IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Iron Savior - Titancraft
08/07/2016
( 2563 letture )
Sugli Iron Savior si è già scritto e detto molto durante gli anni; considerati da molti come una sorta di progetto parallelo, quasi un side project dei ben più famosi Gamma Ray, con il tempo la band capitanata da Piet Sielck ha saputo ritagliarsi a suon di dischi uno spazio di rilievo nel fitto panorama del power metal. La produzione discografica dei quattro tedeschi negli ultimi anni, infatti, è stata notevolmente prolifica tanto che, a solo dodici mesi di distanza dal buon Megatropolis e del Live album Live at the Final Frontier usciti nel del 2015, ci ritroviamo tra le mani il decimo LP ufficiale del combo tedesco: Titancraft.

Titancraft si fa subito notare per la bella grafica in copertina che, come da tradizione, è ispirata a tematiche fantasy e fantascientifiche. La ricetta degli Iron Savior negli anni non é mai cambiata, la musica proposta dai quattro di Amburgo è fortemente ancorata al cosiddetto power metal tedesco, sottogenere reso celebre a cavallo degli anni 80 e 90 in particolar modo dai concittadini Helloween e successivamente dai Gamma Ray con cui Piet Sielck vanta diverse collaborazioni in qualità di produttore. In Titancraft spiccano in particolar modo brani quali Beyond the Horizon, Way of the Blade e The Sun Won’t Rise in Hell vere e proprie sciabolate di fiero power metal. Lo schema compositivo prevede una struttura ritmica veloce e guidata con tecnica e precisione dal batterista Thomas Nack che non lesina vigorose parti in doppia cassa, di sfondo a orecchiabili ritornelli e coinvolgenti cori, il tutto ovviamente ricco di melodia tanto da essere in alcuni frangenti un po’ troppo “catchy”. Le più cadenzate Gunsmoke e Brother in Arms invece restituiscono l’anima più introspettiva e riflessiva degli Iron Savior fermo restando la consueta compatta dose di massici riff di chitarra conditi da una sezione ritmica solida e precisa, brani ideali per la versatile ugola di Piet Sielck che spicca nelle sue diverse modulazioni e sfumature. Nel disco, ovviamente, trova spazio anche una ballad dal titolo I surrender, un brano gradevole ma come tante altre ballad forse un po’ troppo banale e scontato, ma che non inficia sulla valutazione globale del disco.

In sintesi e con le dovute considerazioni, possiamo valutare questa decima fatica degli Iron Savior sicuramente un buon lavoro. Ovviamente non possiamo cercare né innovazione né una particolare evoluzione del combo tedesco, ma al contrario una ennesima conferma. La musica proposta come detto s’inquadra perfettamente nei canoni compositivi del power metal di stampo tedesco senza restituire -come per certi versi comprensibile- particolari variazioni sul tema pur rimanendo comunque di qualità e con un notevole impatto. Ulteriore nota positiva l’ottima registrazione e produzione, potente e ben definita.
Disco consigliatissimo per gli amanti del genere che non si faranno certo scappare questo Titancraft, opera di un gruppo che negli anni ha sempre saputo divertirsi e far divertire confermandosi in ottima salute.



VOTO RECENSORE
70
VOTO LETTORI
79.5 su 10 voti [ VOTA]
Metal Shock
Domenica 10 Luglio 2016, 14.02.30
4
Buon album di una band, come scritto sotto, granitica. Way of the blade e The sun... sono ottime canzoni, ottimo tiro e ottimo ritornello, le altre nella media della recensione. Non li sentivo da un pò, il primo album è imbattibile, ma questo me lo sono goduto parecchio.
Maurizio
Domenica 10 Luglio 2016, 12.13.45
3
granitici, una garanzia sempre, voto 80
Kai Shiden
Sabato 9 Luglio 2016, 14.24.26
2
Onesti come pochi, meritano veramente un abbraccio.
Radamanthis
Venerdì 8 Luglio 2016, 12.10.30
1
Come sempre, in tutta la loro discografia, mai un passo falso. Album granitico e massiccio! Senza punti massimi ma sempre sul 7! Certezze!
INFORMAZIONI
2016
AFM Records
Power
Tracklist
1. Under Siege (Intro)
2. Titancraft
3. Way of the Blade
4. Seize the Day
5. Gunsmoke
6. Beyond the Horizon
7. The Sun Won’t Rise in Hell
8. Strike Down the Tyranny
9. Brother in Arms
10. I Surrender
11. Rebellious
Line Up
Piet Sielck (Voce, Chitarra)
Joachim “Piesel” Küstner (Chitarra)
Jan-S Eckert (Basso)
Thomas Nack (Batteria)
 
RECENSIONI
70
80
s.v.
70
72
70
80
70
70
85
88
88
ARTICOLI
04/06/07
Intervista
IRON SAVIOR
Parla Piet
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]