IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Tyr - By The Light Of The Northern Star
( 5197 letture )
Dalle acque impetuose dell'Atlantico, a metà strada tra Norvegia, Scozia e Islanda, emerge un arcipelago: le Isole Fær Øer. Regione autonoma del Regno di Danimarca, le cosiddette Isole delle Pecore sono storicamente, e per ovvie ragioni geografiche, legate alla cultura scandinava. Per questo, com d'altronde in ogni paese nordico che si rispetti, la popolazione è portatrice di tradizioni dall'essenza norrena. Tra questi costumi rientra l'antichissimo culto di Týr, chiamato in precedenza Tiwaz, ancestrale dio germanico della giustizia e della guerra.

Dopo il dovuto preambolo lasciamoci indietro i secoli di storia e sbarchiamo alle Fær Øer in un gennaio di fine millennio. Sotto un cielo nuvoloso, tra dense nebbie e forti venti, i Týr, band originaria di Runavík, intraprendono la loro rotta. Capitanati da Heri Joensen esordiscono nel 2002 con How Far To Asgaard diventando in breve un fenomeno mediatico. Il metallo epico dalle sfaccettature progressive conquista in poco tempo il mercato discografico lanciando in orbita il trio. Si susseguono così ulteriori successi, su tutti il full-lenght Eric the Red, opera dedicata al leggendario scopritore della Groenlandia. Nel 2009, dopo la parziale delusione riscontrata con Land, i faroesi tornano in auge con By The Light Of The Northern Star. L'album disperde tra le onde dell'oceano i caratteri peculiari della band e punta con decisione verso una proposta più commerciale e appetibile. Cogliendo la palla al balzo i Týr si avventano su sonorità epiche e folkeggianti inquadrandole in una cornice abbastanza generica. Per cui i sostenitori delle vecchie sonorità stessero pure alla larga, troverebbero solo terra bruciata. Gli amanti del filone battagliero/pacchiano troveranno invece pane per i propri denti.

L'opener Hold The Heaten Hammer High, scelta come singolo e divenuta anche videoclip, è un perfetto biglietto da visita: melodie scorrevoli e gonfie di epicità invadono l'estratto che non tarderà a farsi apprezzare. Così come per la traccia d'apertura, anche il resto dell'album gode di una notevole orecchiabilità. Gli ingredienti per far breccia ci sono tutti. Cori da guerra, melodie catchy e un paganesimo “pompato” si accavallano diffondendosi nell'etere. Non manca ovviamente una distinta presenza folk per far quadrare i conti. Tróndur í Gøtu e Turið Torkilsdóttir emanano gelidi sentimenti patriottici. Ma sono le cavalcate epiche a spadroneggiare: Into The Storm, By The Sword In My Hand, Hear The Heaten Call e la title-track ne sono la fulgida dimostrazione.

I Týr abbandonano ingiustamente la rotta più difficile per gettarsi nella mischia di un filone espansivo e già invaso da gruppi clone. Il vento per adesso continua a soffiare a favore dei faroesi ma l'allontanarsi dal sentiero che ha concesso loro il successo potrebbe rivelarsi un errore decisivo. Del resto si sa, chi lascia la strada vecchia per la nuova sa cosa perde ma non sa cosa trova. E i proverbi, di solito, hanno sempre ragione.



VOTO RECENSORE
75
VOTO LETTORI
67.16 su 43 voti [ VOTA]
andreastark
Martedì 15 Ottobre 2013, 17.39.41
2
@macca i Manegarm sono fantastici ma musicalmente centrano una pippa con i Tyr
Macca
Martedì 15 Ottobre 2013, 16.30.51
1
Non mi piacciono, preferisco di gran lunga i Manegarm.
INFORMAZIONI
2009
Napalm Records
Viking
Tracklist
1. Hold The Heathen Hammer
2. Tróndur í Gøtu
3. Into The Storm
4. Northern Gate
5. Turið Torkilsdóttir
6. By The Sword In My Hand
7. Ride
8. Hear The Heathen Call
9. By The Light Of The Northern Star
Line Up
Heri Joensen: voce, chitarra
Terji Skibenæs: chitarra
Gunnar H. Thomsen: basso
Kári Streymoy: batteria
 
RECENSIONI
60
75
89
85
80
ARTICOLI
22/03/2018
Live Report
SATYRICON
Largo Venue, Roma, 17/03/2018
01/03/2018
Live Report
ANGEL WITCH + ANGEL MARTYR + FORGED IN BLOOD
Dagda Live Club, Retorbido (PV), 24/02/2018
27/02/2017
Intervista
HOLY MARTYR
Attitudine eroica
25/05/2015
Live Report
TYR
Skúlagarðurin, Hov, isole Fær Øer, 16/05/2015
26/10/2013
Intervista
TYR
Un pacchetto turistico norreno
28/09/2013
Live Report
FINNTROLL + TÝR + SKÁLMÖLD
Rock'N'Roll Arena, Romagnano Sesia (NO), 24/09/2013
19/10/2006
Intervista
SATYRICON
Parla Satyr
17/03/2003
Live Report
SATYRICON + KHOLD
New Age, Roncade (TV), 14/03/2003
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]