IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

EPICA - Disegnatori Universali
03/10/2009 (4557 letture)
Gli Epica sono sicuramente una delle band che negli ultimi anni si è maggiormente fatta notare, all'interno del movimento metal europeo, come tra l'altro dimostrano i dati di vendita e la reazione del pubblico anche in situazioni in cui la platea è generalmente molto frammentata, come nel caso del Gods Of Metal di quest'anno. Abbiamo parlato di un bel po' di cose, io e Mark: a voi il resoconto della nostra bella chiacchierata!

Khaine: Ciao Mark, benvenuto su Metallized.it! Si può dire che la tua musica è ben apprezzata qui in Italia :-)
Mark: Ciao e grazie! Si, devo dire che sono stupefatto da quante interviste abbiamo fatto, questa volta, in Italia: li da voi sta succedendo qualcosa (di buono, ndr), eh (sorride, ndr).

Khaine: Beh sai, in Italia la musica melodica è molto apprezzata, inoltre voi avete un bel giro di ascoltatori: ero presente al Gods Of Metal di quest'anno e sono rimasto molto impressionato sia dalla vostra performance, sia dal modo in cui la gente vi guardava suonare.
Mark: Si, la gente era veramente entusiasta e noi ne siamo anche rimasti sorpresi. Sappiamo di avere una buona base di fan in Italia, che è sempre molto lieta di vederci suonare dal vivo, ma al Gods Of Metal eravamo stupefatti perchè ce n'erano veramente tanti...

Khaine: Siete rimasti soddisfatti del servizio svolto dalla Live, l'agenzia che in Italia organizza il Gods Of Metal?
Mark: Si, anche se abbiamo dovuto fare le cose un po' velocemente perchè avevamo altri impegni, per capirci poco prima avevamo partecipato al Graspop Festival. Da quello che ho visto il Festival (si riferisce al Gods Of Metal, ndr) era abbastanza buono, considerando la location, le band coinvolte nel bill, un buon numero di fan per ogni band: mi è piaciuto molto.

Khaine: Si? Io credo che sia molto diverso dal resto dei festival che vengono organizzati in Europa, nel senso che forse è meno professionale degli altri, rispetto i quali vengono invitate meno band e le persone spesso sono tenute a vivere in spazi forse non consoni a numeri come questi. Diciamo che il Gods Of Metal è molto diverso dal Wacken.
Mark: Guarda, non so se sia il caso di paragonare il Gods Of Metal al Wacken; quest'anno ho suonato in diversi festival ed il Gods Of Metal non era male se paragonato agli altri; abbiamo suonato in alcuni festival che non erano organizzati granchè bene, e sebbene il Gods Of Metal forse non era quello con la migliore organizzazione -perchè il Graspop è veramente ben organizzato- non posso dire di esserne rimasto deluso, anzi sono soddisfatto di averci partecipato.

Khaine: Bene, sono lieto di sentirtelo dire! Il Gods Of Metal è migliorato di molto negli anni.
Mark: Si, credo che abbia il potenziale per diventare uno dei migliori festival d'Europa.

Khaine: Bene, se lo dici tu posso sicuramente fidarmi! Parlando del nuovo album degli Epica: quanta innovazione avete portato e quanto avete desiderato di consolidare il vostro stile?
Mark: Noi siamo sempre stati combattuti tra il consolidamento e la crescita del nostro sound, attraverso l'uso di nuovi elementi, quindi nel bene o nel male c'è sempre una specie di "battaglia interna" per capire quanto di nuovo inserire e quanto c'è da conservare, rispetto allo stile che già abbiamo sviluppato. E' sempre una sfida difficile, perchè non vogliamo mai rischiare di perdere il nostro sound, ma neanche di rifare quello che abbiamo già fatto in passato! Quindi questa volta abbiamo scelto di comporre musica nello stesso modo in cui l'abbiamo sempre fatto, solo inserendo un numero maggiore di elementi groove ed un maggior numero di assoli -sai, questa è una cosa che ci è stata richiesta da molti fan, e noi non siamo quel tipo di persone che fanno solo quello che vogliono: quando tutti ci dicono che vorrebbero sentire più assoli beh, noi non siamo sordi... quindi ora ci sono molti più assoli rispetto al passato. Inoltre col nuovo chitarrista questo è possibile, perchè lui ama molto suonare assoli.

