|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Elio E Le Storie Tese - Eat The Phikis
|
( 9841 letture )
|
Italia sì, Italia no... la Terra dei Cachi!
Questo leitmotiv diventò familiare al pubblico televisivo nel 1996, quando gli Elio E Le Storie Tese parteciparono trionfalmente al Festival di Sanremo proponendo La Terra Dei Cachi, brano che, se non può essere considerato uno dei migliori della band, quantomeno permise loro di allargare ulteriormente la schiera di aficionados che ne segue tuttora il percorso musicale.
Nuovi aficionados o no, gli Elio E Le Storie Tese nel 1996 divennero davvero un'istituzione, e lo dimostra proprio il disco in uscita quell'anno, Eat The Phikis, probabilmente l'ultimo grande album della loro sostanziosa carriera discografica. Finora. Se ascoltate anche solo in parte la musica della band, vi prego di osservare la tracklist alla vostra destra e controllare quanti brani conoscete: sono sicuro che ne conterete parecchi, e questo perchè Eat The Phikis è riuscito a concentrare in 70 minuti una collezione non indifferente di canzoni diventate ormai dei classici sia negli stereo di casa sia dal vivo. Tra tutti spicca ovviamente l'immensa, inossidabile Tapparella, brano di chiusura di ogni loro concerto, che nel finale -tra una citazione dei Deep Purple ed un'altra- inserisce il celeberrimo coro Forza Panino!, già allora dedicato al polistrumentista Feiez ma che successivamente, al momento della sua morte nel 1998, acquisì un valore quasi catartico; stupendo è anche l'assolo di chitarra di Cesareo, probabilmente il migliore del suo repertorio. Oltre a Tapparella e La Terra Dei Cachi in molti conoscono -a ragione- Lo Stato A, Lo Stato B, ripresa dalla sigla di Mai Dire Gol, Il Concetto Di Banana, e Mio Cuggino, famosa soprattutto per la partecipazione nel finale di Aldo-Rolando del trio Aldo Giovanni e Giacomo e con alla batteria nientemeno che Vinnie Colaiuta. A questi pezzi aggiungerei la dissacrante Burattino Senza Fichi, tra cui spiccano le citazioni dei Beatles e qualche perla testuale di Elio; T.V.U.M.D.B. che, per quanto fin troppo simile a After The Love Has Gone degli Earth Wind & Fire -brano a cui comunque si ispira dichiaratamente- sfoggia una collaborazione con la cantante Giorgia davvero encomiabile; El Pube dotata di un ritmo assolutamente trascinante ed un testo divertentissimo. Un capitolo a parte lo lascio per Li Immortacci, brano secondo me di punta per ogni buon rocker che si rispetti grazie a tutte le citazioni geniali delle grandi star passate a miglior vita (li Immortacci, appunto); nell'ordine ricordo: Jimi Hendrix (er Chitara/er voodoocialdaro), Freddie Mercury (er Mafrodito), Bob Marley (er Rastamanno), Elvis Presley (er Pelvicaro), Jim Morrison (er Lucertolaro), John Lennon (er Quattrocchi immaginaro), Luigi Tenco (er Vedraro), Ian Curtis (l'Impiccato), Kurt Cobain (er Fucilense), Brian Jones (er Piscina); inoltre nel testo vengono nominati per altri motivi anche Michael Jackson (er Thrilleraro) e i Rolling Stones (Li sassi rotolà). Insomma, l'apoteosi del citazionismo intelligente.
