|
Ozzy Osbourne - Black Rain
|
( 17906 letture )
|
Cosa chiedere ancora a qualcuno che a sessant'anni suonati, dopo aver scritto pagine fondamentali per la musica dura e aver condotto una vita che definire "sregolata" sarebbe un eufemismo, dovrebbe stare in una tomba piuttosto che sugli scaffali di tutti i negozi di musica del mondo? La logica imporrebbe un bel "nulla" come risposta ma, quando quel qualcuno si chiama Ozzy Osbourne, si sa, la logica va a farsi benedire. È l'unico modo per spiegare il successo di un personaggio che tra grande musica, album epocali, eccessi di ogni tipo e inenarrabili nefandezze (chi ha detto reality show?) è sulla cresta dell'onda ormai da più di trent'anni. È inevitabile quindi che le aspettative per il nono album in studio della sua produzione solista siano più che alte. Ma cosa è lecito aspettarsi tuttavia? Un nuovo capolavoro sulla scia di Blizzard Of Ozz o No More Tears? Uno stravolgimento del sound a cui è rimasto fedele praticamente per tutta la sua carriera?
Per quanto mi riguarda, bastava un album dignitoso che tenesse alto il nome del madman e del suo amato rock‘n’roll, un buon disco da ascoltare con piacere e senza troppe pretese.
Bene, per fortuna Black Rain è tutto questo: un'onesta collezione di canzoni che tra alti e bassi riecheggiano di una solida tradizione hard rock, cariche di riff granitici e groove moderni impartiti dall'enorme chitarra dell'inesauribile Zakk Wylde e dalla produzione al passo coi tempi e decisamente "ad alta definizione" di Kevin Churko, co-autore assieme ad Ozzy e Wylde di tutti i pezzi del disco.
Il tutto scorre in maniera molto gradevole e naturale, e anche se si può individuare più di un momento di stanca nelle non eccelse The Almighty Dollar, Civilize the Universe o nella stucchevole Here For You, il livello medio del disco rimane soddisfacente grazie alle indovinate atmosfere sabbathiane che permeano canzoni come la titletrack o Not Going Away, il tiro micidiale del singolo I Don't Wanna Stop o ancora la carica di pezzi come 11 Silver o la conclusiva Trap Door.
La prestazione di Ozzy è più che buona, e anche se non ci si possono più aspettare acuti alla Sabbath Bloody Sabbath, l'enorme esperienza (e l'ausilio di qualche trucchetto da studio) del madman ci dona un'interpretazione lucida e carismatica, a cui si vanno a sommare le capacità indiscutibili di musicisti preparati come, oltre al già citato Zakk Wylde (ormai più che un co-protagonista nelle produzioni di Ozzy), Mike Bordin (in passato batterista dei Faith No More) e Blasko (ex bassista di Rob Zombie e Cryptic Slaughter tra gli altri) per un risultato che sotto il profilo tecnico è tanto efficace quanto scontato.
