IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Ayreon - The Theater Equation
01/08/2016
( 3968 letture )
A distanza di dodici anni dall'uscita di The Human Equation, quinto o sesto capitolo (dipende da come si vogliono considerare le due parti di Universal Migrator) del progetto Ayreon, Lucassen finalmente concretizza il suo desiderio di portare in teatro e nelle nostre case l'imponente lavoro sopracitato che con molta probabilità può essere considerato il più riuscito della sua carriera. Il Nieuwe Luxor Theater di Rotterdam è la location scelta per dar vita alla trama che, come molti di voi sapranno, tratta di un uomo che, a seguito di un incidente stradale, entra in un coma di venti giorni durante il quale è tormentato da un vortice di emozioni e non solo. Il risultato, nemmeno a dirlo, va ben oltre le più rosee aspettative soprattutto grazie al cast stellare che si è reso nuovamente disponibile (anche se con pesanti defezioni rimpiazzate comunque alla grandissima) per andare incontro al bellissimo capriccio dell'artista olandese. Purtroppo, per ragioni di comodità, sono costretto a dar per scontata la conoscenza dell'argomento/disco di riferimento e, quindi, ad invitare i non preparati in materia ad affrontar -prima di questa- l'ottima recensione su The Human Equation firmata dal collega Gianluca Fontanesi, presente nel database del sito, per avere un quadro più preciso e completo. È importante aggiungere che per The Theater Equation, la InsideOut ha pubblicato diverse versioni che prevedono sia quella video (essendo stato registrato un DVD) che quella audio, di cui ci occuperemo.

Parlando degli avvicendamenti in line-up e quindi delle emozioni che ciascun artista rappresenta nella drammatica storia, occorre informare che nel ruolo di "Fear" troveremo la meravigliosa musa Anneke van Giersbergen al posto di Mikael Akerfeldt degli Opeth, Mike Mills per Devin Townsend e Mike Baker (defunto nel 2008) rispettivamente nei ruoli di "Rage" e "Father" e Jermain van der Bogt nel ruolo di "Best Friend" in sostituzione dello stesso Lucassen che ancora una volta conferma la sua timidezza.
Al primo impatto The Theater Equation è clamorosamente suggestivo pur presentando un carattere diverso rispetto all'album studio, ma questo è ovvio. La produzione è quasi perfetta, in particolar modo per quanto riguarda la sezione strumentale che emerge solida e presente spazzando via l'ascoltatore con chitarre rocciose a fare da cornice ad un capolavoro vocale e corale guidato da un emozionante James LaBrie che, a mio modesto parere, non merita le critiche ricevute, spesso associate ad un odio viscerale che qualcuno prova a prescindere per i Dream Theater. Sembra che il cantante canadese non avrà mai pace.
Inutile dire che Anneke van Giersbergen -calamita di maggiori attenzioni- non sbaglia un colpo con la sua voce soave e cristallina, anche se, ad essere pignoli, potrebbe faticare nell'immagine della paura dove Akerfeldt fu, nella versione originale, più convincente grazie alla sua figura ed al suo timbro camaleontico. Forse qui Lucassen ha forzato un po' troppo la mano ed una bacchettata sulla stessa se la meriterebbe pure. Se ricordate bene, ho parlato di produzione quasi perfetta. Quel "quasi" è dovuto a quegli applausi, quasi finti, in stile sit-com che al termine dei brani o nel corso degli stessi spuntano fuori all'improvviso fornendo una sensazione più comica che di approvazione da parte del pubblico in sala. Sorprendenti e di buon gusto alcuni nuovi arrangiamenti che, pur allungando di poco il timing, non snaturano la narrazione musicale di base e si prestano perfettamente per il clima live.