Si potrebbe andare avanti per ore ad elencare tutti i riferimenti presenti nel disco e le qualità di ogni singolo pezzo, ma finiremmo per fare una wikipediata senza senso: Eat The Phikis è un disco che va assolutamente acquistato e scoperto da soli, giorno dopo giorno, mese dopo mese; ha una complessità che va oltre i semplici tempi dispari del Progressive rock a cui si ispira e sancisce la fine di un'epoca importante, quella degli Elio E Le Storie Tese assieme a Feiez, colonna portante della band che, con la sua dolorosa ed improvvisa scomparsa, ha lasciato un'architettura della band instabile e mai più così robusta.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
39
|
visti ieri sera, clamorosi... Faso da paura. Però non hanno fatto Tapparella, ci sono rimasto malissimo |
|
|
|
|
|
|
38
|
Album da almeno 95...non scherziamo! |
|
|
|
|
|
|
37
|
Disco che non mi ha mai preso molto, a differenza del precedente (capolavoro), ma che contiene comunque brani immortali nella storia della musica italiana, piacciano o meno.
Tapparella è la degna chiusura di ogni loro concerto, e chi non ha mai cantato il coro FORZA PANINO dedicato a Feiez nel finale del brano non può capire quanto sia emozionante e gioioso nello stesso tempo. La Terra dei Cachi (canzone impegnata in modo geniale), T.V.U.M.D.B. , Mio Cuggino, El Pube..tante hits, tanti brani ben studiati e suonati, come sempre, alla grandissima. I loro detrattori saranno sempre presenti, ma Elio E Le Storie Tese rimarranno sempre nei posti riservati a coloro che hanno composto musica di qualità in modo originale, perculando e facendo ragionare, come solo pochi altri hanno saputo fare |
|
|
|
|
|
|
36
|
dopo i due secondi posti del 1996 e del 2013 che delusione questo dodicesimo posto di ieri... eppure dall'entusiasmo del pubblico ci avrei giurato che anche questa volta sarebbero finiti nelle primissime posizioni... invece nulla, non è arrivato nemmeno uno dei premi secondari... però dopo i rockets e i rammstein delle altre volte ieri sera non potevano di certo essere da meno, tirando fuori nientemeno che i kiss! ah ah ah, GRANDISSIMI come al solito!  |
|
|
|
|
|
|
35
|
mmm, no non sono d'accordo perchè non c'è nessuna "immensa bizzarria" se non quella di chi ha scritto la recensione anni dopo, non rendendosi conto perchè altrimenti dovrebbero essere morti tutti quelli che vengono citati nel brano, compresa la todrara, a fina der pelvicaro e il guardiano der faro che, per fortuna loro, sono vivi. |
|
|
|
|
|
|
34
|
e no caro cj, la stranezza c'è... tu hai ragione, nella canzone dice che er thrilleraro è sposato co a fija der pelvicaro, ma perché nominarlo in una canzone intitolata "li immortacci"? alla fine il morto era il suocero, non lui, quindi bastava nominare elvis, come è stato fatto, e basta... e poi anche la recensione è scritta in modo da portare fuori strada... se leggi bene c'è scritto: "...Un capitolo a parte lo lascio per Li Immortacci, brano secondo me di punta per ogni buon rocker che si rispetti grazie a tutte le citazioni geniali delle grandi star passate a miglior vita (li Immortacci, appunto)...", e tra questi viene nominato anche Michael Jackson (er thrilleraro)... |
|
|
|
|
|
|
33
|
e lemmy sta male ancora, porca vacca  |
|
|
|
|
|
|
32
|