Khaine: Beh, direi che è fantastico! Apprezzo molto il fatto che ascoltiate le richieste dei vostri fan: non è una cosa che fanno tutti nel music busisness.
Mark: Oh, lo so, molti musicisti non fanno così. Io faccio la musica che piace a me, e se ad altri non piace, non me ne curo... ma quando finiamo di suonare parliamo spesso coi fan e sentiamo cosa gli è piaciuto dello spettacolo e loro ogni tanto ci dicono anche quello che non gli è piaciuto: da questo si può imparare, perchè sapendo cosa più piace alla gente e cosa meno piace puoi migliorare, altrimenti rimani sempre allo stesso livello. Noi però, come band, vogliamo crescere.

Khaine: Ok, molto bene. A riguardo di The Divine Conspiracy, in una recente intervista che avete fatto con il nostro Franceco "Raven" Gallina dicevate che The Divine Conspiracy è stato il vostro maggior successo discografico -credo che ne abbiate venduto qualcosa come 90.000 copie. Ti chiedo scusa se sono indiscreto, ma mi viene spontaneo chiedermi se tutto questo successo si rifletta adeguatamente nei termini di denaro guadagnato.
Mark: Beh, noi non ragioniamo nei termini di guadagnarci dei soldi; se tu mi avessi chiesto qual'è il nostro album di maggior successo allora ti avrei risposto che è The Divine Conspiracy, perchè è quello che ha venduto più copie in assoluto. Ma puoi vederla in tante maniere diverse, specie dal punto di vista di una webzine: molte persone hanno amato The Divine Conspiracy e ci ha sorpreso che questo sa stato quello che ha venduto di più, perchè con l'aumentare del download si vendono sempre meno dischi. Ci ha sopreso perchè nonostante la situazione del download si vada sempre più aggravando noi siamo comunque riusciti a fare dei progressi. Per noi è importante perchè cerchiamo anche di viverci con la band, e ti garantisco che non ci siamo arricchiti: di sicuro non guadagniamo tanto quanto guadagneremmo facendo un lavoro per cui abbiamo studiato, ma questo è ciò che ci piace fare e io preferisco fare ciò che veramente amo, anche guadagnandoci poco, ma viaggiando per il mondo, incontrando un sacco di persone, quindi preferisco fare tutto ciò che voglio al posto di guadagnare un sacco di soldi facendo un lavoro di merda.

Khaine: Bene! Sai, il senso della mia domanda è quello di sensibilizzare i lettori, in maniera tale da supportare l'idea che se un disco ti piace, dovresti comprarlo.
Mark: Si, a questo riguardo sono molto lieto che nella scena metal ci siano molte persone che ancora comprano gli album, rendendo la scena in se ancora vigorosa. Ma se tu prendi ad esempio la scena mainstream... tantissimi ragazzi scaricano musica senza comprare mai niente, quindi sono grato del fatto che nella scena metal ci sono ancora persone molto leali, anche se c'è da dire che questa è sempre stata una caratteristica della nostra scena... la scena metal non ascolta più di tanto chi lavora in ambito commerciale e non si fa dire da nessuno quello che deve fare. Mi da molto fastidio che ci siano delle etichette discografiche che ti dicono cosa devi fare, che tipo di canzoni devi scrivere... sento parlare spesso di queste situazioni, di band che devono per forza suonare in un certo stile altrimenti non verranno pagati per il disco. Posso dirmi molto soddisfatto di Nuclear Blast: ci danno la massima libertà espressiva, al 100 %; loro ti dicono: tu fai il cd, poi noi te lo promuoviamo nel miglior modo possibile, hai la massima libertà possibile, qualunque cosa tu incida.

Khaine: Beh, questo è fantastico perchè la Nuclear Blast è una delle etichette più affermate in ambito metal, al pari della Century Media, e tu sai bene che la maggior parte delle volte che la gente pensa ai "numeri uno" in un determinato settore, ne parla poco bene.
Mark: Beh si, sai, noi abbiamo avuto delle esperienze negative con la nostra precedente etichetta discografica (la Transmission Records, ndr)... per noi è veramente un sollievo poter stare con un'etichetta con cui non devi mai litigare, anzi siamo sempre sulla stessa linea di pensiero mentre in passato ci chiedevano spesso di fare album più commerciali e tutte le volte la cosa mi disgustava. Ora con la Nuclear Blast si sta molto meglio, è veramente un sollievo sentire la totale libertà e che credono in noi, in quello che veramente siamo: noi Epica facciamo questo tipo di musica, e loro è questo che supportano. Penso che se ci fossero più etichette discografiche con quest'atteggiamento sarebbe molto, molto meglio.

