|
Exciter - Violence & Force
|
( 6776 letture )
|
C'è una cosa sicuramente ancora più difficile che scrivere un album di grande qualità all'esordio ed è ripetersi mantenendosi almeno allo stesso livello. Quanti gruppi possiamo citare che dopo un primo album importante sono letteralmente evaporati, incapaci di catturare nuovamente la magia dell'inizio? I nomi enumerabili sono tantissimi, ma non è questo che importa. Quel che conta è che è possibile menzionare altrettanti rovesci della medaglia che sono riusciti a farlo, come ad esempio gli Exciter, i quali, dopo l'incredibile esordio di Heavy Metal Maniac del 1983, a distanza di circa un anno misero a segno un altro colpo micidiale, incendiando il mercato con un sequel del calibro di Violence & Force, un'altra mistura di magmatico e gorgogliante heavy/speed con pochi termini di comparazione al tempo della sua uscita. Nessuna concessione a suoni più facili, come sarebbe accaduto in seguito con lo spiazzante -ma non completamente da buttare- Unveiling The Wicked, decisamente più leggero, ma metal tout court. Tutto su questo vinile non fa che gridare l'appartenenza del distruttivo trio alla tribù allora più intransigente del metal ed il proprio rifiutare compromessi, doti che il pubblico riconobbe agli Exciter fin da subito e rese palesi anche dal piccolo, ma significativo particolare delle due facciate denominate "heavy" e "metal", invece di usare le canoniche lettere "A" e "B".
Aperto dalla solita, caratteristica breve intro roboante (Oblivion), partivano da subito le mazzate con la title-track, uno di quei classici pezzi che è possibile classificare in un solo, unico modo, ossia sotto la categoria Anthems, riservata ai soli pezzi da novanta della produzione mondiale. Gli Exciter del resto, ne avevano già prodotti col disco precedente (Heavy Metal Maniac, Iron Dogs) ed altri ne produrranno in seguito, dimostrandosi tra i gruppi più capaci in questo senso. Si prosegue su ritmi sostenuti, scanditi dal batterista/cantante Dan Beehler, con Scream in the Night, che poi lascia il giusto spazio ad uno dei pezzi più caratteristici, pulsanti, possenti e monolitici del periodo: Pounding Metal. Niente bordate iperveloci, ma un mid-time poderoso, imponente, che procede dritto e fiero di ciò che è, metal martellante ed ossessivo. Si riparte sul piede della velocità con le rasoiate di Evil Sinner, un piccolo Bignami di cosa significa suonare senza fare prigionieri. La chitarra tagliente di John Ricci, il basso insistente di Allan Johnson, la batteria demolitrice e la voce maligna di Dan Beehler; non serve altro. Giusto il tempo di girare il vinile (piacere ormai dimenticato dai più) e si riparte con Destructor, altra sgraziata randellata sui denti che lascia doloranti, attoniti e felici di esserlo. Più gentile, si fa per dire, Sword Of Darkness, è però con pezzi più lenti e massicci come Delivering to the Master che i canadesi mettono maggiormente in mostra la loro vera essenza, fatta di una solennità metallica che fino ad allora non aveva quasi rivali. Questo senza contare il tellurico finale della canzone. Saxons On Fire è un'autentica dichiarazione d'amore al metal, per giungere poi alla chiusura con War Is Hell, in verità un brano non certo da classificare tra i più importanti per la storia del gruppo ed unico episodio trascurabile dell'album.
Gli Exciter persero un importante treno rifiutando un tour con gli Slayer, per poi perdersi col tempo, ma non è questo che qui ci interessa. Quello che importa è che i primi tre album di Beehler & soci sono semplicemente imprescindibili per la storia dello speed, con la saga del gruppo che si è trascinata negli anni con innumerevoli cambi di formazione spesso lontana dai fasti di un tempo. Nonostante tutto essi vanno comunque valutati per quello che sono, ossia esempi fulgidi di metal rozzo, puro ed incontaminato.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
54
|
Intendiamoci questo è un grande disco, ma non ai livelli di Heavy Metal Maniac per importanza storica ( ha preceduto Metallica e Slayer ) e songwriting, ed avevano addirittura esordito in U.S. Metal II con il brano World War III scoperti dal solito Mike Varney. Poi anch\'io come The Sinner ho una venerazione per Long Live The Loud, non Unveiling perché Ricci nell\'economia della band contava parecchio e la furia iniziale venne a meno e decise di lasciare la band all\'indomani del tour europeo ( di successo ) con gli Accept, proprio perché aveva fiutato il cambio di stile verso lidi di h/m più classico. Voto 85 |
