IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Amon Amarth - Fate Of Norns
( 8202 letture )
Dopo le sonorità death proposte negli ultimi due lavori, The Avenger e Versus The World, gli Amon Amarth tornano all’originario marchio di fabbrica di vichinga memoria, con un album incentrato sul concept dell’ineluttabilità del destino, tema molto presente nell’antica cultura norrena. Infatti nelle antiche leggende nordiche le Norne erano le divinità del fato, del destino che determinava la vita di tutti, uomini e dei.

Fate Of Norns si apre con An Ancient Sign Of Coming Storm preannunciando la linea portante di tutta la prima parte dell’album: potente, epica, imperiosa, cadenzata. Il grido di battaglia di Johan Hegg non lascia dubbio all’ascoltatore rispetto a quello che ci si aspettava di trovare. In Where Death Seems To Dwell rieccheggiano suoni di quel melodic death presente sugli ultimi lavori dei nostri vichinghi, sia la sezione ritmica che le chitarre partecipano alla creazione di un’atmosfera cupa e angosciante, con la voce da scaldo (i cantori poeti delle leggende norrene, n.d.r.) di Hegg a tratti parlata, bassa, profondissima. Fate Of Norns, omonima title-track, è forse l’episodio piu’ interessante dell’intero album, sostenuta dalla sezione ritmica, sempre precisa e intensa nel sottolineare con efficacia la struttura melodica eseguita dalle chitarre, troviamo queste ultime eseguire un serie di riffoni sprigionanti epicità pura. The Pursuit Of Vikings e Valkyries Ride iniziano però a segnare il passo, riproponendo alla lunga la struttura presente nelle tracce precedenti. Così come nella seguente The Beheading Of A King, aumenta la velocità ma le linee strumentali e vocali cambiano di poco o nulla. Arson e Once Sealend In Blood chiudono l’album senza infamia e senza lode.

Fate Of Norns poteva essere un gioiellino e avrebbe rappresentato la definitiva consacrazione degli Amon Amarth a sovrani del genere death/viking. Purtroppo così non è stato: le linee musicali statiche, prive di spessore e alla lunga noiose, la mancanza di cambi tempo e una sezione ritmica monocorde unite ad una probabile mancanza d’ispirazione in sede compositiva non convincono e fanno passare in secondo piano la primissima parte dell’album, irruente e solenne. Consigliato solo ai vichinghi e ai fans più sfegatati.
L’edizione limitata presenta anche un DVD intitolato Amon Amarth live at Grand Rokk, contenente le riprese di un concerto tenuto dai nostri il 5 Marzo 2004 a Reykjavik in Islanda.



