|
|
( 6245 letture )
|
Il ritorno del leader Max-imo-dium
Max Cavalera è uno di quei pochi personaggi del metal ai quali basta emettere un rutto per smuovere una tempesta. Tanti se lo ricordano nei Sepultura, tutti lo rimpiangono, perfino quelli che ancora dovevano nascere quando barba-ciccio ha mollato fratello e compagni. Data la sua l’indole accentratrice, ritengo che se il buon Max fosse rimasto nella band originaria, ora i Sepultura non sarebbero altro che i Soulfly con un moniker differente. Il Cavalera maggiore ha proceduto spedito, incurante di voci, illazioni e ripicche verbali con gli ex soci degne dei migliori asili di provincia, e i Soulfly sono arrivati all’album numero otto. Per ingannare l’attesa sul cosa abbia scatenato il “fattore Yoko Hono” nel lontano 1996 (a Natale uscirà una biografia ufficiale, magari curata da Fabrizio Corona), ecco questo Enslaved.
E’ complesso definirne lo stile. Di sicuro i Soulfly della prima ora sono belli che andati. Le parentesi numetal sono state lasciate al proprio destino e del resto il nostro caro leader Max è un fulmine nel capire dove tirerà il vento. Ergo, perché naufragare a bordo di uno stile arenato al largo della musica? Non c’è traccia di quanto fosse presente nell’omonimo e nel seguente Primitive. Nessuno spazio per tribalismi acustici e suoni dell’Amazzonia. L’ordine del giorno è il randello, verbale e musicale.
Non che Max Cavalera sia mai stato tenero nei testi, ed il suo orientamento socio-politico è chiaro a tutti. In tal caso però è talmente ripetitivo da ridurne la portata. L’aspetto musicale ne è il parallelo. Come ricordato sopra, i Soulfly (fingiamo che tutti i membri abbiano voce in capitolo) col nuovo lavoro hanno deciso di pestare. Ci riescono? Formalmente sì, a cominciare da subito. World Scum, traccia da cui è stato ricavato anche il recentissimo video, è una canzone differente dalla storia del gruppo. Violenta e “ignorante”, con accenti che richiamano perfino il death metal più lineare e basico, gode della partecipazione di Travis Ryan dei Cattle Decapitation, che seppur per pochi secondi, si fa sentire, eccome. Anche Intervention rappresenta l’aspetto tosto di casa Soulfly. La partenza è a raffica, anche se le aperture al groove aumentano sempre più facendosi strada nel thrashcore d’ordinanza. Gladiator e Legions non sono da meno. Si picchia di nuovo, ed anche in maniera raffinata, ma il groove permane più forte che prima. A questo punto è bene fare una riflessione. L’innesto di Tony Campos (Asesino, ex Static-X) e Davin Kinkade (ex Borknagar e Malevolent Creation) può aver fatto bene all’impatto, ma probabilmente non ha ripagato in creatività. Forse è per questo che comincia a segnalarsi un deficit di inventiva, ovvero quella capacità di stupire -in positivo o negativo- alla quale il nostro Max ha quasi sempre mostrato di tenere. Proseguendo con l’ascolto, ecco arrivare la prevedibile American Steel, utilissima (e divertentissima) per pogare -anche in casa- ma che non aggiunge assolutamente niente al prodotto. Redemption Of Man By God, forte della comparsata del Devildriver più simpatico, Dez Fafara, continua imperterrita coi suoni carichi di groove e thrashcore. Una canzone buona, anche se troppo lunga (caratteristica comune alla seguente Treachery e a troppe altre tracce).
Con Plata O Plomo si assiste ad un leggero cambio di stile. Era ora. Non solo c’è l’utilizzo della lingua d’origine dei Cavalera verde-oro, ma tanto le tematiche (traffico di droga in salsa antropologica) quanto l’andamento strumentale, sono di fattura differente. Finalmente a Marc Rizzo viene concesso uno spazio (esiguo) per mostrare una volta in più le sue notevoli doti tecniche. Chissà, magari il talentuoso chitarrista avrà approfittato dell’assenza del cantante andato a cercare una nuova sfolgorante tinta per i capelli. Al momento non ne siamo certi, ma vi terremo informati. Chains, a tratti noiosa, a tratti tiratissima, così lunga da far apparire l’eterno come concetto definito, identifica un finale in cui probabilmente anche il gruppo ne aveva le scatole piene. Revengeance, per quanto mi riguarda, è un filler con la circostanza aggravante della durata improbabile, niente di più.