|
|
|
|
|
|
53
|
Capolavoro totale dello speed heavy più puro, potente e incontaminato. I primi due album degli Exciter sono sempre stati i loro capolavori (dopo faranno comunque ottimi album, ma nessuno eguaglierà mai la vena compositiva dei primi due). Pezzi di puro metal potente ed energico come la title-track, \"Scream In The Night\", \"Pounding Metal\", \"Swords Of Darkness\", \"Saxons Of The Fire\"... ma diamine, dovrei citarli TUTTI. Riff al fulmicotone, ritmica fast and furious, suoni potenti e diretti... insomma, un MUST del metal! Davvero imprescindibile! |
|
|
|
|
|
|
|
|
51
|
Non ai livelli del primo...un buon lavoro ma meno genuino di HM maniacs...i succesivi Long Live The Loud ed Unveiling The wicked sapranno dare di piu' ! |
|
|
|
|
|
|
50
|
Album strepitoso!!! Pounding Metal, Destructor, Violence and Force... non aggiungo altro. Da avere assolutamente. Voto 93 |
|
|
|
|
|
|
49
|
E' proprio puro speed metal..non è graffiante e non ha l'influenza punk hardcore del Thrash e per questo è proprio indicato riferirsi come a speed metal(io ci aggiungerei Speed-classic-metal,in quanto l'influenza dei Judas è pesante). |
|
|
|
|
|
|
48
|
Poco da dire..un capolavoro del periodo..un misto di Judas priest,black sabbath suonato con foga,velocita' elevata e tanto tanto volume.. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Album molto bello, ma inferiore all esordio. Non tanto per le song contenute (di alto livello), quanto per una produzione troppo pulita. L esordio, oltre ad essere un classico dello speed metal, aveva un suono più raw che lo rendeva unico. Sembrava inciso in presa diretta, quasi fosse un live in studio. Cmq tornando a questo '.... and force' qui gli exciter riescono a mantenersi su livelli qualitativi molto alti e per gli amanti del suono speed è sicuramente un album da avere. (imho) |
|
|
|
|
|
|
46
|
quindi Mauri66 per te questo sarebbe meglio di Masters of Puppets? perche' il secondo in Italia sarebbe commerciale? e dove? chi non ha mai ascoltato una canzone metal ha conusciuto gli DEI del thrash con n.e.m., mi stupisco di te se sei del 66 e conosci il metal, ma tant'e' i linkin park sono una band di merda tanto quanto i Coldplay per chi e' rock, aspetto long live the loud |
|
|
|
|
|
|
45
|
Dopo HM maniac, assolutamente formidabile, un altro album da urlo per i canadesi. Ce li ho in vinile entrambi, ormai quasi arati dagli ascolti! Ma ritrovati in cd molti anni dopo per fortuna. In quegli anni gli Exciter non si battevano! Numeri 1!!! |
|
|
|
|
|
|
44
|
Questi hanno insegnato al popolo metal che si possono scrivere canzoni portentose con una manciata di accordi! Discone!!! |
|
|
|
|
|
|
43
|
Caro Venom, già mi sei simpatico per il nick name, se poi fai delle disamine così azzeccate acquisti altri punti |
|
|
|
|
|
|
42
|
ne' trash,ne' speed,ma solo pesantissimo ,fottuto heavy metal.debitore a judas priest e motorhead ma con una potenza 10 volte superiore.grandi questi canadesi |
|
|
|
|
|
|
41
|
disco spettacolare al pari del suo predecessore li ho visti dal vivo in un piccolo club di Londra nel 1984 e parlando con loro dopo il concerto con un boccale di birra in mano si stupivano che ci fosse qualcuno che li conoscesse in Italia . All'epoca non credo si potesse sentire nulla di più potente e veloce quindi per me erano già dei miti |
|
|
|
|
|
|
40
|
Disco fantastico, nettamente il migliore degli Exciter per me. |
|
|
|
|
|
|
39
|
è meglio per voi (e per tutti)... su questa recensione si rischia seriamente il posteriore... ah ah ah!  |
|
|
|
|
|
|
38
|
@Radamanthis : eh...che ci vuoi fà. Meglio che mi scanso anch'io va là. ) |
|
|
|
|
|
|
37
|
Leggo solo ora di dichiarazioni d'amore, volontà di accoppiamenti varie ed eventuali...azz, meglio che mi scanso subito da sta recensione...  |
|
|
|
|
|
|
36
|
Gran bello questo album. Non è molto che lo ascolto ma ho già capito che merita il voto del recensore. La title-track è una bomba, veramente micidiale. Stupenda anche Delivering To The Master . |
|
|
|
|
|
|
35
|
da paura! tra un po' sono trent’anni che lo ascolto! Rimangono unici (nei primi due album) e inimitabili! Metti il disco... alzi a palla... e booom! Dal Canada sempre ottime band ma mai giustamente elogiate (Anvil, Nomeansno e Rush tanto per dire) |
|
|
|
|
|
|
34
|
Un pezzo fondamentale del metal, band grandiosa che amo da sempre! |
|
|
|
|
|
|
33
|
Approfitto per ringraziare tutti per gli apprezzamenti. |
