IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Ufomammut - Crookhead
01/12/2023
( 1368 letture )
E ci risiamo.

Dopo poco più di un anno dal precedente Fenice, gli Ufomammut ci sorprendono con l’uscita di un nuovo EP, anticipazione del prossimo lavoro che vedrà le stampe nel 2024.

Le lisergiche atmosfere del loro ultimo full length vengono apparentemente accantonate, a favore di tracce opprimenti che richiamano parzialmente i loro lavori più cupi, ma che lasciano uno spiraglio di perfezionamento inaugurato proprio con Fenice.

Già da una copertina probabilmente ispirata all’onnipresente –almeno per quanto riguarda l’iconografia doom - Cthulhu, tanto da far sembrare l’artwork stesso la cover di un libro dei Miti dell’Antico tentacolare lovecraftiano, gli Ufomammut mettono già in chiaro il mood opprimente che ci accompagnerà nelle tre tracce dell’EP.

Nei 17 minuti di ascolto veniamo investiti dalla violenza sonora del trio piemontese, seppelliti da un basso monolitico e da riff di chitarra serrati.
La tenebrosa voce di Urlo si evolve da sussurri oltretombali a grida “controllate”, risultando un interessante miscuglio delle sue tipologie di cantato. L’effetto vocale si presenta come una litania distorta, tanto da sembrare narrata da un profeta apocalittico già dall’omonima Crookhead, come se quella voce fuoriuscisse da degli altoparlanti dal cono danneggiato mentre fuori imperversa una strage.
La pesantezza del sound viene affiancata per tutto il brano da una sinistra melodia di synth, fino a giungere ad un marziale incedere finale.

A seguire Supernova, un buco nero lisergico in cui i sussurri del vocalist si mischiano all’immensità di atmosfere space su cui il nuovo arrivato Levre martella incessantemente. Il riffing di Poia guida le melodie del synth, su sonorità estranianti che ci rendono ascoltatori inerti, riportati alla realtà solo dal rallentamento finale, unico vero elemento concreto di una musica quasi destabilizzante, ma che trascende dal suonato comune e tale da aprirci un passaggio per una dimensione onirica.

Questo concetto, meritevole di attenzione, indica forse la nuova direzione del trio, che si era distinto nel precedente Fenice per una musica più meditativa, diversa dai loro lavori più soffocanti, ma pur sempre imponente e monolitica.

La chiusura di Vibrhate porta proprio a questo pensiero, in quanto il pesantissimo sound del trio, caratterizzato da sfuriate drone, si fonde ad un incedere stonereggiante, in cui tra le urla del vocalist, il ritmo del brano assume delle connotazioni quasi tribali risultando una crasi dell’antico sound della band e le nuove connotazioni che nascono dal lavoro del 2022.

In 17 minuti è difficile valutare un disco ma questo EP rileva per la volontà degli Ufomammut di dare alle stampe un lavoro dinamico, evoluzione del precedente sound ed in cui si stabilizza definitivamente la nuova line up del progetto.
Attendiamo, certi di non essere delusi, gli aggiornamenti riguardo il loro nuovo full lenght.



VOTO RECENSORE
75
VOTO LETTORI
90 su 1 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2023
Supernatural Cat Records
Stoner/Sludge
Tracklist
1. Crookhead
2. Supernova
3. Vibrhate
Line Up
Urlo (Basso, Voce, Sintetizzatore)
Poia (Chitarra, Effetti)
Levre (Batteria, Effetti)
 
RECENSIONI
81
77
89
88
77
82
90
86
ARTICOLI
17/07/2023
Live Report
MELVINS + UFOMAMMUT
Link, Bologna (BO), 12/07/2023
17/05/2022
Live Report
UFOMAMMUT
Bloom, Mezzago (MB), 14/05/2022
23/11/2018
Live Report
ELECTRIC WIZARD + UFOMAMMUT + HUMULUS
Live Music Club, Trezzo sull'Adda (MI), 18/11/2018
29/01/2013
Live Report
UFOMAMMUT + CAMION + MEGATHERIUM
Traffic Club, Roma, 24/01/2013
07/03/2006
Intervista
UFOMAMMUT
Parla la band
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]