IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Linkin Park - Meteora
( 15645 letture )
Meteora, pubblicato nel 2003, è la seconda release in studio degli statunitensi Linkin Park (non considerando Reanimation del 2002 che è un album di remix) chiamata a raccogliere la difficile eredità lasciata dal fortunato disco d’esordio Hybrid Theory (2000), a tutt’oggi considerato il miglior lavoro realizzato dalla band. Il platter dispone di un songwriting che ricalca sostanzialmente il consueto stile del gruppo, inquadrabile nel movimento nu metal, che amalgama con efficacia heavy metal, elettronica, rap, hip pop e sezioni melodiche seppur con una maggiore tendenza nel ricercare ritmiche sempre più orecchiabili (tale orientamento si acuirà, purtroppo, nel prosieguo della carriera di Chester Bennington e compagni). Meteora dà l’impressione di essere stato più pensato e risulta meno istintivo di Hybrid Theory con il solo evidente scopo di far permanere i Linkin Park nel mainstream soffocando eventuali processi evolutivi che forse in molti si attendevano. Alla fine i risultati in termini di vendite danno senza ombra di dubbio ragione alla band, ma con il tempo ampie fasce di pubblico più precipuamente metallaro hanno perso interesse per questa formazione.

Trentasei minuti di musica che si lascia ascoltare gradevolmente con alcuni picchi in cui aumenta il climax alternati, però, ad altri più ordinari e poco incisivi. L’inizio è micidiale grazie a Don’t Stay, subito dopo l’intro Foreword, per merito di un riffing davvero azzeccato; segue Somewhere I Belong (fu anche il primo singolo), dotata di un refrain conosciutissimo anche se il pezzo è tra i più convenzionali del full lenght. Sale fortunatamente l’atmosfera con Lying From You e Hit The Floor, due composizioni maggiormente graffianti; il lato più melenso ed odioso dei Linkin Park emerge in toto nella banalità di Easier To Run, dal ritornello comunque accattivante. Faint è molto intrigante, grazie alle parti elettroniche ed al vocalism incrociato del duo Bennington/Shinoda; Figure 09 rappresenta uno dei momenti migliori essendo munita di un riffing efficace; Breaking The Habit, secondo singolo, è piuttosto inusuale, con una ritmica che riporta a sonorità datate anni ottanta -sinceramente non l’ho mai sopportata. La melodiosa From The Inside si lascia ascoltare senza infamia e senza lode, mentre uno dei picchi di Meteora è l’efficace hip pop di Nobody's Listening; la chiusura del disco spetta alla strumentale cibernetica Session (fu inclusa nella colonna sonora del film Matrix Reloaded dei fratelli Wachowski), dove a farla da padrone è l’elettronica e lo scratching di Joe Hahn, e alla melodica hit single Numb dominata dal sintetizzatore e dalla tastiera.

Il disco, sapientemente prodotto da Don Gilmore, ebbe un successo commerciale davvero notevole che all’epoca mi indusse ad acquistare il cd perché mia figlia, allora quindicenne, adorava i Linkin Park come alla sua stessa età io idolatravo i Led Zeppelin (d’altronde due epoche diverse e due strade differenti per entrare per mai più uscirne nel mondo del rock e del metal ed è giusto così: lei però Meteora non lo ascolta più da anni, mentre il sottoscritto si fa ancora endovene sonore del dirigibile... questo qualcosa vorrà pur dire!).



VOTO RECENSORE
72
VOTO LETTORI
77.09 su 175 voti [ VOTA]
Luke
Venerdì 6 Settembre 2024, 14.53.42
71
Il mio voto all\'album è 85 🖤
Daniele
Martedì 3 Settembre 2024, 21.18.45
70
Come per Hybrid Theory adoro questo disco, alcune canzoni è vero sono più soft, ma la voce perfetta di Chester, il rapping di Shinoda e l\'ottimo lavoro degli altri agli strumenti ne fanno un mix perfetto, la canzone Lying from you la mia preferita è l\'esempio unico di rap e metal suonato alla perfezione, voto 94
Fatal Millennium
Sabato 11 Marzo 2023, 18.48.13
69
\"l\'inizio è micidiale\"....direi di no. Carino ma sicuramente molto soft
DëZ
Lunedì 20 Settembre 2021, 14.27.56
68
Minutes to midnight ha un voto più alto di meteora? Io a questo avrei dato almeno 80
Galilee
Domenica 11 Luglio 2021, 11.34.48
67
Band che ho sempre un pò snobbato. Ho Preso questo album qualche settimana fa e devo ammettere che è davvero eccezionale. Fresco e devastante ancora oggi. Meno di 85 impossibile, anche solo per il songwriting nettamente sopra la media di chi è già sopra la media.