Enslaved è un album tirato e violento, che in alcuni casi richiama sonorità oldschool, e che nello stesso tempo chiude -per sempre?- col numetal. C’è ancora uno spazio, anche se risicato, per alcune ritmiche crossover. Formalmente i Soulfly ci sanno fare, dal vivo spaccano ancora i fondoschiena e con l’ultimo album hanno il materiale più adatto per realizzare tale operazione. I suoni sono perfetti, bilanciati nel migliore dei modi e risultano azzeccate perfino le partecipazioni delle guests. Ciò nonostante, nella sostanza, a me sembra di ascoltare un Max Cavalera sempre più ammantato dalla saudade per il primo amore, i Sepultura. Sarà per questo che pur dividendosi tra più gruppi e collaborazioni, il nostro simpatico barba-ciccio non riesce a trovare una realizzazione piena. Che sia l’ultimo dei Soulfly? L’ipotesi si fa sempre più corposa, e la risposta potrebbe essere dietro l’angolo o nella prossima biografia.
P.S.: L’Imodium può sollevare l’animo dall’ansia che lo coglie per le impreviste corse ad ostacoli in direzione tazza; però, per risolvere il problema definitivamente, è necessario comprenderne la causa. Che sia la saudade? Toquinho, aiutalo!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
46
|
voto 80, per me insieme a \"Dark ages\" e \"Ritual\" i migliori dei Soulfly!!!......questo pare riprendere il discorso di Chaos a.d. a partire dalla copertina che non è affatto male.
E\' L\' unico album con questo batterista e per me hanno sbagliato a non confermarlo. |
|
|
|
|
|
|
45
|
dopo tre anni* scusate l'errore |
|
|
|
|
|
|
44
|
Confermo dopo due anni che questo album è più bello di Savages, mentre Archangel, domina fino a Omen, per il resto canzoni carine (Gladiator, Legions, Redemption of Man by God, Plata o Plomo e Revengeance) qualcosa che si può evitare (Resistance, Treachery, Chains) canzoni che passano inosservate sebbene con dei buoni punti (World Scum, Intervention, American Steel) e insomma.. 70 giusto perché ti voglio bene |
|
|
|
|
|
|
43
|
I dischi devono essere ascoltati almeno una decina di volte per poter dare un giudizio.Buono questo lavoro Max in forma.Copertina orripilante.voto 70 |
|
|
|
|
|
|
42
|
Che dire , per max mi sono sforzato piu' volte ma non riesco proprio ad ascoltarlo... pazienza |
|
|
|
|
|
|
41
|
(IL MIGLIOR ALBUM MAI CREATO NELLA STORIA DAI SOULFLY) ho ascoltato questo album dal primo giorno che è uscito... ogni giorno, x 2 volte al giorno minimo andando al lavoro e tutto il tempo restante che trascorrevo in macchina... speravo mantenvano il gruppo con i nuovi membri, allora si che avrebbero migliorato sempre di più in brutalità... a quanto pare il nuovo batterista è stato cambiato di nuovo e ora cè il figlio di Max.. a mio parere ha cappellato. |
|
|
|
|
|
|
40
|
Non avete mai fatto caso al fatto che l'ombellico è un secondo culo?? (Bell'album e bella recensione, comunque.) |
|
|
|
|
|
|
39
|
Recensione molto bella e spiritosa (-; Mi sono sganasciato dalle risate... |
|
|
|
|
|
|
38
|
io piuttosto mi soffermerei sulla battutaccia a inizio recensione... il ritorno del leader max-imo-dium... ah ah ah!!!  |
|
|
|
|
|
|
37
|
Grande Freedom, la prima volta che si butta a pesce contro un disco/band, di solito tutti commenti positivi i tuoi! Questo Enslaved ti dà ragione però: 40 a mio modesto parere. Evviva! |
|
|
|
|
|
|
36
|
superiore sicuramente ad Omen bella ripresa |
|
|
|
|
|
|
35
|
Io mi accontento con questo album: dopo tutto Max è sempre Max 75 |
|
|
|
|
|
|
34
|
Comunque risentendolo parecchie volte mi sono accorto che è tutt'altro che da buttare... anzi, sono quasi per l'80! |
|
|
|
|
|
|
33
|
I Soulfly hanno inventato un nuovo genere: il Noia-Metal, con sfumature Banal-Metal e Ricicla-Metal. Perfetto se avete problemi a prendere sonno. |
|
|
|
|
|
|
32
|
Forse, a questo punto, la cosa più sensata sarebbe la reunion con i Sepultura, mettersi a lavorare seriamente ad un nuovo disco (a costo di metterci 3 anni). Altrimenti l'alternativa continuerà ad essere il solito disco ogni anno, targatoCavalera ma con moniker diverso. |
|
|
|
|
|
|
31
|
Effettivamente, tolti tribalismi e accenni nu metal, i Soulfy sono i Cavelera Conspiracy... Avrebbe più senso se fossero questi ultimi a sparire però... |
