IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Linkin Park - Hybrid Theory
( 23535 letture )
Los Angeles, 1996.
Mike Shinoda, Brad Delson e Rob Bourdon, tre amici conosciutisi al liceo e accomunati da una forte passione per la musica, decidono di formare un gruppo: nascono così i SuperXero. Successivamente entrarono a far parte di quella band anche i giovani Dave Farrel e Joseph Hahn, e il monicker fu abbreviato in Xero. Mark Wakefield divenne il primo cantante della band e di lì a poco fu registrato il primo demo ufficiale eponimo, che non destò però l’interesse delle case discografiche. Con l’uscita di scena di Wakefield, che abbandonò il progetto nel 1998, fu chiamato ad entrare nella line-up Chester Bennington, cantante con già qualche esperienza musicale sulle spalle. Il nome della band fu nuovamente cambiato, ma questa volta fu scelto il nome Hybrid Theory, con cui diedero alle stampe l’EP Hybrid Theory nel 1999. Nel frattempo ci furono nuovi cambi in formazione (Kyle Christener sostituì per un periodo limitato alla chitarra Brad Delson, mentre l’ultimo arrivato, Scott Koziol, prese per poco tempo in mano il basso), e la band, dopo i primi importanti concerti in quel di Los Angeles, firmò per la Warner e cambiò definitivamente il proprio nome in Linkin Park. Nel 2000, la band ora composta da Chester Bennington, Mike Shinoda, Brad Delson, Rob Bourdon e Joseph Hahn dà vita al proprio esordio discografico, dal titolo Hybrid Theory. Il disco, prodotto da Don Gilmore (che sarà presente anche in Meteora), può vantare oltre 30 milioni di copie vendute ed un’immediata fama conquistata su larga scala. Lo stile è assolutamente originale nel suo insieme: cantato principalmente rap accostato ad una voce pulita (ma con frequente uso del growl), chitarre graffianti, e ritmi tipici delle correnti nu metal ed hip-hop; si notano sia le naturali influenze dei vari Korn, Deftones, Limp Bizkit, sia i tanti spunti di originalità propri della band losangelina. Questo debutto rappresenta, per i Linkin Park, un primo felice tentativo di unire due generi tanto diversi, avvicinando così a sé una maggiore fascia di pubblico e le buone intenzioni profuse raggiungono difatti in breve tempo il successo sperato. Non è un caso se un’intera generazione (quella dei giovani adolescenti degli anni ’90), grazie anche a quel nefasto fenomeno televisivo che tanto ha dato ma ancor più ha tolto alla musica e che risponde al nome di MTV, sono stati letteralmente travolti dallo stile e dalla musica dei Linkin Park. Per quanto sia sicuramente sbagliato associarli ad un qualsivoglia filone metal, non si può ad ogni modo negare il loro significativo impatto sulla scena rock mondiale.

Ad aprire il tutto ci pensa Papercut, perfetto esempio di come possano ottimamente coesistere stili tanto diversi tra loro. A partire dalle voci, dove abbiamo sia il cantato rap di Shinoda, sia la voce pulita ed incisiva di Bennington, fino alla parte strumentale con ritmi a metà tra l’hip-hop ed il metal e chitarre lasciate a svolgere la funzione di tappeto melodico insieme a strumenti elettronici come sintetizzatori e campionatori. La più breve One Step Closer prosegue su questi binari, pur avendo dalla sua una maggior carica di aggressività ben rappresentata dall’uso di voci rabbiose dai toni forti e carichi di invettiva. With You (che potrebbe essere la colonna sonora di un’intera vita per chi è cresciuto ascoltando questo disco fino allo sfinimento) presenta un’atmosfera apparentemente più calma e contenuta, evolvendosi però in una manifestazione di sentimenti comprendenti gli errori di un passato non ancora lontano ed il relativo impatto sull’animo del protagonista, espressi con fare quasi rassegnato (ma non privo di una flebile dose di speranza) dai due singer statunitensi. Tornano prepotentemente a farsi sentire i toni dell’invettiva con Points Of Authority, che vede quindi nuovamente protagoniste le voci aggressive e piene di rabbia, qui sorrette da una base elettronica che è tra le più evidenti del disco. Atmosfere nettamente più delicate ed emozionali caratterizzano la successiva Crawling, che rappresenta uno tra gli episodi migliori del platter, anche se bisogna sottolineare il modo in cui i Linkin Park trasmettono a noi queste emozioni. Il gruppo, non spinge sul piano melodico per mezzo degli strumenti, ma piuttosto puntando sulle grandiose potenzialità di Bennington, bravo soprattutto nel calibrare emozioni di dolore, di disagio ed all’occorrenza anche di rabbia repressa. Si arriva così alla metà di Hybrid Theory, dove troviamo la bella Runaway, che non si pone sul buon livello delle precedenti, ma risulta comunque accettabile e gradita ad ogni nuovo ascolto. Qui le tematiche riguardano la fuga dalle menzogne e la conseguente ricerca della verità, un sentimento di rabbia col retrogusto di rivincita. Non importa nei confronti di chi, l’importante è che la rivincita venga messa in atto. Proseguendo su questa linea, dubbi e domande esistenziali correlate a sentimenti di sofferenza privi di ogni speranza, costituiscono il nucleo tematico di By Myself, canzone tra le più cattive del lotto che non si fa però mancare alcuni momenti riflessivi, espressi da una base musicale delicata quanto basta per non perdere nulla in quanto a potenza ed aggressività. Ed eccoci arrivati alla domanda che molti di voi, negli anni, vi sarete posti: In The End è solo un successo commerciale come tanti altri, o si tratta anche -e soprattutto- di un capolavoro? Dal mio punto di vista, In The End è da considerare un vero e proprio capolavoro. Vuoi per quel piano iniziale, vuoi per quella delicatezza che non ti aspetti da una band di questo tipo, vuoi per quelle due voci così perfette insieme (una senza l’altra non sarebbe la stessa cosa), insomma, per un motivo o per l’altro, alla fine il risultato è uno solo: capolavoro. Che piaccia o no. Abbandoniamo tutto ciò e torniamo al nostro rap metal di partenza. A Place For My Head ricade pienamente in questa strana definizione di genere, in quanto il cantato rappato di Shinoda sembra proprio andare a braccetto con la potenza tipica del mondo metallico, con un’interpretazione sincera e sentita. Tralascio volontariamente il racconto dei testi in questione poiché poco o nulla si discostano dalle tematiche affrontate in precedenza, che vanno dalla paranoia al disagio sociale e personale, dai dubbi e dalle preoccupazioni di una vita travagliata ai forti sentimenti di rivincita nei confronti del prossimo. Sullo stesso piano della precedente troviamo Forgotten, che poco si distingue per originalità, puntando tutto sulla potenza esecutiva dei cinque statunitensi. Un punto a favore dell’originalità di cui sopra va invece assegnato alla strumentale Cure For The Itch, che anche se non brilla di particolare bellezza qualitativa, si distingue per il massiccio uso di elementi elettronici, andando a spezzare la linearità sostanziale dell’album. Album che si conclude al meglio con l’intensissima Pushing Me Away, canzone all’insegna della melodia che ben racchiude le grandi qualità espressive della band.

Non rimane molto da aggiungere a quanto detto, se non un piccolo monito nei confronti dei detrattori dei Linkin Park ed in particolare di un album del calibro di Hybrid Theory. Non nego che l’assiduo accostamento della band in questione al genere (o al mondo del) metal possa far storcere il naso a molti (in certi casi pure a me, ve l’assicuro), ma bisogna comunque elogiare quanto da loro fatto nei primi anni di quella che è una carriera poco più che decennale, sottolineando che la fortuna che un album può avere negli anni non potrà mai dipendere in tutto e per tutto da quanto i video estratti da esso siano trasmessi a rotazione dai canali musicali o da quanto spesso sentiamo le canzoni per radio. Il successo di una band si misura basandosi sulla qualità intrinseca di un lavoro eseguito e sulla durata nel tempo di quelle canzoni, aggiungendo poi alla valutazione altri importanti punti come l’originalità del prodotto e la capacità di far presa sull’ascoltatore; tutti elementi in continuo collegamento tra loro. Per cui, prendendo spunto dalla mia analisi, riascoltatevi con orecchie diverse Hybrid Theory, consci del fatto che si trattava dell’esordio sulle scene dei Linkin Park, che allora erano ancora una band emergente come tante altre. Una band che non ha mai avuto la pretesa di essere amata da tutti, ma che con le proprie armi ha tirato fuori un lavoro meritevole d’attenzione. E allora, per un momento soltanto, mi permetto di fare un salto indietro al 2000 e di esprimere a gran voce il mio giudizio nei confronti di quella giovane band e del loro disco d’esordio: ascolto consigliatissimo; non siete costretti ad essere degli adolescenti arrabbiati con la società per trarne beneficio.