Nel complesso, non c'è molto altro da aggiungere, nel senso che il succo rimane lo stesso, ma in una bottiglia diversa. The Theater Equation è un prodotto di altissima qualità che, tuttavia, può esser meglio apprezzato nella sola versione video nella quale si possono effettivamente scorgere il faticoso lavoro e la cura maniacale per i dettagli necessari per la buona riuscita del musical, con tanto di carcassa di automobile al centro del palco. In rete si possono trovare interi episodi da pelle d'oca che non faranno altro che aumentare la voglia di acquistarlo. Per quanto concerne l'opzione audio, ancora non ne capisco l'utilità. Teoricamente basterebbe possedere il disco di The Human Equation ed il solo DVD della rappresentazione teatrale. Almeno io la penso così, poi ognuno è libero di spendere i suoi soldi come vuole. Buon viaggio con Ayreon.



VOTO RECENSORE
s.v.
VOTO LETTORI
96.87 su 8 voti [ VOTA]
fcl
Martedì 6 Dicembre 2016, 12.58.39
6
Gli applausi arrivano solo alla fine dei brani perché essendo in teatro il pubblico assiste in silenzio e applaude solo alla fine degli stessi, dal video si vede..altro che bacchettata
Nedioca
Venerdì 16 Settembre 2016, 17.12.16
5
Concordo con la recensione; l'unica cosa che proprio mi manca è la voce di Fear, il resto mi è piaciuto davvero davvero tanto!
Gian
Martedì 2 Agosto 2016, 14.51.56
4
Piccola correzione: questo è il quarto o quinto capitolo dato che Actual Fantasy non fa parte della storia dei Forever.
Maurizio
Martedì 2 Agosto 2016, 12.34.53
3
Capolavoro punto 😁
Michele "Axoras"
Lunedì 1 Agosto 2016, 14.20.18
2
Io sono perfettamente in accordo con Davide, sia nella recensione che nel "voto". Buona l'idea di portare nei teatri un gran capolavoro come The Human Equation !
Ovest
Lunedì 1 Agosto 2016, 14.10.23
1
Ottima recensione
INFORMAZIONI
2016
Inside Out
Prog Metal
Tracklist
CD1
1. Day One: Vigil
2. Day Two: Isolation
3. Day Three: Pai
4. Day Four: Mystery
5. Day Five: Voices
6. Reprise Pain 1
7. Day Six: Childhood
8. Day Seven: Hope
9. Day Eight: School
10. Reprise Childhood
11. Day Nine: Playground
12. Day Ten: Memories
13. Reprise Pain 2
14. Day Eleven: Love

CD2
1. Day Twelve: Trauma
2. Day Thirteen: Sign
3. Day Fourteen: Pride
4. Reprise Vigil
5. Day Fifteen: Betrayal
6. Reprise School
7. Day Sixteen: Loser
8. Day Seventeen: Accident?
9. Reprise Pain 3
10. Day Eighteen: Realization
11. Reprise Trauma
12. Day Nineteen: Disclosure
13. Day Twenty: Confrontation
14. Dream Sequencer System Offline
Line Up
James LaBrie (Voce Me)
Marcela Bovio (Voce Wife)
Irene Jansen (Voce Passion)
Magnus Ekwall (Voce Pride)
Heather Findlay (Voce Love)
Devon Graves (Voce Agony)
Eric Clayton (Voce Reason)
Jermain van der Bogt (Voce Best Friend)
Anneke van Giersbergen (Voce Fear)
Mike Mills (Voce Rage e Father)
Anita van der Hoeven (Voce Mom)
Peter Moltmaker (Voce Doctor)
Nienke Verboom (Voce Nurse)
Epic Rock Choir (Coro)
Marcel Coenen (Chitarra)
Freek Gielen (Chitarra)
Erik van Ittersum (Tastiere)
Ruben Wijga (Tastiere)
Ben Mathot (Violino)
Maaike Peterse (Violoncello)
Jeroen Goossens (Fiati)
Johan van Stratum (Basso)
Ed Warby (Batteria)
Joost van den Broek (Direttore)
 
RECENSIONI
85
91
s.v.
70
81
93
74
88
90
89
82
ARTICOLI
12/04/2018
Intervista
AYREON
Ultimi lavori, concept e chitarre.
03/01/2008
Intervista
AYREON
Parla Lucassen
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]