|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Ozzy Osbourne - No Rest For The Wicked
|
( 14587 letture )
|
Anno domini 1988: la carriera solista dell'ex-Sabbath Ozzy Osbourne, diventato a tutti gli effetti una star mondiale, è stabile, nonostante l'"americanizzazione" del sound introdotta in The Ultimate Sin sia stata giudicata eccessivamente modaiola, e il riassetto della band per No Rest for the Wicked segna un'importante svolta nella direzione artistica di Ozzy. Jake E. Lee, cotonato axeman alla corte del Madman in Bark At The Moon e The Ultimate Sin, lascia nel 1987 il gruppo, per unirsi ai Badlands, e viene così sostituito da un giovanissimo del New Jersey, Zakk Wylde, diciannovenne, che entra nella band inviando una registrazione con gli assoli di alcune canzoni di Ozzy. Mentre Randy Castillo viene riconfermato, al basso ritorna Bob Daisley, che rimpiazza Phil Soussan, anche se per i concerti il suo posto viene rilevato dal vecchio collega di Ozzy, Geezer Butler.
L'acquisto del giovanissimo Wylde porta una ventata di freschezza e di novità in No Rest for the Wicked, insieme a una consistente dose di personalità ed ego, che lo consacreranno, negli anni a seguire, al "chitarrista di Ozzy" per antonomasia. Ambientatosi all'istante nella band, il combo Wylde-Daisley firma le canzoni meglio riuscite del platter, che segnano una virata verso sonorità più heavy, anche se, condite dalla longa manus dell'impetuoso e funambolico chitarrismo di Wylde e del superbo lavoro del produttore Keith Olsen, guadagnano in originalità rispetto a molta della produzione metal coeva.
Apre No Rest for the Wicked il singolo Miracle Man, dedicato al bigotto telepredicatore evangelista Jimmy Swaggart, che, dopo il suicidio del giovane McCollum, compiuto mentre ascoltava Suicide Solution, intraprese una crociata contro la musica rock, in particolare contro la figura depravata di Ozzy. Per fatalità della sorte, scoperto in autostrada con una prostituta, si guadagnò la nomea d'ipocrita, oltre all'affettuoso epiteto di "Jimmy Sinner" e al ritornello "Miracle man… GOT BUSTED! " nella canzone del Madman. Dai tempi scanditi e imponenti dell'opener si passa ai tempi dispari e più articolati della successiva Devil's Daughter (Holy War), discreta canzone, valvola di sfogo del non sempre celato protagonismo di Wylde. Il singolo Crazy Babies, nel suo incedere circolare e ripetitivo, scandito dal riff corposissimo di Wylde, rappresenta un buon episodio, mentre la successiva Breakin' All the Rules, terzo singolo del platter, segna uno dei picchi dell'album, per le ottime linee vocali e per l'intermezzo strumentale, dove "duellano" l'ottimo Castillo e il giovane Wylde. Aperta da un riff sabbathiano e da una voce che recita al contrario "your mother sells whelks by the hull" citazione presa da L'esorcista, Bloodbath in Paradise parla dei crimini perpetrati dal celebre Charles Manson nel 1969, mentre la successiva Fire in the Sky, una delle migliori ballate di Ozzy, cambia totalmente registro. Tattooed Dancer, speed song dal discreto tiro, invece, non convince del tutto, come la successiva Demon Alcohol, che non ha nulla di memorabile ed è probabile che faccia gridare al filler. Decisamente meglio la conclusiva Hero, autocelebrativa alle stelle, che chiude l'album con un aria più imponente e corale, che richiama all'Hero che troneggia nella maestosa copertina.