VOTO RECENSORE
87
VOTO LETTORI
77.18 su 266 voti [ VOTA]
Frogman
Mercoledì 15 Gennaio 2025, 18.44.28
130
Lo sto ascoltando anche io in questi giorni ebbene questo disco è una bomba, contiene SOLO hits e sono una più bella dell\'altra. Potrebbe essere un Best Of... Che disco ragazzi...uno dei più belli del millennio. Ha 25 anni ma è ancora freschissimo. Classico disco immortale dai, a mani basse. Per me è da 100.
Duke
Domenica 12 Gennaio 2025, 11.31.00
129
...stamattina lo ascoltavo...erano anni che non mettevo il CD nello stereo...continuo a pensare che sia un ottimo lavoro.....il migliore insieme al secondo...quello che è venuto dopo.....non mi interessa per niente...
Ed
Sabato 21 Settembre 2024, 0.12.23
128
Album bellissimo,piace ai metallari e non.Tutte le canzoni una più bella del altra,poi Chester e 1 mostro a esprimere i suoi sentimenti come nessuno altro. Peccato che già con Meteora iniziarono a calare e poi nn li ho seguiti più.Oggi ho sentito la nuova canzoni con la nuova cantante, niente d nuovo o d bello anche se la cantante sembra brava voto 95
Daniele
Martedì 3 Settembre 2024, 20.55.14
127
Sono d\'accordo con te Indigo ahahahahahah
Indigo
Martedì 3 Settembre 2024, 20.03.57
126
Concordo al 100% con quanto scritto da Daniele nel commento sotto. L\'unica differenza è che io aggiungo 5 punti alla sua valutazione essendo Hybrid Theory il mio album da isola deserta. 100/100.
Daniele
Martedì 3 Settembre 2024, 19.17.56
125
Potete dire quello che volete su quest\'album ma per me rimane un calolavoro ancora oggi, per il semplice fatto che essendo un\'amante del metal e anche del rap mischiare entrambi i generi così mi sembrava un sogno, certo ai puristi del metal sta roba può far cacare, ma in quegli anni questo disco ha spaccato e spacca ancora voto 95
Dani77
Mercoledì 29 Maggio 2024, 20.45.36
124
Pop da adolescenti.
Galilee
Martedì 14 Febbraio 2023, 12.45.44
123
Recuperato in vinile qualche mese fa, visto che ai tempi lo snobbai preferendo altro, lo sto apprezzando molto. Ottimo lavoro senza punti deboli, ma con qualche picco devastante. A mio parere one step closer e a close for my head, sono I brani più riusciti, escludendo In the End che seppur ottima annoia prima di tutte le altre. Sicuramente uno degli apici del genere.
Simone94
Lunedì 15 Marzo 2021, 19.13.21
122
Melodia bellissima buon album e troppo bel chiasso.
Indigo
Venerdì 9 Ottobre 2020, 23.20.48
121
Oggi è uscita la riedizione per i vent'anni con la ormai leggendaria pictureboard e un sacco di demo degli xero e altre tracce rarissime con chester di cui non si sapeva manco l'esistenza (la meravigliosa could have been). Sul disco "edizione standard" che dire, per me è IL disco, quello da portare sull'isola deserta. Non riuscirò mai a parole ad esprimere quanto queste canzoni siano importanti per me, le conobbi grazie ad uno speciale in prima serata fatto da mtv nel 2007 per ripercorrere la carriera della band in vista della pubblicazione di minutes to midnight. Da allora i linkin park sono il mio gruppo preferito e lo saranno sempre, così come chester rimarrà il mio cantante preferito a vita. Oggi, in un anno difficile come questo 2020, è un giorno comunque speciale e poter risentire la sua voce in canzoni "nuove" è un'emozione fortissima. Grazie alla band per aver reso disponibili queste nuove perle e aver onorato ancora una volta la memoria di un cantante straordinario e inimitabile
Alberto Scaion
Mercoledì 2 Settembre 2020, 22.54.23
120
Di solito un bambino a 9 anni dovrebbe cantare a squarciagola le canzoni dei Cartoni animati... Io invece no,cantavo "A place for my head" ,"Runaway" a squarciagola,in particolar modo le parti di Chester... come voto all'album do 99
Area
Venerdì 22 Novembre 2019, 15.08.18
119
@Obscure... Mah guarda io nell'anno di questo disco ero proprio uno di quei ragazzini, con la differenza che la musica la amavo e la compravo per davvero con le mie paghette e conoscevo tutte le band da te citati e ne avevo pure gli album (nel 2001 soprattutto cd visto che i vinili hanno cominciato a ritornare silenziosamente verso il 2004 salvo qualche limited). Negare che questo disco abbia fatto la storia é totalmente folle... sarebbe come negarlo a Nevermind o a Dookie.
ObscureSolstice
Venerdì 22 Novembre 2019, 13.23.09
118
Da uno col nome The Clansman non me lo sarei mai aspettato. Verrai revocato dal Metal. Tuttavia, una delle band più inutili e odiose del nuovo millennio nate sotto il segno dello show biz da subito, con la nota etichetta Warner, di cui ogni ragazzino brufolso del nuovo millennio seguiva soltanto per il clamore come novitá e si vestivano pure da alternativi, ma erano finti, pensando che fossero metal almeno in Italia e si vantavano di esserlo. Ma se gli chiedevano chi erano i Rolling Stones, Iron Maiden, Misfits, Jethro Tull non lo sapevano. Un esempio di quando l'ignoranza batta l'interesse vero e proprio musicale. Quando la batteria e le chitarre o il basso non sono importanti e non contano niente come di tradizione rock o metal, di una proposta questa facile facile modaiola che l'unica cosa che ha lasciato è la rotture di balle a trovarseli su ogni canale o stazione radio. Quella tastiera elettronica è la più insopportabile dell'ultimo ventennio, un vero incubo. Come sono iniziati sono finiti
lisablack
Domenica 30 Settembre 2018, 12.29.58
117
Da "defenders of the faith" convinta e felice di esserlo, miglior disco di Bennington e soci..senza dubbio.
The Clansman
Sabato 29 Settembre 2018, 18.34.14
116
Non me ne vogliano i cosiddetti " defenders of the Faith" ma reputo questo disco fondamentale per l' evuzione del metal, o almeno di un certo modo di intenderlo. Inoltre per quanto l' intero disco fosse stato pensato per diventare un best-seller e quindi votato per lo più all' easy listening la qualità si assesta su livelli veramente alti, che si parli di pezzi come le più melodiche "In the end" e "Crawling" o più aggressivi come "One stella closer" o "Points of authority". Bellissima l' accoppiata Shinoda-Bennington, uno dei trademark del gruppo e sempre riuscite le melodie.Indubbiamente negli stessi anni altre band proponevano qualcosa di molto piu' metal e intransigente anche senza distaccarsi eccessivamente da questo filone ( "Iowa" degli Slipknot un esempio su tutti) ma per quanto fosse stato pensato per vendere e e fare tendenza anche grazie alle sapienti mani del prod. Don Gilmore ciò non non i focus assolutamente la qualità del lavoro di finale. Voto:88/100
Area
Lunedì 21 Maggio 2018, 12.39.59
115
Quando arrivò questo album o per meglio dire i singoli che ne hanno decretato l'enorme successo, io ero poco più che un adolescente. A me sinceramente piaceva solo "In the end" e comunque senza esagerare, "Papercut" non mi entusiasmava così come il resto dell'album che avevano TUTTI ma veramente TUTTI (almeno da dopo che uscì il video "In the end") Certamente é un disco che ha segnato un epoca, tra l'altro finita in pochi stagioni, però boh preferivo il primo disco degli Slipknot (che erano un altra cosa ma pazienza)
Antonio
Martedì 30 Gennaio 2018, 14.40.18
114
Gruppo di bassissimo livello.