leggi bene che er trilleraro non è mica morto, è spostato co a fija der pelvicaro (all'epoca del disco) cmq sono arrivato qui leggendone di cotte e di crude su elio e le storie tese, non se lo meritano. Campare in italia facendo quello che hanno fatto loro in questi 30 e passa anni, ovvero dagli anni 80, non è da tutti. Poi se non vi piacciono, va benissimo. Ma quella è gente molto preparata, che sarebbe dovuta nascere in un paese con una media molto più alta del nostro in fatto di cultura ed educazione musicale. E se siete su questo sito, sapete di cosa sto parlando. Guardatevi intorno e osservate la media dei vostri amici, e se qualcuno non vi piace, ignoratelo, non dategli contro a 1000 perché non potete mai sapere con chi avete a che fare, prendete per esempio MICHELE ZARRILLO, indagate. Non fate i metallari di merda siate superiori, studiate, datevi una cultura. Ve lo dice un metallaro di merda del '67 che ha dovuto rinviare la visione di MOTORHEAD+SAXON a Londra a febbraio perché lemmy sta così così. E a londra ci sono andato lo stesso, ho visto i SAMSARA BLUES EXPERIMENT, tedeschi ipnotici, e ZAPPA PLAYS ZAPPA, il figlio del grande frank (a proposito di colaiuta) che porta in giro la musica del padre, ma che dalle nostre parti non viene più perché non gliene frega un cazzo a nessuno. Forza Elio! con affetto cj |
|
|
|
|
|
|
31
|
un'immensa bizzarria e stranezza che finora non ha sottolineato nessuno, e che anch'io realizzando solo oggi (dopo peraltro aver letto più di una volta in passato la recensione senza farci caso...) mi ha fatto letteralmente sobbalzare dalla sedia... perchè citare in una canzone del 1996 (li immortacci) michael jackson quando in realtà è morto solo nel 2009?!? è solo un'incredibile svista, un ulteriore indizio della loro innata bizzarria e stramberia, così tanto per dire una cosa "non reale", o semplicemente l'aver previsto già ai tempi che il re del pop non avrebbe avuto lunga vita?!? fatto sta che a me sembra una cosa talmente pazzesca che forse l'unico modo per scoprirlo sarebbe proprio chiederlo a loro stessi... |
|
|
|
|
|
|
30
|
Argo, ho letto per sbaglio il tuo commento. L'unica cosa che mi viene in mente è una citazione di Alamia e Sperandeo: "era miegghiu si to' patri 'a iccavva nne' canali, almeno criscieva l'edera". Se sei siciliano - o se hai un amico mio conterraneo, te lo fai tradurre - capirai. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Gruppo e album che non c'entra una mazza con questo sito, cd che però adoro e al quale sono legatissimo sin dal momento dell'uscita, anzi, è proprio un tassello di "tempo". SInceramente il discorso riguardo a questi tizi che sarebbero dei "geni" musicali, mi ha sempre fatto dire "boh...", certo sono bravi, però quello che hanno prodotto musicalmente non va oltre le boiate le che scrivono. Certo, saranno cresciuti di sicuro a pane e rock anni 70, però avrebbero potuto anche dimostrarlo in un altro modo. Come disse Freud "a volte un sigaro è solamente un sigaro", non andiamo quindi a farci seghe mentali sulle citazioni di questo gruppo. Voto comunque 99. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Ovviamente - metallari dei miei coglioni - citate i cazzo di soli di Cesareo, sparate minchiate su Vinnie Colaiuta (la citazione di tale Matocc "non suonavo roba di questo livello..." è degna delle migliori storie di "miocuggino mi ha detto che...", tanto per rimanere in tema) e vi dimenticate dell'impresa numero 1, la follia che è in realtà la summa del manifesto artistico di EelST: FARE CANTARE JAMES TAYLOR - J A M E S T A Y L O R - in inglese sbagliato. Quando uscì, ci credevo a stento anche io. Un caloroso affanculo a tutti voi. |
|
|
|
|
|
|
27
|
tanto per dire... ecco le parole del mitico Vinnie Colaiuta all'uscita dallo studio appena finito di registrare la batteria di Mio Cuggino: "Non suonavo roba di questo livello dai tempi di Frank Zappa!" |
|
|
|
|
|
|
26
|
