa essere troppo buoni, secondo me! Diciamo, invece, che il 99,9% delle scena odierna è impegnata a riciclare le idee del passato, e non ne parliamo più!!
lisablack
Mercoledì 6 Marzo 2024, 16.31.10
143
Ma che ne sai duke di quali dischi saranno ricordati oppure no? Comincia col dire che ce ne sono molti sottovalutati che nessuno ricorda.. Tra 30 anni molti album attuali secondo me saranno considerati come meritano.
_
Mercoledì 6 Marzo 2024, 16.20.41
142
Sono ancora una volta d’accordo con chi dice che si ragiona “al contrario” (n. 137). Rispetto a 40/50 anni fa è cambiato il mondo, e l’industria discografica ha subito enormi stravolgimenti, motivo per il quale oggi è velleitario pensare ai talent scout e agli investimenti delle case discografiche; questo, però, non significa che gli ascoltatori debbano stare alla finestra aspettando non si sa bene cosa perché tanto qualsiasi loro contributo è da ritenersi inutile alla causa. Se nessuno compra dischi, o merchandising, e nessuno va ai concerti, vorrei capire su quali basi (economiche) dovrebbe sorreggersi il mercato musicale odierno (o quel che ne resta)??
duke
Mercoledì 6 Marzo 2024, 15.37.06
141
...negli ultimi anni sono usciti bei dischi....molti poco originali....nessuno lo nega...ascoltabili....ma poi alla fine ....come insegna la storia....pochi verranno ricordati......
duke
Mercoledì 6 Marzo 2024, 15.34.12
140
....personalmento compro tanti dischi (band vecchie e nuove)all\'anno...vado ai concerti....supporto la scena......ma ritengo che sia assurdo.....non riconoscere che il 99% della scena attulae .....pecca di originalita\'....e con il tempo verra\' gradualmente messa da parte.....
Galilee
Mercoledì 6 Marzo 2024, 15.32.44
139
Beh Endgame dire che è sempre stato così non mi pare veritiero oggi le cose funzionano al contrario di una volta. In generale invece di puntare su una band si punta sulla quantità. L\'unico paese dove il modus operandi è rimasto pressappoco lo stesso è l\'UK. Difatti le band rock nuove non mancano mai e hanno successo. Qui da noi il mercato è diverso. Ci sono entità che vendicchiano ed hanno successo , ma non vengono spinte comunque. Pensa a cantautori rock e nuovi come Lucio Corsi o Io sono un cane. Riempiono lavali di kefia grandezza, hanno centinaia di migliaia di visualizzazioni , ma le radio piuttosto di passarli crepano. Qualsiasi band rock viene snobbata nel nostro paese. Che abbia successo o no. C\'è altro dietro. In USA non so come sia, ma anche lì i pezzi da 90 che hanno successo sono abbastanza imbarazzanti. I bei tempi non ci sono più anche lì. È tutto un mercato usa e getta.
Area
Mercoledì 6 Marzo 2024, 14.58.19
138
I judas priest sono sempre forti da quel che sento. Tipton suona ancora in studio quindi? Comunque ho letto solo in minima parte la diatriba sotto il mio commento e per come la vedo io... beh... Certi generi sono indissolubilmente legati alla prooprioa epoca e quindi a un determianto contesto sociale/politico etc... alcuni più di altri! Ad esempio: Cosa rendeva speciale il Prog Rock in UK e in Italia? Senz\'altro il fatto che anche a livello giovanile certa un forte clima di contestazione e di attivismo politico da parte di molti ascoltatori di quel genere. Cosa rendeva speciale il Glam Metal? Negli Stati Uniti direi che sia stato uno dei generi che ha più di ogni altro simboleggiato un certo decadentismo ed eccessi oltre che del capitalismo. Cosa rendeva speciale il Grunge? Un immagine e dei testi più vicina a quella della persona comune. Oggi io vedo tanti gruppi che si rifanno a questa o a quell\'altra scena del passato ma non mi danno assolutamente le stesse sensazioni perché OK i gruppi ci saranno pure e saranno bravissimi a fare quello che fanno, però mancano tutte le prerogative e i contesti che ho elencato sopra.
Endgame
Mercoledì 6 Marzo 2024, 14.19.37
137
Me fate mori\'.... ragionate al contrario... le case discografiche investono se hanno ritorno, so\' aziende. Chiaro che se nissuno compra dischi quelli non spendono o spendono solo per quelli che vendono. Oppure, come vediamo bene, sparano ottomila dischi in tiratura minima, sperando che vendeno abbastanza per coprire le spese. È una catena... ma sembra che nun ve ricordate che è sempre stato così: prima le band si facevano un seguito e POI trovavano forse un contratto. Band nate in provetta ce stavano, ma appunto... gjravano soldi. Oggi che gira, a parte li cojoni? Supporto, le chiacchiere so chiacchiere e sono come le mutande, ognuno ha le sue.
Galilee
Mercoledì 6 Marzo 2024, 13.13.35
136
X Lisa. Si, ma se non ci puntano per prima di cose le case discografiche, rimane un supporto vano o comunque limitato, dato che ci sono praticamente più band che ascoltatori.
_
Mercoledì 6 Marzo 2024, 13.12.57
135
Inoltre, mi sembra abbastanza noioso e riduttivo dire che il metal \"non tira più\" (n. 123), è uno di quegli slogan che vanno per la maggiore in questo periodo musicale decadente e che è in linea con la tendenza imperante a guardare indietro (alla golden age). Se volete il metal da classifica, MTV, i videoclip, e tutte le fantasmagorie degli anni ’80, credo dobbiate rassegnarvi…
_
Mercoledì 6 Marzo 2024, 13.08.21
134
L’utente che ha parlato dell’importanza del \"supporto\" (n. 107) ha pienamente ragione; è inutile girarci attorno, occorre \"cercare, ascoltare e comprare\" (n. 107). Tutto il resto è fuffa ideologica, un’inutile e penosa paccottiglia ideologica, nella quale a primeggiare sono il conservatorismo e il sentimentalismo. Se non cerchi e ascolti, per davvero, non sarei nemmeno in grado di esprimere un giudizio sensato su ciò che succede attualmente in ambito metal, e potrai continuare a parlare a vanvera di leaders e followers. Se, invece, si segue l’altra strada (quella più impegnativa) allora è chiaro che alla ricerca segue l’ascolto, e in ultima istanza si arriva all’acquisto (supporto), grazie al quale le band possono crescere e rafforzare la propria posizione all’interno della scena musicale. Che poi a me fa questa storia dei cloni fa anche abbastanza ridere, nel senso che a leggere certi commenti sembra quasi che il popolo metal sia formato perlopiù da buongustai che sono alla perenne ricerca dell’originalità (ma quando mai?) … parliamo, cioè, di ascoltatori molto esigenti che non si accontentano di poco, e che quindi vedono followers dappertutto! Beh, la trovo una cosa piuttosto esilarante!!
Adoratore del cespuglietto muliebre
Mercoledì 6 Marzo 2024, 12.55.56
133
I classici hanno subito una selezione (lo diceva -tra i tanti- pure Umberto Eco parlando di libri), i nuovi no. Le band valide ci sono in ogni epoca -e mi pare scontato- il punto sta nel riconoscerle. Se per supportare i nuovi si comprano gli album di band clone come i Suicidal Angels invece di Judas, Maiden o Metallica non si sta supportando il nuovo. Si sta dicendo alle case discografiche: a noi piace la solita sbobba, non vogliamo altro. E le case discografiche -che sanno benissimo cosa ha valore e cosa no, ma devono pur campare- supporteranno a loro volta le band clone. Tutti contenti? No. Perché chi è più scafato dice: ma che le ascolto a fare ste band demmmerda che so cose che Judas, Maiden e Metallica hanno già fatto 30 anni fa? E se ne lamenta sui social, forum, ecc... Poi arriva la persona esagitata che afferma: siete rimasti all\'85!!!11!1 Medioev0o0oo1!!!1. È un cane che si morde la coda.
