IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Gamma Ray - Land Of The Free II
( 8460 letture )
Per la serie: chi va con lo zoppo impara a zoppicare.

Alla vigilia della prima data in Italia dell’Hellish Tour, mi trovo a recensire l’ultima fatica dei Gamma Ray, Land Of The Free II.

Togliamoci subito il dente, questo album non è brutto, anzi, è molto diretto, non esiterei a definirlo bello, un otto in pagella (forse anche più) lo meriterebbe pure, se non fosse per un fattore che un recensore (scusate la rima) non può e non deve trascurare. Chiamare questo fattore, The X Factor dovrebbe già portarvi sulla giusta strada per cercare di capire a cosa mi riferisco. Ovviamente, l’enigma da risolvere vale se ancora non avete sentito l’album, perché se avete già nel vostro stereo LOTF II e non avete ancora percepito l’imbarazzante e ingombrante presenza degli Iron Maiden, allora siete senza speranze, nemmeno Amplifon può salvarvi. Battute a parte, la presenza della Vergine di Ferro sull’ultimo lavoro di Kai Hansen e soci è davvero palese e costante. Saranno scorie del Dance Of Death World Tour di spalla ai (riferimento della frase d’apertura), sarà un tributo, sarà carenza d’ispirazione ma, il dato di fatto rimane.

Impossibile non notare che i primi 37 secondi di From The Ashes sono gli Iron Maiden a suonare. Tralasciando il resto della canzone, comunque marchiato a fuoco come un prosciutto dal timbro della Vergine. Impossibile non notare che il riffing della coppia Richter/Hansen è identico a quello dello storico trio Smith/Murray/Gers. Impossibile non notare che il break strumentale dopo la metà di When The World sono gli Iron Maiden a suonarlo. Impossibile non notare che il fraseggio basso voce al minuto 03:30 di Opportunity sono Harris e Dickinson a farlo. Stesso discorso per il break al minuto 05:30 di Insurrection. Purtroppo potrei andare avanti con questo o quel passaggio dell’album ma, in generale gli Iron Maiden su questo disco si sentono senza ombra di dubbio. Se qualcuno difende una posizione contraria da questa è perché non vuole sentire questa “influenza”. O perché è il fratello di Kai Hansen, o perché è suo cugino.

In tutta sincerità non so dirvi il perché questa scelta, che, comunque, esiterei a chiamare “plagio”. Francamente, pur affidandomi ad una tolkeniana immaginazione, faccio davvero fatica ad immaginarmi un Kai Hansen che, attanagliato da una crisi compositiva, trova la via d’uscita da tale crisi “copiando” gli Iron Maiden. Lui stesso si sarebbe accorto delle palesi “somiglianze”. Allora i più accaniti detrattori sosterranno che è stata una mossa architettata a tavolino, forse, cosa ancor più grave.

Altra piccola dissertazione dovrebbe riguardare la scelta di un titolo così “pericoloso”. Solitamente, sono contrario a propinare, dopo parecchi anni, secondi episodi di album storici, come lo è stato Land Of The Free per il Raggio Gamma. Criticai, a suo tempo, la scelta di un gruppo concittadino di Hansen di andare a proseguire con una improbabile terza parte, due degli album più influenti del power metal; ogni riferimento agli Helloween è puramente voluto. Per coerenza faccio lo stesso oggi con la scelta dei Gamma Ray a me incomprensibile, anche perché questa seconda parte non è nemmeno un concept, come lo era la prima. Lo comprendo (a malincuore) solo in un’ottica commerciale, dettata dalla legge di mercato.

Dopo questa lunga e teorica premessa, vi giuro che ha annoiato pure me, passiamo a prendere in analisi la pratica, ovvero le canzoni di questo Land Of The Free II, nonostante tutto buono.

