IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Amon Amarth - With Oden On Our Side
( 10702 letture )
Carriera un po’ ondivaga quella degli Amon Amarh, oscillante tra lavori salutati come capolavori dagli appassionati del genere ad altri giudicati assolutamente meno efficaci. Questo With Oden on our Side a mio parere verrà accolto dai fans della band di Tumba come appartenente al primo gruppo. L’album risulta poderosamente efficace nel rendere le atmosfere made in Amon Amarh, fatte di fraseggi serrati, non particolarmente elaborati, in linea con il messaggio musicale della band, e supportati da ritmiche precise e potenti. Anche la parti cantate risultano ben rese da Hegg, in grado di passare in maniera credibile dalle parti in growl a quelle più scream. In tutto il cd si può inoltre respirare un’atmosfera nordicamente epica, in linea con i testi che osannano i valori tratti dalla mitologia svedese, spesso in contrasto con i dettami della cristianità. Va detto che l’antitesi tra il paganesimo comportamentale degli Amon Amarh e questi ultimi si risolve per la maggior parte nella critica profonda a quanto fatto dalla Chiesa di Roma nei secoli scorsi con la cristianizzazione forzata di quelle terre e la conseguente annichilazione della cultura preesistente.

Entrando nello specifico di With Oden on our Side, dopo l’efficace opener rappresentato da Valhall Awaits Me, buono per mettere subito in chiaro le cose, si sale di tono con Runes to my Memory, con chitarre ben amalgamate e rabbiose. In Asator si torna su ritmi più veloci e più vicini a certe cose passate che fecero la fortuna del quintetto. Hermod’s Ride to Hel (Lokes Treachery Part 1) è una composizione sofferta e malinconica, giocata su quel mid-tempo che rappresenta la trave portante dell’album, e, titolo alla mano, lascia intuire una sua prosecuzione futura, anche se la band non ha ancora scritto nulla al riguardo. Si prosegue con il duo God of War Arise e la title-track, serrate e ben eseguite, specialmente la seconda, che si avvale di un lavoro molto piacevole della coppia di asce Mikkonen/Soderberg. Si giunge poi a Cry of the Black Birds, vero inno di battaglia, cattivo quanto serve. Under the Northern Star è il pezzo più orecchiabile in apparenza, ma emotivamente coinvolgente come pochi. Si chiude con Prediction of Warfare, che termina With Oden on our Side con il giusto pathos e pesantezza. Apparentemente dimessa la cover, essa è invece nel giusto mood rispetto al cd; rigorosa ed essenziale, senza inutili fronzoli, quindi molto scandinava, rappresenta Odino sul suo Sleipnir.

Voglio sottolineare che personalmente sono sempre ipercritico nei confronti di questo genere di proposta, ma, oltre alla bontà delle composizioni, questo album dispone di una carta in più: è prodotto veramente bene. Ottimo il lavoro fatto al banco mixer, con chitarre e basso in perfetto equilibrio, voce al massimo delle possibilità espressive concesse dal genere, e soprattutto con la batteria di Andersson che risulta perfetta, con tom e casse profondi e piatti pulitissimi e non invasivi nella loro resa dinamica nonostante le forti sollecitazioni.

Non lungo, circa quaranta minuti, ma veramente buono.



VOTO RECENSORE
78
VOTO LETTORI
77.91 su 154 voti [ VOTA]
Alcibiade
Venerdì 7 Ottobre 2022, 22.32.35
40
L'ultimo album dei veri Amon Amarth, dopo davvero poca roba. Per me, come voto, viaggia tranquillamente tra 80 e 85
Ezio
Giovedì 13 Gennaio 2022, 15.15.10
39
Che bello che e' questo album, peccato che da questo in poi abbiano sfornato bibbominkiate, ma fino a questo grande discografia secondo me.