Carmine
Mercoledì 6 Marzo 2024, 12.54.11
132
#124, ah Gals, non parliamo del rock che qui combino l\'ecatombe. Hard Rock di qua, hard rock di là, ma la scena che sta dimostrando di avere idee negli ultimi 10 anni è quella indie-post punk. Chissà quanta gente, qua i mezzo, ha mai sentito parlare degli Idles. Il mese scorso il nuovo album è finito in cima alle classifiche britanniche e non è stata neanche la prima volta che è accaduto, da parte loro. Penso che qualcosa voglia dire...
lisablack
Mercoledì 6 Marzo 2024, 12.21.40
131
Il supporto è andare ai concerti delle nuove band e comprare i loro dischi? Quale altro supporto deve dare un fan? Io ad esempio il nuovo disco dei Judas non lo compro, li adoro da 35 anni ma non lo compro..i soldo li riservo a band che devo ancora conoscere e approfondire.. E anche per i concerti di certo non vado a vedere gli Iron, visti 10 volte, che senso ha? Vado da chi non ho ancora visto dal vivo.. Questo è il supporto alle band nuove.. Quale altro?
Galilee
Mercoledì 6 Marzo 2024, 12.15.03
130
La qualità c\'è, ma se non ci punta nessuno la qualità rimarrà esclusiva di 40 persone a locale. Quindi gli Headliners saranno sempre gli stessi. Il concetto è questo. Parlare di supporto citando la vendita di dischi è anacronistico e non rispecchia la realtà economica musicale odierna.
Galilee
Mercoledì 6 Marzo 2024, 12.11.42
129
Quoto Vitadatrasher.. È quello che continuo a ribadire in discussioni del genere.
No Fun
Mercoledì 6 Marzo 2024, 12.07.14
128
Quello che dice @Vitadathrasher è giusto, ma non c\'entra molto con la qualità e la varietà della proposta. Qui sotto si discuteva del fatto che ci sono i grandi del passato e i cloni attuali. Non è così, ci sono un bel po\' di band che non sono cloni di un bel niente e sono validissime e vanno sostenute. Il biglietto al concerto sostiene eccome la band, si rifanno delle spese per lo meno, certo non diventano ricchi con quello. Poi che il metal e il rock non siano più mainstream lo sappiamo tutti, grazie, da almeno vent\'anni è così ormai. Ma tra il mainstream e i \"quattro gatti\" c\'è un bel po\' di differenza. Non sono quattro gatti ad ascoltare e supportare queste band, ma proprio per niente.
lisablack
Mercoledì 6 Marzo 2024, 11.51.09
127
Nel mercato odierno c\'è spazio per tutti.. Poco da dire. Il supporto alle band nuove si fa comprando i dischi e andare ai concerti. È così da secoli.. Bisogna aver VOGLIA di cercare e supportare.. Altrimenti sono tutte scuse.
Vitadathrasher
Mercoledì 6 Marzo 2024, 11.42.51
126
Il supporto delle band non parte dal basso, dal basso partono i primi vagiti, anche in questo c\'è un iter, le band vanno promosse e lo si fa con i quattrini. I talenti vanno scoperti e promossi, da soli non vanno da nessuna parte. Non è il vostro bigliettino nel clubbettino, il vostro vinilino di quattro gatti paganti che siete, a promuovere una band! C\'è da investire, rischiare......e il mercato odierno non lo permette, quindi anche quelli che per voi sono i migliori, suoneranno sempre alla meno.
lisablack
Mercoledì 6 Marzo 2024, 11.27.18
125
La discussione è interessante ma vecchia come il mondo. La lamentela che una volta era meglio di adesso, ormai è una perenne litania. Io ho vissuto appieno gli anni 80 e le critiche alla musica non venivano risparmiate. A distanza di 40 anni tutto di quell\'epoca appare perfetto, col senno di poi.. Ma chi si lagnava c\'era all\'epoca ugualmente. Qui sta al singolo individuo.. Chi ha voglia di comprare album di band nuove, ha l\'imbarazzo della scelta. Chi non ha voglia, si tiene i cimeli del passato.. Neanche si deve lamentare però
Galilee
Mercoledì 6 Marzo 2024, 10.43.02
124
X Carmine. Tu fai conto che quando hanno annunciato i Fontaines DC al Rock in Roma era un susseguirsi di commenti di questo tipo. Chi cazzo sono? Oltre a Bruce Dickinson il nulla...
Rob Fleming
Mercoledì 6 Marzo 2024, 10.31.10
123
Discussione interessantissima. Ammetto che io dei gruppi che citate ne conoscerò una decina e avrò i dischi di 2-3. A mio avviso, il punto è che non è più solo una questione qualitativa (che c\'è ed è innegabile), ma di esposizione mediatica. Il metal e il rock in generale (CHE NON E\' MORTO!) non tira più. E quindi chi lo segue attivamente, anche per ragioni anagrafiche, è rimasto a quando era nella fascia 15-30 anni. E quindi continua ad ascoltare principalmente i gruppi della sua giovinezza. Fortunatamente nel sito scrive gente dai gusti amplissimi (recensori e utenti), ma quanti siamo? E comunque, le recensioni più commentate sono quelle dei soliti gruppi mentre i Wytch Hazel hanno, oggi, 12 commenti; i Mammoth WVH giusto 8; i Blind golem, 9. etc etc etc. Per me non ce ne si esce. E se un gruppo fa veramente il botto - e penso anche, ma non solo, a quegli italiani là - allora è un bluff, è asservito alla major; è solo pubblicità. Sotto questo profilo lo trovo tutto molto contraddittorio e pure ipocrita. Io in sti giorni ascolto solo Paul Rodgers (e siamo tra i vecchi), i CROSSES (progetto elettronico del cantante dei Deftones, quindi \"semivecchio\"); i Dirrty Mind e i The Third Mind che hanno prodotto gioiellini in cui non c\'è NULLA di nuovo. E allora? Sono (per me) bei dischi. Mi basta senza dover ascoltare per la miliardesima volta Led Zeppelin II perché sono arrivati prima. Un abbraccio a tutti.
lisablack
Mercoledì 6 Marzo 2024, 8.54.21
122
Bravissimo Endgame. Chi si lamenta del metal odierno è perché NON lo ascolta e NON lo supporta. Sono quelli che restano fissati ai classici di Iron, Metallica e azzerano tutto il resto.. Meno male qualcuno va oltre, altrimenti l\'industria musicale andrebbe a morire..
Carmine
Mercoledì 6 Marzo 2024, 8.38.21
121
*20/25 anni
Carmine
Mercoledì 6 Marzo 2024, 8.36.24
120
Senza tirare in mezzo la trap, basterebbe citare le lamentele che sta facendo la gente in questi giorni sugli headliners del prossimo festival di Firenze. Non vanno bene manco gli A7X e i Tool... due band che negli ultimi 20/25 hanno riscosso successo per davvero, a differenza dei signori qui sopra che non fanno niente di artisticamente rilevante da quasi 30 anni...
No Fun
Mercoledì 6 Marzo 2024, 8.12.25
119
Io aggiungo i Messa. E appoggio quello che dice Endgame, dato che mi piacciono mi compro i dischi e se posso vado a vederli live. Stessa cosa con altre band che mi hanno colpito particolarmente, Selvans, Inter Arma, Thrawsunblat, i progetti raw black folk di Ayloss, i Villagers of Ioannina City e ci metto pure Anna von Hausswolff. Tutte band validissime che non hanno nulla, ma proprio nulla, da invidiare ai \"mostri sacri\" che come dice @Endgame \"E grazie al ca..o. mica possiamo però aspettare 25 anni per decidere se un gruppo he comincia oggi sarà valido nel futuro. Te intanto se so\\\'bravi li supporti, poi si vedrà\". Ma è più facile ascoltare ancora i Kiss e i Judas e lamentarsi di quanto sono brutti e cattivi i giovani d\'oggi che ascoltano trap, solo perché non si ha voglia di vedere un po\' oltre il proprio naso.
Dariomet
Mercoledì 6 Marzo 2024, 7.46.11
118
Ai gruppi citati da Drake e Carmine voglio aggiungere i cormorant di diaspora...riscopriteli, non ve ne pentitete
DraKe
Mercoledì 6 Marzo 2024, 2.11.12
117
The offering, Periphery, haken, between the buried and me, ne obliviscaris, the ocean, animals as leaders, polyphia, Trivium, astronoid, august burns red, progenie terrestre pura, psygnosis, enter shikari....ma ce ne sono talmente tanti che non ha senso continuare la lista. Alla fine ognuno di noi ha il potere di decidere cosa ascoltare, è liberissimo. Ma non di dire che il metal è morto o che non ci sono band valide, preparate, geniali e che hanno addirittura superato i maestri. Che è quello da cui è partita questa lunga e interessante discussione. \'notte!