Yo
Domenica 11 Luglio 2021, 5.11.10
66
Wow c'è addirittura chi lo considera "una sciagura per la musica" e chi lo apprezza "dovrebbe interessarsi ad altro". Accidenti, pensavo che questa mentalità da pagliaccio circense si fosse estinta da un pezzo; e invece nel 2021 mi tocca ancora leggere commenti ridicoli di persone che usano i propri gusti personali come se fossero la sacrosanta verità oggettiva. Come se sapessero solo loro cosa sia "la vera musica" 🤡
Simone94
Lunedì 15 Marzo 2021, 19.16.06
65
Buon album bellissimo il finale di easier to run con il doppio coro.
Area
Venerdì 22 Novembre 2019, 12.57.49
64
I Linkin Park di fatto nascono e muoiono con Hybrid Theory, tutto il resto compreso questo sono dischi carini
ObscureSolstice
Venerdì 22 Novembre 2019, 12.28.22
63
'A Commerrrrcialiiii
Pogo
Sabato 16 Novembre 2019, 4.32.31
62
Qualche giorno fa hanno passato lying from you in radio alchè ho deciso di ascoltare (mai l’avessi fatto) quest’album.. una sciagura per la musica ! cioè, se hybrid theory (con tutto il rispetto per Bennington) era una sola quest’album è un prodotto concepito esclusivamente per rubare soldi a persone che di musica farebbero meglio a non interessarsi. Voto:30 E sopratutto genere : nu-metal cosa ? Questo è il crossover più sfigato che sia mai stato concepito. Cosa ci fanno le recensioni di questo gruppo su questo sito ?!
Zacca
Martedì 13 Marzo 2018, 23.29.12
61
A mio parere il secondo album più bello dei Linkin Park dopo Hybrid Theory, un 80 ci sta tutto 😆
Undertow
Lunedì 25 Settembre 2017, 8.50.17
60
Bellino, ma praticamente una copia di Hybrid Theory. Forse di poco inferiore per qualche pezzo inutile di troppo. Comunque grande affetto per i vecchi Linkin Park e Chester. RIP
Lizard
Venerdì 21 Luglio 2017, 14.56.24
59
Mah guarda... Fabio ha scritto circa 470 recensioni, e qualche centinaio di articoli, è autore di libri, musicista... È stato e resta una delle colonne del sito. Tu sei uno che passa e invece di dire la propria, ritiene opportuno schernire il lavoro e la passione altrui. L'unico che fa brutta figura sei tu e questo è quanto.
Enrico
Venerdì 21 Luglio 2017, 14.52.56
58
ahahah mi fanno ridere questi recensori improvvisati! Ridicolo il voto e ridicolo il fatto che non aveva capito nulla! Siamo nel 2017 e dopo 14 anni il disco suona ancora come fosse registrato ieri con canzoni che ancora non hanno stancato! Complimenti hai sbagliato tutto con quest'articolo! Non ci fate bella figura a tenerlo online
Dave
Giovedì 19 Gennaio 2017, 0.20.19
57
Il voto che ha dato il recensore è da galera... Come si fa a dare 72 ad un disco ottimo come questo... Non si discosta molto da Hybrid Theory ma comunque resta sempre uno dei migliori lavori dei Linkin Park.. voto 90
Capitan Logaritmo
Lunedì 14 Marzo 2016, 20.57.06
56
Voti buttati a caso, si discostano di poco questo e il debut album. Sostanzialmente quasi alla pari, dato che molte sonorità riprendono e continuano quelle introdotte in HT. Voto 78, HT 80
Mirco Morgese
Sabato 20 Febbraio 2016, 21.54.10
55
O è il voto di questo album a essere troppo basso o è il voto di Hybrid Theory ad essere troppo alto... per me questo album è leggermente inferiore al precedente. Ovviamente la cosa è soggettiva eh. Voto: 79( per Hybrid Theory 80 )
Rob Fleming
Sabato 30 Gennaio 2016, 16.36.26
54
Pressoché identico al debutto.