Pogo Gacy
Venerdì 26 Gennaio 2018, 14.42.34
113
Album realizzato male.... pezzi come In The End possono solo essere schiaffati nei video di dragon ball o inseriti in tremendi karaoke con cui far divertire i bambini.... Crawling lo reputo un pezzo buttato lì (testo abbastanza maturo ma musicalmente non entusiasma per niente) il resto è uno strazio fatta eccezione per A Place For My Head unica mina (insieme a Valentine’s day) che hanno realizzato in 10 e passa anni di attività. Voto 68 esclusivamente per A Place For My Head e per rispetto a Bennington che sicuramente credeva molto nei suoi lavori.
TheSkullBeneathTheSkin
Giovedì 7 Dicembre 2017, 16.15.39
112
Buon disco, effettivamente fra i più interessanti del suo filone. Filone purtroppo nato sterile. Lo si vede dai giudizi sui successivi lavori della band, questa come tante altre nel nu, anzi questa come tante altre già ampiamente sparite (vi dico limp bizkit ma potrei riempire una pagina di nomi) proprio perchè in ambito nu-metal non si tratta di capire se involveranno nello scontato, ma solo quando succederà. Il loro successo planetario non significa il contrario. A voler metter nel carrello di amazon quanto serva a comprendere il fenomeno di fine millennio, beh, hybrid theory non può mancare, insieme a significant other, life is peachy, adrenaline, gift, satellite ecc. Volenti o nolenti la storia è passata di qua, voto 75
Demanufattura
Giovedì 7 Dicembre 2017, 16.01.13
111
*commerciale
Demanufattura
Giovedì 7 Dicembre 2017, 16.00.58
110
Sarà conmerciale, costruito a tavolino e orecchiabile, ma io l'ho sempre apprezzato molto. 85/100
Undertow
Domenica 24 Settembre 2017, 22.01.46
109
Bel disco.. quanti ricordi di ragazzino spensierato. 82 per l'affetto
Nu Metal Head
Sabato 1 Aprile 2017, 14.14.46
108
havismat ti adoro! solo che a me questo disco non mi ha mai fatto schifo, e "in the end" è quella che mi è sempre piaciuta di meno, proprio perché era dappertutto... comunque sì, quella fastidiosa sensazione di "backstreet boys" del nu metal non me l'ha mai tolta nessuno... però in quel periodo c'è anche chi ha fatto peggio dei linkin park...
Havismat
Sabato 1 Aprile 2017, 11.00.35
107
Il periodo Nu Metal me lo sono sparato tutto, all'epoca, ma questo disco mi ha sempre fatto schifo, eccezione fatta per il singolo In The End che è obiettivamente una canzone ben riuscita. Li ho sempre considerati una band costruita a tavolino per cavalcare l'onda della moda dell'epoca.
Thrash metal
Venerdì 27 Gennaio 2017, 14.35.06
106
troppo brutale, altro che cannibal corpse
HeroOfSand_14
Sabato 10 Settembre 2016, 17.13.20
105
Disco spettacolare, dopo anni di ascolti superficiali sono riuscito, ormai da qualche tempo, ad apprezzare il loro misto di generi musicali. Purtroppo ora hanno una nomea non particolarmente "bella", ma pezzi come Papercut, With You, In The End (giusto definirla capolavoro, pezzo storico), Pushing Me Away sono pazzeschi. Non c'è un attimo di tregua, la voce di Shinoda si fonda alla perfezione col timbro caldo e versatile di Bennington, sfornando canzoni di livello superiore. All'epoca della pubblicazione avevo 8 otto e mi ricordo solamente della melodia di In The End che girava dappertutto, ora capisco il perchè. Una spanna sopra a Meteora come disco, non sarà prettamente metal ma di sicuro non è pop schietto. Nu Metal, mi sembra il termine ormai legato a questi dischi.
Staffan
Martedì 23 Agosto 2016, 10.14.43
104
Non ci siamo proprio. Non si può obiettivamente dare un 87 a questo album e 88 a Toxicity. A maggior ragione se è la stessa persona a recensire entrambi. Quello dei SOAD è un capolavoro, ispirato, maturo e folle. Meriterebbe naturalmente un voto decisamente maggiore. Questo album purtroppo è invece una paccottiglia commerciale studiata a tavolino. Testi ridicoli di sfondo adolescenziale, canzoni tutte uguali create con lo stampino. Insomma, una boy band del Rock studiata ad arte per trovare i favori di milioni di adolescenti.
HERMANN 60
Lunedì 6 Giugno 2016, 17.29.39
103
Lontanissimo dai miei gusti musicali, ma obbiettivamente un gran bel disco. Avessero cercato di evolversi un attimo col successivo sarebbe stato meglio anziché fare un album fotocopia. Secondo il mio parere lo stesso problema dei System of a down, probabilmente una prerogativa del nu metal, sarà per quello che sono tutti spariti insieme al loro genere musicale ? Thrash forever and ever !
Capitan Logaritmo
Lunedì 14 Marzo 2016, 20.50.13
102
Divorato ai tempi delle medie, insieme a Meteora e a The Hunting Party il migliore della loro discografia
Nu Metal Head
Sabato 20 Febbraio 2016, 22.50.37
101
non è nemmeno nu metal a tutti gli effetti... è crossover-nu metal...
Mirco Morgese
Giovedì 18 Febbraio 2016, 22.47.53
100
Grande disco. È Nu Metal a tutti gli effetti, ma non è Metal. Sono pochi i dischi Nu Metal ad essere effettivamente Metal e questo non è uno di questi, ma é comunque molto bello. Voto: 85
Rob Fleming
Sabato 30 Gennaio 2016, 16.35.46
99
Ci sono quelle 3-4 canzoni da brivido: In The End; Papercut; Pushing Me Away; Crawling che sono obiettivamente superlative. 80
black
Martedì 5 Gennaio 2016, 22.07.45
98
Disco bellissimo!un best of sembra.. Son quei dischi immortali.. Basta con ste pippe sui generi.. Questo é un disco della mia generazione al pari di americana dei offspring come già citato o enema of the state dei blink 182, o Manson.. Commerciali si ma raccontano un periodo della mia vita e di tanti penso
Cane di DioGene
Martedì 9 Dicembre 2014, 15.30.16
97
Schifo totale, commercialata pazzesca. E poi dove lo avete sentito il growl? Benninton quando urla sembra Varg che canta sotto la doccia, e questo è un grande complimento
Blackie
Domenica 28 Settembre 2014, 17.29.32
96
Fu il mio primo disco e quello che in assoluto ho ascoltato di più, ricordo ancora quasi tutti i testi a memoria. Dopo circa un migliaio di dischi metal (di vario genere) e non ascoltati successivamente, Hybrid Theory resta ancora tra i miei preferiti.
NecroticAceGamer
Lunedì 22 Settembre 2014, 14.44.39
95
Purtroppo dopo meteora diventeranno il nulla.
Nu Metal Head
Mercoledì 9 Aprile 2014, 21.48.42
94
i linkin park dei primi 2 album, insieme a gruppi come limp bizkit, p.o.d., i papa roach di infest e altri meno importanti, si classificano come "crossover-nu metal", punto.
