IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Sonata Arctica - Acoustic Adventures, Vol. 1
03/02/2022
( 2205 letture )
Quando a marzo 2021 i Sonata Arctica hanno annunciato l’uscita di un album acustico (inizialmente per ottobre, poi posticipato a gennaio), la percezione che non avremmo ascoltato qualcosa di memorabile era tangibile. Da anni infatti il gruppo finlandese si trova al centro di critiche aggressive, più o meno giustificate, caratteristiche di quegli artisti che nel corso della carriera evolvono o involvono dallo stile per il quale sono conosciuti, cercando di variare la proposta musicale al principale scopo di non rimanere etichettati dentro ad un immutabile genere. Fatto sta che raramente queste metamorfosi vengono perdonate dagli appassionati di lunga data, specie se, come in questo caso, la qualità delle composizioni non è all’altezza del passato. Ed è così che, dopo due dischi annoverati fra i classici del power metal (Ecliptica e Silence), i nostri a poco a poco hanno perpetuato quella trasformazione in metal band melodica che se ha da un lato contribuito ad un maggior successo commerciale, dall’altro ha allontanato, in molti casi definitivamente, i fan della prima ora.
La speranza che Acoustic Adventures, Vol. 1 fosse un’appagante esperienza alla Damnation (Opeth) o alla Acoustic Verses (Green Carnation) si è quasi del tutto spenta allorquando si è capito che si sarebbe trattata in realtà di una rielaborazione di brani del loro repertorio in chiave acustica. Sono peraltro in buona parte canzoni tratte dai lavori più recenti, la maggioranza delle quali non irresistibili già nelle versioni originali. Ma è forse meglio così, visto che un caposaldo come Tallulah, episodio cardine di Silence, in questa nuova veste ne esce con le ossa rotte.

Andando nel dettaglio si evince come i momenti migliori si abbiano con quei pezzi che fanno della melodia il loro forte (The Rest of the Sun Belongs to Me, For the Sake of Revenge), o nei quali l’arrangiamento non provoca molti danni, per esempio Don’t Say a Word, che riesce a conservare l’aggressività dell’originale, e Tonight I Dance Alone, elegante b-side tratta da Stones Grow Her Name. Da segnalare anche la rilettura di Wolf & Raven, grande canzone già in partenza e che in questa interpretazione risulta indubbiamente gradevole.
Poco allettanti al contrario l’andamento country di A Little Less Understanding e di Paid in Full, l’estremamente catatonica On the Faultline e l’anacronistico pop-rock di Alone in Heaven e di As If the World Wasn’t Ending, tipico di alcune band di fine anni sessanta.

È chiaro che il giudizio finale non può essere positivo. Non si discute la perizia tecnica dei musicisti, né la voce di Tony Kakko, nonostante non sia più quella di un tempo. Quando a mancare non è la materia prima, cioè i brani non particolarmente eccelsi scelti per la tracklist, a generare indifferenza ci pensano gli arrangiamenti spesso soporiferi nonché il fatto che la cosiddetta rivisitazione consiste prevalentemente nel sostituire gli strumenti elettrici con quelli acustici, lasciando pressoché invariato il resto.
Acoustic Adventures, Vol. 1 è un album che verosimilmente scontenta tutti, sia i vecchi estimatori abbastanza disillusi già da anni, sia i seguaci che hanno resistito anche alle ultime evoluzioni della band, per i quali la musica espressa aggiunge poco o nulla alla storia di Kakko e compagni e che con tutta probabilità rimpiangeranno i recenti non esaltanti lavori. Lungi dal disquisire sull’opportunità da parte dei Sonata Arctica di concentrarsi su questo tipo di uscite (entro fine anno è attesa la seconda parte), va sottolineato come esse contribuiscano davvero poco ad alimentare l’interesse per una proposta che nel corso degli anni si è fatta sempre più scontata ed ininfluente. Un vero peccato.



VOTO RECENSORE
58
VOTO LETTORI
68.61 su 21 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2022
Atomic Fire Records
Acoustic
Tracklist
1. The Rest of the Sun Belongs to Me
2. For the Sake of Revenge
3. A Little Less Understanding
4. Alone in Heaven
5. Tallulah
6. Don't Say a Word
7. As If the World Wasn’t Ending
8. Paid in Full
9. Tonight I Dance Alone
10. The Wolves Die Young
11. Wolf & Raven
12. On the Faultline
Line Up
Tony Kakko (Voce)
Elias Viljanen (Chitarra)
Henrik Klingenberg (Tastiera)
Pasi Kauppinen (Baso)
Tommy Portimo (Batteria)
 
RECENSIONI
58
65
67
70
69
70
57
76
79
75
86
79
ARTICOLI
17/05/2015
Live Report
SONATA ARCTICA + FREEDOM CALL + TWILIGHT FORCE
Estragon, Bologna - 11/05/15
10/05/2014
Intervista
SONATA ARCTICA
In continua evoluzione
03/11/2011
Intervista
SONATA ARCTICA
Henrik ci parla del 'Live In Finland'
01/03/2011
Live Report
SONATA ARCTICA + LABYRINTH + 4TH DIMENSION
Alcatraz, Milano, 27/02/2011
12/09/2009
Intervista
SONATA ARCTICA
Di album, videogiochi e tour...
05/01/2008
Live Report
SONATA ARCTICA + EPICA
Alcatraz, Milano, 19/11/2007
13/11/2004
Live Report
NIGHTWISH + SONATA ARCTICA
Mazda Palace, Milano, 28/10/2004
12/03/2003
Intervista
SONATA ARCTICA
Parla Tony Kakko
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]