J.Painkiller
Sabato 1 Novembre 2014, 16.51.28
53
questi si che erano i linkin park insieme ad hybrid theory erano il top gli altri album nn mi piacciono amo profondamente questa band perchè grz a loro sn diventato metallaro quindi ed un band che mi porto da quando andavo alle medie , però è parecchio che nn lo ascolto devo assolutamente riascoltarli per me vale 90 questo disco
metalrider
Giovedì 21 Agosto 2014, 11.47.04
52
Super album, voto 95
Lisa Santini metallara forever
Martedì 29 Luglio 2014, 21.58.34
51
Invece questo disco qui Meteora l'ho ascoltato molte volte allo stereo e devo dire solo una piccolina parola queste tracce sono più calme più carine rispetto al nuovo album uscito il 17 giugno 2014... Ripeto questo disco e' il migliore insieme ad The Hunting Party il nuovo album dei Linkin Park... Per questo disco voto: 90
Lisa Santini
Sabato 28 Giugno 2014, 12.31.34
50
Io quest' album Meteora ce l'ho!!!!! E devo dire che la mia canzone preferita e' Numb e' l'ultima traccia!!!!!!!! LINKIN PARK
marco
Giovedì 26 Giugno 2014, 16.41.47
49
Attendo con ansia la recensione del loro ultimo album
non mi conosco non miricordo chi sono
Mercoledì 27 Novembre 2013, 8.25.39
48
questo album e il the best l'inico decente che anno fatto poi gli atri fanno pena
Mariello Paparapappo
Mercoledì 6 Novembre 2013, 12.41.57
47
Meteora e un album bestiale
MattBaker1269
Sabato 5 Ottobre 2013, 11.37.43
46
Bellissimo album.Probabilmente mi linceranno per questo commento ma io ritengo Meteora superiore a Hybrid Theory,in quanto si può sentire un suono più adulto in confronto a Hybrid Theory,dove i Linkin Park erano ancora alle prime armi.Voto:90
Storming
Domenica 4 Agosto 2013, 0.43.19
45
72 è troppo poco per quest'album! Le canzoni sono molto belle, specie Don't Stay e Faint.
Macca
Martedì 7 Maggio 2013, 16.05.17
44
Oh, saranno pure da classifica, facili da dimenticare, puttane di mtv e un sacco di altre cose, ma in questo album ci sono 3 - 4 canzoni veramente ma veramente belle
Enrideath
Sabato 8 Dicembre 2012, 2.37.57
43
sta roba è ben lontana dal metal eh
LJK
Martedì 27 Novembre 2012, 23.25.18
42
mio padre ha dark side dei pink floyd adosso,mia madre è una fan di dio, ti diro ' amo piu i linkin park che i pink floyd ,certo che sono inferiori lo so! ma ...li amo ed è un amore che non riesco a spiegare,cm qaundo si ama un persona nonostante abbia mille difetti...io amo i linkin park e chaz ha veramente una bella voce,certo dio è piu bravo ma la notte io sogno la sua nn quella di ronnie...tutto qui
Delirious Nomad
Sabato 17 Novembre 2012, 23.18.03
41
Qui comincia a serpeggiare l'insipidità e la leggerezza, non regge minimamente il confronto con il primo. Gli altri non li ho mai neanche voluti sentire. 69.
Shut Up When I'm Talking To You!!! Shut Up!!!
Martedì 6 Novembre 2012, 15.38.10
40
voto: 80.