Carmine
Martedì 5 Marzo 2024, 23.38.44
116
Loathe, Erra, Northlane, Spiritbox, Sleep Token, Alpha Wof, Bleed from Within, Vildhjarta, Lorna Shore, Slaughter to Prevail, Humanity\'s Last Breath, Tallah, Currents, Darko US... Niente?
Epic
Martedì 5 Marzo 2024, 22.23.35
115
Non ho letto tutta la diatriba, ma il commento di Endgame non fa una piega. Di band fortissime oggi ce ne sono tante, tantissime, basta cercarle e supportarle.
Galilee
Martedì 5 Marzo 2024, 22.21.34
114
La differenza sta anche nel fatto che se qualche decennio fa una band talentuosa faceva capolino, subito una casa discografica se la pigliava e la supportava. Oggi non succede. Quindi in mezzo a mille uscite è anche difficile individuare le band che meritano davvero. Però qualcuna c\'è e la si conosce. Mi vengono in mente i Blood incantation, i Deafheaven , i Jinjer, i White ward, gli Sleep token, i Leprous, gli Ulcerate etc etc.
Endgame
Martedì 5 Marzo 2024, 21.58.45
113
Ma cosa spiego? Basta legge... il punto è semplice: volete nuove band valide? Supporto. È pieno, ma fanno fatica a emergere, più di prima perché oggi c\'è un surplus di offerta rispetto alla domanda e allora quelli bbravi, che ce stanno, li dovete supporta\'!!!! Questo è... facile dire che so\' mejo i mostri sacri. E grazie al ca..o. mica possiamo però aspettare 25 anni per decidere se un gruppo he comincia oggi sarà valido nel futuro. Te intanto se so\'bravi li supporti, poi si vedrà. Come se dice... si so rose fioriranno, no? Ma il supporto glielo devi dare oggi, altrimenti anche se so rose appassiscono. Ci vuole un genio? No, me pare....
Mos Maiorum
Martedì 5 Marzo 2024, 21.46.18
112
endgame in tal caso rispiegati
Legalisedrugsandmurder
Martedì 5 Marzo 2024, 21.34.56
111
@endgame i cloni se li ricordano solo i cultori e i filologi....
Endgame
Martedì 5 Marzo 2024, 21.33.51
110
@Mos: se è una battuta, carina... se dici sul serio, nun c\\\'hai capito gniente
Mos Maiorum
Martedì 5 Marzo 2024, 21.27.18
109
il discorso di endgame è totalmente ingiustificato, dimostramelo che legalise si compra otto versioni di NOTB e non supporta le band giovani...
duke
Martedì 5 Marzo 2024, 21.26.18
108
...giusto legalise...cosa e\' meglio avere la discografia degli zeppelin.....o i dischi dei loro cloni?...ovvio ...dopo un po\' ..il tempo rende giustizia....i dischi dei primi ascoltati a vita...gli altri dimenticati.. a prendere polvere negli scaffali o a due euro nei mercatini...
Endgame
Martedì 5 Marzo 2024, 21.22.04
107
Me voi di\' che nun t\'aricordi dei Kingdom Come?? E dai su... avere personalità e essere origginali so du cose diverse. Ma nun è questo il punto. Il punto è che i Soen hanno fatto una data in Italia e hanno fatto il pienone. Speremo che la prossima volta ne fanno due o tre. Questo vuol dire. Vuol dire che se voi senti\' gruppi ggiovani co le palle devi cerca\', ascoltare e comprare. Il caro vecchio supporto. Se poi preferisci spenne 80 carte per il picture disc del vinile che hai già in tre versioni e poi col budget sei a posto, liberissimo... ma nun te lamentare che non ci sono nuove band.... è che tutto sommato t\'importa anche un cazzo...
Legalisedrugsandmurder
Martedì 5 Marzo 2024, 21.15.09
106
@Endgame si assomigliavano tra loro, ma si distinguevano dal passato nettamente pur avendo ovviamente le loro influenze. A parte che Metallica, Testament e Slayer avevano ognuno una personalità ben definita. Negli anni 80 saranno usciti sicuramente cloni dei Led Zeppelin, ma non se li ricorda nessuno...
Endgame
Martedì 5 Marzo 2024, 21.11.50
105
Non è fine ma ha pure raggione dai. Voglio di\'... tutti lì a menarla, ma poi non è che i gruppi thrash degli anni 80 fossero tutti origginali eh e puro quelli glam, s\'assomigliavano parecchio tra loro. C\'erano i migliori e i follower anche tra contemporanei. Dipende anco dal pubblico premiare chi merita e contribuire a far emergere i talenti. Chiaro che se poi tutti ascoltano il revival, allora va il revival, se tutti vanno dietro alla gnagna, allora va la gnagna (vabbè quella va sempre) Se pagate 100€ per vedere la bollitura delle grandi band e non ne cacciate 20€ per vedere una band ggiovane e promettente poi che c...o volete? Si fa per raggionare eh ma alla fine questo è....
DaveHC
Martedì 5 Marzo 2024, 21.11.12
104
Concordo con i commenti 98 e 99... Io citerei invece Jinjer ad esempio, o i primi Trivium, o i TesseracT o anche i meno conosciuti Hacktivist.. e poi per quanto non mi piacciano ci sarebbero da citare anche i Bring Me the Horizon. Sicuramente tutti gruppi che in qualche modo hanno nuovi modi di intendere il metal (e nel caso dell\'ultimo gruppo citato direi finendo per fare poi musica difficilmente classificabile ancora come metal).
Legalisedrugsandmurder
Martedì 5 Marzo 2024, 21.11.10
103
@Lisa come tutti hanno già detto mille volte, nessuno nega ci siano grandi album, anche se pescano dal passato. Ne vorrei di più come Cathedral/Monster Magnet e meno come i Blues Pills (che mi piacciono come ho detto). Come ho spiegato nel commento precedente. Ad esempio, gli Orbit Culture io credo e spero che vendano di più in futuro, perchè in un filone ben definito aggiungono \"del loro\".
duke
Martedì 5 Marzo 2024, 20.52.13
102
...\"fine\" la ragazza.....
duke
Martedì 5 Marzo 2024, 20.51.23
101
...ok legalise....ottimo commento.....sono in pochi quelli che si differenziano....👍
lisablack
Martedì 5 Marzo 2024, 20.51.10
100
\"me cojoni\" con tutto il rispetto per le leggende del passato, ragazzi cercate perché di bei dischi ce ne sono anche troppi.. Troppi dischi interessanti nuovi e pochi soldi😅. Questo è il guaio
Galilee
Martedì 5 Marzo 2024, 20.15.58
99
Mi accodo a legalise. Inutile parlare di nuova linfa e poi citare solo followers.
Legalisedrugsandmurder
Martedì 5 Marzo 2024, 19.59.30
98
@Lisa i Sovereign mi sono piaciuti, anche i Suicidal Angels e gli Hellripper. Ottimi album, niente da dire. Il mio problema è che mi danno la stessa sensazione che mi davano gli Airbourne rispetto agli AC/DC. Bravi, ma nulla di personale, ma proprio nulla. Ti faccio un esempio su un filone che amo e che conosco meglio, ma che si può adattare a qualunque genere: io amo i Blues Pills, ma fanno revival 1972 o giù di lì senza metterci niente di più. Lo fanno bene per carità, ma secondo me così non si va oltre una certa soglia. Cathedral e MOnster Magnet, invece, pescano tantissimo dai seventies ma aggiungono una fortissima personalità e ingredienti personali, li riconosci subito. Ecco la differenza secondo me.
duke
Martedì 5 Marzo 2024, 19.48.43
97
...lisa hai una fissa con fedez....lo citi sempre....😂
duke
Martedì 5 Marzo 2024, 19.45.21
96
...che ci sono nuove bands capaci....mai negato.....ma se vedo in giro sempre le stesse copertine,abbigliamento,testi e musiche...non penso di aver detto nulla di sbagliato....
Carmine
Martedì 5 Marzo 2024, 19.32.54
95
#92, In realtà ho ascoltato tutti gli artisti che hai citato e tra questi salvo Hellripper che, nel suo essere molto classicista, secondo me ha qualcosina in più rispetto agli altri. L\'ultimo è stato uno dei miei dischi preferiti dello scorso anno assieme a quelli di Tomb Mold, i Xoth e i Moonlight Sorcery.