Khaine: Bene! Ora, stavo pensando che proprio in queste settimane tornerete on the road, e l'Italia vi accoglierà il 27 ottobre. Ci potresti anticipare la setlist?
Mark: Ah, ma non l'abbiamo ancora preparata la setlist! (ridiamo entrambi, ndr) Sono certo però che non suoneremo ne solo nuovi brani, ne solo vecchi brani: faremo un misto delle canzoni del nuovo album, Design Your Universe, e dei vecchi album. Ci saranno sicuramente alcuni vecchi brani che la gente vuole sentire, ma non sappiamo ancora quali saranno i brani del nuovo album che suoneranno meglio live perchè ancora non ne abbiamo mai suonato neanche uno, quindi dobbiamo pensare a quali di questi potrebbero ottenere il miglior responso e quali dovremo suonare più spesso.

Khaine: Ok, parlando invece del vostro disco più recente -The Classical Conspiracy- ho notato che la sua struttura è molto simile a quella che i Therion hanno usato su The Miskolc Experience, nel senso che entrambi i prodotti sono principalmente divisi in una parte classica ed in un'altra parte di brani originali ma riarrangiati per l'orchestra. Ora, naturalmente non voglio sembrare offensivo, ma mi stavo chiedendo se si tratta di una coincidenza o se magari avete preso ispirazione dal lavoro dei Therion.
Mark: Posso spiegare la cosa: c'è un'organizzazione in Ungheria che gestisce questo festival, a cui i Therion hanno partecipato per primi; per partecipare a questo festival è necessario soddisfare alcune richieste, cioè di suonare per metà concerto brani classici e per metà la tua setlist personale. Per poter partecipare all'evento abbiamo iniziato a prepararci con un anno d'anticipo.

Khaine: Ah, ora è chiaro! Non ero a conoscenza di questa cosa.
Mark: Eh, lo so, in effetti la cosa può confondere, nel senso che uno pensa che abbiamo voluto fare la stessa cosa che avevano fatto i Therion, ma non è così: quando partecipi a quel festival devi per forza fare quel tipo di concerto. Noi abbiamo anche fatto delle colonne sonore, oltre alla musica classica: fortunatamente loro (gli organizzatori del Miskolc, ndr) ci hanno permesso di farlo.

Khaine: Ok, perfetto. Mi stavo chiedendo se voi, come band, abbiate mai pensato alla possibilità di prendere parte alla soundtrack di qualche film o videogioco.
Mark: Si, abbiamo già ricevuto un paio di proposte affinchè la nostra musica potesse far parte di alcuni videogiochi, anzi credo che sia già stata usata, ma non per giochi molto grossi. C'era un gioco molto grosso, chiamato Assassin's Creed: ci era stato chiesto di comporne le musiche, così come ad un'altra band, solo che poi hanno scelto loro e non noi, che quindi siamo finiti secondi; sfortunatamente non ce l'abbiamo fatta. Comunque sia continuerò a proporre la nostra musica per i videogames, perchè credo che sia adatta per quel tipo di prodotto. Abbiamo anche fatto della musica per un film, una produzione olandese, ma poi loro (i produttori, ndr) non hanno usato la musica e non ci hanno creditato per il lavoro che abbiamo svolto; comunque sia non sono pessimista, soprattutto di fronte alla possibilità di far musica per altri film in futuro.

Khaine: Beh, spero per voi che ci riusciate! Comunque qualche tempo fa ho letto una news che ti riguarda: so che hai iniziato un nuovo progetto con Sander Gommans e Jack Driessen. Dato che non si sa molto di questo progetto vorrei che mi parlassi del tipo di musica che state suonando o componendo.
Mark: Al momento posso confermarti che stiamo scrivendo musica, io e i ragazzi non scriviamo musica insieme da una cosa come dieci anni: ci è sembrato come se il tempo si fosse fermato, quasi come se l'ultima volta che avessimo suonato insieme fosse stata ieri. Ci sentiamo molto ispirati e stiamo mettendo molte energie in questo progetto e ad ora vorremmo farne un cd, perchè la qualità della musica è molto alta; non siamo partiti con l'idea di fare un cd, ma dato cha la qualità è adessp tanto alta stiamo veramente pensando di procedere in una maniera più professionale. Ciononostante rimane il fatto che l'impegno con gli Epica è per me prioritario rispetto a tutto il resto, però rimane comunque divertente il fatto di staccare ogni tanto e di fare un tipo diverso di musica con persone diverse, musica che puoi creare in un modo completamente diverso. Il tipo di musica che stiamo componendo è abbastanza pesante, ma anche molto melodica.