HiNrg
Mercoledì 9 Aprile 2014, 20.49.33
93
Questo è stato un capolavoro, ma sono d'accordo che i Linkin Park non possono essere classificati come Metal, il loro stile, bhè il loro stile si chiama "Linkin Park" questo loro stile, di unire vari stili in una canzone bhè non è registrato, io chiamerei lo stile dei Linkin Park..."Linkin Park"
Metalfrank
Venerdì 4 Aprile 2014, 4.02.43
92
Gli Irons furono quelli che mi fecero avvicinare al metal,ma loro,Korn e Slipknot contribuirono pure notevolmente(visto che il nu metal nel 2000 andava forte)!Grande album,peccato che dopo Meteora il buio più assoluto
MetalMan
Martedì 21 Gennaio 2014, 17.18.31
91
Sicuramente l'album più bello dei Linkin Park, oltre ad essere quello che mi è piaciuto di più insieme a Meteora, infatti non per niente sono i due album che fanno parte del periodo "metal" del gruppo. Il voto 87 della recensione ci sta tutto!
F. Totti
Mercoledì 27 Novembre 2013, 8.27.36
90
questo album e il migliore
Storming
Martedì 19 Novembre 2013, 0.46.21
89
Quest'album è solo una figata, smettetela per qualche minuto di fare i metallari con le borchie nel culo e ascoltate invece di spalare merda a caso
Banca c/c
Mercoledì 6 Novembre 2013, 12.44.34
88
Papercut Runaway In The End Ma vaffanculo
dave
Martedì 22 Ottobre 2013, 11.38.25
87
Diomede ha ragione, sono la feccia del loro genere.. quando in giro c isono Korn, Deftones, RATM... come fate ad ascoltare sti bambocci?
MattBaker1269
Sabato 5 Ottobre 2013, 11.34.12
86
Questi si che erano bei tempi,con i Linkin Park nel pieno della loro creatività.Veramente bello sto album voto:85
Diomede
Giovedì 13 Giugno 2013, 10.13.50
85
Porcheria da MTV. Al di la dei gusti, questi non hanno nulla da spartire con gruppi come Deftones e Korn pre-Issues, perciò, anche paragonandoli al genere di riferimento risultano ugualmente un gruppetto da quattro soldi.
Andreatheater
Lunedì 10 Giugno 2013, 1.05.41
84
Non mi paice molto il nu-metal, anche se da giovane ho amato i Korn peròòò...questo disco ragazzi merita, è uno di quei dischi da avere, a prscindere dal genere, non so, è un p come "Americana" degli Offspring, è bellissimo!!!che si fottano i generi!!Ve lo dice u metallaro vero!!
per ki si fa i cazzi sua
Venerdì 1 Marzo 2013, 12.59.01
83
stupende canzoni ragazzi
LJK
Martedì 27 Novembre 2012, 23.11.05
82
cd incredibile ,il mio albulm preferito di sempre sul piano musicale....certo i judas sono piu bravi come i children,gli immortal ecc ecc ecc ecc pero questo è l album piu bello al mondo x me....
Swan Lee
Sabato 17 Novembre 2012, 22.30.47
81
Appena uscirono credevo si trattasse si un remix con chitarre di un qualsiasi brano dei Backstreet Boys. Terribili. Teen Pop mascherato da Rock.
Shut Up When I'm Talking To You!!! Shut Up!!!
Martedì 6 Novembre 2012, 15.31.33
80
voto: 82.
Toroseduto
Martedì 30 Ottobre 2012, 10.37.33
79
....vabè in un sito Metal che volevano votare per un capolavoro così?!? *65* Ottusi!! Io sono uno a cui piacciono gli estremi in ogni campo, rock compreso!! Mi calo nella parte oppurtunamente al contesto ed alle intenzioni e do giuduzi ADEGUATI ai presupposti. Quest'album (e nessun altro dei L.P.) è un autentico capolavoro di intenti e di risultati. Ha i suoi difetti e se non ne avesse perderebbe persino parte del suo fascino!! Un gruppetto di ragazzini ha fatto le scarpe ai vecchi barboni e capelloni..... Dopo una bomba simile potevano anche sparire (e forse era meglio visto quanto hanno perso la necessaria concentrazione e vena) MA PER QUEST ALBUM MERITANO TUTTO IL RICONOSCIMENTO DEL TALENTO MANIFESTO. Poi se qualcuno non ama il genere....potrebbe anche evitare di votare, mica se a me danno da mangiar la Trippa al ragù dico che fa schifo, semplicemente non la mangio ma la riconosco come un gran piatto poi preferisco il formaggio coi vermi e distinguo tra quello buono davvero oppure solo marcio!!! VOTO 82 per me!!
Nu Metal Head
Martedì 18 Settembre 2012, 1.10.37
78
@thor of valhalla: comunque tanto per chiuderla qui questa discussione pelosa e spocchiosa, prima ci ho marciato un po' sopra e ho esagerato volutamente per vedere che reazione avresti avuto, ma la verità è che alla fin fine non è che me ne importi molto, anzi ti dirò che su una cosa siamo anche d'accordo, e cioè che anche secondo me gli organizzatori dei festival dovrebbe essere più omogenei nella scelta dei gruppi da inserire nei cartelloni, così da evitare di creare malcontento fra il pubblico... i gruppi estremi suonano in un festival tutto dedicato all'estremo, i gruppi nu metal suonano tutti in un festival dedicato al nu metal, e così via... ma più in generale l'importante è non creare troppa differenza fra sottogeneri (per es. abbinare nello stesso festival il black metal con il love metal), così da evitare bottigliamenti e sputacchi vari. au revoir.
THOR OF VALHALLA
Lunedì 17 Settembre 2012, 21.31.39
77
Ma che cazzo stai dicendo?????Io ai concerti ci vado solamente per passare una giornata di gran buon Heavy Metal non per trovare il pretesto per lanciare a ogni occasione una bottiglia (tanto è vero che negli ultimi 10 anni mi è capitato di tirare solo un paio di bottigliate al gods del 2005 e da allora non ce ne più stato bisogno) ma di fronte a certi scempi musicali bisogna farsi sentire e mostrare a certi gruppi che non sono degni di suonare sullo stesso palco dove hanno suonato pezzi di storia del metal e mostrare agli organizzatori che hanno sbagliato a fare i conti se pensano di speculare a scapito di noi fan e di moltissimi altri gruppi più meritevoli di partecipare. Ormai per principio a parte il gods of metal partecipo solo ai motoraduni o a festival meno famosi che vengono organizzati per passione per l'heavy metal non per lucrarci sopra il più possibile come fa quel trio monopolista mafioso criminale della live - ticketone - siae. Per concludere ti dico che l'esempio che hai fatto con me non ha davvero senso io so bene che essendo un vero metallaro non sarei accettato in nessun'altro ambiente al di fuori quello metal per questo frequento solo posti specifici dove posso trovare metallari e motociclisti come me,lo stesso a parti invertite avrebbero dovuto fare metods of mayhem e slipknot suonando ad un festival che si addicesse alla loro musica non certo ad un gods of metal e non certo in posizioni così alte sul cartellone con in più la grossa differenza che loro sono stati pagati e anche tanto per suonare quindi devono essere disposti ad accettare senza tante storie di essere contestati.
Nu Metal Head
Lunedì 17 Settembre 2012, 14.07.46
76
il tenore del mio intervento non voleva essere quello, in effetti ho sbagiato a scrivere "ricchi e famosi" perchè ho dato l'idea che nella vita conti solo quello... io intendevo dire che intanto loro sono su un palco a suonare, nel senso che nella vita sono qualcuno, o che suonino bene o che suonino male, mentre tu per sentirti un grande sei costretto a lanciare bottiglie e sputi verso di loro... un giorno ti auguro di diventare anche tu "qualcuno" e di ritrovarti inserito all'interno di un festival dove sarai l'unico metallaro true in mezzo a tutti gruppi nu metal (ipotizzando un ritorno di popolarità del genere, ovviamente), e tutti i fan dei gruppi nu metal ti riempiranno il palco di porcherie che non potrai neanche starci più sopra e sarai costretto a scappartene via, urlandoti dietro: "vai via metallaro true di merda, fai schifo!", e alllora poi dirai: "cazzo, ora capisco che cosa hanno provato slipknot e methods of mayhem quel giorno al gods of metal"... io te lo auguro veramente, e ribadisco che quel giorno sarò lì a ridere a 666 denti (if you're 555, then i'm 666!!!).
