IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Nuclear Assault - Survive
( 8777 letture )
Ci sono dischi che ascolto sempre molto volentieri anche a distanza di tanti anni dal loro acquisto perché hanno insita la capacità di sorprendermi ancora, e questo per me significa soltanto una cosa sola: si tratta di capolavori assoluti; questo, infatti, è il termine esatto per classificare Survive degli americani Nuclear Assault, secondo immenso album in studio dopo quell’autentica mazzata tra i denti che è Game Over. Il full length uscì nel 1988 ed è una delle opere che, a mio avviso, incarnano maggiormente l’attitudine al thrash style sebbene siano palesi i riferimenti all’hardcore; violenta, nichilista, essenziale, potente e si potrebbe andare avanti all’infinito nello sciorinare aggettivi per definire nel modo più esaustivo possibile la musica che sgorga dal momento in cui la mia puntina Shure inizia a solcare il 33 giri: dodici pezzi granitici ed adrenalinici concentrati in appena circa mezz’ora pregni di cambi di tempo al cardiopalmo e riff taglienti con l’acida ugola di John Connelly (quanto adoro il suo particolare vocalism!) a vomitare liriche ironiche, irriverenti ed interessanti. Le tematiche trattate sono intrise di pessimismo sul futuro dell’umanità (la cover in questo senso è davvero molto esplicativa).

Si parte con la grandiosa, multiforme Rise From The Ashes -il cambio di tempo dopo una cinquantina di secondi è letteralmente da sturbo-, segue l’irruenta Brainwashed -un’invettiva contro lo strapotere dei media- la velocissima F# -munita di un assolo alla sei corde al vetriolo- e la title track dal pregevolissimo ed incisivo tema portante. L’inizio più pacato di Fight To Be Free, affidato ad un bel fraseggio di chitarra, sembra voler concedere una tregua all’ascoltatore, ma subito dopo senza pietà la ritmica si fa nuovamente forsennata! Dopo la brevissima strumentale Got Another Quarter, è la volta di Great Depression un’altra gradevole devastazione sonora; Wired ha, invece, un incedere marziale, inquietante e meno veloce, ma non per questo meno interessante, mentre Equal Rights si fa ricordare per il cantato frenetico si Connelly. Gli otto secondi in puro stile grind di PSA sembrano un’ideale anticipazione di quello che sarà il sound dei Brutal Truth in cui militerà il bassista Dan Lilker; chiude l’album Technology, aperta da una risata sinistra del solito Connelly, e un’inaspettata ed apprezzabile cover del famoso brano dei Led Zeppelin Good Times Bad Times (detto da un estimatore incallito della band di Page vi potete certamente fidare!).

Platter sontuoso da riscoprire senza alcuna ombra di dubbio. All’epoca stravedevo per i Nuclear Assault addirittura in misura maggiore rispetto a band quotate come gli Exodus e Anthrax (il che è tutto dire); purtroppo riusciranno a sfornare soltanto un altro lavoro straordinario intitolato Handle With Care per poi eclissarsi gradatamente verso l’anonimato più assoluto.



VOTO RECENSORE
92
VOTO LETTORI
85.54 su 88 voti [ VOTA]
Dredd
Mercoledì 4 Settembre 2024, 9.51.01
25
Da sbarbo nel \'90 lo comprai per la copertina a scatola chiusa. Si è rivelato un gran bel disco di thrash core.
Area
Martedì 5 Marzo 2024, 14.20.33
24
@Transcendence: Si si lo so ho consultato le tue stesse fonti.... comunque ti posso rispondere io alla tua domanda così: Semplicemente perché Game Over (e The Plague) uscirono per la Combat , mentre Handle With Care per In Effect (che era famosa per il primo disco dei Sick of it all) e il catalogo di queste due etichette venne in gran parte ristampato dalla Century Media (come appunto Sick of it all, Agnostic Front, Possessed, Forbidden etc). Per Survive capita che la IRS fosse un tempo una Major e oggi di proprietà della Universal... i soli che potrebbero ufficialmente ristampare quel disco praticamente sono quelli della Music On CD e la Music on Vinyl che ristampano proprio i dischi usciti per le Major.