|
|
|
|
|
|
30
|
Che noia l'ultimo disco dei Cavalera Conspiracy... ah, questi sono i Soulfly??? Oooops.... |
|
|
|
|
|
|
29
|
ricordo che ho iniziato ad ascoltare musica estrema con "Roots". solo dopo ho scoperto i primi sepultura, e tutto il resto (thrash, death, black, eccetera). Ma quello fu il primo passo. Da allora non ho mai smesso di seguire Max; aspettai trepidante l'uscita del primo dei Soulfly, ho l'edizione limitata, quella tutta nera, una meraviglia. E a parte il catastrofico 3 (non a casu l'unico della band non recensito su questo sito) non mi hanno mai deluso. Ho appena scartato la mia copia di "Enslaved" (limited edition, ovviamente), e tra poco me la gusterò. So già che mi piacerà, perchè ogni volta che esce un nuovo Soulfly è un po' come ritrovare un vecchio amico! |
|
|
|
|
|
|
28
|
dispiace sentire commenti così irrispettosi nei confronti di Max Cavalera... se veramente avesse voluto farsi compiacere dalla massa non si sarebbe limitato a comporre album nel suo stile più congeniale ma avrebbe accentuato le influenze stile primitive e il primo soulfly. Premetto che i primi due album a parer mio rimangono tra i punti più alti raggiunti dal buon vecchio Max, ma trovo enslaved un album assolutamente sincero!! I limiti ci sono in un songwriting ormai saturo e liriche ripetitive ma alla fine a lui va di fare questo e allora ben venga. Se poi si è stufi di ascoltare la solita solfa ( comunque superiore all'80 % dei nuovi gruppetti..) allora meglio lasciare perdere..per chi invece ancora ha piacere di ascoltare uno dei maestri all'opera allora eccovi accontentati!! Voto 70 |
|
|
|
|
|
|
27
|
Mi piace questa virata "death" dei Soulfly...finalmente una svolta in casa Cavalera dopo dischi fotocopia, quali l'ultimo dei CC, Dark Ages, Conquer...salvo Omen che cmq mi piace ancora un sacco anche se contiene alcuni filler di troppo...Ora però Max mettiti a dieta come cristo comanda che sul palco non ti si può vedere.. |
|
|
|
|
|
|
26
|
Dopo aver letto commenti e recensioni mi ero fatto un idea sbagliata su Enslaved.L'ho ascoltato poco ma mi sembra decisamente superiore a Omen e più o meno sullo stesso livello dei due Cavalera Conspiracy....il problema è forse è proprio la somiglianza troppo marcata col sound dell'altro progetto...se li metti in playist insieme fai fatica a distinguerli....un 75 cmq.mi è piaciuta l'ironia della rece ma non condivido le critiche a Max.. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Io ho ascoltato molto distrattamente le tracce dal tubo, è roba diversa anche da Omen, non c'è dubbio. Io sono uno di quelle persone che ha amato le sperimentazioni dei sepultura e dei primi soulfly, fino ad arrivare al mio preferito "Prophecy"(Dark Ages l'ho ascoltato molto poco per poter giudicare). Ma ho anche considerato grandissimi album anche "Conquer" e "Omen"(sì, mi è piaciuto, e pure tanto). Sono due cicli diversi, possiamo anche definirli quasi gruppi diversi. Questo Enslaved mi ha letteralmente lasciato interdetto, l'artwork mi ha subito fatto pensare a gruppi come i Napalm Death, è chiaro che i soulfly non han fatto un album grind, ma la copertina spiazza se paragonata alla fenice di "Primitive". Il sound (soprattutto di World Scum) a volte sfocia davvero nel death metal e ammetto che non ho ancora digerito questo elemento in un gruppo che va sotto il nome di "Soulfly". Le canzoni sono tutte valide, anche più varie delle tracce del precedente Omen(che comunque preferisco), ma non sento nulla, mi resta un ascolto freddo.. Comunque è un parere personale, credo che arrivi almeno al 70 quest'album, purtroppo non riesco a sentire il marchio Soulfly come si sentiva a stampatello a chiare lettere anche in "Conquer"( e non mi riferisco al tribale, è proprio il timbro di voce, il modo di suonare che è cambiato). In ogni caso voglio bene Max e gli auguro il meglio.. e permettetemi di dire che i Soulfly hanno detto tanto, tantissimo.. e non ho paura di paragonarli con i Sepultura dei tempi d'oro. |
|
|
|
|
|
|
24
|