THOR OF VALHALLA
Lunedì 17 Settembre 2012, 9.10.28
75
Si probabilmente saranno anche ricchi,e quindi?Anche una puttana diventa ricca a fare le marchette...Ridicoli mi paiono i vostri interventi,ma che bravi,in pratica avete ammesso che nella vita la cosa che conta sono i soldi e il successo,se volete vedervi questi gruppi siete liberi di farlo ma fuori dal gods o da qualsiasi altro festival riservato ai metallari,non avete ancora capito che chi suona metal lo fa e lo deve fare per passione non per diventare una puttana da mtv!!
xutij
Domenica 16 Settembre 2012, 16.48.30
74
Thor, questa discussione è arrivata a toni troppo grotteschi per essere presi sul serio. Chiudiamola qui che è meglio. E ti consiglio di farti meno pippe mentali sul metal. Credo che ci guadagneresti sulla salute.
Nu Metal Head
Domenica 16 Settembre 2012, 16.38.10
73
@thor of valhalla: ridicolo, tu e tutti quelli come te. intanto slipknot e methods of mayhem sono su un palco e sono ricchi e famosi, tu per sentirti realizzato sei costretto a tirate bottigliate e sputi... come dice bene xutij, spero che un giorno si invertano le parti... voglio vedere se avrai ancora voglia di fare lo sbruffone quando sarai un palco e ti vedrai arrivare di tutto e di più addosso... quando accadrà fammelo sapere che mi metterò a ridere a 666 denti.
THOR OF VALHALLA
Domenica 16 Settembre 2012, 15.28.49
72
Pensate pure quello che volete,per come la vedo io la cosa veramente vergognosa fu che un gruppo come i Testament che dal vivo sono delle vere furie e da 15 anni di illustre carriera in cui si sono fatti il culo a suonare in migliaia di concerti,che avevano appena fatto uscire quello che secondo molti era il loro disco migliore e anche uno dei dischi migliori del thrash metal,che si presentarono carichissimi con una formazione di celebri strumentisti,vennero messi a suonare prima di 2 gruppi che esistevano da pochissimo e con un solo disco all'attivo e che soprattutto che con il metal della giornata attuale non centravano una minchia quando invece c'erano centinaia di gruppi più meritevoli che potevano mettere al loro posto!! Quando il disappunto è troppo elevato bisogna passare alle vie di fatto altrimenti non riuscirai mai ad ottenere nulla,dopo quell'episodio i promoter lo capirono che certi gruppi era meglio tenerli per altri festival o al limite farli suonare di mattina per primi come nel 2002,fin da quando da centinaia di anni fa a oggi esistono le esibizioni su un palco esiste il diritto di contestazione,una volta si usavano lanci di uova e frutta marcia adesso si è passati alle bottiglie anche se alcuni non saranno d'accordo con me io non ci vedo nulla di esagerato,non mi risulta che nessuno sia mai morto o sia rimasto mutilato per una bottigliata. Dovreste capire che se ci sono contestazioni così pesanti ed è molta di più la gente scontenta dai gruppi nu metal che loro fan,ci saranno dei perchè!!
xutij
Domenica 16 Settembre 2012, 8.12.31
71
Bottigliate e sputi ? Complimenti. Niente da dire, spero solo che un giorno possiate trovarvi con le parti scambiate, di cuore. Davvero !
Nu Metal Head
Domenica 16 Settembre 2012, 2.15.36
70
@thor of valhalla: il tuo commento non mi scalfisce di un millesimo. a te e a tutti quelli come te quando dovete sputare o lanciare una bottiglia verso il palco che vi si inaridisca la bocca e che vi si blocchino le braccia... io sono per la civiltà, e quando si deve palesare un disappunto, perchè è un diritto palesarlo, lo si deve fare sempre in modo civile.
Swan Lee
Domenica 16 Settembre 2012, 1.52.10
69
Odiati dall inizio. Appena ascoltai questo album, dissi : Ecco, anche il crossover è divenuto merce da MTV. Lo sputtanamento è servito. L'omologazione del Crossover. Terribili e plasticosi. Mi spiace, ma questa è una boy band con le chitarre.
il vichingo
Sabato 15 Settembre 2012, 15.39.05
68
Sicuramente lanciare "bottiglie e sputi" non è un segno di protesta civile, ma un cosa è certa: i Metods of Mayhem li trovo una band che definirla pessima è un eufemismo e, viva la sincerità, non vorrei MAI trovarmeli al Gods.
THOR OF VALHALLA
Sabato 15 Settembre 2012, 15.26.21
67
X Nu Metal Head : niente brudal come dici,sono da sempre un true defender e ne sono orgoglioso.Io ho partecipato a quasi tutti i gods of metal e ti posso dire che i gruppi nu metal ai un festival metal non possono funzionare e hanno sempre ricevuto una valanga di insulti,sputi e bottigliate meglio lasciarli a festival come l'haineken jammin,per farti un esempio al famoso gods of metal del 2000 di cui avevo gia parlato in passato su questo sito vennero messi fra i testament e gli slayer che erano headliner due gruppi nu metal e cioè i methods of mayhem(un nuovo gruppo di quel bastardo mercenario di tommy lee) e gli slipknot,i primi non riuscirono a finire di suonare la prima canzone che li fecero scendere di corsa giu dal palco per via della grandissima quantità di roba che la gente gli lanciò per via oltre a quanto facevano schifo per gli insulti che il loro merdosissimo cantante rapper usò contro il pubblico metal,mai visto in tanti anni qualcosa di simile,gli slipknot fecero tutto il loro concerto ma anche loro si beccarono bottigliate a go-go e il clown quando si lanciò sul pubblico si beccò tanti di quei cazzotti se secondo me se li sogna di notte ancora adesso.
Delirious Nomad
Venerdì 14 Settembre 2012, 17.57.01
66
Tanto per chiudere, dico spesso che il metal è un genere che assorbe, non che viene assorbito. Chi mai definirebbe i rhapsody musica classica? o i RATM rap? Per questo ritengo il NU (che esiste, non importa chi l'abbia chiamato così) parte del metal. Infine caro Thor, amo l'heavy, il thrash, il prog, l'hard, il death, il black, il viking, il folk, il doom, non sono un "defender", ma un appassionato. E il fatto che altri facciano peggio non ti autorizza a insultare. Chiuso, addio.
fabio II
Venerdì 14 Settembre 2012, 14.46.34
65
.....altro che se esiste ( chiamatelo Nu , Crossover.. alcuni utilizzano anche Alternative ): la cosa importante e che uno dei primi successi fu 'Last Resort' dei Papa Roach, un riff di scuola così classicamente Maideniana che di più non si può
Nu Metal Head
Venerdì 14 Settembre 2012, 14.17.39
64
secondo me state perdendo un mucchio di tempo in una discussione inutile... prima di tutto, l'utente thor of valhalla non fa testo in questo dibattito perchè leggendo i suoi commenti passati appartiene di diritto alla categoria "metallari TRUE e BRUUUDAAALLL", quindi è logico che dica che il nu metal non fa parte del metal... secondariamente voi state prendendo ad esempio del genere nu metal il gruppo meno metal di tutti... è chiaro che nessuno si aspetta i linkin park headliner al gods of metal... anche nei primi 2 album, quelli più "duri" tanto per intenderci, erano di gran lunga il gruppo più pop e commerciale del nu metal... perchè non si parla piuttosto di korn, deftones, slipknot o system of a down come headliner del gods? io ce li vedrei benissimo, perchè no... e poi mi sembra superfluo sottolineare che il mio pensiero è che il nu metal è ovvio che faccia parte del metal, ne è una sua variante o parentesi (fortunata o non fortunata, commerciale o non commerciale, valida o non valida che sia, su questo poi ognuno la veda come meglio crede) ed è così, che lo vogliate o meno (detto da uno che ascolta anche metal estremo). infine, per chiudere, sul significato del termine nu metal andatevi a leggere i miei post sulla recensione di around the fur dei deftones... altro che se esiste!
il vichingo
Venerdì 14 Settembre 2012, 14.11.34
63
Qui c'è sì da meditare, ma sul rispetto per i gusti altrui che hanno alcuni utenti. Comunque Thor non ha tutti i torti quando parla di Crossover e soprattutto dell'uso improprio di alcune etichette, ma non mi sembra la sede giusta per parlarne. Buon metal a tutti!