Si parte con la marcia giusta, Into The Storm è una perfetta opener in Gamma-Style. From The Ashes, come detto, risulta pesantemente influenzata dai Maiden. Pur non volendo considerare questo “particolare”, sicuramente non si tratta di uno degli episodi migliori. To Mother Earth sembra essere migliore della precedente, pur non portando innovazione nell’oleata macchina di Hansen. Il ritornello ruffiano farà subito centro dopo uno o due ascolti. Arriviamo ad uno dei miei pezzi preferiti, Rain. Riffing roboante della coppia Richter/Hansen, strofe tirate e refrain accattivante, non si può chiedere di più. Ancora su queste cordinate Leaving Hell, sorretta ancora dalla doppia cassa di Zimmermann. Empress è un’altra canzone molto buona e, finalmente più ricercata. Hansen si esprime su buoni livelli anche dietro al microfono. Più banalotta è la successiva When The World, francamente evitabile. Opportunity è senza dubbio la composizione più ricercata e riuscita (assieme a Insurrection) dell’intero album. Su livelli discreti anche Real World e Hear Me Calling senza discostarsi troppo dalle coordinate tracciate dagli altri pezzi. Come detto Insurrection rappresenta uno degli apici dell’album. Canzone matura, articolata, heavy quanto basta ma, allo stesso tempo melodica nel refrain, da cantare fino al collasso delle corde vocali domani e Mercoledì sera ai concerti.

In bocca a lupo ad Alessio Gori che sta accompagnando alle tastiere i Gamma Ray. Mi prendo una piccola rivincita, perché, nella recensione dei Flashback Of Anger, avevo già notato il ragazzo prodigio.

Come detto in apertura, questo album poteva valere di più in termini numerici (furfantelli lo so che guardate solo il voto!) se non fosse stato per la massiccia dose di Iron Maiden, cosa che non possiamo e non dobbiamo accettare da un personaggio come Kai Hansen.