Insomma, direi che a conti fatti il nono capitolo solista del leggendario cantante di Birmingham non tradisce le attese; se pensavate che il pessimo Down To Earth di sei anni fa potesse aver messo definitivamente fine alla carriera di Ozzy Osbourne, date una chance a questo Black Rain, potreste rimanerne piacevolmente sorpresi.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
75.44 su 134 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
38
|
Voto 70 per me corretto, un paio di pezzi notevoli tipo le ballad, comunque gli altri piacevoli con qualche caduta. |
|
|
|
|
|
|
37
|
nulla a che vedere con i primi capolavori per me sufficienza piena ma niente piu 65 |
|
|
|
|
|
|
36
|
Diciamo che, per quanto mi riguarda, è l\'ultimo album meritevole del buon vecchio Ozzy (perchè quelli che seguono... il piattume più totale), anche se pure questo \"Black Rain\" iniziava un pò a cedere. Intendiamoci, si lascia ascoltare, e il voto della rece è giusto, ma alterna buone canzoni ad altre un pò così così. A volte colpiscono i riff, a volte alcuni arrangiamenti davvero belli, altre volte i ritornelli, ma nessuna song è comunque memorabile. Ricordo che lo comprai appena dopo aver fatto l\'esame di stato ai tempi del liceo, fu il mio \"auto-premio\", e passai gran parte dell\'estate del 2007 ad ascoltarlo, quindi ho bei ricordi, ma analizzandolo più a fondo lo metto anche sotto \"Down To Earth\" (che ho rivalutato col tempo). Buonissime songs sono \"Not Going Away\", l\'epica title-track, \"11 Silver\" (molto trascinante), \"Countdown\'s Begun\"....in più le due ballad sono davvero ricche di pathos è azzeccate (su quelle Ozzy non sbaglia mai). |
|
|
|
|
|
|
35
|
Mi dispiace ma da qui in poi il buon vecchio Ozzy ha sempre pisciato fuori dal vaso, è un album che non mi convince, buoni i primi due singoli (le prime due tracce del disco) ma il resto non è nulla di rilevante, pezzi banali, vuoti, privi di inventiva e di mordente, un disco che non decolla mai. Secondo me il recensore è stato anche generoso a valutarlo con un 70, per me è sicuramente meno. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Riascoltato stasera. Mi piacque quando uscì e tuttora, tra gli album post Ozzmosis, è quello che apprezzo di più. Ovviamente non parliamo dello stesso livello degli storici capolavori pubblicati nel secolo scorso, ma ci sono diversi pezzi che risento sempre con piacere, specialmente nella prima parte. Voto 79 |
|
|
|
|
|
|
33
|
Risentito ultimamente e francamente non capisco perché qualcuno lo giudica brutto per me 80 come minimo come il precedente |
|
|
|
|
|
|
32
|
Mi piace,ma per me è il suo peggiore. Meglio fu il precedente down to earth e meglio sarà il successivo scream |
|
|
|
|
|
|
31
|
Un album piu' che dignitoso.Promosso! |
|
|
|
|
|
|
30
|
Ottimo album! Anche se preferisco ozzmosis un vero capolavoro! Mitico ozzy mai sbagliato un colpo!voto minimo 80 ricordo ancora live al gods of metal in questo tour! |
|
|
|
|
|
|
29
|
Bel disco.. Trap door la.mia preferita! Anche down to earth mi piaceva! A quando rece? Voto 80 |
|
|
|
|
|
|
28
|
bellissimo disco anche se lontano dai capolavori ma resta molto godibile! |
|
|
|
|
|
|
27
|
95!!!!!cupo e cattivo!!e che dire delle bonus track???bellissime!!! |
|
|
|
|
|
|
26
|
sorath : infatti, è un signor disco con pezzi forti e con ballad romantiche !! 80 |
|
|
|
|
|
|
25
|
sorath : infatti, è un signor disco con pezzi forti e con ballad romantiche !! 80 |
|
|
|
|
|
|
|
|
23
|
Marco, ho fatto uno sforzo... e fra l'altro scrivi anche cose interessanti, che condivido... Però, dai... quelle k... Ragioni da persona matura, ma scrivi con lo stile di un ragazzino di 13 anni...! Ti leva un po' di credibilità...  |
|
|
|
|
|
|
22
|