Celtic Warrior
Venerdì 14 Settembre 2012, 13.31.29
62
Il numetal non è parte del heavy metal , come giustamente ha detto THOR è solo un termine inventato da qualche discografico che di notte si è sognato e di giorno ha messo in atto la malefatta !!! , tutto per attirare l'attenzione sulla moda del momento e vendere di più .Io non ho niente contro i Linkin Parkin , ma non mi farebbe proprio piacere vedere che in un futuro prossimo ci siano loro come band di testa al gods of metal , meditate gente !!!!.
waste of air
Venerdì 14 Settembre 2012, 0.40.08
61
Mah..Sarei ipocrita se dicessi che ai tempi non ascoltavo 'sto disco, quindi non dico niente. Ora non lo considero affatto, ma nel 2000 avevo 19 anni e le cose erano su un altro pianeta. Ben venga però la diversità: il bello della musica è che si può scegliere su cosa schiacciare il tasto play e senza danneggiare nessuno. Poi su cosa sia il vero metal non me ne frega un beneamato: ascolto quello che mi piace e basta. Senza imporlo. La vera eresia è che c'è gente là fuori che non ha un lavoro, non che su un sito di musica si recensiscono dischi di ogni settore.
Flight 666
Venerdì 14 Settembre 2012, 0.21.48
60
Ragazzi, non agitatevi per mere questioni di etichette. Al mondo c'è spazio per tutti e i Linkin Park con questo album hanno sicuramente segnato un'epoca, seppur in proporzioni diverse rispetto alle grandiose band del passato. Resta il fatto che un album, un genere, possono piacere o non piacere, e ogni gruppo ha il diritto di scegliere il proprio percorso musicale. Se poi, come i Linkin Park, si allontana dalle sonorità "dure" degli esordi, per noi ascoltatori il problema non si pone: basta semplcemente cambiare disco, di roba da scoprire ce n'è sempre tanta. Commerciale è ciò che vende tanto, non per forza deve fare schifo, no?
THOR OF VALHALLA
Venerdì 14 Settembre 2012, 0.12.35
59
Il tuo post sotto l'ho letto e allora???Hai scritto che il nu metal è parte del metal perchè lo dice il nome stesso ma questa è un'eresia enorme!!!! Il termine nu metal non lo ha inventato un esperto musicale ma qualche discografico furbone per attirare l'attenzione sulla moda del momento e vendere a peso d'oro una pila di merda fumante,i gruppi nu metal non hanno davvero un cazzo da spartire con l'heavy o altri generi metal piuttosto derivano dai gruppi crossover degli anni 90 tanto è vero che i primi gruppi nu metal come i korn o limp bizkit in principio erano considerati crossover e solo dopo sono stati ribatezzati nu metal per questioni commerciali. Se poi come hai scritto ti da fastidio il mio linguaggio sono solo cazzi tuoi nessuno può impedirmi di esprimermi come preferisco,vatti a leggere la recensione dell'ultimo disco dei MANOWAR vedrai che alcuni per commentarlo hanno usato anche esagerando notevolmente termini molto offensivi che si potevano benissimo risparmiare ma non per questo mi sono messo a piagnucolare chiedendo di usare un linguaggio da università di oxford...ma poi cazzo con il nome che ti sei scelto dovresti supportare il vero metal degli Armored Saint o di tanti altri gruppi che tutt'ora sono sottovalutati quando invece avrebbero meritato di entrare nella storia,non perdere tempo a difendere sti cessi qua,a pubblicizzarli ci pensano gia abbastanza mtv e le radio.
Delirious Nomad
Giovedì 13 Settembre 2012, 22.20.40
58
Prego mr. dio norreno qua sotto di leggere il mio precedente post e di evitare di usare certi epiteti, se non altro per risparmiarsi la vergogna di sembrare un metallino ancora ignaro di una futura pubertà. Queste cose le scriva su youtube, dove é in buona compagnia, non su un sito serio e di larghe vedute come questo. Se di metal ci fosse solo l'heavy ci saremmo persi molti capolavori. Infine vorrei invitarlo a dare del poser a un fan dei suffocation (che non fanno heavy metal) per vedere la sua poco pacifica risposta.
THOR OF VALHALLA
Giovedì 13 Settembre 2012, 17.25.04
57
Non posso che essere d'accordo con Il Segno Del Martello,trovare questi frocetti di Linkin Park in un sito metal è come trovare madre teresa di calcutta in un sito porno. Heavy metal or no metal at all, Wimps and posers leave the hall!!
Delirious Nomad
Giovedì 13 Settembre 2012, 15.28.11
56
@Il segno del martello: che tu lo voglia o no, il Nu metal è parte del metal (lo dice il nome). I linkin park di allora facevano Nu, quelli di oggi no. Se hai ascoltato questo disco e poi hai espresso il tuo parere, non ti capisco proprio. Se invece non lo hai sentito... è totalmente diverso da quello che fanno ora.
Il Segno Del Martello
Giovedì 13 Settembre 2012, 15.00.27
55
I Linkin con il metal non c’entrano assolutamente nulla , la loro musica è ridondante e ruffiana , roba che si sposa bene con mtv .
Almetallo
Giovedì 13 Settembre 2012, 14.24.43
54
Per me questo è il miglior album nu metal di sempre assieme a KoRn l ' omonimo e Around The Fur dei deftones voto 100
MetalHead95
Martedì 28 Agosto 2012, 10.36.38
53
bellissimo disco a mio parere, una perla del nu metal (detto da uno che ascolta death e trash..)! Lo ascolto da quando avevo 11 o 12 anni, dopo 4 anni mi piace ancora ascoltarlo ogni tanto, voto 90
vitadathrasher
Giovedì 23 Agosto 2012, 10.56.55
52
Di metal hanno davvero poco......poi se piacciono o non piacciono, se sono originali ecc. è un altro discorso. I suoni, l'attitudine, non è metal, sono troppo prolissi in questa ricerca elettronica reppante,il metal è sintesi e schiettezza con 4 manici da suonare su un palco, massimo una tastiera. I LP fanno un teatrino di suoni e di immagine, che personalmente è anche antipatica accostarla al metal: io quando vedo un dj sul palco con le cuffie e tutto l'armamentario.....bah!
Shut Up When I'm Talking To You!!! Shut Up!!!
Domenica 19 Agosto 2012, 16.56.12
51
@faith no more: ma ciò che dici sia qui che nella recensione di meteora non ti fa venire il benchè minimo sospetto che sia dettato dal fatto che loro non sono propriamente un gruppo metal?!?
Faith no more
Venerdì 20 Luglio 2012, 23.24.27
50
5 dischi d'oro, 36 dischi di platino e 1 disco di diamente( 10.000.000 di copie vendute negli USA)...cosa assai improbabile per un gruppo METAL
XIII
Sabato 28 Aprile 2012, 23.37.35
49
Premetto che non sono proprio un metallaro DOC, ma uno a cui piace provare qualcosa quando ascolta musica e questo disco fu il primo che comprai (all'epoca avevo 8 anni) e ancora oggi mi piace,poi scoprii i vari metallica,iron,slayer,slipknot ecc... ma come dicono il primo amore non si scorda mai.
Shut Up When I'm Talking To You!!! Shut Up!!!
Martedì 10 Aprile 2012, 21.38.21
48
sì questo è il loro miglior album, una tacca sopra a meteora che è meno omogeneo, anche se in alcuni pezzi è più duro. dopo sinceramente faccio anche fatica a parlare di nu metal... si sono trasformati in un tranquillo gruppo rock commerciale. io li ho sempre scherzosamente sfottuti dicendo che sono "la boy band del metal"... secondo me qualcosa di vero nella mia affermazione c'è! fatto sta che questo e meteora trovano tranquillamente spazio nella mia collezione, mi piacciono.
AdrianDaveJanick
Giovedì 16 Febbraio 2012, 23.20.07
47
ll disco della mia infanzia devo a questo disco l'avvicinamento ai metallica e poi ai maiden...