Almetallo
Giovedì 13 Settembre 2012, 14.28.30
39
Se si da 87 a Hybrid Theory che forse merita anche di più a questo bisogna dare lo stesso voto perché sono tutte canzoni di pari livello al predecessore poi dare di più a MTM e follia questo e molto superiore
MetalHead95
Martedì 28 Agosto 2012, 10.31.42
38
migliore album a mio parere dopo hybrid theory.. Anche perche dopo quelli (a parte qualcosa in minutes to midnight) mi pare ci sian state solo commercialate..
Faith no more
Venerdì 20 Luglio 2012, 23.18.46
37
Secondo me il miglior album di LP, leggermente più maturo rispetto al suo predecessore...di questo album non scarterei neanche l'intro...mi ricordo che quando usci, questo album fece impazzire il mainstream( cosa assai difficile per un gruppo METAL). Voto 90
Sambalzalzal
Domenica 8 Luglio 2012, 22.08.43
36
Devo dire che benchè non segua particolarmente questo tipo di proposte musicali questo album mi piace e lo ascolto spesso! 80!
Shut Up When I'm Talking To You!!! Shut Up!!!
Domenica 8 Luglio 2012, 21.58.03
35
leggermente inferiore ad hybrid theory, ma si tratta sì e no di mezzo punto... questi due album li ho sempre considerati pressochè identici, nonchè gli unici due del gruppo da potersi considerare "nu metal"... le canzoni mi piacciono tutte molto tranne una, easier to run, che anche la recensione boccia senza mezzi termini... è palesemente la meno riuscita del lotto. apprezzo invece parecchio breaking the habit, diversa ma efficacemente incalzante nel ritmo, e l'hip hop ruvido di nobody's listening. i linkin park, scherzosamente (ma neanche tanto) definiti come la "boy band del metal", saranno pure commerciali, ma a me sono piaciuti ( e piacciono ancora adesso) tanto tanto. le loro non sono solo delle canzoncine orecchiabili e facilmente memorizzabili, ma hanno anche una bella dose di rabbia ed aggressività, questo grazie soprattutto alla bella voce di bennington, capace di unire parti vocali ruvide ad altre più melodiche e cariche di emotività. peccato per l'insignificante "svolta rock" avvenuta in seguito...
Ivan
Venerdì 4 Maggio 2012, 23.41.09
34
Disco bellissimo, non capisco perchè tanti dicono che i LP sono comerciali, quando sono proprio l'opposto, Justin Bieber è commerciale, David Guetta è commerciale, i Black Eyed Peas lo sono, come moltissimi altri gruppi. Tanti lo criticano perchè non lo giudicano come Nu Metal, non potete intanto paragonarli a grandi della storia del metal, e comunque sia loro hanno un loro genere, QUESTO! non vogliono essere heavy metal, non vogliono essere rock, non vogliono essere pop, non vogliono essere un gruppo jazz, vogliono semplicemente essere se stessi! è questo quello che manca a molte band, l'originalità, la semplicità e l'essere se stessi. Spesso trovi band che fanno musica uguale da almeno 15 album, senza mai cambiare genere e spostarsi su binari musicali alternativi, senza mettersi in gioco, senza maturare. questo non è il caso dei LP. Loro oltre a rinnovarsi, suonano la loro musica non quella che l'etichetta nu metal gli dice di suonare. mi fermo qui che potrei scrivere poemi, voto 100000 peccat che non c'è.
Greenman
Domenica 8 Gennaio 2012, 11.05.25
33
Disco ascoltato a ripetizione in quel periodo e parliamo di ormai ben 9 anni fa. Ogni tanto mi capita di risentire Numb ma è altra la musica che resta poi per sempre. Il voto 72 è giusto perchè ha sicuramente portato molti ragazzini come me verso la musica pesante ma di ben altra qualità.
Mickey
Sabato 3 Settembre 2011, 20.34.13
32
Quotone ad Equinox...
Equinox
Sabato 3 Settembre 2011, 20.28.46
31
Disco stupendo ascoltato fino allo sfinimento. X chi non ha avuto il papi che gli ha fatto ascoltare i vinili dei Sabbath questo fu il disco di entrata nel mondo del metal, voto lettori assolutamente ingeneroso
Finntrollfan
Martedì 26 Luglio 2011, 16.37.48
30
L'unico album dei Linkin Park che riesco a digerire... e l'unico loro album che si può definire metal...