Scusa, Marco... sarebbe stato interessante riuscire a leggere cosa avevi da dire, ma dopo le prime 10 k usate al posto delle ormai obsolete c, ti giuro non sono riuscito ad andare avanti. Fammi capire... è più difficile o impegnativo scrivere normalmente? O è proprio che sei un rivoluzionario, stanco di "kueste konvenzioni..."? O magari sei di origine teutonica? Illuminami. |
|
|
|
|
|
|
21
|
ki dice di amare la musika rock/metal non può non amare ( e non kredere fino in fondo ) nel mito di ozzy e dei black sabbath. kredo ke la frase dika già tutto in sé. A quest'età e kon kosì tanti anni di karriera e abusi alle spalle, il principe delle tenebre rimane il miglior interprete indiscusso nel panorama del rock/metal. mi dispiace ma non kondivido ki pensa ke da ozzy sia lecito attendersi solo riff graffianti, virtuosismi di kitarra o stakki di batteria ke kompetono più al genere del metallo pesante verso il quale tanti adepti del genre, al giorno d'oggi, sono propensi. sarà ke in un modo o nell altro si tende a kategorizzare qualunque kosa e qualunque musika; sarà ke spesso i giudizi negativi ke mi kapita di leggere penso siano stati dati da ki si aspetta qualcosa di più di un rock melodiko, solo a tratti graffiante, intriso di pezzi da ballata strappalakrime e da tranquilli ma efficaci riffs di base; ma ad ogni modo ozzy è questo. lo è sempre stato e lo sarà sempre! ki ama il metal non dovrebbe neanke giudikare l operato del madman ma preokkuparsi di votare 100 anke senza aver neanke sentito un secondo di un suo album. é una garanzia e sempre lo sarà. kredo anke ke ogni kanzone, ogni album, ogni riffs ke troviamo nei suoi album vada giudikato a sé e non komparato kon le produzioni di un'epoka, una kultura musikale e un ambiente sociale esterno kosi diversi e portatori di valori univoci e irripetibili. Ogni lavoro nasce dall ispirazione del momento e x questo va apprezzato: non trovo nulla ke in down to earth non vada. Per me è un bellissimo disco ke kontiene i kambiamenti stilisti e musikali ke in quel momento erano ciò ke Ozzy aveva da dare a noi fans e alla musika in generale. anzi più lo ascolto e più mi konquista. Lo stesso vale x black rain. e tanto x dirne una mi fa l idea ke tanti recensori poko abbiano da dare e dire a ki ascolta e conosce l artista in questione: sono proprio i pezzi ke qui vengono giudikati skadenti quelli ke alla lunga si lasciano più apprezzare. Sarà il kaso di mettere da parte i giudizi teknici ke poko hanno a vedere kon una musika kosi diversa ed indecifrabile kome quella di ozzy. Qui è questione di cuore, e non è certo l idea di un recensore ke ha ascoltato l album una volta o due a skalfire le convinzioni di ki ozzy lo adora davvero. Quando si ritirerà la musika sarà in lutto. pertanto auguratevi ke quel giorno sia lontano e nn dite minchiate ke farebbero rivoltare nella tomba qualsiarsi rocker kon un po' di buonsenso.. ( ai critici di ozzy e dei suoi album ) |
|
|
|
|
|
|
20
|
mi permetto di rispondere io alla domanda all'inizio della recensione: caro Ozzy ritirati... è meglio... proprio perchè hai fatto la storia del metal è ora il momento giusto!!! dischi decenti non è più in grado di farli.. dal vivo è patetico... (vedi la sua ultima apparizione al Gods of Metal) |
|
|
|
|
|
|
19
|
con black rain "The Godfather of Heavy Metal" è tornato! questa sì che è religione! il mio voto è 100, senza dubbio! |
|
|
|
|
|
|
18
|
Non capisco ki dice che Down to earth sia stato un fallimento,forse xkè le aspettative dal Master sono sempre superiori al normale.E non dimentichiamoci di Under Cover,Ozzy è in vita piu ke mai,e questo Black Rain ne è la testimonianza migliore...Se togliamo i dischi dello stesso Oz non circola musica cosi buona in giro da almeno 15 anni...Lunga vita a Ozzy!Il voto è 100 ovviamente... |
|
|
|
|
|
|
17
|
Ottimo disco sfornato da ozzy, i riff e gli assoli di zakk sono sensazionali. Grande ritorno per il madman!! Voto:85 |