Mos Maiorum
Martedì 5 Marzo 2024, 19.25.44
94
aggiungo angel martyr, deathless legacy, hellmetall, draugr/atavicus, lord elephant
Tino
Martedì 5 Marzo 2024, 19.21.15
93
Azz non ne conosco manco uno tranne i game over che ho visto dieci anni fa di supporto ai mod a Poviglio.
lisablack
Martedì 5 Marzo 2024, 19.14.38
92
Macché followers.. Ma tu le ascolti le nuove band o segui i Ferragnez? Tu Carmine vuoi band nuove.. In ambito thrash l\'ultimo dei Sovereign non l\'avete neanche cagato.. I nostri Game Over niente, la scena sud Americana niente, siete fermi al metal anni 85 e 86..uscite dal Medioevo. Hellripper, dice niente sta band? I Vulture? Vai andate ad ascoltare i dischi di 50 anni fa.. Che di band attuali NON ascoltate nulla. Tu per primo duke.
Carmine
Martedì 5 Marzo 2024, 19.08.27
91
Avessero citato una band o un artista che si è distinto negli ultimi 10 anni... ma niente, è più facile fare passatismo, a quanto pare.
Galilee
Martedì 5 Marzo 2024, 18.57.22
90
Ma non è vero, è una menzogna. Ci sono un sacco di band che con la loro personalità ci mettono del loro. Anche solo aggiungendo strumenti inediti alla proposta, oppure accordi o tempi derivanti da altri generi musicali. Ovvio se uno cerca novità in un genere nato 40 anni fa senza accettare variazioni di alcun tipo diventa lapalissiano trovarsi di fronte a copie sbiadite.
duke
Martedì 5 Marzo 2024, 18.47.21
89
....CARA LISA...le nuove bands imitano in tutto e per tutto quello che facevano decenni fa le bands storiche....la conosci la differenza tra LEADERS e FOLLOWERS ?
_
Martedì 5 Marzo 2024, 13.26.48
88
L’annosa questione della superiorità dei gruppi storici rispetto a quelli odierni, di solito, dà vita a discussioni dove è francamente difficile leggere considerazioni o analisi che possano dirsi non ideologiche; in linea di massima si tende a celebrare la grandezza del passato a discapito del presente a prescindere però dalla reale conoscenza che si ha di quest’ultimo, e con un approccio che definire sentimentale è poco. Non è un caso, infatti, che per esaltare le band storiche si parli spesso di icone, termine che li mette al riparo da qualunque considerazione critica e che spinge molti ascoltatori a ritenere inutile, oltre che assurdo, il paragone passato-presente. Io penso, invece, che le diverse fasi musicali (che si sono susseguite nei vari decenni) siano tutte ricche, e che in ognuna di esse vi siano innumerevoli artisti rappresentativi del loro periodo; se però l’ascoltatore non ha alcun interesse a conoscere la fase storica attuale (e la musica ad essa correlata) credo si tratti fondamentalmente di un suo limite e nulla più. Per il resto, noto che quando si fanno certi discorsi spesso ci si dimentica dei veri protagonisti della scena, ovvero delle band e delle loro opere, e si tenda a divagare con argomenti non solidi o comunque abbastanza generici. Dire, per esempio, che in ambito musicale non si inventa più nulla lascia il tempo che trova, ed assomiglia per certi versi a quel vecchio mantra secondo il quale il rock sarebbe morto (da non so quanto tempo oramai); sono frasi che si tirano fuori all’occorrenza ma che sono prive di significato. Pensare poi che le arene siano gli unici luoghi deputati a decretare la grandezza degli artisti è abbastanza fuorviante, e palesa l’idea distorta che si ha della scena musicale e della musica in generale. Parlare di eccesso di offerta o di frammentazione degli ascolti è un altro modo per scombinare le carte ed allontanarsi dal nocciolo della questione, ovvero la qualità dei singoli artisti che animano la scena attuale. Insomma, si tende a fare un pò di confusione…
Vitadathrasher
Martedì 5 Marzo 2024, 9.08.30
87
Oggi è tutto molto promiscuo, i fattori sono tanti che possono influire gli ascoltatori più giovani. Tanto per fare un esempio, un mesetto fa è passata dal mio studio una ragazzina di 10 anni con la mamma per farsi stampare una maglietta dei tokio hotel e una dei judas. Quindi un classe 2014 che ascolta band anacronistiche e di diversa maniera che può pescare in una forbice di anni più ampia della mia. A differenza mia, agli albori del metal, le band erano quelle, le riviste erano quelle, il rock era quello. Considerate che io potevo pescare rock in una decade o poco più, un giovane oggi ha una forbice di mezzo secolo da scoprire.
lisablack
Martedì 5 Marzo 2024, 8.59.07
86
Non é per niente cosi, caro duke. Tra molti anni verranno ricordate anche le band giovani, oltre alle grandi band del passato. Qui di saturo ci sono quelli come te che schifano tutto ciò che è metal moderno, come ad esempio del thrash.. Più volte hai detto che è un genere musicale che non offre più nulla. Gli ultimi album di Sovereign e Suicidal Angels ti smentiscono. Ascoltare i nuovi gruppi perché Judas e Iron non saranno sul palco sino a 100 anni
Spirit Of The Forest
Martedì 5 Marzo 2024, 8.40.56
85
Drake,le tue parole sono in linea di massima condivisibili, ma su un punto dovresti specificare. Sostieni che hai tempi le band oggi storiche hanno goduto di scarsa concorrenza.Quindi? Cosa significa?Hai tempi per arrivare dovevi farti il culo ed essere davvero di alta qualità, altrimenti un contratto non te lo dava nessuno!Oggi vedo con contratti e video gente indegna, tipo le piratesse o tante altre buffonate, ci sono i talent,i social,la politica...Un tempo uscivi se eri un top player vero,oggi è un baraccone!
DraKe
Martedì 5 Marzo 2024, 8.20.07
84
@DaveHC: amen! È quello su cui ponevo l\'accento sin dall\'inizio. Certo, sono d\'accordo con quanto scritto da mos al #73 perché è evidente che è il tempo che plasma ogni cosa e aver vissuto negli anni degli albori dell\' heavy quando tutto era da scoprire e quando la concorrenza tra band era inesistente dato che pochi potevano permettersi di avere un contratto , registrare e vivere di musica faceva una bella differenza. Poi nei primi 90 c\'è stato un radicale cambiamento dovuto a diversi fattori tra cui l\'avvento del digitale nelle registrazioni e nei supporti con l\'abbattimento dei costi per realizzare musica e l\'autoproduzione, gli strumenti virtuali, maggior libertà personale (nel senso che il benessere ha permesso ai \"figli\" di vivere praticamente senza lavorare e ad avere un sacco di tempo libero da dedicare alla musica in toto: ecco perché secondo me ci sono molti più musicisti preparati oggi, è una questione di numeri), la diffusione delle informazioni di qualsiasi tipo mediante internet, insomma una rivoluzione inaspettata e radicale che ha permesso di sviluppare velocemente quei sottogeneri che avevano visto la luce a fine anno 80 (thrash, death, black, power, gothic, industrial ecc...) ed imbastardire il metal praticamente con qualsiasi altro genere esterno. Ecco arrivare tutti quei sotto sotto generi di cui parla Legalisedrugsandmurder. Le vie non sono poi così infinite per cui è chiaro che più su va avanti e meno ci saranno grosse novità, sì è sperimentato oramai di tutto, ma come dice DaveHC la musica è in costante trasformazione per cui è lecito aspettarsi qualsiasi cosa dal futuro. Intanto godiamoci il presente, oltre che rendere omaggio al passato, perché è fondamentale per la salute del futuro.
Legalisedrugsandmurder
Martedì 5 Marzo 2024, 6.29.28
83
@DaveHC giustissime osservazioni, quando nel mio commento 23 ho fatto riferimento alla frammentazione dei generi intendevo più o meno quello che dici. E\' vero che negli anni 80 c\'erano magari le discussioni tipo thrash vs. glam, ma il metal era sostanzialmente uno. Oggi ci sono talmente tanti sottogeneri che una unità è impossibile da trovare; anche se ci sono sicuramente persone che ascoltano un po\' di tutto, il fan \"medio\" (passatemi il termine) degli Slipknot ha ormai poco o nulla a che spartire con il fan \"medio\" dei Manowar o dei Darkthrone, per dire.