Khaine: Beh, sembra interessante! A questo punto comunque, Mark, ti faccio un'ultima domanda, una domanda che credo sia veramente molto buona: scegli tra un'ora di sesso con la più bella ragazza del pianeta e l'essere il musicista più amato e di maggior successo di tutti i tempi!
Mark: Questa è la tipica domanda da italiano (scoppiamo a ridere, ndr)...

Khaine: Non so come mai! (continuiamo a ridere)
Mark: Se fossi Berlusconi sceglierei la prima (altre risate, ndr), ma io sono me stesso quindi se mi dicessi di stare una settimana (con la ragazza, ndr), allora forse... heheh comunque la scelta è difficile... sceglierei entrambe!

Khaine: Entrambe? Beh, lo farei anche io!
Mark: Io parlo solo per me stesso eh!

Khaine: Hehehe si! Bene Mark dai, grazie mille per il tempo che mi hai dedicato e buona continuazione!
Mark: Grazie a te, ciao!



Khaine
Mercoledì 14 Ottobre 2009, 23.43.04
8
Grazie cara! @ Alexandros: e per forza che siamo riconoscibili... alti e bellissimi!
Stargazer
Mercoledì 14 Ottobre 2009, 23.23.24
7
Bravo Khaine, gran bella intervista!
Alexandros
Lunedì 5 Ottobre 2009, 23.01.27
6
Uhaaaaaaaa..... oggi ho comprato i biglietti per il 27.... non vedo l'ora che arrivi il giorno del concerto(ma prima aspetto l'uscita di DYU ovviamente ehehe) Comunque Mark è uno degli artisti che apprezzo di più in assoluto, in particolar modo la capacità i passare dal metal e growl abbastanza pesanti(ma sempre con stile) a pezzi sinfonici meravigliosi(poi per me che ho iniziato ad ascoltare musica con le colonne sonore...) P.S. Ma noi italiani siamo proprio riconoscibili.....
Khaine
Lunedì 5 Ottobre 2009, 12.15.54
5
MA LOL si, sono il solito italiano
Arekusu
Lunedì 5 Ottobre 2009, 10.07.57
4
...prestigio e fama internazionale... tsk!
Raven
Lunedì 5 Ottobre 2009, 8.39.54
3
Sei il solito italiano Khaine, il solito italiano , gran bella intervista.
Khaine
Domenica 4 Ottobre 2009, 1.42.44
2
Troppo gentile Dani!
dani
Sabato 3 Ottobre 2009, 19.42.10
1
Complimenti per l'intervista Khaine!
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Mark Jansen
RECENSIONI
87
75
89
85
80
83
59
76
80
82
81
ARTICOLI
22/07/2023
Live Report
IRON MAIDEN + STRATOVARIUS + EPICA + BLIND CHANNEL + THE RAVEN AGE
The Return of the Gods Festival DAY 2 - Ippodromo SNAI San Siro, Milano, 15/07/2023
22/02/2021
Intervista
EPICA
L'alfa e l'omega
01/08/2018
Live Report
FESTA DELL’UNICORNO - EPICA
Vinci (FI), 28/07/2018
13/06/2017
Live Report
RHAPSODY + EPICA + LABYRINTH
Alcatraz, Milano, 07/06/2017
26/01/2017
Intervista
EPICA
Oltre i nostri limiti
22/01/2017
Live Report
EPICA + POWERWOLF + BEYOND THE BLACK
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) - 18/01/2017
19/09/2016
Intervista
EPICA
The Holographic Principle: Tra realtà e illusione
09/11/2015
Live Report
EPICA + ELUVEITIE + SCAR SIMMETRY
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI), 04/11/2015
30/11/2014
Live Report
EPICA + DRAGONFORCE + DAGOBA
Alcatraz, Milano, 24/11/2014
31/05/2014
Intervista
EPICA
L'enigma svelato
22/04/2012
Live Report
EPICA + STREAM OF PASSION + XANDRIA
Alcatraz, Milano, 17/04/2012
20/02/2012
Intervista
EPICA
Il destino di una cantante
09/11/2010
Intervista
EPICA
Presente, passato e soprattutto futuro
03/10/2009
Intervista
EPICA
Disegnatori Universali
06/06/2009
Intervista
EPICA
Cospirando con il divino
05/01/2008
Live Report
SONATA ARCTICA + EPICA
Alcatraz, Milano, 19/11/2007
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]