Gimlet
Mercoledì 15 Febbraio 2012, 17.13.52
46
Anche se non è un genere che mi appassiona più di tanto, questo disco mi entrò in testa fin da subito. Nel suo genere, rappresenta un piccolo gioiello che andrebbe e mio avviso esaltato, e non bollato come pop/merda dai soliti True! Tanti ragazzini si sono avvicinati a sonorità più pesanti passando proprio per questo disco, che io continuo ad ascoltare con gusto anche dopo tanti anni. Non sarà mai probabilemnte degno di essere accostato ai grandissimi capolavori del passato, ma quanto un disco è fatto bene, è fatto bene. Punto. Voto: 92
Gimlet
Mercoledì 15 Febbraio 2012, 17.13.51
45
Anche se non è un genere che mi appassiona più di tanto, questo disco mi entrò in testa fin da subito. Nel suo genere, rappresenta un piccolo gioiello che andrebbe e mio avviso esaltato, e non bollato come pop/merda dai soliti True! Tanti ragazzini si sono avvicinati a sonorità più pesanti passando proprio per questo disco, che io continuo ad ascoltare con gusto anche dopo tanti anni. Non sarà mai probabilemnte degno di essere accostato ai grandissimi capolavori del passato, ma quanto un disco è fatto bene, è fatto bene. Punto. Voto: 92
freedom
Domenica 8 Gennaio 2012, 12.14.43
44
Ricordo che all'epoca lo ascoltai un paio di volte e non era per niente malvagio, poi li ho abbandonati.
Master Killer
Venerdì 30 Dicembre 2011, 21.29.54
43
Bello Bello molto Bello però si sono rovinati un po' i Linkin Park con il loro ultimo album T_T
Anthony
Lunedì 5 Dicembre 2011, 16.39.04
42
Mah, io i Linkin Park non li ho mai sopportati… la loro è una musica artefatta che ben si sposa con le limitate esigenze di qualche giovioncello pseudo-alternativo. Come accade per altri gruppi della stessa risma lo stile offerto è conforme ai dettami della musica da classifica, e quindi a dir poco scadente, quando non addirittura infima e riluttante. E’ gente che si spaccia per quello che non è, e che fa della ruffianeria musicale una regola. Spero che almeno si abbia la compiacenza di inserirli nella categoria “pop” perché con il metal non c’entrano assolutamente nulla; non che questo sia un problema (un handicap), figuriamoci! Si tratta soltanto di una doverosa precisazione…
DEVIL SON
Lunedì 5 Dicembre 2011, 14.10.28
41
discone da 95 senza ombra di dubbio
Sonny
Mercoledì 21 Settembre 2011, 18.48.33
40
Christener è un bassista, ed ha sotituito Dave Farrell. Bennington non usa il growl, bensì una forma di speech "personalizzata". Bla bla bla, piccolezze, in tutti i casi: L'INIZIO della mia storia musicale. Immenso.
Equinox
Sabato 3 Settembre 2011, 20.18.02
39
Capolavoro assoluto questo disco l'ho consumato prima di avvicinarmi ai System Of a Down con tutto quello che ne consegue...non capisco il voto dei lettori e' assolutamente stupido e ingeneroso tipico degli sfigati che giudicano gruppi come gli Lp come venduti e pop solo x il successo che hanno fatto. intanto loro adesso fanno la bella vita grazie a canzoni come crawling, mentre i vostri pseudo gruppetti underground dal sound metal ricercato non li caga nessuno (o quasi)
GTX33
Lunedì 20 Giugno 2011, 18.01.57
38
l'album migliore secondo me prodotto dai linkin park...son belli tutti i pezzi..dal primo all'ultimo..peccato non siano riusciti a ripetersi successivamente...meteora mi deluse un pò..anche se alla fine era comunque un buon album...ma poi più nulla
Screamforme77
Giovedì 9 Giugno 2011, 1.57.32
37
Ma vi dirò,nonostante sia cresciuto con ben altro materiale,come avrete intuito dal numero del mio nik,ed essendo quella dei LP una musica ben distante da quella dei miei generi preferiti(tralaltro il Rap e l'Hip Hop li ho sempre odiati profondamente,ma non mi sono mai dispiaciuti quando vengono miscelati con riff di chitarra elettrica.Vedi Beasty Boys,RATM e Limp Bizkit),i primi 2 album loro mi piacevano assai e li ascoltavo anche parecchio.Ricordo che venni colpito dal singolo In The End che passavano regolarmente nella radio che ascoltavo(una radio locale dedicata al rock molto nota nella capitale e che ancora oggi ascolto) cosi decisi di prendere il disco e in seguito quello che uscì successivamente(Meteora) il quale preferisco perche lo trovo sia più intricato che più duro,anche se HT vi sono legati ricordi migliori inerenti al periodo che stavo attraversando.Poi si sono fatti travolgere dal frullatore Music-Business e così i LP li ho accantonat,quasi dimenticati.Ogni tanto quasi casualmente mi capita di riascoltare questi due album e solo riascoltarli mi ricordo perche mi piacevano molto.
metal4ever
Domenica 5 Giugno 2011, 17.34.20
36
Decisamente superiore al successivo Meteora. Papercut, One Step Closer, In the End sono i pezzi che preferisco.
BILLOROCK fci.
Mercoledì 1 Giugno 2011, 13.53.51
35
si come no ??
si come no
Mercoledì 1 Giugno 2011, 13.15.34
34
L'ho ascoltato...è un disco da frocetti!!! Ma vogliamo iniziare ad ascoltare un pò di musica seria? Up with metal!!!
Sugara 'Sug Zug'
Martedì 31 Maggio 2011, 2.30.39
33
Ragazzi questo è un Signor Disco! E' stato il primo disco che ho acquistato e senza il quale, forse, non mi sarei mai spinto verso sonorità pesanti; e chissà a quante migliaia di teenagers ha fatto la stesso effetto. (vedere il primo commento di MasterofPizza) Il disco in sé è una perla del Nu Metal: originale, spontaneo e amalgama perfettamente cose diverse come l'elettronica, il rap e il metal. Vabbè dopo l'inferiore, ma ancor valido, Meteora la caduta nel nulla è stata inesorabile...
BlackAlbum90
Giovedì 26 Maggio 2011, 11.47.15
32
anche io mi sono avvicinato al metal con questo disco. Non lo ascolto da tempo...ma gli sono affezionatissimo.
AL
Martedì 24 Maggio 2011, 11.12.35
31
piacevole come sottofondo. cd che si lascia ascoltare ... voto 55
Metallopesante
Martedì 24 Maggio 2011, 11.05.41
30
OVVIAAAAA !! se vi và di divagare, perchè non si parla di ferie...?? io vò a san vincenzo, in mezzo ai livornesi e alle krucche.... !! metal a palla..........
GioMasteR
Lunedì 23 Maggio 2011, 19.09.56
29
Ha avvicinato me, come molte altre persone, al mondo della musica pesante facendomi passare attraverso qualcosa di intermedio. Credo che per il momento in cui è uscito sia stato un buon album, ora semplicemente rimane qualcosa da ascoltare in leggerezza, restando pur sempre un disco piacevole.
Flag Of Hate
Lunedì 23 Maggio 2011, 18.56.44
28
BILLOROCK, a te un ripasso generale sulla sintassi servirebbe, se vuoi ti consiglio il libro di Tullio De Mauro "La virgola, questa sconosciuta". (Scherzo, )
ThreePieces
Lunedì 23 Maggio 2011, 14.14.55
27
beh, credo che se in un sito si facessero ogni tanto excursus grammaticali gioverebbe a noi e basta...non è un male...
leonardo
Lunedì 23 Maggio 2011, 13.05.19
26
musica commerciale fino al midollo camuffata da rock duro non merita nulla se non di stufare l' ascoltatore dopo pochissimo ..... nella sua categoria un buon album , graziato da una recensione eccellente che cerca di esprimere elegantemente un' oggettività ricercata attraverso immedesimazione e personalità !
BILLOROCK fci.
