IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Elio E Le Storie Tese - Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu
( 8254 letture )
E' vero, ne convengo, il titolo non è granchè.
Diciamo che, se avessi dovuto presentare la mia band per la prima volta, al debutto discografico, magari personalmente avrei scelto qualcosa di un pochino più immediato, giusto per far capire a tutti chi sono senza lasciare dubbi o fastidio.
Ma del resto, credete che chiamando il disco Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu gli Elio E Le Storie Tese non abbiano palesato abbastanza chi sono, a modo loro?

Fa tutto parte del gioco, un gioco molto rischioso, un gioco molto innovativo, un gioco molto trasgressivo ed intrigante... un gioco diventato leggenda molti anni fa.
E' così che inizia la carriera di una band italiana assolutamente incredibile, capace di condensare già nell'esordio discografico una valanga di hit inimitabili. Perchè dico inimitabili? Vi rispondo: come altrimenti dovrei definire una proposta demenziale, coadiuvata da una tecnica sopraffina -con le radici sicuramente ben piantate nei terreni del progressive rock autentico- e derivata da qualsiasi influenza musicale esistente al mondo (occidentale)? La potrei definire in molti modi, ma sicuramente non la potrei bollare come imitabile.

Molti la definiscono volgare, ad esempio: l'altra faccia della monetona sghignazzante che io chiamo demenzialità, del resto, cela un potere distruttivo sull'animo umano, soprattutto quando i giudizi arrivano dalle persone bigotte o mentalmente chiuse. Molti altri la definiscono incomprensibile: purtroppo la tendenza degli Elio E Le Storie Tese ad affogare ogni loro composizione nelle citazioni (spesso al limite del plagio) può risultare disarmante per le orecchie meno smaliziate e per quelle abituate a canzoni lineari e semplici.... quelle che di solito si sentono alle radio italiane.
Questo perchè, in effetti, i testi di Elio -al secolo Stefano Roberto Belisari- affrontano con coraggio la lingua italiana, combattendo le superficialità dei "matusa" (e del governo!), nuotando contro corrente nell'oceano delle produzioni bislacche che nascondono l'inutilità dei contenuti dietro le lingue straniere, ed in particolar modo dietro l'inglese.
Elio da sempre "scherza" l'inglese, e lo dimostra anche in questo disco, a partire dalle definizioni dei musicisti: come tradurreste il ruolo di Mu Foliasch, esperto di "voci dietro il suolo"?

Ma questo è niente, è solo la punta dell'iceberg delle stranezze e dei racconti bislacchi di cui il cantante ci rende partecipe nel corso del disco: ascoltate brani immortali come John Holmes (pezzo debitore dei più celebri Van Halen), Carro, Cara Ti Amo, Cassonetto Differenziato per il Frutto del Peccato oppure Cateto. Ascoltatele tutte, riascoltatele, assorbitene i miliardi di sfumature, di doppi sensi, di giochi di parole, ed arriverete al punto da non poterne più fare a meno.
Ma cosa cela il titolo dell'album, Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu? Quale profondo concetto filosofico ci staranno nascondendo i nostri coraggiosi italici autori con quella frase in lingua tamil (Sri Lanka)?
Purtroppo, nient'altro che un dissacrante "Sborriamo e scoreggiamo con Elio in allegria". Forse era meglio non saperlo, eh?