Dunkel Ulv
Giovedì 18 Aprile 2019, 4.55.04
38
78? questo insieme a Once Sent From The Goldn Hall è l'abum migliore, senza se e senza ma. minimo è un album da 90, se poi la pensate diversamente meritarte gli Amon Amarth di >Surtur Rising e di Jomsviking
Ezio
Lunedì 22 Agosto 2016, 19.26.19
37
Con tutto il rispetto che ho per il recensore ma come si fà a dargli 78 a questo disco, per me è uno dei dischi più epici che sono usciti in questi 20 anni, io gli dò un 90
Jorg
Martedì 9 Agosto 2016, 18.33.42
36
Solo Hermod's Ride to hell non mi convince e gods of war arise è salvabile solo grazie a un bellissimo assolo. Per il resto bellisimo. 85
Hermann 60
Mercoledì 13 Luglio 2016, 18.04.05
35
Grande disco, da 90
TheGodFather
Giovedì 24 Marzo 2016, 2.50.56
34
E' il loro album che preferisco in assoluto. Pieno di canzoni stupende ed epico come pochi altri. 88
Macca
Martedì 11 Febbraio 2014, 18.08.04
33
Ecco, questo è un loro album che mi era sfuggito. Colpevolmente aggiungo, perchè dopo averlo ascoltato per bene mi è piaciuto molto: non lo considero troppo distante da Twilight (che considero il migliore della loro proposta contemporanea) e distante anni luce da Fate Of Norns che non mi ha mai preso granchè. Bello, mi è piaciuto!
Raven
Mercoledì 3 Luglio 2013, 8.42.41
32
E soprattutto sono motivati da una recensione che evidentemente non hai letto. Tu Ulv invece sei passato, hai detto una cosa senza motivarla minimamente e te ne sei andato sghignazzando. Un commento quindi immotivato che non aggiunge nulla alla discussione. Se poi ogni tatno si leggesse la recensione e si valutaasse il numerino per quello che è sarebbe meglio. Ribadisco che per me 78 è un voto molto alto .
Sambalzalzal
Mercoledì 3 Luglio 2013, 8.22.13
31
Ulv@ vabè che c'entra, spesso e volentieri succede il contrario. I voti hanno valenza personale, non sono verità assoluta.
ulv
Mercoledì 3 Luglio 2013, 2.04.45
30
AHAHAHAHAH 78 voto del recensore e voto dei lettori 73.68? voi si che ne capite di Amon Amarth
Alexus Pries
Martedì 23 Aprile 2013, 21.23.50
29
Sono pienamente d'accordo con themadavenger. è un album fantastico!!!!! Ha delle canzoni magnifiche, da quello più epiche (under the northern star) a quelle più sparate e potenti (Asator, runes to my memory o valhall awaits me). Contiene anche la mia canzone preferita degli amon amarth: cry of the black birds, è semplicemente fantastica!!!!!
ObeYM86
Sabato 26 Gennaio 2013, 12.48.55
28
Dico solo che Under The Northern Star è una delle canzoni più epiche ed emozionanti che abbia mai ascoltato....da brividi!
themadavenger
Lunedì 10 Dicembre 2012, 16.35.50
27
Miglior album degli Amon Amarth. Capisco che in molti sono critici nei loro confronti de del genere in generale ma quest'album è epico allo stato puro.
Sambalzalzal
Sabato 29 Ottobre 2011, 11.01.41
26
Enrideath- io li seguo da prima che prendessero il nome Amon Amarth. E' ovvio che anni facendo abbiano raffinato il suono e avendo trovato una formula vincente hanno proseguito su quella linea, credo sia normale. Molto spesso leggo queste critiche tipo "non suonano più cattivi" che mi sembrano un pò infantili a dire il vero. Non scordiamoci che questi (come tanti altri) ci campano con la musica e se fanno uscire album registrati col culo in cantina il danno se lo fanno da soli. C'è chi non ha voluto piegarsi a compromessi ed è rimasto in ambito underground, chi può dire chi abbia torto o no?
Enrideath
Sabato 29 Ottobre 2011, 10.43.22
25
pare che i voti dati agli AA siano tutti messi alla cazzo, chiunque ami veramente la musica e ascolti fino in fondo uno dei loro dichi non può mettere meno di 80/85 a NESSUNO di essi! Questo non fa eccezione, potente e molto aggressivo, Valhall Awaits Me, Cry of the Black Birds e Prediction of Warfare sono dei fottuti capolavori!!