BILLOROCK fci.
Martedì 31 Maggio 2011, 9.30.44
29
meteora è un discreto album, che ha delle belle sonorità e un picevole mix di rock ed elettronica, nel complesso risulta meno, brutale, come impatto rispetto al primo!! meteora è l ultimo cd decente dei linkin park!! voto recensore, perfetto 70 !!
hm is the law
Martedì 31 Maggio 2011, 8.52.38
28
@ Sugara 'Sug Zug': infatti hai ragione tu, ma i recensori sono diversi.
Sugara 'Sug Zug'
Martedì 31 Maggio 2011, 2.45.05
27
Quoto AdemaFilth! Non è che tutti hanno in casa certi vinili, io manco sapevo che cosa fosse un vinile a quei tempi, il massimo che avevo a casa era un cd di qualche cantautore dello Srilanka! Inferiore a HT ma ci sono ancora parecchie belle canzoni; anche se Easier to run è da skip automatico... :/ Però che abbia un voto inferiore a quell'abominio di Minutes to midnight mi pare troppo cattivo...
Feanor
Giovedì 14 Aprile 2011, 0.04.53
26
Non mi sono mai piaciuti, neppure a 12 anni mi hanno mai detto nulla .-. Io, personalmente, non ho mai capito perché vengano considerati Metal .-.
AdemaFilth
Mercoledì 13 Aprile 2011, 12.29.45
25
@Painkiller: figurati se me la prendo, vorrei solo che si fosse più obbiettivi, ovviamente i Linkin Park sono lontani anni luce da quello che sono io adesso, ma ciò non toglie che non sono stato l'unico ad essere svezzato da questo tipo di musica, conosco chi ha iniziato sentendo un pezzo dei Blink o dei Green Day o persino di Avril Lavigne, è c'è anche chi è diventato un ottimo musicista, con l'ulteriore pregio di non avere la puzza sotto il naso. E' ovvio che non c'è paragone con i mostri sacri, sarebbe ridicolo dire il contrario, e certamente chi comincia con i Led Zeppelin risparmia tempo, ma trovo sia scorretto spalar sentenze, non sui gruppetti, ma su chi magari è nato in un paesino o in una situazione culturale ancora più disastrata del consueto ed è riuscito comunque a emergere dal borgo dell'ignoranza, e non sto parlando di me, ce ne sono moltissimi.
Painkiller
Mercoledì 13 Aprile 2011, 10.01.09
24
@Maurilio: altri tempi che con le nuove ristampe in vinile riprendono vita alla grande.... @AdemaFilth: capisco il post di Dave ma tu non te la prendere, sei partito dai Linkin Park, ora puoi solo migliorare...
Maurilio
Martedì 12 Aprile 2011, 20.23.00
23
Ehi Painkiller anche io ho fatto il tuo percorso e poi sono arrivato a Megadeth e Metallica prima di scoprire tanti altri gruppi Metal e non certo questa robetta adolescenziale. Altri tempi, altri tempi....
Undercover
Martedì 12 Aprile 2011, 17.55.53
22
Già nel nu metal li percepivo come una nota stonata, commerciale e parecchio facilona da adolescenti alle prime armi, con il cambio di direzione provando a fare qualcosa di più "serioso" han fallito del tutto, oltretutto ricordo un'esibizione live su mtv in diretta dove il batterista non ne beccava una neanche se gli avessero messo uno a battere il tempo, lo studio risolve tutto eh.
Painkiller
Martedì 12 Aprile 2011, 12.20.46
21
Io ho conosciuto il Metal partendo dagli Iron Maiden, Judas Priest,Helloween..poi a ritroso con i Deep Purple, Black Sabbath, Whitesnake, Rainbow.....per me LP significa Long Playing, signifa vinile, questo gruppo è e resterà una Meteora.....
Vortex
Martedì 12 Aprile 2011, 8.30.24
20
'io ho conosciuto i LP attraverso al Metal': e che culo!!!! un percorso fenomenale, oserei dire in crescendo!!!
