|
Exciter - Heavy Metal Maniac
|
( 14342 letture )
|
Venivano dal Canada gli Exciter, e sono degni di essere ricordati come una delle primissime band a proporre un più che massiccio speed metal, anzi, per alcuni furono proprio primi. Heavy Metal Maniac fu il loro esordio su vinile e fu una rivoluzione sia per la potenza e la velocità di esecuzione dei pezzi, sia per la perizia tecnica di esecuzione, in special modo da parte di John Ricci, sempre preciso ed incisivo nei suoi assoli in un genere in cui è facile produrre molto fumo e ben poco arrosto.
Un’altra particolarità della band era data dalla presenza di un batterista/cantante come Dan Beehler, il quale, se non rappresentava una novità assoluta, era comunque sufficientemente raro da destare curiosità attorno alla band ed il cui stile ha influenzato parecchi singer di genere soprattutto oltre oceano. A completare la formazione il bassista Allan Johnson.
Chi non avesse mai sentito gli Exciter ed in particolare questo Heavy Metal Maniac potrebbe rimanere sorpreso, perché questo vinile infligge parecchi punti di distacco alla gran parte delle uscite contemporanee del settore, e ciò sotto tutti i profili, pertanto va assolutamente posizionato in primo piano sullo scaffale dove gli appassionati tengono i loro dischi di maggior pregio, specialmente se avete o riuscite a beccare l’edizione originale con il famigerato cellophan interno di protezione.
Andando al concreto, dopo il pesante intro The Holocaust, il primo pezzo della side "Heavy" si intitola Stand Up And Fight, ed è subito un inno metallico veloce , pesante ed ancora oggi molto fresco nella sua esecuzione. Un vero esempio di opener devastante.
La seguente title track è comunque superiore, ed all’epoca servì anche a stabilire uno standard nel settore. Sembra non esserci respiro, ma Iron Dogs invece rallenta decisamente il ritmo, ma attenzione, perché questo è il mio pezzo preferito. Un mid-time assassino che avanza senza incertezze, potente e compatto, uno schiacciasassi su un viale all’ora di punta che asfalta qualsiasi cosa incontri sul suo passaggio, la dimostrazione che non è sempre la velocità a rendere possente un brano. Mistress of Evil però rialza subito il ritmo a livelli parossistici mandando Allan Johnson sugli scudi, col suo basso a tenere sui binari un treno che rischia continuamente di deragliare per l’eccessiva velocità.
La così detta side "Metal" è aperta da Under Attack, brano che fa il paio per qualità con Rising of The Dead, e stavolta è Dan Beelher a mettersi in evidenza con stacchi continui e precisi.
Un altro riuscito mid-time di qualità con introduzione acustica è Blackwitch, che ha anche la funzione di portare al conclusivo ulteriore assalto all’arma bianca di Cry Of The Banshee, ed è tutto, un altro pezzo sarebbe stato davvero troppo.
Gli Exciter produssero tre album di grande qualità prima di incappare nel più "amichevole" Unveiling The Wicked, e poi perdersi prima del ritorno sulle scene.
Per restare a Heavy Metal Maniac, se teniamo presente l’anno di pubblicazione, direi che ci sono tutte le premesse per considerarlo un disco storico che consiglio assolutamente di procurasi prima di comprare il 90% di quello che esce adesso nel settore pesi massimi, perchè come si dice spesso, questo disco "spacca" di brutto, ancora adesso.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
36
|
Spaziali, non c\'é un pezzo sottotono, soprattutto la prima metá del disco. L\'essenza di metal che ha questo disco è straordinaria, difficile da spiegare a parole. 95 |
|
|
|
|
|
|
35
|
\"Heavy Metal Maniac\"... solo il nome dice già tutto: pelle, borchie, potenza e goduria. In una parola, METAL!!! Puro, diretto, senza fronzoli inutili. Questo album è la rappresentazione totale di cos\'era il metal negli anni ottanta. Impossibile non amarlo all\'infinito, una scarica metallica adrenalinica. Pezzi come la title-track (un vero e proprio inno), \"Stand Up And Fight\", \"Iron Dogs\", \"Mistress Of Evil\", \"Black Witch\", insomma, un orgasmo dietro l\'altro. SPEED METAL ai suoi massimi livelli, punto!!! |