VOTO RECENSORE
63
VOTO LETTORI
74.17 su 127 voti [ VOTA]
Alcibiade
Venerdì 7 Ottobre 2022, 22.30.16
16
Io sarò anche la voce fuori dal coro, ma quest'album mi piace parecchio. Hanno fatto di meglio, ma anche di decisamente peggio (Jomsviking, The great heathen army, ad esempio). Le prime 4 sono una bomba, che direi di Pursuit of Vikings: vale da sola tutto il disco. Voto 80
Alby
Venerdì 3 Marzo 2017, 23.21.45
15
A me questo disco piace sinceramente the pursuit of vikings per me é la canzone migliore . Per un 80- 82 ci sta
Jorg
Martedì 9 Agosto 2016, 23.13.55
14
Mai ascoltato qualcosa di più noioso degli amon Amarth. Salvabile solo 2 o 3 tracce. Il resto è da dimenticare
Hermann 60
Mercoledì 13 Luglio 2016, 17.29.07
13
A me piace come il resto della loro produzione
EDOhard (ex tommy)
Sabato 3 Agosto 2013, 20.15.37
12
@samba quali spaccano per te?
Macca
Venerdì 21 Giugno 2013, 10.27.23
11
Un pò moscetto, forse l'episodio meno brillante della loro discografia fermo restando che si sta parlando di un gruppo che schifezze non ne ha mai fatte. Disco comunque sufficiente, alcuni brani mi piacciono molto (title-track, Arson, The Pursuit Of Vikings).
themadavenger
Giovedì 17 Gennaio 2013, 18.12.49
10
Album molto bello...all'inizio anche io l'avevo giudicato negativamente questo disco risparmiando solo 3 traccie. Ora invece mi ricredo assolutamente. Dopo vari ascolti posso dire che questo album è un altro album degli Amon Amarth. Ripetitivo??? Lo si ripete per ogni album degli Amon Amarth. L'album è una piccola perla. Come dice il recensore bastava poco per renderlo un grandissimo album ma anche così è un album bellissimo. Mi trovo in disaccordo con molti punti della recensione e con il voto. Il mio è 85
Sambalzalzal
Sabato 14 Luglio 2012, 18.10.22
9
Album stanco per come la vedo io... se non avessero avuto da contratto il dover sfornare albums con determinate cadenze probabilmente se lo sarebbero risparmiato e avrebbero usato quei 4 brani che spaccano in altra sede...
Enrideath
Sabato 29 Ottobre 2011, 10.35.30
8
forse meno ispirato rispetto agli altri ma comunque resta assolutamente superiore all'80% delle produzioni metal del periodo! Arson è una perla!
enry
Domenica 15 Agosto 2010, 9.05.16
7
Per me il meno riuscito della loro formidabile carriera. 70/100 a stare larghi. Molto meglio gli ultimi due.
Maurilio
Sabato 14 Agosto 2010, 21.06.02
6
Grazie della pronta risposta Filippo, ma io mi riferivo ai voti degli ultimi 3 album, che hanno riscosso grossi consensi fra i fans. Poi se anche voi li considerate un grande gruppo come me sono certamente contento.Ciao
Filippo Festuccia
Sabato 14 Agosto 2010, 20.53.00
5
78 forse è tanto, ma sicuramente un voto tra 70 e 75 sarebbe più congruo. Ti correggo, Maurilio, quando dici che gli AA non vengono considerati dalla redazione. 95 e 90 non sono voti da poco!
Maurilio
Sabato 14 Agosto 2010, 20.45.38
4
Anche qui vedo che i lettori alzano il voto. Ma come mai questo gruppo che é stimato in tutta Europa e oltre non viene molto considerato dalla redazione? Questo cd forse é il peggiore ma un bel 78 se lo merita eccome per alcuni brani veramente belli.
fabriziomagno
Sabato 17 Aprile 2010, 17.39.35
3
Pursuit of Vikings è un vero e proprio inno, e dal vivo TUTTI cantano il ritornello...belle anche The Fate of Norns, Valkyries Ride e l'operner An Ancient Sign of Coming Storm. Nel complesso un album piacevole anche se un po' tutto uguale; produzione troppo sporca e piatta...forse l'album meno bello degli Amon Amarth. Voto: 70
Filippo Festuccia
Sabato 17 Aprile 2010, 17.24.12
2
Anche io non vorrei dissentire dal parere dell'anonimo recensore, ma mi vedo costretto. Anche perché, diamine, gli Amon Amarth proprio non fanno viking!
Baloth
Sabato 17 Aprile 2010, 16.09.18
1
Io lo sto ascoltando proprio adesso e trovo sia un album veramente forte dal punto di vista sonoro che dei test.Valkyries Ride è una delle mie canzoni preferite in assoluto
INFORMAZIONI
2004
Metal Blade
Death
Tracklist
1. An Ancient Sign Of Coming Storm
2. Where Death Seems To Dwell
3. The Fate Of Norns
4. The Pursuit Of Vikings
5. Valkyries Ride
6. The Beheading Of A King
7. Arson
8. Once Sealed In Blood
Line Up
Johan Hegg: voce
Olavi Mikkonen: chitarra
Johan Söderberg: chitarra
Ted Lundström : basso
Fredrik Andersson: batteria
 
RECENSIONI
78
65
75
72
74
78
63
90
87
90
95
ARTICOLI
24/08/2024
Live Report
AMON AMARTH + INSOMNIUM + KANONENFIEBER
Arena Alpe Adria, Lignano (UD), 19/08/2024
11/08/2017
Live Report
AMON AMARTH + ARCH ENEMY
Summer Days in Rock, Majano (UD), 07/08/2017
17/07/2016
Live Report
SLAYER + AMON AMARTH + THE SHRINE
Ippodromo delle Capannelle, Roma, 12/07/2016
29/11/2013
Live Report
AMON AMARTH + CARCASS + HELL
Live Club, Trezzo sull’Adda (MI), 24/11/2013
13/11/2011
Live Report
AMON AMARTH + AS I LAY DYING + SEPTICFLESH
New Age, Roncade (TV), 08/11/2011
08/12/2009
Live Report
AMON AMARTH
Dalla Svezia con furore
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]