AdemaFilth
Lunedì 11 Aprile 2011, 23.48.18
19
@Dave Insane: Forse tu hai avuto questa fortuna, ma non tutti hanno i genitori con i vinili dei black sabbath o i fratelli con gli iron maiden in casa...
Dave Insane
Lunedì 11 Aprile 2011, 23.37.25
18
il gruppo che vi ha lanciato nel mondo del metal?! ma i vinili dei black sabbath dei vostri genitori o gli iron maiden dei vostri fratelli non ce li avevate in casa? bah...
Lontano
Domenica 10 Aprile 2011, 21.13.57
17
Dimenticavo... leggo che molti hanno conosciuto il Metal (quello con la "M" maiuscola) attraverso i LP: io ho conosciuto i LP attraverso al Metal
Lontano
Domenica 10 Aprile 2011, 21.12.55
16
Sarà mainstream, sarà MTV-rock, sarà synth-rock o come diavolo vogliamo chiamarlo, ma andando controcorrente, io trovo che il percorso dei LP, da Hybrid Theory a Thousand Suns sia impeccabile: il gruppo è maturato, così come i suoi fans, che all'epoca dei HT avevano 13 anni, oggi ne hanno 20. Li ho visti due volte in concerto ed in entrambi i casi sono rimasto colpito dall'eterogeneità dei fans: dai dodicenni ai quarantenni, con i secondi a cantare a squarciagola i vecchi pezzi di HT e Meteora ed i primi a cantare the Catalyst. Il mio voto? 80
blackstar
Domenica 10 Aprile 2011, 14.36.51
15
Io mi feci regalare il loro primo album quando ancora non erano esplosi con il video di "In the end"(quanto odio quella canzone). All'inizio mi piacevano,ma poi una mia amica mi presto un certo "Master Of Puppets": da quel momento i Linkin Park non sono più entrati nel mio stereo.......
antiborgir
Domenica 10 Aprile 2011, 12.40.05
14
Fino a meteora i linkin park erano davvero grandi!!
NoRemorse
Domenica 10 Aprile 2011, 11.57.27
13
Stesso discorso...il gruppo che mi ha lanciato nel mondo del metal...un disco che ho amato e che amo tutt'ora, solo inferiore a Hybrid Theory. Un album che ho divorato, contenente certi pezzi inattaccabili come Numb, From The Inside, Faint, Don't Stay...resta comunque un album davvero bello per tutta la sua interezza.
Scigliano
Domenica 10 Aprile 2011, 10.34.30
12
Loro con il primo album ed i Limp Bizkit con(Chocolate Starfish and the Hot Dog Flavored Water) mi hanno lanciato verso il metal,gli devo molto.E comunque prima di loro ascoltavo i Blink-182...mai "le classiche canzoni italiane" x fortuna!
Master Of Pizza
Domenica 10 Aprile 2011, 0.28.49
11
Un disco che ha accompagnato i miei pomeriggi di incazzature contro la scuola,contro i miei gentori, contro tutto.Anche se Hybrid Theory è stato ancora di più.La colonna sonora dei miei primi sguazzi nel metal.Ma tornando a Meteora..un grande album,nien'altro da dire.
Flight 666
Sabato 9 Aprile 2011, 23.59.26
10
Io i Linkin Park li ascoltavo tanto qualche anno fa quanto adesso, non mi riescono proprio a stancare...ovviamente il calo qualitativo che si è andato via via creando col tempo non lo posso negare, ma riascoltare i loro "vecchi" lavori mi lascia sempre soddisfatto! Meteora lo considero un album mediocre, con qualche spunto interessante ma senza esagerazioni...voto più che giusto!
Metal4ever
Sabato 9 Aprile 2011, 23.36.42
9
@Maurillo: In parte ciò che hai detto è giusto, solo che non mi piace l'ultima parte, dal momento che quando uscì questo disco avevo l'età citata da te. E ripeto ciò che ho detto al mio commento n.5 visto che mi ha cominciato a farmi apprezzare le sonorità più pesanti.