uah ah ah!!! ma li avete visti stasera al festival?!? da morire dal ridere!!! quell'idea lì del travestimento "da obesi" è molto probabile che l'abbiano copiata dal video dei rammstein "keine lust", o almeno io penso che sia così, non so se esistono altri artisti che abbiano avuto la stessa idea... fatto sta che comunque sono rimasti tutti piacevolmente sorpresi, e fra l'ilarità generale hanno conquistato uno stra-meritatissimo secondo posto (io li avrei fatti addirittura vincere), proprio come nel 1996, oltre al premio della critica e a quello come miglior arrangiamento... mi sembrava giusto quindi omaggiare proprio qui nella pagina de "la terra dei cachi" questi autentici geniacci che con canzoni apparentemente demenziali riescono ad ottenere tantissimo, riuscendo ancora una volta nell'impresa "di sciogliere" una giuria sempre molto rigida e di solito poco avvezza a capire artisti come loro di un festival fatto apposta per i fighetti... |
|
|
|
|
|
|
25
|
ha detto tutto il vichingo...la musica, quella buona, va oltre i generi e le categorizzazioni |
|
|
|
|
|
|
24
|
L'apertura mentale di certa gente è impressionate! Se non l'avete notato in questo sito ci sono anche recensioni di fabrizio de andre, che col metal non ha un cazzo a che fare, per tacere delle recensioni di musica ambient! Non c'entra col metal? E chi se ne frega! In ogni caso grande gruppo! |
|
|
|
|
|
|
23
|
Elio e le Storie Tese sopravvalutati? Ma stiamo scherzando? |
|
|
|
|
|
|
22
|
Scusate l irruenza ma, che cazzo centra la band di Elio con Metallized?? con tutto rispetto per questi musicisti, però ci azzeccano poco... |
|
|
|
|
|
|
21
|
in omosessualità il basso è suonato da elio perchè faso odia la musica dura e si rifiuta di suonarla...peccato che non sia elastico mentalmente come lo sono le sue mani sulla tastiera del basso...sono molto deluso... comunque disco "storico" |
|
|
|
|
|
|
20
|
Concordo con il giudizio espresso da Toni, si tratta di un gruppo sopravvalutato. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Gruppo di grande spessore musicale ma decisamente sopravvalutato nella nostra cara Italia che i musicisti se li considera professionisti da strapazzo. Ha tutti i pregi e difetti di tutti gli album di Elio e C. ma rispetto agli altri questo ha maggiore continuità. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Certi commenti fanno rabbrividire, spero solo siano di sedicenni in crisi ormonale. Forza Elio. |
|
|
|
|
|
|
17
|
mi ha detto mio cuggino che sa un colpo segreto che se te lo da dopo 3 giorni muori!! |
|
|
|
|
|
|
16
|
La colonna sonora della mia terza media...Tapparella è un capolavoro (se non sbaglio c'è anche una citazione di Impressioni di Settembre nel finale), in Omosessualità il basso è suonato da Elio (improbabile, ma è così), in First Me , Second Me c'è la collaborazione con James Taylor, Neanche un minuto di un caco è la versione della terra dei cachi suonata al festival la sera dei pezzi corti un minuto e la ghost track seguente, opportunamente decodificata, contiene le versioni demo di alcuni brani, infine la foto di Elio nel libretto è sostituita da quella dello 'zio' Bergomi. Spassoso e poliedrico, forse non il migliore, ma ben oltre la media dei prodotti italiani che radio e Tv ci propinano. Non è metal, ma è musica ed è ciò che conta. |
|
|
|
|
|
|
15
|
@Alex: vero! @Andrea: in realtà "il Tromba" è ancora in discussione, non è mai stato confermato che sia Davis... |
|
|
|
|
|
|
14
|
Renaz: attento a non inchinarti troppo che poi arriva l'orsetto ricchione dell'altra canzone...eheh |
|
|
|
|
|
|
13
|
tra gli Immortacci ricorderei pure Miles "il Tromba" Davis  |
|
|
|
|
|
|
12
|
Mi inchino di fronte all'apertura mentale di sixx6sixx e AL |
|
|
|
|
|
|
11
|
speriamo che le recensioni dei dischi di elio finiscano alla svelta e arrivino poi anche quelle dei sadist o di altri gruppi un pò più metal di Elio ... )) |
