IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Darkthrone - Hate Them
( 10104 letture )
Odiateli!
Ecco il nuovo grido di battaglia dei Darkthrone! Il gruppo black metal norvegese torna sul mercato dopo gli ottimi Ravishing Grimness e Plaguewielder ed è di nuovo massacro. Rispetto ai due precedenti capitoli non ci sono grossi sconvolgimenti sonori, ma mai come in questo disco la musica di Fenriz e Nocturno Culto è pervasa da un feeling rock’n’roll: come se i Motorhead si fossero messi a suonare black! Gli stessi titoli dei brani richiamano questa attitudine più immediata ed urgente, che è evidente già dall’apertura di Rust, un brano maligno e controllato, nel quale Lemmy viene tirato in ballo più di una volta dai ritmi e dai riff scanditi dal duo norvegese. Attenzione, Celtic Frost ed Hellhammer insieme a Sodom e Destruction rimangono sempre il cuore della musica dei norvegesi, ma il tutto è centrifugato in un ottica molto rock, volta a coinvolgere l’ascoltatore più che a stenderlo con un pugno in faccia. Nessun timore i Darkthrone cattivi e veloci tornano in Fucked Up And Ready To Die e nella stupenda Striving For A Piece Of Lucifer, ma le accelerazioni tipiche del black più oltranzista sono presenti un po’ in tutti i pezzi. Un discorso a parte lo merita la maestosa Divided We Stand, uno dei pezzi più belli scritti dai Darkthrone, marchiata da passaggi armonici tanto violenti quanto emozionanti. Anche Det Jvartenet Na e Ytterst I Livet regalano attimi di maligno coinvolgimento, grazie ad una musica dal feeling primitivo, ma pregno di emozioni oscure e violente; al riguardo In Honour Of Thy Name (che chiude il disco) fa venire i brividi per la sua carica demoniaca a stento controllata dalla band. Oltretutto l’ascolto è notevolmente facilitato da una buona (per gli standard Darkthrone) produzione che, seppur minimale, rende perfettamente l’atmosfera di gelido odio che il disco intende trasmettere. Il tutto amplificato dal guitar work grezzo ma ricercato di Nocturno Culto (che condisce il tutto con uno screaming cattivo e magnetico) e dal drum work di Fenriz, sempre presente e ricco di groove.

Certo, non si tratta di un capolavoro al livello di A Blaze In A Northern Sky e Under A Funeral Moon (oppure del rinnegato Soulside Journey), ma è comunque l’ennesimo ottimo disco dei Darkthrone: senza compromessi e concessioni al mercato o inutili orpelli. Chi li ha sempre odiati continuerà a schifarli e i fans della band l’avranno già acquistato a scatola chiusa. Voi potreste cominciare ad ascoltarli da qui: loro vi odiano, ma voi potreste amarli...