Maurilio
Sabato 9 Aprile 2011, 20.16.39
8
Ecco, giuste queste definizioni: gruppo modaiolo e musica da supermercato o per ragazzi delle medie. I SOAD sono di tutt´altro spessore, neanche paragonabili a queste canzoncine da radio generaliste ascoltate dal dodicenne alla mamma che di musica non sa nulla.
tribal axis
Sabato 9 Aprile 2011, 20.04.02
7
@Flag Of Hate: quoto in pieno tutto. in ogni caso, mai potuti digerire.
NeuRath
Sabato 9 Aprile 2011, 17.10.00
6
Sarà commerciale, banale, musica da supermercato, quello che volete, ma io la trovo una release piacevolissima pur essendo ormai un "vecchio" metallaro...
Metal4ever
Sabato 9 Aprile 2011, 16.47.40
5
Questo disco per me rappresenta una tappa fondamentale per il mio percorso musicale,visto che mi ha fatto cominciare ad apprezzare il metal che io non amavo, non scordandomi naturalmente di Toxicity dei SOAD che ascoltavo spessimo insieme a Meteora. Musicalmente devo dire che questo è un pò inferiore al precedente Hibrid Theory, e ci sono pezzi che strizzano troppo l'occhiolino al mainstream. Però adoro tracce come Dont'stay Hit the Floor, e Faint.
xutij
Sabato 9 Aprile 2011, 15.37.26
4
la recensione di meteora propio non me la aspettavo 0_0, comunque questo album è stato il secondo disco comprato e ci sono molto affezionato. tornando al lavoro in questione leggermente inferiore al primo e contiene ottime canzoni come Don't Stay,Hit The Floor,Faint,Breaking The Habit,Figure.09, Nobody's Listening,Session (per il sottoscritto la migliore ) e numb le altre sono cosi cosi VOTO:70
Flag Of Hate
Sabato 9 Aprile 2011, 14.48.07
3
L'ultimo periodo, quello tra parentesi, è quello che meglio esplica la natura di questi gruppi: passeggera, momentanea. Nonostante questo, ai tempi mi era piaciuto, e sono disposto a confermare il voto della recensione: 72/100. Peccato che poi abbiano fatto la cosa più schifosamente e ruffianamente mainstream possibile: si sono accorti che il nu-metal non andava più di moda, e hanno cambiato genere, con una velocità degna degli Uzeda di De Roberto, approdando verso un disgustoso pop rock da tre soldi. Cambiare tutto, affinchè nulla cambi! (vale a dire, la classifica.)
Hook in Mouth
Sabato 9 Aprile 2011, 14.42.35
2
sì certo vuol dire proprio molto. Anche perché dopo un anno di nu metal chiunque si rompe il cazzo (lo dico perché io in terza media ascoltavo i SOAD e dopo poco ne ho avuto la nausea, mentre di thrash non ne ho mai abbastanza).
AdemaFilth
Sabato 9 Aprile 2011, 14.38.46
1
Buon disco, le hit sono davvero buone, è un peccato che la loro creatività sia stata fiaccata dal biz e dal successo. Ma perlomeno hanno avuto il gran merito di introdurre tantissimi novizi nel mondo della musica.
INFORMAZIONI
2003
Warner Music
NuMetal
Tracklist
01. Foreword (Intro)
02. Don't Stay
03. Somewhere I Belong
04. Lying From You
05. Hit The Floor
06. Easier To Run
07. Faint
08. Figure.09
09. Breaking The Habit
10. From The Inside
11. Nobody's Listening
12. Session
13. Numb
Line Up
Chester Bennington - voce
Mike Shinoda - voce, chitarra ritmica; tastiera in Breaking the Habit e Numb
Brad Delson - chitarra solista
Dave "Phoenix" Farrell - basso
Rob Bourdon - batteria, percussioni
Joseph Hahn - giradischi, campionatore, programmazione
 
RECENSIONI
s.v.
s.v.
35
74
79
40
73
72
87
ARTICOLI
11/09/2015
Live Report
LINKIN PARK + SIMPLE PLAN
Ippodromo delle Capannelle, Roma (RM) , 06/09/2015
15/06/2014
Live Report
LINKIN PARK + FALL OUT BOY
CITY SOUND, Ippodromo del Galoppo, Milano, 10/06/2014
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]