|
|
( 15660 letture )
|
Gli svizzeri Coroner, formatisi nel 1985 e grandi amici dei conterranei Celtic Frost, rappresentarono agli inizi degli anni novanta una delle punte di diamante del thrash europeo. Si sciolsero inopinatamente nel 1995 soprattutto a causa delle fortissime incomprensioni con la casa discografica Noise Records alla quale la band era legata da un contratto capestro. La classica goccia che fece traboccare il vaso fu costituita dal pessimo lavoro di promozione a supporto del loro quarto album in studio, intitolato Mental Vortex del 1991, probabilmente l’apice creativo della band. Il genere di questa fantastica formazione a tre era costituito da un thrash ipertecnico in particolare per merito del pregevolissimo lavoro alla sei corde di Tommi T. Baron (vero nome Tommy Vetterli) uno dei chitarristi più sottovalutati nella storia del metal; eccezionale la sua precisione e velocità che ho avuto modo di verificare nel corso di un impressionante concerto tenutosi l’11 gennaio 1992 presso il cinema Moderno a Cassino in provincia di Frosinone. All’indomani dello scioglimento dei Coroner Tommy tentò senza troppa fortuna un’esperienza nei Kreator all’epoca di Outcast (1997) e di Endorama (1999) -praticamente il peggior album di Petrozza e soci- prima di finire nell’oblio più totale. Attualmente fa il produttore e di recente si è occupato dell’ultima release degli Eluveitie. Anche il cantante/bassista Ron Royce (vero nome Ron Broder) ha fatto perdere le sue tracce: pare che faccia l’imbianchino nella sua terra natale! Incredibile! Lui che con la sua inconfondibile voce acida e cattiva faceva sognare i fan, lui con la bara d’oro al collo che vedevo ciondolare a destra e a sinistra nel mitico citato show. Il pur valido batterista Marquis Marky (vero nome Marky Edelmann) ha suonato fino al 2001 in una band industrial chiamata Apollyon Sun che non ebbe, però, molta fortuna.
Mental Vortex, la cui cover è chiaramente ispirata al film Psycho di Alfred Hitchcock, rappresenta la naturale evoluzione della musica dei Coroner. Il thrash mortifero, brutale e tecnico di R.I.P. (1987), la complessità strutturale di Punishment For Decadence (1988), i riff ricercati e cristallini misti alle decelarazioni e ripartenze fulminanti di No More Color (1989) avevano evidenziato l’incommensurabile capacità della band di non ripetersi mai sfornando lavori sempre di assoluto livello. Tale filosofia non verrà tradita con Mental Vortex che si sposterà su linee progressive ed industrial senza snaturare il consolidato e riconoscibilissimo sound.
Favolosa l’open track Divine Step (Conspectu Mortis) che dopo un breve intro si scatena in una ritmica forsennata con cambi di tempo efficaci che stordiscono l’ascoltatore; bellissima la parte centrale in cui il brano rallenta di intensità e si dipana in un’atmosfera da incubo, mentre nel finale c’è spazio per un assolo di chitarra di Tommy prima della ripresa del tema portante. Son Of Lilith è un’altra perla, qui il cantato di Ron è malvagio ed aggressivo nel contesto di una ritmica meno sostenuta. Trascinante l’incedere ossessivo di Semtex Revolution in assoluto una delle migliori composizioni dei Coroner; anche qui c’è una parte più rallentata che crea un’atmosfera da brividi! Sirens si caratterizza per l’ottima sezione ritmica nel contesto di un mid-tempo sostenuto e potente. In Metamorphosis un riffing martellante ti costringe ad un headbanging furioso! Pale Sister ha un’andamento quasi jazzato davvero molto intrigante, mentre in About Life si recupera più precipuamente la matrice thrash del passato. Chiude l’album una cover dei Beatles I Want You (She's So Heavy) riproposta in modo a dir poco funereo!!!!
Un capolavoro pazzesco, non ho altro da aggiungere se non la speranza che i Coroner finiscano con il riunirsi come recentemente hanno fatto altri gruppi storici quali i Brutal Truth e i Pestilence.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
85.66 su 123 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
54
|
Grin fa impazzire anche me ..lo considero alla pari quest\' album. Ma quanto mancano i coroner? |
|
|
|
|
|
|
53
|
Per me il vertice resta Punishement. Che poi è stato il mio primo. E poi, dai, stavo rientrando a casa dal mare il giorno di Italia Inghilterra. L\'ho ascoltato un paio di volte prima di arrivare. Potrò mai sceglierne un altro? |
|
|
|
|
|
|
52
|
@lisablack non sei l\'unica. Solo che è sicuramente l\'album più \"difficile\". Ma un gran disco. Purtroppo non andò bene commercialmente proprio perché \"ostico\". Ma un po\' tutti i loro album richiedono molti ascolti. Io segnalo anche la raccolta del 95, che contiene 6 inediti, se non ricordo male . Li ho scoperti con quella e sono andato indietro.