a mio parere è un album da non buttare via,alcuni pezzi scontati musicalmente, ma alla fine va bene cosi, cmq alcune tematiche dei loro testi sono l'ordine del giorno e vanno apprezzate fino in fondo...grande Max...idolo |
|
|
|
|
|
|
23
|
beh...xutij non ha poi tutti i torti.(al commento15 eh!less football,the better.sorry) |
|
|
|
|
|
|
22
|
Buona (come sempre) la recensione di Alex, anche se abbasserei di qualche punticino il voto finale . PS: un milanista e interista: tra i due litiganti il terzo (juventino) gode (si spera)  |
|
|
|
|
|
|
21
|
album tirato e incazzato? bene! album che chiude col nu-metal? meglio! |
|
|
|
|
|
|
20
|
Aaaaaaaarrrrrggghh............ |
|
|
|
|
|
|
19
|
Xutji : booh non intendo, l Apoel ??  |
|
|
|
|
|
|
18
|
Intendevo : Quello che tifa la squadra che passa pure perdendo 3 a 0 |
|
|
|
|
|
|
17
|
Billo : Se sapessi quale squadra tifo, non mi daresti consigli ma bensi calci in culo. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Xutij : Risparmiati 20 euro per la benza che è meglio  |
|
|
|
|
|
|
15
|
Partiamo dal fatto che lo devo ancora comprare. Ma il punto è questo : Cosa volete da Max ? Quando faceva Nu metal era un poser venduto, ora che pesta come un trattore è ormai un vecchio rincoglionito. Cosa deve fare il buon Max per accontetarvi ? Certo, gli ultimi dischi non sono capolavori, ma neanche chissa quale merda. Vi siete dimenticati tutti i suoi capolavori passati ? Sono sempre piu convinto che un artista riceve completa gratitudine dai metallari solo se crepa. Scommettiamo che se Max tira le cuoia domani nessuno osa piu chiamarlo ciccio barbone (anche se lo è) e cose varie? E tutti staranno a dire "grazie mille per tutti i capolavori Max" e bla bla bla...... La rece di Alex "Ve" ? Fantastica,come sempre  |
|
|
|
|
|
|
14
|
Barba Ciccio? Hahahahahahahahahaah |
|
|
|
|
|
|
13
|
ad Astra: ma la Reunion (ora va di moda) dei Coal chamber ?? nada de nada !! |
|
|
|
|
|
|
12
|
Mi ero illuso, ho sentito qualche pezzo, non mi sono piaciuti molto. |
|
|
|
|
|
|
11
|
l'unico interesse di questo disco era per la canzone con fafara... il resto fuffa.... |
|
|
|
|
|
|
10
|
Band finita da tempo Conquer è stato l'ultimo lampo peccato |
|
|
|
|
|
|
9
|
Condivido il primo paragrafo: questi dovrebbero chiamarsi Sepultura, oggi come oggi, i richiami al sound di Arise e Chaos AD sono lampanti in tal senso...dovrebbero essere gli usurpatori del nome a ritirarsi, in questo momento W i Soulfly, e W Max Cavalera!!! Voto: 85 |
|
|
|
|
|
|
8
|
Non ho ancora avuto il piacere di ascoltarlo, mi aspetto roba veloce e bella incazzata e se è sullo stile, in parte , di Dark ages, credo mi piacerà. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Max rimandato? Stavolta come non mai cazzo... ma cos' questa merda??? IN confronto Omen era un CAPOLAVORO! |
|
|
|
|
|
|
6
|
Beh onestamente, non sono un loro fan, ma è innegabile aspettarsi di più da una band storica, max rimandato ??!! |
|
|
|
|
|
|
5
|
Ecco un uscita che aspettavo....non ho avuto il piacere di ascoltarlo finora (neanche qualche brano in rete qua e la...) quindi non posso giudicarlo ma sinceramente mi aspettavo di più (dalle parole di Alex Ve)...Dovrò cercare di dargli un ascolto perchè dalla rece sono rimasto un pò deluso... |
|
|
|
|
|
|
4
|
grande Max non sbaglia un colpo . |
|
|
|
|
|
|
3
|
@Chris Wild: estiqaatsi?  |
|
|
|
|
|
|
2
|
Non concordo assolutamente con quanto letto!!! Invece di fare i complimenti a Mex che alla fine sta tornando sempre di più alle origini si prende per il culo. E poi perché sto stile recensione sfottente, per caso sei stato un membro dei SOULFLY e sai come funzionano le cose, sempre volendo parlare male per forza delle persone. Oh, lasciamo in chiaro che non sono il classico fan a cui parlan male della sua banda favorita (che nemmeno lo é) pero a cui girano gli zebedei cuando legge ste recensioni... ovviamente aspettimo con ansia la nuova recensione del nuovo merdoso disco degli Iron Maiden, Megadeth, Antrax e compagnia cantante che SI HANNO ROTTO LE PALLE!!! P.S. Non mi molesta che non ti piaccia il disco ma la forma come si esprime con affanno a tirare merda gratuita. |
|
|
|
|
|
|
1
|
"il nostro simpatico barba-ciccio" ahahahahah XD. come sempre eccellente recensione collega! |
|
|