Sorath
Martedì 13 Settembre 2011, 20.28.40
24
Se devo dire la mia...beh pur non essendo dei campioni di fantasia hanno saputo tirare fuori un album più che valido e poi... When I am dead, Lay me in a mound. Raise a stone for all to see Runes carved to my memory
Luigi
Giovedì 31 Marzo 2011, 13.54.00
23
Grande album lo ascolto spesso
AL
Giovedì 31 Marzo 2011, 10.18.02
22
ottimo album. mi è piaciuto un filino meno di versus the world comunque grande lavoro. Gods of war arise e cry of the blackbirds sono le mie preferite. runes to my memory prende bene all'inizio ma stanca presto..
Michele
Lunedì 21 Marzo 2011, 14.14.30
21
Per me il migliore degli ultimi Amon Amarth,insieme a Versus The World.
hsb
Venerdì 17 Dicembre 2010, 18.17.20
20
melodie pazzesche , growl impressionante, album grandioso. Se siete amanti del death melodico fate vostro questo disco. voto 90
Maurilio
Domenica 4 Ottobre 2009, 20.26.45
19
Che bomba di album!!!Io ascolto metal dal 1986 e era da tempo che non sentivo un album cosí intenso . Melodia e cattiveria sono mescolate alla perfezione, e che dire dei testi! Si parte con un combattimento con ascia e spada per arrivare ad una carica a cavallo o ad un assalto al villaggio cristiano, passando per struggenti ritorni a casa via mare o a morti in terra straniera!! Epico!
Nikolas
Venerdì 25 Settembre 2009, 21.58.16
18
Io lo continuo ad ascoltare a ripetizione, secondo me lotta per entrare tra i migliori album degli AA... epicissimo, carico, travolgente, davvero strepitoso... anche se per entrare nell'olimpo deve lottare con dischi come The Avenger, Once o Versus The World
Maurilio
Venerdì 25 Settembre 2009, 20.59.37
17
Appena 2 settimane dopo aver comprato Twilight of... ho comprato anche questo e devo dire che mi é sembrato subito un grande diisco: Mi sa che a breve compreró anche Versus the...Grazie ad internet ho scoperto un gruppo che suona strabene,che ti carica e che ti porta emozioni forti con la musica e con i testi: per me che vengo dal tipico metal classico anni `80 una piacevolissima scoperta: Ho visto su youtube che anche dal vivo sono bravi! Complimenti!
silvereagle
Domenica 20 Settembre 2009, 22.39.07
16
grandi svedesi!!!! x ki e' amante del viking metal,questo e' un album da 85 minimo...a ki nn piace il genere amen.Particolare canzone di rilievo,asator,una delle tracks battagliere,cm loro!!FORTISSIMI hegg & company
Nikolas
Domenica 22 Febbraio 2009, 19.07.16
15
Disco STREPITOSO!! L'intro di Cry Of The Black Birds mette addosso una carica senza paragoni! ATTACK!!!!!
Quorth_on
Domenica 26 Ottobre 2008, 12.20.31
14
Per me merita almeno un 85. Album stupendo.
ludo94
Giovedì 15 Maggio 2008, 20.19.27
13
grande cd,da comprare sicuramente.A me piacciono tanto gli Amon Amarth,la mia band viking metal preferita.Johan Hegg e soci hanno fatto proprio un ottimo lavoro,il mio voto definitivo è sicuramente 9/10 PS.Ho visto anche il loro ultimo dvd(Wrath of the Norsemen),lo consiglo vivamente a tutti gli amanti degli Amon Amarth
Anonymous
Venerdì 3 Novembre 2006, 21.45.25
12
55??? No comment...io però son di parte...ho tutti i loro cd e li amo...però 55 è troppo poco...