VOTO RECENSORE
s.v.
VOTO LETTORI
79.37 su 176 voti [ VOTA]
Legalisedrugsandmurder
Venerdì 3 Gennaio 2025, 0.25.32
24
Non certo il loro migliore, ma sempre ottimo. Ne hanno sbagliati poco.
Yacar�
Giovedì 2 Gennaio 2025, 23.36.31
23
Disco sublime. Forse un pelino sotto i capolavori precedenti, ma comunque impressionante. Voto: 85.
azaghtoth84
Martedì 19 Settembre 2023, 16.19.56
22
85 per me, stesso voto di Pleaguewielder del quale manca la recensione!!!!
azaghtoth84
Sabato 10 Settembre 2022, 21.32.44
21
VOTO 80 PIù CHE MERITATO, RUST - DIVIDED WE STAND - YTTERST I LIVET LE MIE CANZONI PREFERITE!!!!
lisablack
Mercoledì 7 Settembre 2022, 12.04.13
20
80 anche per me.. Il voto lettori è una stronzata
Matthammer
Mercoledì 7 Settembre 2022, 10.02.13
19
Ma un voto a questo album ce lo vogliamo mettere? Io mi fermo ad un onesto 80.
Matthammer
Mercoledì 7 Settembre 2022, 10.02.10
18
Ma un voto a questo album ce lo vogliamo mettere? Io mi fermo ad un onesto 80.
Polzen
Giovedì 24 Agosto 2017, 12.03.24
17
Album che adoro incondizionatamente, Maestri
Undercover
Venerdì 24 Marzo 2017, 18.17.09
16
Non sono proprio scomparso, ma sono stato un bel po' assente, comunque concordo più o meno con tutti i post a me precedenti e credo proprio che galilee abbia detto tutto tranne che siano mediocri ...
lisablack
Venerdì 24 Marzo 2017, 17.41.05
15
Si in effetti dare del mediocre a loro..ha ragione Galilee, condivido. Lemmy, i vecchi dischi sono grandiosi, io ad esempio stravedo per Soulside Journey, erano forti anche in ambito death metal.
Lemmy
Venerdì 24 Marzo 2017, 14.57.46
14
@Lisablack, anche per me quei tempi li non torneranno più, e condivido anche il discorso di @Galilee, dare la mediocrità ai Darkthrone mi sembra veramente fargli una cattiveria e lo trovo davvero eccessivo, anche se rispetto tutti i gusti, ci sono dischi che di loro che mi prendono subito fulmineamente altri che li trovo più che sufficenti anche se poco convincenti come un tempo, altri che che come questo vorrei vedere live che effetto mi fanno per giudicarli in senso compiuto, però in loro la noia stranamente non mi ha preso.
galilee
Venerdì 24 Marzo 2017, 14.29.07
13
I Darkthrone sono mediocri per chi è troppo mediocre per capirli. Hanno cambiato pelle , ma il loro stile e approccio è sempre stato lo stesso, coerente al 100%.
lisablack
Venerdì 24 Marzo 2017, 13.42.23
12
Un bel disco, da fan dei Darkthrone vorrei tornassero come ai tempi di Transylvanian Hunger, per me fino a Total Death sono stati eccellenti..comunque riesco ad ascoltarli ancora con piacere, malgrado quei tempi siano lontani.
LexLutor
Domenica 19 Febbraio 2017, 10.00.00
11
Ogni volta che ascolto un loro album rimango allibito della ferale coerenza di questi due musicisti nelle loro scelte totalmente distaccate da qualsivoglia influenza esterna. Dopo la virata blackmetal, fatto salvo il vezzo di citare i celtic frost, i motorhead e i bathory, loro se ne sono sempre strafregati di piacere a tutti i costi alle masse "chiodate" con la tshirt dei satyricon o degli emperor. Album diversi, persone maturate, ma pensiero e attitudine pressoché identica! Non vorrei esagerare, ma ritengo i DT una delle bands più coerenti che, con sanguigna pervicacia, opera sulla cd scena "nerometallica". Impressionanti.
Giaxomo
Giovedì 12 Gennaio 2017, 17.03.20
10
Che fine ha fatto Undercover?
Giaxomo
Giovedì 12 Gennaio 2017, 17.00.38
9
Ok, è giustissimo quello che dici, però quello che prende vita in Norvegia, e quasi contemporaneamente in Svezia, è già dogma, è gia canone. Il perchè lo sanno tuttii. Detto brutalmente, secondo me la tua tesi è valida fino alla fine degli anni '80, "Deathcrush" dei Mahyem compreso, includendo lavori (seminali) influenti per il Black e nel sound e nelle tematiche a partire dai Venom, toccando Slayer, Mercyful Fate, Bathory, Sarcofago, primissimi Sepultura, ecc ecc. Certo, i Darkthrone non hanno mai nascosto il loro amore e la loro passione per tutto ciò che è stato prodotto negli anni '80 sia nel metal sia nell'HC e sono consapevoli delle loro radici e questo emerge nel primo album, nessuno dice il contrario. Quello che vien dopo, che sia un'estremizzazione di generi già pre-esistenti, è vero pure quello, ma lo si fà in un preciso modo, seguendo dei dettami, dei dogmi appunto.
tino
Giovedì 12 Gennaio 2017, 16.56.00
8
lex, il post è di 6 anni fa e l'utente undercover è desaparecido da parecchio...
LexLutor
Giovedì 12 Gennaio 2017, 16.45.53
7
Il bm è diventato successivamente un dogma. Una "fede". Ma i c.d. padri del bm non intendevano dogmatizzare ciò che invece nasceva libero, sfrenato, ferale. "Infernale". Appunto. Il punk e l'hard core sono sfrenati e liberi. Violenti. Pura iconoclastia. Il bm che obbedisce ad uno schema è una caricatura. Un po' come accadde per il movimento DADA negli anni 20 del 900. Il dada voleva la tabula rasa della arte bella per passare con efficacia un messaggio che prima di essere artistico, era "spirituale". Anche se, con il B. M., ovviamente, bisognerà considerare le dovute proporzioni rispetto l'ambito (ristretto) in cui il messaggio avrebbe dovuto circolare.
Giaxomo
Giovedì 12 Gennaio 2017, 16.28.31
6
@LexLutor: Cioè fammi capire, mi sono un po' perso: cosa sarebbe "adogmatico"? Il Black o l'HC?
LexLutor
Giovedì 12 Gennaio 2017, 16.15.52
5
Per undercover: perché i darkthrone hanno sfoderato il loro orgoglio metal. Le loro radici profonde sono HeavyMetal. Ma anche Punk e HC. E questo è in contraddizione con il dogma blacmetal di fede scandinava. Dogma che a sua volta...è in perfetta antitesi allo "spirito" Blackmetal! Che, per definizione, è "assolutamente" adogmatico.
black
Giovedì 21 Aprile 2016, 17.04.38
4
è come se gli slayer avessero iniziato a far cd punk hardcore, già han fatto l album di cover, un flop devo dir, i darkthrone rispetto la loro scelta ma non mi piace, grandissimi nel black fino al 96 poi mediocri, se avessero continuato!!avrei preferito che smettessero di incider e magari iniziato con i live, si ritrovano con capolavoro che purtroppo solo su cd lp si possono ascoltare
Undercover
Domenica 7 Agosto 2011, 15.31.50
3
Devo ancora capire perché a certi blackster non sia calato quest'album... sono misteri, dato che poi molti di quelli che conosco che hanno criticato aspramente tale uscita comprarono copie oscene prodotte da cloni della stessa band, è di moda ormai da anni colpirli... strano eh.
O Professore Vesuviano
Lunedì 25 Aprile 2011, 14.28.01
2
sempre grandissimi
Dirk
Martedì 4 Gennaio 2011, 13.43.43
1
Ottimo disco di sano black sebbene contaminato,consigliato.
INFORMAZIONI
2003
Moonfog
Black
Tracklist
1. Rust
2. Det JeT Jvartnet Na
3. Fucked Up And Ready To Die
4. Ytterst I Livet
5. Divided We Stand
6. Striving For A Piece Of Lucifer
7. In Honour Of Thy Name
Line Up
Nocturno Culto: voce, chitarra, basso
Fenriz: batteria
 
RECENSIONI
70
65
79
82
78
s.v.
69
70
72
80
60
s.v.
75
80
74
70
94
85
99
87
74
ARTICOLI
05/11/2016
Intervista
DARKTHRONE
Slow heavy metal
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]