No Rest for the Wicked, sebbene non sia mai riservato di eccessive attenzioni, si rivela un buon album "di passaggio", impreziosito dal freschissimo songwriting della new entry Zakk Wylde, un prodotto di mediazione tra i fasti e i pomposi luccichii hair metal del precedente The Ultimate Sin e il metal superprodotto e radiofonico del successivo disco di platino No More Tears.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
84.03 su 125 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
37
|
Non capolavoro vero e proprio come i primi tre ed il successivo, ma è un altro grandioso albumone del Madman. Addiriturra \"No Rest For The Wicked\" lo metto pure sopra al precedente, dove si abbandona un pò la svolta radiofonica/americaneggiante (seppur sempre mozzafiato) per recuperare un pò più di irruenza ed immediatezza prettamente metal. Zakk, che non mi ho mai detto nulla come chitarrista (i suoi progetti non li ho mai seguiti), qui sfodera una prestazione maiuscola, tra riff granitici (l\'influenza di Randy è palese!!) e soli adrenalinici. Si qualche song meno riuscita c\'è, ma di contro ci sono inni heavy rock da urlo come \"Miracle Man\", \"Devil\'s Daughter\", \"Breaking All The Rules\", \"Bloodbath In Paradise\" e \"Fire In The Sky\" che sono una meraviglia totale, degne di stare tra le eccellenze assolute di Ozzy! |
|
|
|
|
|
|
36
|
All'epoca quando usci non rimasi molto soddisfatto poi visto il live a Milano cominciai a rivalutarlo (forse perché mi piaceva moltissimo Jake e Lee) ed oggi? beh oggi è semplicemente un altro album molto bello dello Zio. Voto 85. |
|
|
|
|
|
|
35
|
Disco stupendo che i VERI NOI non hanno mai dimenticato, i detrattori dell Heavy a lato. Usciva oggi anche questo |
|
|
|
|
|
|
34
|
CD che mi mancava, e che per fortuna ho recuperato in questi giorni. Adoro la maniera di suonare di Zakk, fatta spesso di stop and go, cadenzata e ruggente. Ottimo cd dello Zio. |
|
|
|
|
|
|
33
|
un discorso e' dire mi piace o non mi piace, valutarne la capacita' compositive, se e' stato concepito di getto, o su come alchimie tecniche da studio abbiano potuto limare imperfezioni. il discorso e' che Ozzy nella sua discografia tocco' l'apice del suono airplay oltreoceano in Bark, poi con Ultimate riconfermo' lo stesso chitarrista, il manico del Rock, ma non fu un problema di chitarrista, ma bensi' che Ultimate con bands come Ratt o Dokken aveva ben poco a che fare, fu il disco piu' posticipato della storia del Rock vero, e Ozzy stava inseguendo una musica che non era sua. Questo? mancano i Pride&Glory, ma avete i BLS, se e quando ripassero' a dare un voto a sto lp |
|
|
|
|
|
|
32
|
Lo sto riascoltando stasera, dopo qualcosa come trent'anni che non lo ascoltavo. Davvero. Fu uno dei miei primi dischi che mi furono duplicati, quando appena tredicenne fui introdotto nel mondo del metal. Era proprio il 1988, e all'epoca di No Rest conosco tipo tre o quattro dischi: Dream Evil, Seventh Son, Savage Amusement e Tribute sicuramente. Forse pochissimo altro. All'epoca chi me lo passò era malato di Ozzy. A me non piaceva tanto, ero più attirato dai Maiden e Dio. Oggi, pur non vedendolo come il suo migliore di quel periodo, penso non sia un brutto disco. Pezzi come Fire In The Sky e Bloodbath hanno dei riff molto belli e lui canta linee vocali che sono assolutamente sue. Ozzy è unico.
Questo disco mi sta riportando davvero in quei giorni magici, quei giorni di un ragazzino che in quel momento gli si apriva un mondo unico. Giorni irripetibili. |
|
|
|
|
|
|
31
|
Ottimo album,sebbene io preferisca No more Tears;credo che Zack Wylde sia stato il miglior chitarrista-dopo randy rhoads-che Ozzy potesse trovare..sia come immagine che,sopratutto,come suono.A differenza di Lee,wylde è un chitarrista prettamente Metal,anche se ha una ottima formazione Southern rock di tutto rispetto ma il suo modo di suonare selvaggio e il sound possente e massiccio si sposa alla perfezione con la musica di Ozzy. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Non il suo migliore, ma comunque bellissimo. Il riff di Miracle Man è da tramandare ai posteri, così come quello di Crazy Babies, ma notevoli anche Fire in the Sky, Bloodbath in Paradise e Devil’s Daughter. Grande personalità da parte di Zakk Wylde, all’epoca ancora uno sconosciuto. Questione di gusto personale, lo preferisco al pur bravissimo Jake E.Lee. Per me è da 85 |
|
|
|
|
|
|
29
|
Non è uno dei miei album preferiti, lo trovo da sempre un po' blando, privo di guizzi. Ma quanto sono belle Fire In The Sky e Breakin' All The Rules però? Valgono da sole l'acquisto del CD!
|
|
|
|
|
|
|
28
|
Poi ozzy non deve ringraziare zakk, ma la moglie, badante, manager, altrimenti chissà che fine avrebbe fatto. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Album peggiore dei precedenti. Zakk è un grande, ma gli album con randy e jake erano davvero su un altro livello. Blizzard e bark sono dei top album, rispetto a questo. |
|
|
|
|
|
|
26
|
Non è questione di personalità o ego di Zakk, è che lui è un fuoriclasse assoluto, un grandissimo musucista rock & heavy, e giustamente Ozzy, che ne capisce, gli ha dato lo spazio che meritava.
