IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Tyr - Eric The Red
( 10622 letture )
E’ bello accorgersi che grandi band possono nascere anche in luoghi sperduti, lontani dai clichè e le assuefazioni che contraddistinguono spesso i nuovi nati nelle tradizionali città europee ed americane.

E’ il caso dei faroesi Tyr, fautori di un sorprendente incrocio tra l’epic heavy metal in stile Manowar ed il doom melodico in stile Candlemass (degli ultimi anni), il tutto impreziosito da gustosissimi apporti folk.
Avevo già avuto il piacere di ascoltare il nuovo album della band, Eric The Red, ben 3 anni fa, al momento della prima uscita, e non posso che essere felice di questa nuova ristampa portata alla luce grazie al buon gusto della Napalm Records, con l'aggiunta di due bonus track.
Interessante notare che, nonostante il triennio di stagionatura, il disco non abbia perso per nulla il proprio smalto.
Dal punto di vista della qualità delle composizioni, questo CD resta un indubbio esempio di metal originale e divertente. Dal punto di vista della produzione, vanta un mastering cristallino e moderno, che farcisce un mixing assolutamente perfetto (anche se forse un po’ asettico). Non troverete comunque cavalcate speed nel corso dell’ascolto, ma soltanto colate di acciaio fuso imbastite su mid tempo granitici e che strizzano l’occhio al progressive d’annata, assieme a refrain potentissimi affidati a cori maschili vichinghi fino al midollo.

Ascoltatevi ad esempio Dreams per capire cosa intendo: un pezzo imponente e melodico anche senza ricorrere alla velocità esagerata, la quale spesso viene utilizzata dalle band per nascondere l’inutilità della forma canzone (Dragonforce docet). L’epicità si alterna spesso e volentieri alla spensieratezza, come dimostra The Wild Rover, un “pezzo da osteria” nel vero senso della parola (leggete il testo se non ci credete): i Tyr in una maniera o nell’altra sono capaci di farvi entrare nella loro atmosfera nordico-esotica con una facilità sorprendente, e dopo un paio di ascolti ne sarete rapiti.
Da un punto di vista tecnico il disco si attesta su livelli piuttosto alti: le chitarre ricordano da vicino quelle di Ross The Boss, la batteria risulta perfetta nella sua essenzialità (merito anche di una registrazione ottima), la voce è ruvida ed imponente nella giusta dose, senza sbilanciarsi in inutili manifestazioni di protagonismo (ed i cori aiutano a rafforzare l’idea di una “musica d’insieme”, come fossero tutti vogatori su una stessa nave vichinga, in rotta verso una nuova guerra).

Non mi resta che aspettare nuove prove in studio in grado di bissare il successo di questo album: dopo 3 anni di attesa è giusto non solo raccogliere i frutti del proprio lavoro, ma anche rimboccarsi le maniche per proporre materiale fresco.