DaveHC
Martedì 5 Marzo 2024, 0.49.04
82
Cmq bisognerebbe anche valutare il fatto che tutt\'oggi nascono nuovi modi di intendere il metal, che spesso arrivano poi ad essere qualcosa di altro e probabilmente non più heavy metal... Mi vengono in mente alcuni gruppi della scena metal core ad esempio che hanno superato alcune barriere diventando altro e dando il là poi ad altre band che hanno proseguito su quella strada. La musica come ogni forma artistica cambia e si evolve e tutt\'oggi nascono nuovi generi musicali così come in altri casi si preferisce rimanere su percorsi già tracciati.... Ma è da sempre così e sarà sempre così secondo me.
Spirit Of The Forest
Lunedì 4 Marzo 2024, 22.30.09
81
Grande Duke.È così.
duke
Lunedì 4 Marzo 2024, 22.03.08
80
...per me spirit ha ragione...il nostro genere musicale si fonda....su bands del passato fondamentali.....che hanno avuto tanto talento....che verranno ricordate ed associate per sempre al metal...le bands odierne sono brave...fanno dischi interessanti.....di loro poche rimarranno a lungo nella memoria dei fans....la musica e\' cambiata...e\' tutto piu\' veloce...si consuma e si dimentica troppo rapidamente....il mercato discografico e\' saturo....
Mos Maiorum
Lunedì 4 Marzo 2024, 17.27.57
79
ah ma questo sono il primo a dirlo, tra melodic prog death metal e epic speed folk, linneo ci fa un robusto pippone
Legalisedrugsandmurder
Lunedì 4 Marzo 2024, 17.11.15
78
@Mos beh anche quello del metal non scherza, anzi direi che proprio non ha niente da invidiare a nessun genere \"moderno\"
Mos Maiorum
Lunedì 4 Marzo 2024, 16.51.38
77
no beh veramente non direi... cioè di jazz non so nulla ma mio fratello ha un poster con la\'albero genealogico del jazz è molto articolato
Legalisedrugsandmurder
Lunedì 4 Marzo 2024, 16.43.16
76
Gli ultimi commenti dicono tutti cose sostenibili. Potremmo anche aggiungere che il blues e il jazz si suonano da 100 anni allo stesso modo e non mi pare nessuno si lamenti.
Mos Maiorum
Lunedì 4 Marzo 2024, 16.19.17
75
d\'accordissimo
lisablack
Lunedì 4 Marzo 2024, 16.15.39
74
Ma anche le band più giovani sono valide...dal vivo, intendo io. Poi vabbè vedere i Judas o gli Iron è sempre un emozione. Sono ICONE di un genere musicale.. Ho visto Ozzy, 15 anni fa\' non giovanissimo, ma sempre un mito🤘
Mos Maiorum
Lunedì 4 Marzo 2024, 16.13.14
73
che buona parte delle band di ora non inventino granché (o comunque inventino molto meno di quanto fosse un british steel nell\'80) è un fatto che rasenta l\'inconfutabile. però riuscendo a vincere tutta l\'affetto che nutriamo per le band con cui siamo cresciuti (quindi la vecchia guardia, dai maiden ai sodom) è plausibilissimo che roba di ora ti faccia vivere le stesse emozioni dei grandi classici. che il talento di tanti musicisti di ora, per vari motivi, non venga fuori/non sia sfruttato è un altro discorso... ma non è da considerare vero a priori. però non è una colpa perché come mi disse una volta tiziano \"hammerhead\" sbaragli, le cose della NWOBHM sono state scritti (bene) e punto, anche il metal con l\'elettronica c\'è ormai da 20 anni e non prendiamoci in giro, le varie combinazioni di roba da inventare stanno finendo, ciò non toglie che si possa fare metal senza inventare nulla ma avendo una propria personalità. avere una personalità è l\'importante. le band giovani che suonano heavy metal ci sono e magari non uscirà il nuovo symbolic ma di roba buona ce n\'è. esempio: i draugr con il loro de ferro italico hanno spaccato.
Legalisedrugsandmurder
Lunedì 4 Marzo 2024, 15.54.16
72
Drake ha citato tutte band validissime, ma hanno oltre 25/30 anni di carriera, più o meno tutte a occhio... cioè io non le definirei tanto nuove. Potrei aggiungere anche Nightwish e Within Temptation nel lato melodico/sinfonico, ma anche questi hanno quasi trent\'anni di carriera...
lisablack
Lunedì 4 Marzo 2024, 15.27.15
71
Mi associo a Drake.. Con le band che ha nominato e sul fatto che i \"giovani\" non hanno nulla da invidiare alle leggende. Aggiungo alla lista anche i Rammstein, non tra i miei gruppi preferiti, ma live fanno le scarpe a tanti. Fantastici
Spirit Of The Forest
Lunedì 4 Marzo 2024, 15.15.02
70
Eppoi il fatto che oggi conti così tanto l\'immagine,prevaricante sul talento,è sintomatico.Non mi pare che i Judas fossero dei fighi,ma parlavano con le idee e il talento.Poi cè stata anche l\'immagine,vedi i Kiss,ma erano una tantum e comunque i Kiss erano i Kiss. Era un\'altra scala di valori dai..
Spirit Of The Forest
Lunedì 4 Marzo 2024, 15.03.48
69
Il punto è questo.Ed è così anche nella musica leggera.In Italia poi...
brus
Lunedì 4 Marzo 2024, 14.57.21
68
oggi ci sono ottimi musicisti/cantanti, molto preparati e tecnicamente anche superiori rispetto al passato , ma pochissimi \"artisti\"
Spirit Of The Forest
Lunedì 4 Marzo 2024, 14.36.48
67
Drake per me la storia l\'hanno fatta Iron,Metallica,Slayer,Judas, Black Sabbath...ed è un merito non replicabile. E non solo perchè sono arrivati prima,ma perchè hanno fatto capolavori partendo solo dal loro talento. Per te è possibile,ma secondo me le band di oggi non potranno mai fare la storia, diversi sono ottimi musicisti,ma rimarranno sempre dei followers.Anche se bravi.
DraKe
Lunedì 4 Marzo 2024, 13.57.31
66
Sì spirit, non ho capito dove sta la tua domanda, ma credo mi stia chiedendo quali band sono superiori per alcuni aspetti ai mostri sacri storici, quindi scrivo alcune delle band che ho visto dal vivo e che mi vengono in mente a random al momento, che fanno live devastanti, anche se chiunque avrà le sue preferite e ce ne sono a centinaia... ovviamente non avendo budget esagerati non possono fare miracoli sotto l\'aspetto scenografico, ma non è una loro \"colpa\". Fanno eccezione i Rammstein, in assoluto la migliore performance sotto tutti gli aspetti: audio, video, luci, effetti speciali, scenografie, macchinazioni, esibizione e teatralità della band sul palco, coinvolgimento, tematiche trattate e modalità in cui vengono trattate. Altra eccezione sono gli Slipknot. Poi: opeth, vektor, dark tranquillity, in flames, machine head, meshuggah, cynic, gojira e per stare in casa nostra, extrema, eldritch, destrage, lacuna coil...ma suvvia, è strapieno di band che spaccano i culi e che hanno moltissimo da dire!
Spirit Of The Forest
Lunedì 4 Marzo 2024, 12.08.17
65
quindi?
Painkiller
Lunedì 4 Marzo 2024, 11.39.56
64
@Legalize… 😃
Spirit Of The Forest
Lunedì 4 Marzo 2024, 10.35.43
63
Nel 26 parli di band odierne che possono superare le storiche per capacità e live.O no?Io non condivido. Non è una gara a chi mente e chi no,che Alberto dica che metto in bocca parole non dette non mi stà bene.Io non mi faccio infinocchiare Drake.
DraKe
Lunedì 4 Marzo 2024, 10.20.48
62
Le parole hanno un peso. Le parole scritte pesano ancora di più: perché si ha tempo per pensare accuratamente a cosa scrivere e perché \"scripta manent\". Chiunque visita il sito può leggere i post e farsi un\'opinione di quanto scritto e sulle persone che scrivono. I visitatori non sono stupidi, ed ho buone ragioni per credere che sappiano discernere chi sa argomentare le proprie idee e chi no, chi scrive con rispetto e chi no, chi mente e chi no, chi ha qualcosa da dire e chi no. Questo per me vale in generale, non sto parlando rivolgendomi a qualcuno in particolare, anzi puntualizzo che vale in toto anche per me. Ognuno trarrà le proprie conclusioni. Ciao
Spirit Of The Forest
Lunedì 4 Marzo 2024, 9.03.44
61
Non è una contrapposizione tra me e te Alberto,i post 26 e 30 sono chiari sulle opinioni di Drake,che rispetto ma non mi trovano daccordo,quindi non parliamo di parole mai dette per cortesia..Questo è un buon singolo di una band storica.Le band nuove ne hanno di lezioni da prendere.. Buona giornata.