|
|
|
|
|
|
32
|
@RAVEN post 27 GRAZIE dei tuoi consigli 6 un grande recensore!!!! complimenti per la tua esperienza in ambito musicale anche io sono come te un amante della MUSICA (alla follia). |
|
|
|
|
|
|
31
|
Disco spettacolare!Il mio preferito è Long Live the Loud,cmq band stratosferica! |
|
|
|
|
|
|
30
|
...che poi se voi leggete bene il post n. 13 di jek le sue intenzioni erano ben altre... lui voleva solo accoppiarmi col vinile di violence & force, manco fossimo due esemplari di animali... beh, in ogni caso, meglio accoppiarsi con un vinile che con jek! ah ah ah!  |
|
|
|
|
|
|
29
|
Niente affatto male, probabilmente superiore ad UTW. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Sono l'unico che va matto x Kill after kill? Lo ritengo superiore ad Unveiling... e a quello del '98 ad esempio, non ricordo il titolo, li ho tutti in vinile, comunque..... |
|
|
|
|
|
|
27
|
primo e secondo stratosferici, il terzo molto buono, ma più amichevole (stesso produttore dei motorhead), quarto buono, ma solo se si dimentica che si tratta degli Exciter in quanto molto più leggero. |
|
|
|
|
|
|
|
|
25
|
ooohhh, meno male jek... la tua smentita suona come una liberazione!!! mi hai fatto vivere momenti di terrore!!!  |
|
|
|
|
|
|
24
|
Dichiaro ufficialmente che i miei sentimenti sono rivolti al disco non al (maniac) qui sotto. Quindi andi a caghè!!!  |
|
|
|
|
|
|
|
|
22
|
@dario: ma tu ci vedi? allora vedi d'andartene affan...!   |
|
|
|
|
|
|
21
|
@ ALESSIO  |
|
|
|
|
|
|
20
|
@LUCI DI FERRO prendili senza esitazioni i primi 3 (ma forse anche 4) dischi sono su alti livelli, poi dopo sono un pò diventati ripetitivi ma a chi piace il genere li segue ancora adesso bene o male. |
|
|
|
|
|
|
19
|
io ho 1983 – Heavy Metal Maniac ''album semplicemente geniale'' cioè un superbo ___Capolavoro__!!!! a Violence & Force provvidero immediatamente senza perdere tempo sul tubo ma direttamente dal mio negoziante, invece ha chi conosce sia Violence & Force &&& Long Live the Loud me li consigliate di prendere tutti e due come sono? sono bellissimi come Heavy Metal Maniac? accetto consigli da tutti, ovviamente escludendo il super recensore RAVEN, grazie RAVEN per le tue rec...... |
|
|
|
|
|
|
18
|
@Cristiano: vacca, che culo....io purtroppo invece non ho il tovagliolo usato di Gioiello, il più grande bevitore dell'osteria La Stazione del mio paese, lui è morto ed il posto è chiuso, chissà quanto potrebbe valere.... |
|
|
|
|
|
|
17
|
bwahahaha...di sti tempi meglio specificare!!!  |
|
|
|
|
|
|
16
|
@HMM: dai va beh, ormai è chiaro il vostro amore. Ma non c'è niente di male...ci mancherebbe viva l'amore di ogni tipo. |
|
|
|
|
|
|
15
|
ueh ueh ueh, cos'è sta storia, andiamoci piano! in ogni caso, amore non corrisposto! ricordatevi che io sono anche metal (sexual) maniac, il tutto rigorosamente verso le pupe!   |
|
|
|
|
|
|
14
|
jek specifica...sembra che ami il tizio del post 9... Disco stupendo cmq, credo il migliore della loro discografia! |
|
|
|
|
|
|
13
|
Amavo e amo Heavy Metal Maniac, ma questo disco è veramente un portento. Se mi capiterà lo acquisterò in vinile da accoppiare a H.M.M. Esausiva recensione, voto giust. |
|
|
|
|
|
|
12
|
delivering to the master!!!! capolavorone |
|
|
|
|
|
|
11
|
violence and forceeeeeeeee !!!! che mazzata. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Ahahahahahahah! Metal Maniac@ purtroppo non penso siano diventati ricchi a quei livelli! Cmq complimenti Cristiano@ sicuramente è una cosa di cui essere felici! |
|
|
|
|
|
|
9
|
di' un po' cristiano, ma ricci glielo manda l'assegnone a tuo zio?!? sennò che parente è...!  |
|
|
|
|
|
|
8
|
L'origine di Ricci è effettivamente quella. |
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
Ho un paio di poster autografati da John Ricci, è cugino di primo grado di mio zio. Infatti Ricci è originario di Carpineto Romano. |
|
|
|
|
|
|
|
|
4
|
Degli Exciter conosco solo heavy metal maniac ma mi affretto ad ascoltare anche questo, perchè se siamo sui livelli di EMM merita sicuramente. Lo ascolto con calma poi dirò la mia. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Anche x me stessa cosa cn il vinile di questo masterpiece ed una t-shirt dello stesso,tritatissima che tengo in una teca!Tra gli intoccabili di casa! Per me 91 va più che bene! |
|
|
|
|
|
|
2
|
Io tengo così i primi 4  |
|
|
|
|
|
|
1
|
X me il loro miglior album, ho il vinile tenuto come una reliquia, title track da paura..... |
|
|