|
|
|
|
|
|
10
|
@sixx6sixx questo commento dimostra la tua non conoscenza di questo sito e anche una certa ignoranza dal punto di vista musicale, detto questo ETP è un disco che non mi ha mai esaltato come i precedenti 2 album, ma come detto nel commento 7 in sede live questi brani renderanno moltissimo |
|
|
|
|
|
|
9
|
ma e possibile mettere certi album su siti metal ? gruppo veramente demente come fa la gente a comprare i loro dischi o andare ai loro concerti ? meglio mille volte masini e laura pausini stay metal !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
8
|
Almeno una volta nella vita siamo stati tutti un po ...Tapparella....!!! |
|
|
|
|
|
|
7
|
questo disco non mi ha mai fatto veramente impazzire...ci sono bei pezzi che secondo me rendono il triplo nel disco live che uscirà qualche tempo dopo... Tapparella è favolosa... |
|
|
|
|
|
|
6
|
@renaz: effettivamente è solo(?) Trespass che ha un voto più basso, avevo letto male. |
|
|
|
|
|
|
5
|
@Cheshire: probabilmente se avessi recensito io quei dischi dei Genesis, avrei dato loro più di 89... Detto questo sì, la demenzialità intelligente in questi casi va premiata. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Il fatto che abbia un voto più alto di Trespass e Selling England by the pound dei Genesis è un omaggio alla demenzialità del disco? rofl |
|
|
|
|
|
|
3
|
Stupendo disco fin dalla geniale copertina. Divertentissima Mio Cuggino -il video col topocane fa pisciare addosso-, song che tratta delle leggende urbane che tutti noi abbiamo dovuto sorbirci dagli amici banfoni e molto pestata Omosessualità col suo metal sparato. ETP contiene anche 2 delle canzoni più esplicite degli Elii, cioè la fantastica Burattino Senza Fichi che per me è il capolavoro dell' album e El Pube dove dal rock si passa a un ritmo sudamericano di salsa con un testo "porno" fantastico... infine Tapparella ci mostra per l'ennesima volta le qualità di Cesareo, un chitarrista semplicemente pazzesco.Li vidi per la prima volta dal vivo proprio nel tour di ETP e ho un bellissimo ricordo di Feiez sul palco che suonava tantissimi strumenti diversi in maniera incredibile. Grandiosi |
|
|
|
|
|
|
2
|
Sicuramente il loro disco più celebre dati i brani contenuti, davvero memorabile! |
|
|
|
|
|
|
1
|
Mio cuggino mi ha detto che Li Immortacci rulla come non mai nel paradiso del rock. Immortali! |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Vincitori o Campioni? (intro) 2. La Terra dei Cachi (live in Sanremo) 3. Burattino Senza Fichi 4. T.V.U.M.D.B. 5. Lo Stato A, lo Stato B 6. El Pube 7. Omosessualità 8. Mio Cuggino 9. First Me, Second Me 10. Milza 11. Li immortacci 12. Tapparella 13. Neanche Un Minuto di Non Caco
|
|
Line Up
|
Elio - voce, basso su traccia 7 Rocco Tanica - tastiera Cesareo - chitarra alto Faso - chitarra basso Feiez - sassofono e largo factotum Millefinestre - batteria
Musicisti Ospiti:
Orchestra di Musica Leggera della RAI - orchestra su tracce 2 e 13
(Peppe Vessicchio - arrangiamento e direzione d'orchestra)
Curt Cress - batteria su tracce 3 e 12
Demo Morselli - tromba e arrangiamento fiati su tracce 3, 4 e 11
Daniele Comoglio - sassofono su tracce 3, 8 e 12
Ambrogio Frigerio - trombone su tracce 3, 4, 6 e 11
Giorgia - voce su tracce 4 e 11
Naco - percussioni su tracce 4, 6 e 8
Vinnie Colaiuta - batteria su tracce 5, 6, 8 e 10
Enrico Ruggeri - voce su traccia 5
Rolando - voce recitante su traccia 8
Tenores di Neoneli - voci su traccia 8
Onofrio Cocco - voce su traccia 8
James Taylor - voce su traccia 9
Edoardo Vianello - voce su traccia 11
Jantoman (Antonello Aguzzi) - suoni
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|