Spirit Of The Forest
Lunedì 4 Marzo 2024, 8.44.38
60
Balle rosse e gialle. Tutto detto da voi sotto.E se parliamo di rispetto tu puoi solo che zittirti.Io non ho mai mancato di rispetto alla persona altrui.Smettila di mistificarmi e parla di questo singolo.
Alberto
Lunedì 4 Marzo 2024, 8.38.06
59
Continua a mettere cose che non hanno mai detto in bocca agli altri e a mitizzare un passato che non è mai esistito. Basta che nel farlo ti ricordi di rispettare gli altri, almeno quanto pretendi che siano rispettate le tue “opinioni”.
Spirit Of The Forest
Lunedì 4 Marzo 2024, 8.30.51
58
Nulla.Questi sono i Judas Priest, un\'istituzione inossidabile nel loro genere,ma cè chi sostiene che le nuove leve valgono gli originali e forse li supereranno.Convinti loro..io mi tengo i maestri originali.Sui cloni accomodatevi.
Legalisedrugsandmurder
Lunedì 4 Marzo 2024, 8.25.09
57
@Painkiller: dunque, era una notte buia e tempestosa...
Painkiller
Lunedì 4 Marzo 2024, 7.56.24
56
Tutto ad un tratto sono passato dalla news sul nuovo singolo dei Judas alla recensione di “_*The system has failed*_ dei Megadeth. Mi sono perso qualcosa? 😃
Legalisedrugsandmurder
Lunedì 4 Marzo 2024, 3.46.26
55
@carmine ma come l\'hai scoperto?
Legalisedrugsandmurder
Domenica 3 Marzo 2024, 23.34.18
54
@Carmine: God of Farting
Carmine
Domenica 3 Marzo 2024, 23.29.35
53
Halford scorreggione!
Spirit Of The Forest
Domenica 3 Marzo 2024, 23.28.00
52
Può darsi Tino,ma scrivere a tempo perso di metal su un telefono a conchiglia fortuitamente abilitato è il massimo apice tecnologico che mi concedo,e non è proprio da tecnofilo.
Tino
Domenica 3 Marzo 2024, 23.12.40
51
Vabbè fare un falò della tecnologia e scrivere post su una webzine è un po\' contraddittorio.
DraKe
Domenica 3 Marzo 2024, 23.10.49
50
In questo momento sono in una baita a 900 metri sulle Prealpi orobiche, sto leggendo un libro di Federica mingolla mentre sorseggio del whiskey di bassa lega cullato dal disco orchestrale di ihsahn. Ogni tanto mi alzo dalla sedia per alimentare il camino e la stufa che tengono caldo l\'ambiente. Fuori fa freddo, e il forte vento riesce a scostare leggermente la vecchia porta di legno d\'ingresso, facendomi sentire in buona compagnia. Come vedi, nonostante le divergenze ideologiche, non sei l\'unico a condurre un certo tipo di esistenza.
Spirit Of The Forest
Domenica 3 Marzo 2024, 23.00.20
49
È un muro contro muro. Non capisco perchè farei il piangino.Mica vero.E non mi sento all\'angolo.E non voglio farvi cambiare idea.E non vedo perchè dovrei cambiarla io.Il progresso che abbracciate ha prodotto solo frustrazione,tragedie e diseguaglianze. Bisogna tornare alla natura.Vivere di cose semplice.Fare un falò della tecnologia esasperata e rallentare.Ma immagino che per voi sarebbe un impossibile.
Alberto
Domenica 3 Marzo 2024, 22.49.21
48
Ma poi scrivi delle cose.... quale sarebbe il sistema che non ha fallito? Tutti i sistemi di vita e tutte le organizzazioni societarie hanno conosciuto un apogeo e poi sono crollate, tutte... e allora? Abbiamo imparato dal passato? Quasi mai. Tra noi e i Sumeri ci sono pochissime differenze, i problemi, le aspirazioni, i dubbi, i sogni, sono praticamente gli stessi. Quindi? Quale società umana non ha fallito? Nessuna. Quale sarebbe l\'ideale a cui tornare? Ha fallito anche quello.
Alberto
Domenica 3 Marzo 2024, 22.44.05
47
A parte il fritto misto di cose inconciliabili tra loro, voglio farti notare che sei tu l\'intollerante. Inutile che poi fai sempre il piangina quando ti trovi all\'angolo. Sei tu quello che va sotto tutti i dischi di tutte le band che non apprezza a scrivere le peggio cose, tu quello che pretende di decidere cosa è giusto e sbagliato, bello e brutto, onesto e falso. Le tue non sono opinioni, tu spari ad alzo zero ideologicamente, sempre. Non sei aperto al dialogo, hai solo un disco rotto da ripetere all\'ossessione. A me frega meno di niente di provare a farti cambiare idea, sei TU quello che dà patenti agli altri. E sì mi tengo il 2024 perché ho questo da vivere, non posso scegliere di vivere negli anni Sessanta o Settanta o nel Far West o tra gli Etruschi e i Romani e penso sia assurdo odiare il tempo in cui si vive. Ma ripeto, frega meno di niente argomentare a chi non ascolta.
LUCIO 77
Domenica 3 Marzo 2024, 22.40.53
46
Spirit sei troppo disfattista.. Gli Esseri umani cadono e si rialzano.
DraKe
Domenica 3 Marzo 2024, 22.39.42
45
Ma Spirit, non hai ancora capito che è proprio il progresso che ha prodotto Burzum? E che a sua volta ha prodotto progresso con la sua musica? Mamma mia se sei gnucco oh! Il progresso non è malvagio di suo, sta sempre tutto nell\'uso che se ne fa e nei modi in cui esso avviene
Spirit Of The Forest
Domenica 3 Marzo 2024, 22.36.34
44
I Judas saranno meglio delle band di oggi anche a 90anni. L\'uomo ha fallito. Questo sistema di società ha fallito. L\'uomo è incapace di gestire il progresso,e la storia su questo è LAPIDARIA E NON INTERPRETABILE.
Spirit Of The Forest
Domenica 3 Marzo 2024, 22.32.01
43
Lupo Alberto,tieniti Quorthon,gli smartphone,il nucleare,gli allevamenti intensivi per mangiarti il tuo bigmac di grilli,e il parruccone della Von Der Skifen,e lasciami vivere la mia vita con le mie convinzioni.
LUCIO 77
Domenica 3 Marzo 2024, 22.28.15
42
Spirit, Burzum a parte: \"il Progresso è regresso nelle mani umane\", è una contraddizione.. IL Progresso lo determina l\' Essere umano.. O sbaglio?
Alberto
Domenica 3 Marzo 2024, 22.27.13
41
Ripeto: a me il black non piace, ma se devo indicare un nome, non c\'è dubbio che sia Quorthon, che ha creato black e viking, si è sempre fatto gli affari suoi e non ha mai rotto le b...e a nessuno, dando importanza alla musica e al messaggio e non a tutte quelle manfrine da disagiati dei nazifascisti norvegesi. Che poi la stessa persona che esalta quello che ha mischiato black e ambient snaturandolo è lo stesso che si scaglia come una furia contro quelli che hanno fatto la stessa cosa scegliendo però il lato sinfonico. Ridicolaggini ideologiche di chi crede di poter dettare la legge e decidere cosa è giusto e sbagliato. E siamo sotto una notizia dei Judas, loro sì dei giganti.
Spirit Of The Forest
Domenica 3 Marzo 2024, 22.20.55
40
E invece Burzum è un project che si è distinto e ha dettato dei dogmi nel sound. È il più grande nome del black, rassegnatevi.Il progresso ha prodotto solo avidità e catastrofi.Infatti guarda come siamo messi oggi,tra nucleare,governi dispotici e vite con l\'orologio in mano, inglobate nel cemento che non sono neanche più degne di essere definite tali. Il progresso è regresso nelle mani umane.