VOTO RECENSORE
70
VOTO LETTORI
70.44 su 95 voti [ VOTA]
The. guardian
Sabato 3 Ottobre 2020, 22.52.35
36
Chi ama i Gamma ray lo apprezzerà, per gli altri sarà un semplice ma buon disco power. Io sono un fan di vecchia data e devo dire che questo disco l'ho apprezzato per metà. Non è brutto intendiamoci. È però un po' anonimo. Dal gruppo che ha scritto LOTF e SOIS ci si poteva aspettare di più. Inoltre concettualmente non c'entra una mazza con Land of the free quindi inutile intitolarlo in questo modo. Ripeto, i fan avranno comunque pane per i loro denti. PS: Il richiamo a "Rime of the ancient mariner" è voluto, sicuramente (spero!)
megna
Martedì 14 Agosto 2018, 2.35.09
35
No e poi no! Niente a che spartire con il primo Land Of The Free. Proprio nulla. Pollice verso... Lo speed/power teutonico ha tirato le cuoia stavolta!
Maurizio
Lunedì 14 Novembre 2016, 12.30.21
34
disco infame e inutile, voto 3
manaroth85
Giovedì 5 Maggio 2016, 23.19.24
33
Super album!mi piace un casino voto 95! Il mio preferito del gruppo al.pari di new world Order e powerplant
black
Martedì 12 Gennaio 2016, 22.05.51
32
Bellissimo disco. Visti anche nel tour due volte. Into the storm la mia preferita.. Un 90 se lo merita non una canzone brutta! Gran disco
alexus priest
Martedì 10 Dicembre 2013, 16.01.45
31
Album bellissimo! Mi ha emozionato tantissimo (come mi succede sempre con i gamma ray). Per me si merita un bel 85 abbondante!
gamma
Giovedì 12 Settembre 2013, 13.05.23
30
70???? Ma stiamo scherzando? ?
sadwings
Martedì 20 Agosto 2013, 23.24.50
29
per me l'inzio del declinio della band che fino ad ora mi aveva soddisfatto. Troppi e palesi richiami se non plagi agli iron per non far finta di niente. 50
Radamanthis
Giovedì 30 Agosto 2012, 11.30.30
28
Poi, se vuoi chiamarlo LOTF II almeno fai fare un pezzo a Kiske e uno a Kursh come nel primo LOTF...no? Almeno crei una certa continuità...
Radamanthis
Giovedì 30 Agosto 2012, 11.28.48
27
Questo album ha un grosso problema: il nome che gli han dato. Dato che con Land of the free del 1995 non c'azzecca una mazza non capisco proprio (o meglio, dato che è una mera trovata promozionale per incassare di più cerco di far finta di non capire che è meglio...). Il disco è molto buono, qua e là ci sono richiami ai maiden e alle vecchie tracce di Hansen ma penso che la casa sia voluta decisamente, non credo che hansen si sia messo a scopiazzare da altri (non credo che ne abbia bisogno). L'unica traccia che mi ha deluso è la lunga suite Insurrection che se paragonata a suite scritte da Hansen nel passato cade nell'oblio...), peccato, con una traccia suite conclusiva alla Heading for tomorrow o Rebellion in dreamland o Armageddon (o Halloween per tornare più indietro) staremmo parlando forse di un disco stupendo e non solo di un buon disco che per me comunque merita un bel 80.
Alberto
Domenica 27 Maggio 2012, 16.36.43
26
Grande album non ascoltate la recensione!!!!!!!!
Smau
Venerdì 20 Agosto 2010, 17.30.53
25
Secondo me, ovvio sono le mie impressioni personali, è uno dei più bei album mai ascoltati.
fabrizio
Lunedì 27 Aprile 2009, 22.48.12
24
scusate nn ho specificato, il mio bassista
fabrizio
Lunedì 27 Aprile 2009, 22.47.34
23
il bassista alle preove stava facendo un pezzo di real world e gli ho chiestos era una canzone degli iron..
Nikolas
Domenica 19 Aprile 2009, 15.39.05
22
Con tutto il rispetto per Kai Hansen (figura importantissima nel power mondiale) andare a dire che i Maiden sono lontano dal comporre musica migliore mi sembra davvero un eresia...
oernstoflife
Domenica 19 Aprile 2009, 15.24.23
21
L'album è degno del nome, non esagero dicendo che è uno dei migliori album degli ultimi 10 anni. Rispondo alla maggiornaza: Quando gli Iron Maiden comporranno musica migliore di Kai Hansen, quest'ultimo potrà essere accusato di "copiare"; ma fin'ora gli "Iron" sono ancora lontani! Tutte le canzoni presenti nel disco sono piene di sonorità, bei RIF e assoli eccezionali. Per quanto riguarda gli assoli mi hanno colpito principalente: "When the Wold","Insurrection" e "Hear Me Calling". Quest'ultimo ha una grande somiglianza con la canzone del medesimo gruppo: "Revelation", fantastico è a dir poco! Voto complessivo: 9
Rob
Domenica 18 Maggio 2008, 14.25.04
20
Allora il recensore ti risponde alla Pino Scotto... "Datti Fuoco!!!!" Scherzi a parte... non so perchè la pensi in questa maniera, e francamente nemmeno m'interessa più di tanto, però l'unica cosa che ti chiedo è quella di motivare tale pensiero, sono disposto a parlarne.
