IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Epica - The Classical Conspiracy
( 6501 letture )
PERCHE'?
E' la domanda che mi resta stampata nella testa a caratteri cubitali.
Ascolto The Classical Conspiracy degli Epica e non posso che chiedermi: perchè? E' un chiodo fisso ormai. E' un mattone conficcato nella testa, un mattone dalle mille sfaccettature.
Vorrei sapere ad esempio perchè tutte le band new-gothic (rabbrividite pure, ma d'ora in poi le chiamerò così) ormai incidono un disco con l'orchestra. Bella idea, sicuro, ma nessuno si è accorto che l'effetto sorpresa è finito da un pezzo.
Therion, Within Temptation, adesso Epica.
C'era davvero bisogno di un disco del genere? Ai posteri l'ardua sentenza.
Da parte mia posso solo dire che una band di questo calibro, predisposta alle partiture orchestrali da tempo, fa la sua porca figura. Naturalmente questo vale anche per le altre (due?) band che prima degli Epica si sono imbarcate nella stessa avventura, e dunque questa può rappresentare una risposta discretamente soddisfacente al mio dubbio: le band new-gothic cercano i dischi orchestrali per coronare un sogno.
Insomma, diciamolo, se si può scegliere tra un normale live album, ed un live album coadiuvato da un'orchestra di 50-60 elementi, si sceglie quasi sempre la seconda opzione.
Sarebbe una follia non prendere al volo l'occasione: un disco con l'orchestra è una sorta di nobilitazione della propria arte, un descialbaggio del grezzo accumulato sulla propria musica.

SI', MA PERCHE'?
Questa volta il dubbio è più malsano. Mi divora come un acido corrosivo.
Facciamo un attimo mente locale. Il metal ha grossomodo quarant'anni di storia (con le dovute eccezioni). La musica classica almeno settecento (sempre con le dovute eccezioni).
Il metal da sempre rende omaggio alla musica classica, riproponendo tonalità, fraseggi, strutture tipiche della più "nobile" forma musicale. E' chiaro però che, quello del metal, resta un omaggio artistico di un bambino reso al padre anziano, pieno di esperienza, maturo e completo.
Come è possibile pretendere che il bambino possa riproporre in toto l'arte dell'anziano, senza in qualche modo rovinarne il messaggio iniziale? E' quanto infatti è accaduto con The Classical Conspiracy ed è quanto è accaduto altre volte in passato.
Il disco si divide in due parti: la prima contiene delle partiture classiche rivisitate per l'occasione con l'implemento della band vera e propria sul palco (e dunque chitarre che duettano con violini e fiati, basso di sostegno a contrabbasso e violoncello, e così via), la seconda è una sorta di greatest hits degli Epica registrato (molto bene) dal vivo assieme all'orchestra.
Come nel caso dei Therion, anche qui la seconda parte è di gran lunga meglio della prima. La differenza rispetto ai compagni svedesi sta nell'aver scelto spesso delle partiture classiche di stampo molto moderno, come ad esempio gli hit di Danny Elfman e Klaus Badelt. Ottima scelta, dico io, quasi un salvataggio in corner prima dell'autogoal. Per quanto bravissimi infatti, maestri come Elfman e Badelt non possono competere con i grandi del passato (remoto), proponendo di fatto pezzi più semplici e decisamente più adatti ad essere trasposti in chiave metal.
Epica-Therion: 1 a 0, per quanto anche stavolta i brani appaiano irrimediabilmente pacchiani.

E PERCHE' COMPRARLO?
Vivere questo disco come l'esperienza di un live album alternativo è la scelta migliore per convincersi a comprarlo. Appena acquistato, scartato ed aperto, gettare nel cestino il primo disco è la decisione più saggia per convincersi di aver fatto un buon acquisto.
Vi sembra un compromesso poco accettabile da rispettare? Poco male, vi basterà comprare i dischi originali di musica classica e degli Epica, ed il gioco sarà fatto.
Costerà un pò di più, ma ne varrà la pena.