Lunedì 23 Maggio 2011, 12.00.22
25
gouthi: ma per te è un sito, metal dove ognuno dal il suo parere sulla musica o un sito dell accademia della crusca ?? perchè non l ho mica capito...?! ps: ma riuscite a parlare di musica, oh è così tanto difficile?? grazie.....
Bloody Karma
Lunedì 23 Maggio 2011, 10.34.30
24
quando usci ricordo che me lo ascoltai a lungo e con piacere, ora rivendendo ogni tanto i video su Virgin TV non so quanto resisterei all'ascolto...diciamo un infatuazione giovanile dai...
Gouthi
Lunedì 23 Maggio 2011, 9.00.08
23
@Nagash: Figurati @BILLOROCK fci.: Finti secchioni del cavolo? Ti invito a rivalutare le tue parole nonché a contenerti con il sottoscritto la prossima volta, se mai ce ne fosse una. (:
BILLOROCK fci.
Lunedì 23 Maggio 2011, 8.02.13
22
oh ragazzi, ma è un forum di metal ,o un convegno di finti secchioni del cavolo ?? ps : se qualcuno di voi lavorasse nelle ferrovie italiane, rivolgo il mio più sincero, VAFFANCU..., per lo sciopero selvaggio indetto, dalle 19.00 di sabato alle 21.00 di ieri, GRAZIE TANTE..... per aver fatto inferocire decine di persone!! compreso il sottoscritto, la brutalità della gente, era talmente tanta, che è arrivata pure, la polizia !! buon rock n roll a tutti..........
NagasH
Lunedì 23 Maggio 2011, 1.04.26
21
Le lezioni di grammatica le accetto volentieri, se servissero. Con "aggettivi" intendevo il considerare la musica dei linkin park "brutale", e di conseguenza usare brutalità per indicare una parte di questa. Dopodiché mi sono semplicemente limitato a citare...grazie comunque del breve excursus grammaticale!
Undercover
Domenica 22 Maggio 2011, 21.16.26
20
Ricordo il periodo in cui Mtv mandava a rotazione i video di 'sti ragazzotti appena lanciati sul mercato, erano gli anni in cui il palinsesto italiano aveva mandato in pensione il Silvestrin dal capello in stile Holland e Headbanger's Ball per sostituirli con le versioni più infighettate e impotate che meglio si addicono alla mancanza di cultura musicale del nostro paese. Il nu metal mi piacque seppur in piccola parte come movimento soprattuto gente come i Disturbed e i Drowning Pool al primo disco e onestamente l'identificativo metal affiancato al pop di sti ragazzi non mi è mai piaciuto. Il disco in sé come album da classifica poteva anche essere caruccio peccato che sulla lunga sia una rottura di @@ incredibile. Altra cosa che non mi sono mai spiegato è cos'abbia di particolare la voce di Bennington... sinceramente ho sempre ritenuto Dave Williams un signor singer prematuramente scomparso, 'sto qui invece non è né carne, né pesce, poi growl? ma quale growl? scream? ma chi?...
Gouthi
Domenica 22 Maggio 2011, 17.11.56
19
Non per fare il pignolo, ma brutalità, a differenza di brutale, è sotto tutti i punti di vista un sostantivo xD
AdemaFilth
Domenica 22 Maggio 2011, 17.06.53
18
Gouthi: Per amor della grammatica, brutalità è un sostantivo, ma un disco che "presenta" brutalità è effettivamente un disco brutale, il che rende la brutalità un aggettivo a tutti gli effetti.
Gouthi
Domenica 22 Maggio 2011, 13.19.41
17
Nagash: Mi hai illuminato, non sapevo che brutalità fosse un aggettivo.
blackstar
Domenica 22 Maggio 2011, 10.55.50
16
Quando avevo 13 anni mi piaceva,poi mi feci prestare Master Of Puppets e i LP non sono più entrati nel mio stereo. Troppo "adolescenziale" sto disco. Andava bene per il periodo in cui uscì.
Bassi
Domenica 22 Maggio 2011, 9.35.04
15
o.O nn l'avevo proprio cecato,boh a me piace di più xD
AdemaFilth
Domenica 22 Maggio 2011, 3.24.45
14
@Bassi: Meteora c'è. personalmente penso sia un disco ok ma molto inferiore a Hybrid Theory. @Flag Of Hate: E fai bene! Magari qualche volta porto De Mysteriis Dom Sathanas dei Mayhem, anche se il black non mi piace, giusto per pareggiare i conti
Bassi
Sabato 21 Maggio 2011, 22.07.08
13
Tutti a schifare i linkin park e poi....87? e meteora quanto prenderebbe,95? pensavo piacessero solo a me xD
Flag Of Hate
Sabato 21 Maggio 2011, 20.33.56
12
@AdemaFilth: io in macchina metto gli Accept, i Dio e i Kreator: se ai miei amici non aggrada, vanno a piedi
MetalHawk
Sabato 21 Maggio 2011, 15.11.23
11
Molto bello, questo album mi è sempre piaciuto molto. Peccato che con il tempo si siano persi.
Feanor
Sabato 21 Maggio 2011, 14.27.18
10
Sto ridendo (non per la recensione : il disco non l'ho mai ascoltato e non vi so dire).
Sangi
Sabato 21 Maggio 2011, 14.10.47
9
Vedere 87 a quest'album è tipo un sogno che si avvera. 90.
NagasH
Sabato 21 Maggio 2011, 14.00.23
8
Eeeeh come dimenticare i tipici blast beat alla Cugini di Campagna
BILLOROCK fci.
Sabato 21 Maggio 2011, 13.56.19
7
adema. idem per me, non potendo proporgli ne marilyn manson, ne ozzy, ne ac/dc, dovevo ripiegare o con i queen o con i linkin p. !! eh eh eh che tempi.... rock a manetta
AdemaFilth
Sabato 21 Maggio 2011, 13.52.47
6
Uhm questo disco mi è sempre piaciuto un casino, uno dei pochi che i miei amici """normali""" accettano in auto
BILLOROCK fci.
Sabato 21 Maggio 2011, 13.49.19
5
nagash: hai ragione intendevo dire, mastodonticamente potenti !! non ai livelli degli slipknot, ovviamente ih ih ih
NagasH
Sabato 21 Maggio 2011, 13.22.13
4
Ma gli aggettivi li usiamo a caso qui? Brutalità...su un disco dei LP? XD
BILLOROCK fci.
Sabato 21 Maggio 2011, 11.50.13
3
i linkin park..???? bisognerebbe fare un discorso ampio!! a mio avviso hanno aperto un ciclo, per un nuovo genere musicale, ma lo hanno anche già ucciso !! hybrid theory, con la sua , in the end , è stato un pugno in faccia, per la sua brutalità..... peccato, che i ragazzi se la siano tirata troppo presto, difatti a parte questo cd, e forse il seguente, gli altri fanno pena... voto 75
Franky1117
Sabato 21 Maggio 2011, 11.18.53
2
disco sicuramente buono; peccato però a mio parere alcuni pezzi un po' banali come papercut, points of authority e crawling. Le migliori one step closer, by myself e in the end
Master Of Pizza
Sabato 21 Maggio 2011, 10.18.42
1
Il primo disco che ho amato in tutta la mia vita.Capolavoro del Nu Metal..
INFORMAZIONI
2000
Warner Music
NuMetal
Tracklist
1. Papercut
2. One Step Closer
3. With You
4. Points Of Authority
5. Crawling
6. Runaway
7. By Myself
8. In The End
9. A Place For My Head
10. Forgotten
11. Cure For The Itch
12. Pushing Me Away
Line Up
Chester Bennington - voce growl e screaming
Mike Shinoda - voce rap, chitarra ritmica, tastiere
Brad Delson - chitarra, basso, cori
Rob Bourdon - batteria, cori
Joseph Hahn - giradishi, tastiere, cori
 
RECENSIONI
s.v.
s.v.
35
74
79
40
73
72
87
ARTICOLI
11/09/2015
Live Report
LINKIN PARK + SIMPLE PLAN
Ippodromo delle Capannelle, Roma (RM) , 06/09/2015
15/06/2014
Live Report
LINKIN PARK + FALL OUT BOY
CITY SOUND, Ippodromo del Galoppo, Milano, 10/06/2014
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]