Penso che Ozzy debba ringraziare di aver incrociato Zakk artisticamente parlando, perchè le carriere di entrambi sono decollate (per Ozzy ridecollate) dopo questo disco |
|
|
|
|
|
|
25
|
Per me uno dei dischi più brutti di Ozzy.Salvo solo qualche assolo di Zakk |
|
|
|
|
|
|
24
|
Meglio di the ultimate sin, e' il disco piu cattivo di Ozzy da bark, poi la produzione raw e' quella che da il la' ai bls |
|
|
|
|
|
|
23
|
Per me "the ultimate sin" l' ultimo suo degno di nota. Poi fuffa... |
|
|
|
|
|
|
22
|
Questo, del primo periodo, è l'album che meno mi piace. |
|
|
|
|
|
|
21
|
A quando le recensioni di ozzmosis. Down to earth e live and loud? |
|
|
|
|
|
|
20
|
Ce l'avevo in mc e non mi spiaceva. Dovrei recuperarlo. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Mio personalissimo ordine di preferenza 1) Blizzard 2) ozzmosis 3) scream 4) sin after sin 4) diary 5) bark 6) down to earth 7) no more tars 8) black rain 9) no resto for the wiched |
|
|
|
|
|
|
18
|
Bell'album,ma io preferisco molto di piu' no more tears;quest'ultimo dopo i primi 2 album,lo reputo il migliore.... |
|
|
|
|
|
|
17
|
Un bel disco veramente; e Bloodbath in Paradise che al recensore non piace per me è uno dei migliori pezzi in assoluto della discografia di Ozzy... |
|
|
|
|
|
|
16
|
stupendo!un disco pieno di ricordi...i video su videomusic,altri tempi...ozzy e geezer insieme poi zakk e randy un capolavoro "miracle man","bloodbath in paradise"e le spettacolari "fire in the sky" (secondo me la piu bella ballad scritta da ozzy intensissima e piena di pathos!!!)e "breakin on the rule"magnifica fanno di questo disco un gioiello inestimabile! |
|
|
|
|
|
|
15
|
grande, grande, grandissimo album!!! il debutto di Zakk è da incorniciare. Miracle Man, Fire in the Sky, Breakin' all the Rules, Bloodbath in Paradise... ma che ve lo dico a fare?!? discone!!! |
|
|
|
|
|
|
14
|
grandissimo disco, fire in the sky, demon alchool, breakin all the rules oltre ai soliti classici..sarebbe bello se live prendesse questi brani...disco ottimo |
|
|
|
|
|
|
13
|
E' semplicemente l'antipasto a quello che considero uno dei migliori album che abbia mai ascoltato nella mia vita. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Sono 2 settimane che ascolto in macchina Crazy babies ( con la disapprovazione della moglie ) canzone troppo rock... |
|
|
|
|
|
|
11
|
Lo gradisco, avercene di dischi "di passaggio" così... |
|
|
|
|
|
|
10
|
non mi è piaciuto tanto questo album. bello il lavoro di wylde alle chitarre ma il resto non m'ha mai preso molto, anzi |
|
|
|
|
|
|
9
|
Album bello, non all'altezza di altri x me poichè contiene qualche filler di troppo. Comunque voto corretto e rece ben fatta! |
|
|
|
|
|
|
|
|
7
|
BLS: Senza dimenticare i cartelli della ragazzine con scritto FUCK ME ZAKK ai concerti di Ozzy  |
|
|
|
|
|
|
6
|
Come già detto nell commento di No more Tears, piaciuto parecchio. Un paio di pezzi non all'altezza, già citati nella recensione, ma il resto è ottimo. |
|
|
|
|
|
|
5
|
uno dei migliori di ozzy. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Bellissimo album, anche se sono di parte!!! Lo considero uno dei migliori del duo Ozzy/Zakk, in particolare per i magnifici riff di chitarra. Altra storia ovviamente è No More Tears... |
|
|
|
|
|
|
3
|
Bell'album, anche se ha qualche filer di troppo. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Dove si parla di Ozzy Billorock fci. è sempre presente..... In merito al disco devo dire che non è in assoluto tra i miei preferiti, ma diamine se è da comprare e d ascoltare....!! La mia preferita è sicuramente Crazy babies... puro hard rock..  |
|
|
|
|
|
|
1
|
Subhuman ha detto la verità nel giudicare No Rest For The Wicked con un 80, perchè corrisponde alla verità, anche per me vale 80 su 100 cioè un ottimo album, che se non fosse per Tattooed Dancer - Devil's Daughter alzerebbe ancora di più il voto comunque sono songs che si lasciano ascoltare. Primo album con Zakk Wylde alla chitarra, si inizia con Miracle Man un RIFF di chitarra LEGGENDARIO (ADRENALINA ALLO STATO PURO) poi è la volta di un altro RIFF LEGGENDARIO Crazy Babies troppa bella andatevela ad ascoltare su (you tube) con relativo videoclip. Breakin' All The Rules una PERLA dell'heavy metal e della discografia di Ozzy. Fire In The Sky è una delle mie canzoni preferite inizia molto soave e dolce come se fosse una ballata, per poi diventare una heavy songs, stessa cosa per Hero. Demon Alchohol & Bloodbath In Paradise sono molto orecchiabile anche se non all'altezza delle canzoni citate sopra. In conclusione un OTTIMO album, il CAPOLAVORO ASSOLUTO e rimandato di tre anni cioè al 1991 e porta il titolo di No More Tears. |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Miracle Man 2. Devil's Daughter (Holy War) 3. Crazy Babies 4. Breakin' All The Rules 5. Bloodbath In Paradise 6. Fire In The Sky 7. Tattooed Dancer 8. Demon Alcohol 9. Hero
|
|
Line Up
|
Ozzy Osbourne (Voce) Zakk Wylde (Chitarra) Randy Castillo (Batteria) Bob Daisley (Basso)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|