DraKe
Domenica 3 Marzo 2024, 22.10.04
39
Dimenticavo: Burzum non ha inventato niente. Né il black né l\'ambient. Semmai ha preso questi elementi e li ha mescolati per ottenere qualcosa di suo, di diverso. Che è quello che fanno tutti gli Artisti
Alberto
Domenica 3 Marzo 2024, 22.07.41
38
La tua si chiama \"Sindrome dell\'età dell\'oro\" già che da una notizia sui Judas Priest si finisca s leggere che Varg sia \"il più grande blackster della storia\" dice chiaramente qual è il livello di demenzialita\' della discussione. Ognuno ha i suoi santini per carità, a me il black non piace neanche tanto e non capisco perché certa gente debba tornare continuamente suoi soliti due discorsi a ogni piè sospinto... abbiamo capito che Varg è un genio (ahahhahahahah) e che il mondo è in decadenza e fa tutto schifo... che PALLE enormi però... e bastaaaaaaaaaa
LUCIO 77
Domenica 3 Marzo 2024, 22.07.09
37
Beh, ma Spirit: che ci siano i Mostri Sacri ok, ma poi è tutto molto Soggettivo.. Un esempio: Magari a Te i Nirvana non piacciono e non hanno inventato nulla, però rimarranno nella Storia.
DraKe
Domenica 3 Marzo 2024, 22.05.43
36
Ridicola è la tua idea che la qualità musicale sia esistita non si sa perché solo dai 60 ai 90. La storia sentenzierà chi verrà ricordato tra 50 anni, non tu. Non avere fiducia del futuro e del progresso è quanto più di non umano ci possa essere, e se tutti gli esseri umani della storia dell\'uomo avessero pensato in questi termini saremmo ancora scimmie
Spirit Of The Forest
Domenica 3 Marzo 2024, 21.53.52
35
È ridicolo.Delle band di oggi tra 50anni non si ricorderà nessuno. Paragonare la qualità musicale dai 60 ai 90 con quella ultra inflazionata di oggi è una forzatura ideologica.E LO SAPETE.
DraKe
Domenica 3 Marzo 2024, 21.46.21
34
Ah ecco Spirit, vedi che sei arrivato alle mie stesse conclusioni? Ora, ciò che hai detto per Burzum non credi valga allo stesso modo per altri artisti (che possano personalmente piacere o meno) del passato, presente e futuro?
LUCIO 77
Domenica 3 Marzo 2024, 21.27.50
33
Invece B. B. King con Robert Johnson? Così rimaniamo in ambito musicale.
Spirit Of The Forest
Domenica 3 Marzo 2024, 21.23.48
32
Sappiamo benissimo tutti che Maradona è stato meglio di Pele.Non cè paragone. E comunque questo paragone con la musica nulla centra dato che si parla di inventare musica.Il pallone quello è,con le sue regole prestabilite.Inoltre Burzum non ha copiato da nessuno,semmai ha lanciato un suo sound tipico e ripreso da altri,tanto da essere il più grande blackster della storia.
LUCIO 77
Domenica 3 Marzo 2024, 21.00.27
31
Per DraKe: Sì infatti.. Come dire che a prescindere, B. B. King non possa essere considerato migliore di Robert Johnson perché è arrivato dopo.. O che Maradona non possa essere meglio di Pelè.
DraKe
Domenica 3 Marzo 2024, 20.45.40
30
@spirit, la scoperta dell\'America non è un paragone adatto, scusa cosa vuol dire? Sul fatto che le band venute dopo questi \"mostri sacri\" non possano eguagliare e superare su diversi aspetti questi mostri non c\'è alcun modo di sostenerlo, e tra l\'altro ti faccio notare che il tuo caro osannato Burzum fa parte proprio della schiera degli \"inseguitori\" dei maestri. Come la mettiamo? Mai sentito dire la frase \"l\'allievo ha superato il maestro\"? @Legalisedrugsandmurder sei stato chiaro e ti riconfermo che sono d\'accordo con te x quanto riguarda il discorso \"fama\" o capacità di magnetizzare un pubblico di massa....ma mai dire mai, eh. Ed è in ogni caso una tendenza che vale ancora di più per gli altri generi
Legalisedrugsandmurder
Domenica 3 Marzo 2024, 20.06.42
29
Ora ci sono tantissimi nomi, ma quasi tutti piccoli a livello di pubblico. Non so se ho spiegato il mio punto di vista
Legalisedrugsandmurder
Domenica 3 Marzo 2024, 20.05.48
28
Anche perchè una volta c\'erano pochi grandi nomi e meno band medio piccole che incidevano, ora il mercato è saturo. Praticamente chiunque può arrivare a registrare un cd. Se parliamo di aspetto esclusivamente tecnico, credo ora siano anche mediamente superiori: una volta pochissimi potevano andare a lezione di chitarra o batteria, di canto men che meno. Si ascoltava e si improvvisava, si imparava da autodidatti. Ora invece in tanti possono farlo. Se parliamo di creatività, non ne sono sicuro. Sicuramente la scena è più variegata a livello di generi e stili, ma band che potranno diventare catalizzatori di folle, di essere considerate \"classiche\" ce ne saranno sempre meno. Personalmente ritengo gli anni 70 irraggiungibili.
Spirit Of The Forest
Domenica 3 Marzo 2024, 20.00.55
27
Il semplice fatto che le band odierne sono tutte andate a scuola da quelle basilari e nulla inventano, impedisce loro di eguagliare gli originali.E poco importa quanto tecnicamente siano brave,non avranno mai la scintilla di chi ha cambiato la storia.Oggi non si inventa nulla,al massimo si omaggiano i classici.Bene, benissimo,ma attaccati al carro dei maestri.Cristoforo Colombo non ha scoperto nulla,la ci vivevano da una vita,e ci arrivarono prima pure i vichinghi,ma non fà comodo dirlo...
DraKe
Domenica 3 Marzo 2024, 19.36.27
26
@Legalisedrugsandmurder sono d\'accordo che il successo raggiunto dalle band storiche (qui però dovremmo prima definire cosa intendiamo con questo termine e quali band ne farebbero parte, perché la cosa cambia parecchio...voglio dire che se ci fermiamo agli anni 70 e 80 è un conto, se invece ci mettiamo dentro anche altri sotto generi come death, Power, nu metal, djent, industrial ecc...tocca fare altre considerazioni) non sarà facilmente eguagliato per diversi motivi tra cui quelli da te riportati, ma sulla qualità della musica, le capacità dei musicisti, le idee, lo spessore delle esibizioni live e mille altri aspetti non c\'è ragione alcuna per cui le band non storiche, quelle che tra 20 anni saranno considerate storiche e quelle del futuro non possano essere superiori a quelle storiche
Mos Maiorum
Domenica 3 Marzo 2024, 15.02.21
25
concordo in parte col 23... però va detto anche che siamo noi metallari ad amare di più (di solito) band più vecchie in quanto sono, molto banalmente, quelle a cui siamo più affezionati! e poi ci sono tutti i motivi \"logistici\" indicati nei primi due punti del commento 23
Spirit Of The Forest
Domenica 3 Marzo 2024, 14.01.36
24
Legaliz si conferma un top player per competenza e chiarezza,oltre che utente correttissimo.
Legalisedrugsandmurder
Domenica 3 Marzo 2024, 13.55.32
23
@Drake che ci siano gruppi validi anche ora non c\'è dubbio, ma non arriveranno ai livelli dei nomi storici per vari motivi tra cui: 1. oggi si brucia tutto più velocemente 2. una volta ci si faceva le ossa dal vivo, oggi sui social 3. i generi sono molto più frammentati. Del resto, il 90% delle band che riempiono le grandi arene hanno iniziato negli anni 70/80. Un motivo ci sarà
Rob Fleming
Domenica 3 Marzo 2024, 13.13.44
22
Tornando ai video. Concordo con chi cita i Rammstein. Si vede una ricerca artistica a 360° che in linea di massima è scomparsa. Purtroppo mi vedo d\'accordo anche con chi dice che OGGI i video non sono il veicolo promozionale e quindi da parte dei musicisti non c\'è alcuna ricerca/voglia di investire. Il mio video preferito? Non saprei. Sicuramente il primo che mi viene in mente è sempre e solo Take on me degli A-Ha per me un capolavoro ancora oggi (a seguire i video degli Aerosmith di Get a Grip e Girls on film di...non si può dire). Di recente, Rammstein esclusi, devo dire che i Deep Purple in versione gangster mi è piaciuto un casino
DraKe
Domenica 3 Marzo 2024, 12.29.46
21
Ma per quale motivo i musicisti post mostri storici dell\' heavy metal non dovrebbero essere in grado di arrivare o superare il loro livello? Certo non potranno più inventare l\' heavy metal perché c\'è già ed è nato 40 e passa anni fa, ma nel frattempo si sono sviluppati filoni eccezionali con band mostruose, capaci e con tutte le carte in regola per portare il metal verso un\'evoluzione che sicuramente riserverà sorprese. L\' heavy stesso non è nato dal nulla. Il mercato è cambiato, c\'è un sovrannumero di band rispetto agli ascoltatori e gli ascoltatori stessi hanno cambiato modo di approcciarsi alla musica. Ci sarà chi vorrà restare ancorato all\' heavy classico e chi apprezzerà le svolte verso nuovi orizzonti. Perché denigrare l\'una o l\'altra strada?