VOTO RECENSORE
82
VOTO LETTORI
60.74 su 50 voti [ VOTA]
Fabio Rasta
Lunedì 1 Agosto 2022, 14.27.53
29
Ma guarda... ELIO! ... indimenticabile debutto x dei Musicisti sopraffini che osarono proporre testi dissacranti ai limiti della volgarità + becera abilmente camuffata con un sapiente uso della lingua italiana (ma non sempre), abbinati a musica e arrangiamenti ricercati e di mai facile lettura. Argomenti trattati estremamente scomodi. Forse, se uscissero oggi, dove il livello di ipocrisia umana ha raggiunto limiti stratosferici, credo verrebbero pesantemente criticati (cassonetto, cateto, la stessa cara ti amo...). X fortuna ormai sono un'istituzione. I FRANK ZAPPA ( & MOI) italiani. Dal vivo straordinari, meglio che su disco.
No Fun
Lunedì 8 Febbraio 2021, 19.08.12
28
Quoto il commento 11 del Trucido (che tra l'altro, al 22, ecco dove avevo letto quella cosa di Elio e Ligabue! ) Me lo fece ascoltare, appena uscito, mio cugggino (sul serio) più grande, risi in continuazione. Non l'ho mai comprato ma ascoltalo qui, ascoltalo là su cassette registrate, alla fine lo sapevo a memoria, con un compagno della squadretta di calcio del quartiere quando c'erano da fare i giri di campo lo cantavamo insieme, intermezzi compresi, e ridevamo come due deficienti. Però dei successivi conosco solo qualche canzone sparsa.
Argo
Sabato 12 Maggio 2018, 8.47.14
27
Ottimo ma sopravvalutatissimo gruppo.
Awake
Sabato 12 Maggio 2018, 0.55.47
26
c'è la mucca tattu piane di sbarru... ahahahah... grande album di un grande gruppo di musicisti con la M maiuscola...
Blackster
Martedì 15 Giugno 2010, 17.34.24
25
A dir poco stupendo.
Aria
Venerdì 11 Giugno 2010, 9.55.41
24
Protagonista della copertina il figlio del mondo, se aguzzate la vista notate che gli Elii nel retro del cd hanno una spilla con l'immagine di copertina. Se aguzzate ancora più la vista, notate che anche il negro biondo ha una spilla, che raffigura il retro di copertina, ovvero Elio e le Storie Tese. Quanta poesia in tutto questo...
Uno qualsiasi
Venerdì 11 Giugno 2010, 8.51.11
23
Questo disco non sempre mi fa ridere.
Er Trucido
Giovedì 10 Giugno 2010, 12.25.39
22
@Atheist: Faso è uno dei miei bassisti preferiti...tra l'altro mentre gli Elii registravano questo disco, negli stessi studi registrava il suo debutto Luciano Ligabue...Feiez che lavorava con lui faceva sentire agli altri le canzoni del Liga e gli EELST credevano che lui fosse più demenziale di loro! In più sempre Feiez a volte riregistrava le canzoni d Ligabue con la sua voce!
Atheist
Giovedì 10 Giugno 2010, 12.08.26
21
ecco cosa succede quando alcuni dei musici più talentuosi dello stivale decidono di registrarsi mentre fanno i deficienti: il benchmark del demenziale d'autore...P.S. faso è una delle cose migliori che possono capitare ad un basso
croptic
Giovedì 10 Giugno 2010, 9.32.58
20
Uno dei migliori gruppi italiani in circolazione che con il demenziale non hanno niente a che fare, proprio per la qualità della musica e la struttura dei testi (ad di là delle liriche) che i gruppi demenziali non hanno. Sicuramente inimitabili ma è innegabile la loro principale ispirazione al maestro F. Zappa.
Er Trucido
Mercoledì 9 Giugno 2010, 9.59.30
19
@Ghenes: non mi dirai che la gente va a vedere Anastacia per la musica e non perchè è una gnocca? ahahahahahah!
Ghenes
Mercoledì 9 Giugno 2010, 9.45.39
18
@Er Trucido: anche Anastacia fa le cover degli ac/dc in concerto ah ah ah... scherzo ovviamente ,) ma non cambio idea su EELST la musica è una cosa seria e cmq non mi fanno ridere.
Alex Ve
Mercoledì 9 Giugno 2010, 7.56.10
17
Consiglio di ascoltare questo disco a tutti quelli che sono di pessimo umore, riscopriranno subito il sorriso
Er Trucido
Mercoledì 9 Giugno 2010, 1.37.24
16
Vero, io per simpatia verso gli Skiantos però li ho sempre ritenuti tra i precursori di una corrente che poi Elio ha trasformato (giustamente) in un modo per fare dell'ironia intelligente e cercare di fare pensare le persone.
Frankiss
Mercoledì 9 Giugno 2010, 1.26.13
15
Vecchia diatriba tra Elio e Freak Antoni ma nn c'è nemmeno da mettere..non c'è confronto...gli Skiantos fanno appena sorridere...Elio e i suoi fidi sono geniali in tutto e per tutto...
Er Trucido
Mercoledì 9 Giugno 2010, 0.31.34
14
@Ghenes: io guardando la tv mi addormento! Scherzi a parte capisco il tuo punto di vista, anche se non lo condivido. Gli Elii secondo me vanno oltre il concetto di musica demenziale (su cui tra l'altro c'è una diatriba con Freak Antoni degli Skiantos). Inoltre vorrei far notare che nel panorama italiano musicale-televisivo sono tra i pochi (se non gli unici) a cercare di portare un pò di cultura musicale. Ricordo ad un concerto dopo una cover degli Area, Elio disse: Comprate i dischi degli Area! tanti degli sbarbatelli (me compreso) non conosceva il suddetto gruppo e dopo quella sera ebbero però la curiosità di scoprirlo. Comunque massimo rispetto per i gusti altrui, uno cosa può piacere o no ed è giusto che sia così