|
|
|
|
|
|
34
|
Indubbiamente un album seminale...insieme ai Venom e i Metallica uno dei primi esempi di Thrash/speed Metal..i Black sabbath-ma non solo loro,potrei citare anche i Queen di stone cold crazy-avevano fornito con Sympton of the universe un contributo all\'evoluzione del Thrash/speed Metal,poi con il punk che dilagava occorreva una risposta altrettanto decisa e piu\' violenta... |
|
|
|
|
|
|
33
|
ancora oggi spacca i culi |
|
|
|
|
|
|
32
|
POTENZA !!!! ...nuda e cruda potenza...una macina di riff serviti su carboni ardenti....I brividi scorrono copiosi gia' dalla super-intro di "The Holocaust" raggiungendo il culmine nella tenebrosa "Blackwitch"...Debutto con le contropalle x gli Exciter!! |
|
|
|
|
|
|
31
|
Uno dei primi dischi di speed metal, ma la migliore è la lenta ma potentissima Iron Dogs |
|
|
|
|
|
|
30
|
Bellissimo questo LP, oltre che assolutamente seminale (nel 1983!). Disco affascinante ancora oggi e copertina molto iconica. Qualsiasi pezzo a caso si fa sempre ascoltare molto volentieri, nonostante io non sia un amante particolare di quel tipo di voci acute. Quindi doppiamente bello, detto da me, che vedo certi falsetti come il fumo negli occhi. Le song tutte convincenti (sia quelle veloci che le mid) e l'approccio rozzo ma efficace, da vera Band coesa, sono secondo me le frecce migliori. Leggo adesso che canta il batterista. Non mi sovvengono altri gruppi Metal, prima di loro, in cui canti il drummer. Questo insieme di fattori (canadesi, in tre che fanno un baccano d'inferno, canta il batterista... ) me li fa ora accostare ad una sorta di GRAND FUNK RAILROAD dell'Heavy Metal. Dai GRAND FUNK partì infatti a suo tempo un bel seme metallico, mentre dagli EXCITER si arrivò seduta stante allo Speed Metal. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Capolavoro di album.Un compendio di speed metal che mescola,motorhead,judas priest e le atmosfere cupe sulferee dei Black sabbath. |
|
|
|
|
|
|
28
|
"Heavy Metal manic"... Un album fresco, coinvolgente ed attuale ancora oggi. Oggi escono album che son invecchiati già il giorno dopo la loro pubblicazione. Non questo e troppi altri di quel periodo straordinario. |
|
|
|
|
|
|
27
|
super-discone......troppo bello,troppo influente su quello che verra' dopo nel metal estremo....da avere assolutamente nella propria collezione ! |
|
|
|
|
|
|
26
|
Già la cover è indicativa di cosa ti aspetta. Irruenza, potenza, riff al fulmicotone, un drumming selvaggio e un singer 'isterico'. Uno degli album di speed metal da avere (se si segue il genere) e una produzione eccezionale per un sound molto grezzo. ..... il 1983 sarà sempre ricordato per dei giovani 'ragazzi' di belle speranze che diedero ulteriore impulso al movimento hard&heavy. Beh exciter, metallica, slayer e i molto meno conosciuti acid, il resto è storia (imho) |
|
|
|
|
|
|
25
|
Album eccezionale!!! Uno dei miei preferiti di sempre!!! |
|
|
|
|
|
|
24
|
Album fondamentale, riascoltato per l'ennesima volta. C'è tutto: riff assassini alla Priest, punk metal alla Motorhead e spruzzate sulfuree alla Sabbath, si possono persino riconoscere similitudini coi primi Maiden (periodo Paul Di' Anno). Le fonti degli Exciter sono le stesse da cui bevvero Metallica e Anthrax, che si dedicarono poi ad un thrash tout court. Questo per parlare delle basi su cui si fonda questo capolavoro, che riesce a gettare i semi dello speed e del power trash americano. Seminale ed imprescindibile, soprattutto se in vinile, con un suono più caldo che ne esalta l'impatto. Una lezione di tecnica e potenza. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Uno degli album migliori in assoluto di Speed Metal |
|
|
|
|
|
|
22
|
...riascoltato oggi...che album ragazzi....mitici Exciter!!! |
|
|
|
|
|
|
21
|
DISCO UNICO NEL SUO GENERE ALL’epoca era il massimo della potenza sonora. purtroppo irripetibile! io voto il massimo! |