Legalisedrugsandmurder
Sabato 2 Marzo 2024, 18.10.41
20
@alino tra poco anche basta con il metal, se aspetti band giovani c\'he valgano anche solo la metà dei \"boomer\" - qualunque cosa voglia dire questo termine idiota
Spirit Of The Forest
Sabato 2 Marzo 2024, 17.18.00
19
Ma smettiamola con questa mancanza di rispetto per le realtà storiche dei vari generi metal! Esaltando ridicole nuove band di sbarbatelli e seguaci del promiscuo,tutta immagine e fumo!Basta con la sbruffonaggine da giovinastri !
Galilee
Sabato 2 Marzo 2024, 16.57.32
18
X Drake. Vero. Pur non piacendomi, i Rammstein con i video ci sanno fare.
AlinoSky
Sabato 2 Marzo 2024, 16.24.09
17
E i boomer che li vorrebbero ancora headliner ovunque. Anche basta vivere di ricordi
Radamanthis
Sabato 2 Marzo 2024, 13.15.15
16
Video brutto ma non mi interessa molto...la canzone invece va più che bene e alla fine è ciò che conta!
Diego75
Sabato 2 Marzo 2024, 1.24.45
15
Video pessimo e la canzone a dir poco insipida...nulla di speciale.
DraKe
Venerdì 1 Marzo 2024, 23.51.41
14
Vero. Concordo con quanto scritto da Galilee. A me hanno colpito gli ultimi dei Rammstein, dei piccoli capolavori in formato cortometraggio, ma molto dipende da quanto i musicisti si prestino a fare gli attori
Galilee
Venerdì 1 Marzo 2024, 19.23.34
13
Volevo dire anni 80 e 90
Galilee
Venerdì 1 Marzo 2024, 19.22.46
12
C\'è ancora chi fa dei bei video però sono rari. È un peccato perché se fatti bene sono una figata. E pensare che negli anni novanta grazie ad alcuni artisti erano stati elevati a pure opere d\'arte. Il fatto è che non sono più utili commercialmente parlando. Però un po\' di più si potrebbe fare.
Tino
Venerdì 1 Marzo 2024, 18.12.06
11
Esatto, bei tempi quelli di Derek riggs o ed repka
Vitadathrasher
Venerdì 1 Marzo 2024, 17.53.17
10
...i video sono diventati videogiochi promozionali usa e getta, comprese le copertine. Questi sono gli aspetti più orridi del digitale. Comunque l\'album sarà più che papabile.
iommi
Venerdì 1 Marzo 2024, 12.12.51
9
io sari per non anticipare niente di un disco, al massimo la copertina e forse nemmeno. ho cercato di resistere ed ascoltando qualcosa non ho avuto buone sensazioni né mi è rimasto impresso niente quindi boh.. se fosse questione di ascolti ripetuti allora a maggior ragione meglio sentire tutti il disco inedito insieme
Galilee
Venerdì 1 Marzo 2024, 11.43.09
8
Io ho ascoltato il riff iniziale e la strofa. Stop. L\'unica che ho ascoltato per intero è panic Attack. anche a me danno fastidio tutte queste anticipazioni, ma basta non ascoltarle.
McCallon
Venerdì 1 Marzo 2024, 11.26.02
7
Esatto Dany, alla fine ne buttino fuori quante ne vogliono, io generalmente ascolto la prima o neanche quella. Il piacere (si spera!) di scoprire il disco intero vale tranquillamente l\'attesa.
Dany71
Venerdì 1 Marzo 2024, 11.23.11
6
Troppe anticipazioni. Si perde il piacere di scoprire il disco. Quando lo spacchetti per il50% è già \"vecchio\". Tengo duro e non ascolto nulla.
progster78
Venerdì 1 Marzo 2024, 11.09.51
5
Sul singolo mi ero già espresso in modo più che positivo,per quanto riguarda il video a questo punto è meglio il Lyric...almeno c\'è il testo.
duke
Venerdì 1 Marzo 2024, 10.34.18
4
...videoclip piuttosto scarso......canzone buona.......voce ottima....incredibile visto l\'eta\' ....
Tino
Venerdì 1 Marzo 2024, 8.46.40
3
Migliorati moltissimo dal deludente redeemer, metal da manuale. Sul video ormai è come nel cinema tutto fatto al computer, qualità ormai scadente
Franco73
Venerdì 1 Marzo 2024, 5.47.38
2
Meglio che lascino stare i video......Comunque non vedo l\'ora di vederli dal vivo il 6 aprile a Milano
Painkiller
Giovedì 29 Febbraio 2024, 23.02.07
1
Oh mamma mia, sembra una presentazione PowerPoint com le figurine dei Pokemon. Concentriamoci sulla (bella) musica va’.
RECENSIONI
83
67
79
75
50
76
59
100
74
83
55
97
95
s.v.
95
87
90
92
71
85
70
ARTICOLI
16/04/2024
Live Report
JUDAS PRIEST + SAXON + PHIL CAMPBELL AND THE BASTARD SONS
Mediolanum Forum, Assago (MI), 06/04/2024
28/06/2015
Live Report
JUDAS PRIEST + FIVE FINGER DEATH PUNCH
Summer Arena, Assago (MI), 23/06/2015
21/06/2011
Articolo
JUDAS PRIEST
Vittime del cambiamento
30/11/2010
Articolo
JUDAS PRIEST- ROB HALFORD
Chrome master, steel warrior
02/07/2005
Articolo
JUDAS PRIEST
La biografia
 
ALTRE NOTIZIE
15/04/2025 - 10:39
JUDAS PRIEST: è deceduto l'ex batterista Les Binks
21/01/2025 - 09:52
JUDAS PRIEST: posticipato al 2 luglio il concerto di Ferrara
26/11/2024 - 17:31
JUDAS PRIEST: annunciate le band di apertura del concerto di Ferrara
04/11/2024 - 10:58
JUDAS PRIEST: tornano in Italia nel 2025
09/03/2024 - 11:34
JUDAS PRIEST: guarda il video di ''Invincible Shield''
29/02/2024 - 15:53
JUDAS PRIEST: il video ufficiale di ''The Serpent and the King''
23/02/2024 - 07:55
JUDAS PRIEST: pubblicano la nuova ''The Serpent and the King''
02/02/2024 - 09:49
JUDAS PRIEST: il video ufficiale di ''Crown of Horns''
19/01/2024 - 09:27
JUDAS PRIEST: online la nuova 'Crown Of Horns'
09/01/2024 - 10:22
JUDAS PRIEST: pubblicano il video ufficiale di ''Panic Attack''
ULTIME NOTIZIE
25/04/2025 - 11:40
KARG: guarda la clip di ''Yūgen''
25/04/2025 - 11:35
VOLAND: ascolta ''Saturno'' e lo streaming integrale del nuovo album
25/04/2025 - 11:30
SKYBORNE REVERIES: a giugno l'album omonimo, ascolta ''Fjallir''
25/04/2025 - 11:27
BEHOLDER: in streaming integrale il disco di esordio
25/04/2025 - 11:22
PRIMAL FEAR: presentato il brano ''Far Away'' da ''Domination''
25/04/2025 - 10:21
H.E.A.T: guarda la clip di ''Call My Name''
25/04/2025 - 09:58
SABATON: ascolta l'inedita ''Templars''
24/04/2025 - 18:08
CHEPANG: l'audio della nuova ''Gatichad''
24/04/2025 - 17:17
SIJJIN: tutto il nuovo ''Helljjin Combat'' in streaming
24/04/2025 - 16:02
EYES: ecco il video ufficiale di ''Moving Day For the Overton Window'' dal nuovo ''Spinner''
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]