Transcendence
Martedì 5 Marzo 2024, 13.22.18
23
@ Area: Pare di no. Risultano ristampe non ufficiali dalla RC Company (1989), Takt Music (1991), MG Records (1992), Raising Hell Records (2014) e addirittura una versione per CD della label originaria (I.B.S. Records) saltata fuori con metodi \"controversi\" nel 2017. Eventuali \"ristampe\" russe/ucraine ecc. non vengono nemmeno riconosciute. Strano che abbiano ristampato il precedente e il successivo e questo no, stesso vale per tutti gli altri seguenti: considerato il peso del \"revival thrash\" e quanto le etichette ci si siano buttate a capofitto a partire dal 2005 in poi, mi aspettavo il contrario, ma va anche detto che questo non è il più popolare del gruppo.
Area
Martedì 5 Marzo 2024, 13.10.48
22
Nessuno l\'ha mai ristampato ufficialmente questo disco? In giro so che ci sono una marea di fake russi (bootleg e/o repliche) sia su CD che su Vinile...
io
Martedì 5 Marzo 2024, 12.57.44
21
Bellissimo disco, ma preferisco Handle With Care nella loro discografia. Li ho adorati in giovanissima età.
duke
Domenica 13 Marzo 2022, 10.42.01
20
...disco fondamentale....ancora oggi attuale e tosto....
Fabio
Martedì 23 Novembre 2021, 14.34.02
19
Che disco meraviglioso, l assalto frontale Thrash che viene mitigato delle costanti armonizzazioni chitarristiche ne fanno un platter geniale. 90
Fabio Rasta
Giovedì 15 Ottobre 2020, 16.39.57
18
In un momento che presagiva già i grandi cambiamenti socio-culturali che si sarebbero verificati, anche nella musica, i NUCLEAR ASSAULT se ne fregano e tirano dritto x la loro strada, facendo quello che hanno dimostrato di saper fare meglio, puntando tutto sulla devastazione sonora. Magari un po' a discapito di qualche soluzione melodica che ti rimaneva in testa da Game Over, ma quest'ultimo è un pensiero mio. I loro riff schiacciasassi, ma con una vena cantabile che faceva la differenza, dominano incontrastati, e vengono davvero vomitati uno dopo l'altro sull'ascoltatore, che pur investito dalla grande energia sprigionata, non può non notare la notevole perizia tecnica dei quattro. A questo proposito, la insolita cover scelta presenta un notevole livello di difficoltà x tutti gli esecutori, e loro ne fanno una versione assolutamente non da meno dell'originale, anche se ovviamente personalizzata. La recensione poi, spende giustamente due parole anche sulle tematiche trattate dalla Band, sempre purtroppo attualissime. Saranno cambiati gli spauracchi, ma le paure e i problemi sono rimasti quelli. Questo li fa ancora + Grandi! /// Per il motivo suddetto preferisco "leggermente" Game Over. Ma ciò non toglie che Survive sia il perfetto esempio della classica "mazzata sui denti!", ma di estrema qualità.
TeoTheRipper
Martedì 21 Aprile 2020, 11.10.33
17
P.S. Se vi capita leggete la biografia di Dan Lilker “Metal Veteran”, ne vale davvero la pena.