VOTO RECENSORE
59
VOTO LETTORI
62.16 su 48 voti [ VOTA]
Pink Christ
Martedì 9 Agosto 2016, 15.22.30
4
Io amo la classica e amo qualsiasi (o quasi) band che decide di dare un tocco in più alla loro musica aggiungendo strumenti classici. L'idea non sarà nuova ma funziona (quasi) sempre. Certo non è come ascoltare Brahms o Bizet, ma metal e classica si sposano benissimo e ascoltare canzoni metal con l'aggiunta di sonorità e sinfonie di un tempo da un tocco di magia. Piuttosto io mi chiederei perchè escono migliaia di band tutte uguali, o perchè nel metal son nati generi che di metal hanno niente o quasi. Queste son le vere domande che deve porsi chi ama la musica. Io in un album del genere non vedo alcun perchè da spiegare. Sento dell'ottima musica, accompagnata da una voce pazzesca e da musicisti metal di ottimo livello. Perchè farsi tanti perchè? Se nessuno dovesse più fare cose già fatte non avremmo più musica non credete? Voto: 85
Salvo
Sabato 21 Giugno 2014, 14.30.24
3
a me invece è piaciuto tantissimo
mettasuttakali
Lunedì 5 Agosto 2013, 18.01.33
2
Gran bel discone invece, per chi ascolta classica e non. Non vi fa mica male anzi. E poi Haendel non è mica uno qualsiasi...
The philosopher
Venerdì 9 Dicembre 2011, 19.39.29
1
Il mio primo istinto è stato di spegnere UTUBE e ascoltare le Four Seasons di Vivaldi dirette da Muti... Meno male che esiste il tubo sennò sarebbe stato un acquisto a vuoto!
INFORMAZIONI
2009
Nuclear Blast
Metal/Classica
Tracklist
CD 1:
01) Palladium
02) Dies Irae
03) Ombra Mai Fu
04) Adagio
05) Spiderman Medley
06) Presto
07) Montagues & Capulets
08) The Imperial March
09) Stabat Mater Dolorosa
11) In The Hall Of The Mountain King
12) Pirates Of The Caribbean
13) Indigo
14) The Last Crusade
15) Sensorium
16) Quietus
17) Chasing The Dragon
18) Feint

CD 2:
01) Never Enough
02) Beyond Belief
03) Cry For The Moon
04) Safeguard To Paradise
05) Blank Infinity
06) Living A Lie
07) The Phantom Agony
08) Sancta Terra
09) Illusive Consensus
10) Consign To Oblivion
Line Up
Simone Simons - Vocals
Mark Jansen - Guitars, Vocals
Isaac Delahaye - Guitars
Coen Jansen - Keyboards
Yves Huts - Bass
Ariën Van Weesenbeek - Drums
 
RECENSIONI
87
75
89
85
80
83
59
76
80
82
81
ARTICOLI
22/07/2023
Live Report
IRON MAIDEN + STRATOVARIUS + EPICA + BLIND CHANNEL + THE RAVEN AGE
The Return of the Gods Festival DAY 2 - Ippodromo SNAI San Siro, Milano, 15/07/2023
22/02/2021
Intervista
EPICA
L'alfa e l'omega
01/08/2018
Live Report
FESTA DELL’UNICORNO - EPICA
Vinci (FI), 28/07/2018
13/06/2017
Live Report
RHAPSODY + EPICA + LABYRINTH
Alcatraz, Milano, 07/06/2017
26/01/2017
Intervista
EPICA
Oltre i nostri limiti
22/01/2017
Live Report
EPICA + POWERWOLF + BEYOND THE BLACK
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) - 18/01/2017
19/09/2016
Intervista
EPICA
The Holographic Principle: Tra realtà e illusione
09/11/2015
Live Report
EPICA + ELUVEITIE + SCAR SIMMETRY
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI), 04/11/2015
30/11/2014
Live Report
EPICA + DRAGONFORCE + DAGOBA
Alcatraz, Milano, 24/11/2014
31/05/2014
Intervista
EPICA
L'enigma svelato
22/04/2012
Live Report
EPICA + STREAM OF PASSION + XANDRIA
Alcatraz, Milano, 17/04/2012
20/02/2012
Intervista
EPICA
Il destino di una cantante
09/11/2010
Intervista
EPICA
Presente, passato e soprattutto futuro
03/10/2009
Intervista
EPICA
Disegnatori Universali
06/06/2009
Intervista
EPICA
Cospirando con il divino
05/01/2008
Live Report
SONATA ARCTICA + EPICA
Alcatraz, Milano, 19/11/2007
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]