Francesco gallina
Venerdì 3 Novembre 2006, 14.29.49
11
Padronissimo, calcola che i primi 2 votanti avevano dato 55.
master444
Giovedì 2 Novembre 2006, 21.23.08
10
io ho dato 99...lo sò ho esagerato...però che voto devo dare ad un cd che ormai da un mese a questa parte si è trasferito direttamente nel vano cd del mio lettore abbandonando la sua vecchia dimora scomoda che altro nn era che la vecchia confezione???????????
francesco gallina
Martedì 31 Ottobre 2006, 8.10.11
9
Noto anche che, pur non rappresentando un campione statisticamente significativo, gli otto votanti non si sono espressi in modo molto diverso da me.
francesco gallina
Martedì 31 Ottobre 2006, 8.08.31
8
Premesso che sono d'accordo con quanto detto da Zagor circa il criterio di valutazione e che 78 o 80 tutto sommato non fa una enorme differenza, certi dischi vanno anche valutati per quello che possono dare alla distanza. In ogni caso ho anche premesso che sono ipercritico verso il genere, tutto ciò considerato.....
salvimetal
Lunedì 30 Ottobre 2006, 23.56.14
7
assolutamente, meritava minimo un 80 è un cd meraviglioso.
Zagor76
Lunedì 30 Ottobre 2006, 18.11.58
6
Premesso che sn d'accordo con molti di voi e che anche io avrei dato minimo 80, ciò che conta è la rece, perchè il voto è sempre dettato anche da altri innumerevoli fattori che vanno da personali scale valutative ai propri gusti e alla propria personale cultura e formazione. La rece è buona e ben argomentata ed è questo che conta
ALEX
Lunedì 30 Ottobre 2006, 14.59.26
5
voto troppo troppo basso. non sono mai stato amante di questa band...li ho anche visti al wacken e non mi sono piaciuti nemmeno dal vivo, troppo statici...questo disco però è davvero un capolavoro, tutto è al posto giusto, e cattiveria e melodia si mescolano in modo perfetto. un 90 mi pare il minimo per un album così!
Thomas
Domenica 29 Ottobre 2006, 19.16.16
4
Bello bello; appena finito l'ascolto.
master444
Domenica 29 Ottobre 2006, 8.04.44
3
Voto troppo basso...
cippo
Venerdì 27 Ottobre 2006, 23.56.59
2
Grande album!! Mi è piaciuto veramente...ACQUISTO OBBLIGATORIO!!!!
Zagor76
Venerdì 27 Ottobre 2006, 12.27.38
1
Altro buon album dei vikinghi, non il migliore ma sempre su alti livelli, buona anche la rece
INFORMAZIONI
2006
Metal Blade
Viking
Tracklist
1. Valhall Awaits Me
2. Runes To My Memory
3. Asator
4. Hermod's Ride To Hel (Lokes Treachery Part 1)
5. Gods Of War Arise
6. With Oden On Our Side
7. Cry Of The Black Birds
8. Under The Northern Star
9. Prediction Of Warfare
Line Up
Johan Hegg: voce
Olavi Mikkonen: chitarra
Johan Söderberg: chitarra
Ted Lundström: basso
Fredrik Andersson: batteria

 
RECENSIONI
78
65
75
72
74
78
63
90
87
90
95
ARTICOLI
24/08/2024
Live Report
AMON AMARTH + INSOMNIUM + KANONENFIEBER
Arena Alpe Adria, Lignano (UD), 19/08/2024
11/08/2017
Live Report
AMON AMARTH + ARCH ENEMY
Summer Days in Rock, Majano (UD), 07/08/2017
17/07/2016
Live Report
SLAYER + AMON AMARTH + THE SHRINE
Ippodromo delle Capannelle, Roma, 12/07/2016
29/11/2013
Live Report
AMON AMARTH + CARCASS + HELL
Live Club, Trezzo sull’Adda (MI), 24/11/2013
13/11/2011
Live Report
AMON AMARTH + AS I LAY DYING + SEPTICFLESH
New Age, Roncade (TV), 08/11/2011
08/12/2009
Live Report
AMON AMARTH
Dalla Svezia con furore
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]