VOTO RECENSORE
89
VOTO LETTORI
68.05 su 86 voti [ VOTA]
Jason
Venerdì 19 Giugno 2020, 21.25.42
14
Ma scusate dove starebbe l'epic e il Viking?? Io ci sento folk e Doom e la cosa sinceramente non mi entusiasma molto, primo e unico album dei Tyr che acquisto
cowboy big 80
Domenica 14 Luglio 2019, 21.03.20
13
Da non grande estimatore del genere devo dire che e' buono
naoto
Martedì 28 Marzo 2017, 12.24.38
12
Disco eccezionale. Un blend riuscitissimo di doom, classic metal, folk e progressive. Suggestivo, sontuoso ed evocativo. Il punto più alto della loro carriera. Quello che è successo dopo Land resta inspiegabile (e non credo che le vendite abbiano corroborato la scelta del funny metal intrapreso).
Natural Killer
Venerdì 27 Maggio 2016, 19.13.07
11
Dopo molto tempo ho riascoltato questo disco. La recensione non mi piace e mi sembra un po' ingenua. I Tyr hanno avuto il merito di fare dei lavori come questo Eric The Red non semplicemente inquadrabili come "Viking, punto". Armonicamente e strutturalmente i pezzi sono complessi e originali. Alcuni sono da orripilazione. I Tyr avevano personalità da vendere. Evidentemente (da The lay of Thrym in poi) hanno deciso di virare su strutture più semplici e più banali (su pressione della NB?) proponendo una sorta di pseudo-power che sicuramente rende la band più a portata di orecchio di tanti ascoltatori. Secondo me, la band non si è evoluta. Ci rimangono dei suoi otttimi dischi però.
Ragnarok 79
Sabato 9 Novembre 2013, 13.00.45
10
Un capolavoro universale del viking metal!
andreastark
Venerdì 11 Ottobre 2013, 9.45.13
9
Ross The Boss????????? Fumate pesante???? sia Heri Che Terji seduti sulla tazza del cesso hanno 157 volte la tecnica e la creatività di Ross The Boss....... Ross The Boss....questa mi mancava proprio.....
Celtic Warrior
Domenica 15 Settembre 2013, 20.13.29
8
Pienamente d'accordo con la recensione e la valutazione dell'amico Vichingo , questo è per me un vero capolavoro del genere viking.
il vichingo
Venerdì 24 Febbraio 2012, 19.19.51
7
Giusto il voto della recensione. Eric the Red è uno dei più grandi capolavori del viking, la titletrack è stupenda ed incredibilmente evocativa.
Finntrollfan
Sabato 7 Gennaio 2012, 16.47.45
6
77 il voto utenti?? Eh vabbè dovrò farmene una ragione su Metallized ci sono i troll che votano zero così tanto per fare non riesco a spiegare in altri modi un voto così basso per questo capolavoro! Un 90 è il minimo
fabriziomagno
Venerdì 12 Agosto 2011, 23.47.54
5
album spettacolare...all'epoca i tyr avavano un sound unico e una visione della musica che la stragrande maggioranza dei gruppi se la sognava... voto giustissimo!
Renaz
Venerdì 26 Settembre 2008, 8.28.24
4
In realtà mi riferivo soltanto ad un disco dei Candlemass (è vero, non ne ho parlato con precisione), per il resto ti dò pienamente ragione
taipan
Venerdì 26 Settembre 2008, 0.21.41
3
i punti interrogativi erano rivolti a me.L' unico nome a cui riesco ad accostarli, senza scherzi, è Gianni Malatesta noto compositore ed armonizzatore per cori di montagna.Da profano,ritengo che il tuo orecchio sia sicuramente più sensibile del mio,ma di Candlemass non sento traccia.Ciao e buon lavoro.
Renaz
Lunedì 15 Settembre 2008, 17.09.45
2
Tu a cosa li avresti accostati, usando qualche grosso nome?
taipan
Lunedì 15 Settembre 2008, 15.22.13
1
rispetto i gusti altrui,ma questo cd non mi riesce di ascoltarlo. candlemass?manowar?
INFORMAZIONI
2006
Napalm Records
Viking
Tracklist
1. The Edge
2. Regin Smidur (Regin Blacksmith)
3. Dreams
4. The Wild Rover
5. Styrisvolurin (The Tiller)
6. Olavur Riddararos (Olaf Knightrose)
7. Rainbow Warrior
8. Ramund Hin Unge (The Young Raymond)
9. Alive
10. Eric The Red
11. God Of War (Bonus Track)
12. Hail To The Hammer (Bonus Track)
Line Up
Heri Joensen - Vocals & Guitar
Terji Skibenæs - Guitar
Gunnar H. Thomsen - Bass
Kári Streymoy - Drums
 
RECENSIONI
60
75
89
85
80
ARTICOLI
22/03/2018
Live Report
SATYRICON
Largo Venue, Roma, 17/03/2018
01/03/2018
Live Report
ANGEL WITCH + ANGEL MARTYR + FORGED IN BLOOD
Dagda Live Club, Retorbido (PV), 24/02/2018
27/02/2017
Intervista
HOLY MARTYR
Attitudine eroica
25/05/2015
Live Report
TYR
Skúlagarðurin, Hov, isole Fær Øer, 16/05/2015
26/10/2013
Intervista
TYR
Un pacchetto turistico norreno
28/09/2013
Live Report
FINNTROLL + TÝR + SKÁLMÖLD
Rock'N'Roll Arena, Romagnano Sesia (NO), 24/09/2013
19/10/2006
Intervista
SATYRICON
Parla Satyr
17/03/2003
Live Report
SATYRICON + KHOLD
New Age, Roncade (TV), 14/03/2003
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]