|
|
|
|
|
|
|
51
|
Escluso il primo r.i.p. Che è molto bello anche quello, per me è sempre stato difficile scegliere quale sia il migliore dei restanti, ultimamente propendo per No More Color, ma siamo sul filo di lana e giustamente per il genere siamo sul 90 in tutti i casi. Se vi piace questa enorme band provate a dare un ascolto anche ai coevi Obliveon di From This Day Forward, non rimarrete delusi ( spero che prima o poi arrivi al rece ) |
|
|
|
|
|
|
50
|
Per Grin bisogna avere uno stato d\'animo particolare. Oggi con il tempo che fa lo adoro anch\'io. |
|
|
|
|
|
|
49
|
Io adoro Grin.. Sono l\'unica? Album a dir poco stupendo. |
|
|
|
|
|
|
48
|
Questo e il precedente sono i migliori di una discografia praticamente perfetta. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Mi rendo conto solo ora di non aver mai commentato questo bellissimo disco. E non lo faccio nemmeno ora. Mi limito a metterlo su per l\'ennesima volta |
|
|
|
|
|
|
46
|
Li vidi a Bari con gli schizo di spalla. Il disco è un capolavoro totale da 100. Sicuramente uno da quei dischi da custodire gelosamente e da ascoltare sempre |
|
|
|
|
|
|
45
|
...disco fondamentale....di livello superiore.... |
|
|
|
|
|
|
44
|
Per me Mental Vortex è il migliore disco thrash metal mai suonato. Sono passati 32 anni dalla sua pubblicazione ma quando lo confronto con un disco con un discreto successo pubblicato oggi mental Vortex ne esce sempre vincitore. Continuo ad ascoltarlo assiduamente e ogni volta ne esco con un sorriso sulla bocca, Immensi Coroner.
Poche band mi emozionano come i Coroner: Vektor, Cryptosis, Paranorm, recentemente Rising Sun.
voto 100 |
|
|
|
|
|
|
43
|
Non mettere 100 a questo disco è un totale sacrilegio. Disco sublime, il migliore di tutta la loro discografia grazie anche ad un'ottima produzione, produzione che pecca nei primi due album. Grin, nonostante la buona produzione è, parere mio, scarno di idee. |
|
|
|
|
|
|
42
|
Si perché il disco in realtà è da 100 |
|
|
|
|
|
|
41
|
Per fortuna che ogni tanto controllo le recensioni che superano il voto 90... il genere così estremo non è sicuramente il mio preferito, però è abbastanza melodico, quindi potrei andare sul sicuro con l'acquisto di questo cd. |
|
|
|
|
|
|
|
|
39
|
Un album pazzesco per una band troppo sottovalutata, inimitabili ,molto di più che thrash metal!
|
|
|
|
|
|
|
38
|
per me il loro miglior album |
|
|
|
|
|
|
|
|
36
|
...sono dei geni...dal talento smisurato...li.apprezzo da sempre.... |
|
|
|
|
|
|
35
|
Riascoltato oggi dopo tanto tempo, album immenso di una discografia immensa, venerazione e basta..!! |
|
|
|
|
|
|
34
|
In effetti non c'è una virgola fuori posto....semtex revolution un capolavoro nel capolavoro. Disco da 100 e lode |
|
|
|
|
|
|
33
|
Che dire... Stupendo attitudine thrash al100% |
|
|
|
|
|
|
32
|
arrivata ieri la ristampa. Riascoltato dopo tanti anni, mi sta piacendo anche di più che ai tempi, quando forse il trash tecnico non era proprio tra i miei gusti... |
|
|
|
|
|
|
31
|
Il disco definitivo dei Coroner ! Per quanto già No More Colour e poi il successivo e sperimentale Grin siano anch'essi dei capolavori imprescindibili, questo è l'album che sicuramente consiglierei a chi non conosce questo gruppo fenomenale (ma c'è ancora qualcuno che non sa chi sono?!?). I Rush del thrash regalano in 47 minuti una serie di momenti indimenticabili: il riff di Divine Step, l'assolo e il chorus di Son of Lilith, l'attacco misterioso di Metamorphosis, la rapidità di About Life, il finale ipnotico di I Want You... cos'altro aggiungere?!? Da avere a tutti i costi! Voto 95 |
|
|
|
|
|
|
30
|
Per me questo resta il capolavoro dei Coroner. Apice assoluto di una progressione musicale come pochi hanno fatto (Grin, grande lo stesso, lo metto un gradino sotto). Thrash evoluto, solismo da paura, Vetterli e` fenomenale, brani memorabili, cosa volere di piu`? Un must assoluto! |
|
|
|
|
|
|
29
|
Un salto nel lato oscuro della Svizzera, e che oscurità. Magistrale |
|
|
|
|
|
|
28
|