TeoTheRipper
Martedì 21 Aprile 2020, 11.08.15
16
Il miglior lavoro dei Nuclear Assault a mio avviso! Lilker è il re mida della musica cazzuta e quest’album si merita lo scettro di miglior disco thrash-core di sempre! Corro a mettere su il vinile per l’ennesima volta! Voto 95
Aceshigh
Giovedì 23 Novembre 2017, 9.07.20
15
Grandissimi ! Con il loro thrash venato di hardcore i Nuclear Assault erano unici !!! Non saprei scegliere tra questo e Game Over. Voto della recensione condiviso al 100%
thrasher
Martedì 31 Ottobre 2017, 22.02.19
14
Cassetta e vinile consumati.... difficilmente si trova la ristampa di quest album... peccato
ObscureSolstice
Martedì 31 Ottobre 2017, 18.40.52
13
Una mazzata. Tra i migliori dischi thrash in assooluto e uno dei miei migliori. Inalazioni di smog di fumo nero tossico sulle vostre città...Why don’t you think for yourself...Live in this self made Hell
doomale
Martedì 16 Aprile 2013, 21.40.16
12
gran bell'album..il primo che acquistai originale dei nuclear...e anche il mio preferito! Senza nulla togliere comunque a game over! bella e scanzonata anche la cover dei Led Zeppelin..90 confermatissimo
Andy '71
Sabato 29 Dicembre 2012, 11.11.17
11
Disco strepitoso!Visti,se non ricordo male nel tour di questo disco a Milano al Rolling Stones,e poi passato la serata dopo il live,sui marciapiedi insieme ai Nuclear in una baldoria di birra e discorsi sulla scena italiana,con un Dan veramente a pezzi con un sacchetto con dentro il vinile degli Incinerator,storica thrash band siciliana.....Che tempi cazzo,che meravigliosi tempi!The Usurper!!!
vitadathrasher
Martedì 21 Agosto 2012, 17.11.44
10
Ottimo disco, thrash-core senza fronzoli, grezzo, l'essenza del thrash. Purtroppo come gli altri dischi ha delle lacune di produzione: Se i loro primi 3 album fossero passati da produttori più quotati il risultato finale sarebbe di gran lunga migliore. La cosa che mi rimane sempre impressa è la copertina con le ciminiere.....Da ragazzino comprai il vinile anche per la cover
AL
Martedì 15 Maggio 2012, 20.07.26
9
un lavoro molto bello. la voce non finisce di convincermi però!
Blackout
Domenica 26 Giugno 2011, 16.27.20
8
Secondo capolavoro dei NA. Bellissimo!
A Roma solo la Lazio!
Lunedì 20 Giugno 2011, 14.38.22
7
Finalmente SURVIVE! Disco strepitoso, d'accordissimo con il recensore in tutto, sopratutto nell'ultima parte! Voto 90!
Luigi
Lunedì 20 Giugno 2011, 12.05.54
6
I Nuclear Assalut sono stati uno dei gruppi thrash migliori peccato si siano spenti troppo presto
LAMBRUSCORE
Lunedì 20 Giugno 2011, 11.33.18
5
scusate, ma quando è stata messa questa rece? comunque album che ascolto sempre volentieri (ce l'ho dal 1990) e penso non mi stancherà mai....
Er Trucido
Lunedì 20 Giugno 2011, 11.01.40
4
Bellissimo disco, i Nuclear assault ci sapevano veramente fare!
Ubik
Lunedì 20 Giugno 2011, 10.57.27
3
Assolutamente fantastico. E' uno dei miei dischi thrash preferiti
Lukas
Lunedì 20 Giugno 2011, 8.43.49
2
Concordo un gran bel disco sotto tutti i punti di vista.
valereds
Lunedì 20 Giugno 2011, 7.07.44
1
Strepitoso!
INFORMAZIONI
1988
IRS Records
Thrash
Tracklist
1. Rise from the Ashes
2. Brainwashed
3. F#
4. Survive!
5. Fight to Be Free
6. Got Another Quarter
7. Great Depression
8. Wired
9. Equal Rights
10. PSA
11. Technology
12. Good Times Bad Times
Line Up
John Connelly - voce, chitarra
Anthony Bramante - chitarra
Dan Lilker - basso
Glenn Evans - batteria
 
RECENSIONI
50
60
60
90
92
80
85
ARTICOLI
30/07/2015
Live Report
NUCLEAR ASSAULT + ASSAULTER + ENFORCES
Traffic Club, Roma, 23/07/2015
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]