|
|
|
|
|
|
20
|
Questo disco è l'orgoglio di essere metallaro, se lo ami non tornerai più indietro. Esaltante al massimo. Voto 90. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Tra i più bei dischi di sempre, siamo intorno al 95, una scarica di adrenalina pura nelle vene. |
|
|
|
|
|
|
18
|
ueh giù le mani... quest'album l'ho fatto io!!! |
|
|
|
|
|
|
17
|
Questo album me l'avevano doppiato su musicassetta ed era costantemente nel mio stereo a palla. Sono d'accordo con Raven : spacca ancora di brutto. Da avere assolutamente nella propria metal collection Iron dogs è meravigliosa, a dimostrazione che la velocità non è tutto. Puro HEAVY |
|
|
|
|
|
|
16
|
oltre ai sopracitati album, ci sarebbe pure ''Kill After Kill'' (del 1992) che non mi dispiace affatto , un atteso ritorno ai fasti passati |
|
|
|
|
|
|
15
|
il miglior album degli EXCITER, senza ombra di dubbio(dopo di esso solo 'Violence & Force' e poi fase discendente). Il bello è che ancora oggi , nonostante i quasi 30 anni sul groppone, HMM continua a spaccare complice un sound 'sporco'! |
|
|
|
|
|
|
14
|
Secondo il mio modesto parere questo è il migliore album degli EXCITER , acciaio e siderurgia a go go !!! |
|
|
|
|
|
|
13
|
Questo è il METAL, come ho scritto al post 7, le chitarre erano armi siderurgiche, come mai prima. Dovevi essere mentalmente predisposto alla ricerca e alla non omologazione di massa. Mi sono sentito in dovere di esprimere anche un voto, cosa che solitamente non mi piace. PS: anch'io Raven mi ero svenato perchè il disco era solo import, se non ricordo male. FEDE. |
|
|
|
|
|
|
12
|
prezzo standard: 20.000 lirozze dell'epoca. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Non ricordo nemmeno quanto l'ho pagato, ma non grandi cifre (erano ancora anni in cui si trovava qualche buon affare)... Ripensandoci: se dovessi iniziare ora a collezionare vinili come quelli che attualmente posseggo, dovrei rassegnarmi a spendere mooolto di più!  |
|
|
|
|
|
|
10
|
e quanto costava 'sto vinile...  |
|
|
|
|
|
|
9
|
Il mio preferito degli Exciter, l'unico che terrei se mi dicessero di dover fare una scelta di questo tipo; forse sono un pò troppo sbilanciato nella mia valutazione, ma per me Violence and Force e Long live the loud (che comunque ho e conosco) non reggono il confronto con questo debutto, pur restando dei buoni album. In H. M. Maniac c'era in più quel fattore sorpresa che ha contribuito in modo determinante a colpire gli ascoltatori dell'epoca. Era veramente vicino allo speed... Non dava respiro durante l'ascolto, persino nei brani rallentati. Una pietra miliare del metal che, come dice raven, risulta attuale ancora oggi. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Gran Vinile : Stand Up And Fight |
|
|
|
|
|
|
7
|
Sino a metà anni '80 un band superiore! L'esordio in questione poi è di gran lunga l'episodio migliore; un'urgenza ritmica devastante, le chitarre sembravano armi siderurgiche in mano ai canadesi. Storia:100/100 |
|
|
|
|
|
|
6
|
I primi tre somo da avvere assolutamente  |
|
|
|
|
|
|
5
|
Questo disco è troppo bello allora lo chiamavamo speed metal. Come si spiega dalla rece di metalpedia Raven bisogna contestualizzare l'uscita, vedere il panorama dell'epoca per capire cos'erano innovativi. Voto 90. Per chi può ascoltarlo in vinile. Devo dire che il seguito della band non l'ho più curato. mi aggiornerò |
|
|
|
|
|
|
4
|
Questo disco è da 99!!!! altro che! un pezzo di fantastica storia!!!! |
|
|
|
|
|
|
3
|
Scusa la curiosità, quanti anni hai? Lo chiedo per valutare quanto tu possa considerare l'impatto di quel vinile sul meracto dell'epoca |
|
|
|
|
|
|
2
|
disco molto importante, ma un voto cosi' alto è esagerato !! |
|
|
|
|
|
|
1
|
Concordo pienamente con la recensione, un grande disco (grandi i primi 3 album) che tutti gli amanti del genere dovrebbero avere. Anch'io all'epoca rimasi folgorato da questo album e sicuramente fu un punto di riferimento per band diventate poi ben piu' famose |
|
|