Disco di uno spessore incredibile! In tre spaccano di brutto e qui danno il loro meglio. APICE della loro carriera, un gruppo che meritava ben altro successo. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Ho ascoltato i Coroner e questo disco da poco, dire stupendo è poco, come ho fatto a non sentire un chitarrista come Vetterli prima è un mistero. Come detto nella rece che sia trascurato è un eufemismo. Veramente un grande disco preciso come un orlogio svizzero... |
|
|
|
|
|
|
|
|
25
|
@ blackie: esprimi il tuo concetto liberamente senza offendere nessuno o bestemmiare; tutti i pareri anche opposti sono ben accetti e contribuiscono alla crescita del movimento. Un saluto |
|
|
|
|
|
|
24
|
scusa lizard sono nuovo del sito. Non mi sembrava però di aver espresso i miei pareri in modo incivile! Ciao |
|
|
|
|
|
|
23
|
@me medesimo alias fist of iron alias blackie: ok non ti piacciono i Coroner, ne prendiamo atto. Puoi anche evitare di usare un multinick. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Ah i Coroner, se il successo fosse direttamente proporzionale alla qualità questi elvetici maestri riempirebbero gli stadi, invece vennero ignorati come mille altri gruppi... questo è il loro apice, tutte tracce splendide. Quanto sono belle Son Of Lilith, Metamorphosis, Divine Step? Da eiaculazione precoce, cazzo! |
|
|
|
|
|
|
21
|
sto gruppo spacca veramente di brutto...me ne sono innamorato! Gran bel disco. voto 93. |
|
|
|
|
|
|
20
|
stupenda recensione, il mio preferito però rimane grin |
|
|
|
|
|
|
19
|
Il miglior disco dei Coroner!!!! |
|
|
|
|
|
|
18
|
Capolavoro. Anch'io li ho visti durante quel tour, allo Studio 2 di Torino! |
|
|
|
|
|
|
17
|
gran discone e ottima recensione... (rima orrenda non voluta) |
|
|
|
|
|
|
16
|
Album semplicemente monumentale. Ottima recensione. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Se solo i fan dei "Balletto per il mio Valentino" (hehehehe) si sentissero sta musica, mi domando quanti ne rimarrebbero. |
|
|
|
|
|
|
14
|
Che capolavoro senza tempo... |
|
|
|
|
|
|
13
|
Che capolavoro senza tempo... |
|
|
|
|
|
|
12
|
Il mio gruppo preferito!!! Cassino incredibile concerto!!!!! Atmosfera surreale x uno dei i+ grandi gruppi della storia Trash!!! |
|
|
|
|
|
|
|
|
10
|
@ Er Trucido: mi ero scortdato che aveva suonato anche in Outcast e l'ho aggunto nella rece. Grazie del supporto; @ Ghenes: sapevo che gli Apollyon Sun erano un progetto di Tom Warrior Gabriel Fischer ma non l'ho citato perchè mi premeva solo evidenziare che ci suonava Marquis Marky: Cmq grazie anche a te per la precisazione; @ Flv: non sono in accordo con te Endorama veramente non riesco a sopportarlo. Però è sempre una questione di gusti personali. Ciao |
|
|
|
|
|
|
|
|
8
|
Assolutamente degli incommensurabili geni!!! L'ipotesi reunion mi trova completamente d'accordo, magari accadesse, li andrei a vedere anche in culo al mondo!!! |
|
|
|
|
|
|
7
|
disco grandioso di un gruppo che i piu' giovani dovrebbero scoprire e rivalutare . Ottima recensione , non sono d'accordo solo su cio' che dici su ENDORAMA , per me un disco bellissimo in cui Tommy Vetterli dmostra la sua immensa classe . Un saluto ! F. |
|
|
|
|
|
|
6
|
A mio parere il miglior disco dei Coroner. Con Tom G. Warrior i rapporti non sono più buoni (almeno da parte di Vetterli), e pensare che cantò nel loro primo demo! Vetterli ha suonato anche in Outcast dei Kreator. recensione ottima ed esplicativa, disco da avere |
|
|
|
|
|
|
5
|
Uno dei tanti capolavori dei Coroner. Geniali |
|
|
|
|
|
|
4
|
sarò l'unico a criticarli ma x me i coroner avevano buone idee, ma suoni di chitarra orrendi, non mi hanno mai detto molto |
|
|
|
|
|
|
3
|
Grande band e gran disco, forse non il mio preferito ma davvero indispensabile da conoscere! |
|
|
|
|
|
|
2
|
come i Voivod i Coroner erano troppo avanti per l'epoca. grandissima band e complimenti per la riscoperta di questo gioiello. (X Fabio HM is the law) gli Apollyon sun erano il progetto dell'altrettanto svizzero Tom (Warrior) Gabriel Fischer |
|
|
|
|
|
|
1
|
uno dei capolavori del thrash insieme a Master of puppets rust in peace reign in blood the legacy etc etc bella rece!!!io do 98!!!!!! |
|
|