|
|
|
|
|
|
16
|
Il metal è un dono di Dio e Ozzy Osbourne ne è il santo patrono. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Il metal è un patrimonio di tutti: desidero, in questa sede, encomiare Mr Osbourne per il suo quasi quarantennale impegno civile e sociale. |
|
|
|
|
|
|
14
|
Un buon album per un grande ritorno, per me già il migliore dai tempi di No More Tears! Ozzy si ripresenta alla grande dopo i deludenti ultimi sei anni (e mi riferisco tanto all'ultimo, debole Down To Earth quando al reality The Osbournes) con una lavoro decisamente degno della sua discografia; le canzoni migliori? Le "sparate" I Don't Wanna Stop, 11 Silver e Trap Door, l'articolata The Almighty Dollar, la sabbathiana title track e la bellissima balland di turno, Here For You... Concordo con il recensore di Metallized: ormai il buon Ozzy non ha più nulla da dimostrare, i suoi classici li ha, ed è sufficente che ogni 5-6 anni esca con un disco che non ti faccia rimpiangere i soldi spesi dopo il primo ascolto... gli altri "mostri sacri" come Ac/Dc, Metallica ed Iron Maiden hanno solo che da imparare dal Maestro! |
|
|
|
|
|
|
13
|
Più lo sento più mi convince |
|
|
|
|
|
|
12
|
Ale ha perfettamente ragione ...un album veramente bello e cazzutissimo.Troppi pregiudizi la gente ormai pensa solo agli Osbourne...e il resto?in giro dal 68 con un carisma intatto e un talento unico.E poi agli Osbourne in poki hanno capito ke nn era un reality ma piu' una sit com la maggior parte delle scene era recitata.Nn avete capito un cazzo era molto per ridere.Inoltre Ozzy ha dichiarato che era costantemente bevuto.Cmq è il numero uno.Ho fatto sentire il cd a molta gente anke a ki Ozzy nn lo digerisce ...stranamente è piaciuto a tutti e i piu' erano sorpresi !Grande Ozzy...ancora piu' grande se si inserisce il cd nel contesto musicale di oggi. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Un album di Ozzy vale una discografia intera di molti gruppi in circolazione tanto blasonati.....Non è il suo miglior album è vero ( ance se è ottimo) ma sapreste indicarmi uno che ha fatto quello che ha fatto lui con i Black e poi da solista ? non c'è nessun paragone possibile. La gente dimentica troppo spesso e troppo alla svelta. Non mi sembra che il barile sia poi così vuoto. Non lo conosco ma penso che Ozzy si sarebbe ritirato davvero se avesse prodotto tre album scandalosi come gli ultimi dei metallica.....( per esempio) Grande . |
|
|
|
|
|
|
10
|
Un album che non aggiunge niente di nuovo nè alla carriera di Ozzy nè a quella di Zakk Wylde... |
|
|
|
|
|
|
9
|
bellissimo!con la tanta cacca che c'è in giro acquista ancora più valore! |
|
|
|
|
|
|
8
|
dopo il deludente down to earth mi aspettavo un altro album non eccelso, e invece mi sono dovuto ricredere. disco dalla produzione eccellente, alcune canzoni veramente belle, il sound è possente e cattivo come da tempo non si sentiva,e poi c'è l'ineguagliabile zakk alle corde. giù il cappello signori di fronte alla più grande leggenda del metal |
|
|
|
|
|
|
7
|
Discreto, considerando che lo davo per perso dopo il reality. 70 per l'album + 5 per il personaggio. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Sono rimasti in pochi a far uscire album ottimi come questi dopo anni e anni di carriera.Inoltre ci ha fatto scoprire Zakk.Massimo rispetto |
|
|
|
|
|
|
5
|
Grande album belle atmosfere... 59 anni!incredibile!in giro dal 68.Mostro! |
|
|
|
|
|
|
4
|
a me nn piace, ormai il barile è + che vuoto, si comincia a raschiare. cmq onore al personaggio, grande Ozzy!!! |
|
|
|
|
|
|
3
|
che si ritirasse, che è meglio (cit.) |
|
|
|
|
|
|
2
|
bello...nn me lo aspettavo |
|
|
|
|
|
|
1
|
Pensavo che Ozzy avesse sparato tutte le sue (ottime) cartucce, invece ha tirato fuori un album + che buono! Bella sorpresa... o bella conferma! |
|
|