Frankiss
Mercoledì 9 Giugno 2010, 0.19.53
13
Ottima recensione, gli Elii sono una band immensa per caopacità tecniche, capacità assemblative e ironia allo zenith...come dicono loro le cose in Italia mai nessuno ci aveva provato...ci sono canzoni che sono pietre miliari...questo loro primo lp non è il mio preferito..ma da qui in avanti se ne sentiranno e vedranno delle belle...se nn ci fossero....il mondo apparirebbe più povero!
Ghenes
Mercoledì 9 Giugno 2010, 0.04.32
12
so che li apprezzano in molti ma non amo i gruppi demenziali... se devo ridere vedo qualcosa in tv.
Er Trucido
Martedì 8 Giugno 2010, 23.21.49
11
Quanti pomeriggi cazzeggianti con la cassetta straregistrata di questo disco...i testi imparati a memoria (comprese le cazzate tra una canzone e l'altra)...poi quando sono cresciuto musicalmente parlando sono riuscito a rendermi conto della genialità non solo verbale ma anche musicale del gruppo!
Crushed Liver
Martedì 8 Giugno 2010, 22.54.23
10
Disco e gruppo geniale...il testo di Cara ti amo da solo vale più di decine di trattati sociologici...
Radamanthis
Martedì 8 Giugno 2010, 22.53.15
9
Elio è over the top! Elio è unico! Elio è divino! Elio è una storia tesa!!! ELIOOOOO
Hellion
Martedì 8 Giugno 2010, 22.47.43
8
..il batterista di questo disco è Curt Cress, lo stesso che compare in Pure instinct degli Scorpions, così tanto x curiosità...
Hellion
Martedì 8 Giugno 2010, 22.42.47
7
...che perla!
Renaz
Martedì 8 Giugno 2010, 21.45.44
6
L'hai detto Matocc, il meglio arriverà col secondo
Matocc
Martedì 8 Giugno 2010, 21.43.58
5
FANTASTICO! Album di debutto sfolgorante, si capisce già dalle prime note la grandezza dei musicisti che unita a uno stile unico e testi dissacranti faranno la fortuna del gruppo... tra i miei preferiti in assoluto e -a livello nazionale- i MIGLIORI!!!! ps: il meglio arriverà con il 2° disco...
Maiden1976
Martedì 8 Giugno 2010, 21.32.43
4
li amo alla follia anche io. Visti dal vivo molte volte non mi hanno mai deluso. FORZA PANINO!!!!!
Nikolas
Martedì 8 Giugno 2010, 21.27.54
3
Io li amo, sono una band che ha saputo essere veramente unica e, come dice giustamente renato, INIMITABILE. Dissacranti, demenziali, colti, fantasiosi, musicalmente ineccepibili. Davvero mitici!
Giasse
Martedì 8 Giugno 2010, 21.17.11
2
Mai capiti... tutti li amano o li odiano. Per me è come non esistessero! Ok, ho capito... stasera ci riprovo...
Khaine
Martedì 8 Giugno 2010, 21.07.54
1
AUHAUHUAHHUAHUAA la traduzione del titolo è FANTASTICA!!!
INFORMAZIONI
1989
CBS
Prog Rock
Tracklist
1. Adolescenti a Colloquio. Improvvisamente, Tremoto
2. John Holmes (una Vita per il Cinema)
3. Domande Bizzarre
4. Nubi di Ieri sul Nostro Domani Odierno (Abitudinario)
5. According the Memphis Horns
6. Carro
7. Una Gita a...
8. The Fabulous '68s According to Tony Martucci
9. Nella Vecchia Azienda Agricola
10. Silos
11. Cassonetto Differenziato per il Frutto del Peccato
12. Introducing the Real Parakramabahu According to Shantha Edirisinghe
13. Parakramabahu Rajatuma
14. Piattaforma
15. Suspense! Il signor Brando meets Marlon Brando
16. Introducing the Cara Ti Amo
17. Cara Ti Amo (Risvolti Psicologici nei Rapporti tra Giovani Uomini e Giovani Donne)
18. Messaggio Satanico
19. Cateto
20. Spuma da 100
21. John Holmes (Shidzu Version)
22. Ang ang ang
Line Up
Elio - voce
Confo Tanica - pianola
Civas - chitarra elettrica con leva
Faso - chitarra basso elettrica con e senza barrette di ferro sul manico
Mu Fogliasch - sassofono e voci dietro il suolo

Musicisti Ospiti:
Curt Cress - batteria
Memphis Horns - voci
Polifonica di Bals - coro su traccia 10
Peev Agliato - voce su tracce 14 e 19
Laras - pianola addizionale su traccia 14
Shantha Edirisinghe - voce su traccia 13
Pupillon - piatto del Big Jim su traccia 17
 
RECENSIONI
95
82
ARTICOLI
24/07/2022
Live Report
ELIO E LE STORIE TESE
Arena Fiera, Bergamo (BG), 16/07/2022
10/05/2018
Live Report
ELIO E LE STORIE TESE
Pala Alpitour, Torino (TO), 03/05/2018
17/04/2013
Live Report
ELIO E LE STORIE TESE
Cinema Teatro Alessandrino, Alessandria (AL), 11/04/2013
11/03/2012
Live Report
ELIO E LE STORIE TESE
Teatro Colosseo, Torino (TO), 04/03/2012
07/09/2010
Live Report
ELIO E LE STORIE TESE
Storie di bellimbusti
03/02/2010
Live Report
ELIO E LE STORIE TESE
A night at the opera?
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]