angelripper1975
Mercoledì 16 Aprile 2008, 10.21.17
19
Non avevo letto bene la recensione, ma adesso che l'ho fatto posso dire solo ke il recensore deve essere di scuola Pino Scotto!!!!!!!RIDICOLO....non aggiungo altro!!!!!!
angelripper1975
Venerdì 11 Aprile 2008, 14.08.08
18
Sicuramente Powerplant e' piu' bello,ma questo e' un grande album con l'assolo di When The World forse tra i piu' belli di sempre!!!!!E ki dice di no ke lo vada a risentire.......grande album
Rob
Venerdì 14 Dicembre 2007, 16.59.33
17
Mah definirlo il più bello del 2007 mi sembra un pochino esagerato... Escludendo le "citazioni" , comunque è stato scritto con la solita ricetta...
Eddard
Lunedì 10 Dicembre 2007, 16.21.33
16
Il più bel disco del 2007. I 2 o 3 richiami agli Iron sono così ben inseriti nello stile Gamma che è solo una goduria poterli ascoltare. Un album potente, arioso allegro e con assoli da paura. Il resto sono solo chiacchere.
francesco gallina
Venerdì 30 Novembre 2007, 13.48.58
15
tranquillo Rob, fra poco sarò di nuovo in pista
JasonTheReaper
Giovedì 29 Novembre 2007, 20.07.30
14
Si ma sono citazioni mica scopiazzature
Rob
Mercoledì 28 Novembre 2007, 15.11.06
13
Rimettiti presto Frà...
francesco gallina
Mercoledì 28 Novembre 2007, 14.36.27
12
devo ancora ascoltarlo, vi farò sapere quando mi passa questo febbrone da cavallo
Thomas
Martedì 27 Novembre 2007, 23.22.17
11
Hari ragione!
Rob
Martedì 27 Novembre 2007, 22.51.24
10
E che ho detto io direttò???
Thomas
Martedì 27 Novembre 2007, 21.42.56
9
MA... ascoltatevi Opportunity, al minuto 3:32 circa inizia un basso + voce uguale a quello di The rime of the ancient mariner degli iron. Finito quello la canzone riparte copiando The clairvoyant , sempre degli iron. E' indecente ...
Thomas
Martedì 27 Novembre 2007, 21.26.12
8
Oddio, appena sentito, la somiglianza con gli iron è imbarazzante ............
Rob
Martedì 27 Novembre 2007, 18.58.18
7
Grazie Luca
Arakness
Martedì 27 Novembre 2007, 14.18.59
6
...perchè nella nostra zine abbiamo tra i migliori recensori in circolazione ... detto questo non ho ascoltato l'album (e non credo che la farò), però mi fa specie che un gruppo blasonato, storicamente di stampo Power si sia messo a scimmiottare un altrettanto stendardo di diversa matrice (Heavy Metal, o meglio NWOBHM)... morale della favola: BRAVO ROB!
Rob
Martedì 27 Novembre 2007, 12.16.24
5
Rispondendo a Mauri70... Riguardo ai recensori nn so che dirti... l'unica cosa che dico che è davvero impossibile non notare queste "somiglianze" sparse qua e là... Mi sembra davvero strano che nessuno l'abbia notato in sede di recensione... boh... Saluti
Il Mentalista
Martedì 27 Novembre 2007, 11.14.30
4
a parte i numerosi richiami ai Maiden, quest' album mi ha fatto andar di corpo.
mauri70
Martedì 27 Novembre 2007, 10.40.49
3
Totalmente d'accordo con l'articolo. Finalmente una recensione che non sorvola sulle eclatanti citazioni di questo disco! Altrove recensori molto bravi e considerati sono caduti sulla buccia di banana della "cieca fedeltà da fans" (così perdendo in credibilità o, detto più chiaramente, sputtanandosi). I pezzi buoni non mancano: i due iniziali, Empress, alcuni passaggi di Insurrection. Il tutto inquinato dagli assurdi richiami detti in recensione (e a molti altri...).
Salvo
Martedì 27 Novembre 2007, 9.59.36
2
Io per adesso l'ho ascoltato poche volte e non mi ha particolarmente preso. per me è sulla sufficienza e nulla di più, fermo restando che ciò che dice il recensore secondo me è vero. gli Iron Maiden si sentono in più passaggi.
Thomas
Martedì 27 Novembre 2007, 9.18.43
1
Aspetta, se i gamma ray fanno gli iron maiden dei tempi d'oro allora abbiamo risolto tutto . Lo ascolto appena possibile sperando che non si siano messi a copiare gli ultimi iron...
INFORMAZIONI
2007
SPV
Power
Tracklist
01. Into The Storm
02. From The Ashes
03. Rising Again
04. To Mother Earth
05. Rain
06. Leaving Hell
07. Empress
08. When The World
09. Opportunity
10. Real World
11. Hear Me Calling
12. Insurrection
Line Up
Kai Hansen – vocals, guitars
Henjo Richter – guitars
Dirk Schlachter – bass
Daniel Zimmermann – drums

www.gamma-ray.com
 
RECENSIONI
74
70
75
85
70
78
87
85
95
90
85
80
90
ARTICOLI
10/07/2011
Live Report
DREAM THEATER + GAMMA RAY + ANATHEMA
Ippodromo Delle Capannelle, Roma, 04/07/2011
30/03/2003
Articolo
GAMMA RAY
La biografia
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]