|
|
( 9630 letture )
|
Circa un anno dopo l'uscita del certamente buono Prophecy i Soulfly di Max Cavalera tornano sul mercato con Dark Ages, platter di quindici tracce prodotto (come sempre) da Roadrunner; quinto episodio dello spesso fortunata saga post-sepulturiana. Il disco in termini di produzione e promozione non si discosta molto dagli episodi precedenti, rappresentando, com'è sempre successo negli ultimi anni, il prodotto di una delle band "strategiche" della grande label statunitense. Parlando di D.A. è giusto sottolineare preliminarmente che i marchi storici della seconda band "cavaleriana" sono presenti, tirati a lucido e messi in bella mostra. L'opener Babylon ci ricorda immediatamente che cosa sia a distinguere i Soulfly dallo spesso informe mare del nu-metal, come dire che il guazzabuglio di ritmiche death-core-oriented ed atmosfere tribali rimane la nota distintiva del quartetto, elevandosi a tratto distintivo riconoscibile come la proverbiale visceralità ed immediatezza della proposta. Le liriche sono come sempre molto curate e non mancano gli abituali titoli "programmatici" a cui il singer brasiliano e le sue band ci hanno abituato negli anni (I and I, su tutti). Il sound è certamente di grande livello (ascoltare l'attacco di un pezzo come Carved Inside farebbe venire "l'acquolina" a molte band che si accingano a registrare qualcosa), con la sua attitudine grezza e rifinita allo stesso tempo, e con intermezzi stilistici sempre ben inseriti nel missaggio "spezzando" la dinamica dei brani per evitare la "trappola" della piattezza (cui si può andare incontro suanando un disco sempre "a cannone"). Potrebbe essere interessante cercare di stabilire in cosa questo Dark Ages si discosti principalmente dalle release precedenti e la risposta arriverebbe abbastanza facilmente: rispetto, ad esempio, a Prophecy il disco risulta complessivamente molto più heavy (eighty) oriented nel riffing (come mostrato chiaramente da Frontlines, o dagli sweep ed armonizzazioni di chitarra della precedente, ed eloquente, Arise Again), sebbene sia, come di consueto, arricchito da sortite lontane dalla sintassi del metal tradizionale. In merito si sottolineano le vocals effettate e lo stacco acusticheggiante della buona Inner Spirit e molti altri passaggi sparsi abbastanza omogeneamente nei brani (soprattutto negli ultimi cinque). Non mancano interi (o quasi) brani, come Molotov e Riotstarter (arricchita dal "consueto" riferimento all'ormai celebre Zumbi), in cui la band si allontana decisamente dal resto del metal americano (ma al massimo per i Soulfly, sembrerebbe strano il contrario). Rimane comunque un sapore molto più ottantiano del solito in questo D.A. e non è possibile escludere del tutto che la differente scelta stilistica possa essere stata influenzata dal progressivo allontanamento della vecchia guardia metallara dai lavori della band, nel corso degli anni. Dark Ages ci è tuttavia parso meno stimolante delle migliori prove dell'attuale combo di Cavalera e lascia il sospetto che la parabola della band possa essere destinata ad un periodo di "naftalina". Non a caso più o meno contemporaneamente all'uscita del disco, alcune voci (volontariamente?) incontrollate hanno "animato" la stampa specialistica in merito ad una possibile reunion dei "vecchi" Sepultura. Staremo a vedere, nel frattempo ci accontententeremo di questo discreto disco o magari cominceremo a "ripassare" un po' di Sepultura (veri Sepultura) per essere pronti in caso di inopinato tour mondiale ad assistere alle performance di due Cavalera alla volta... Arise Again?
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
19
|
Uno dei migliori trattato come uno dei peggiori. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Secondo me 71 è un voto basso per questo lavoro, un 88 ci sta tutto. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Un discone il migliore che hanno fatto il più pesante e con un super batterista dietro le pelli. 71 e 60? Dategli una riascoltata per favore. 90 secco per me |
|
|
|
|
|
|
16
|
Gran disco questo qua! una mazzata in fronte dall'inizio alla fine! voto 85! |
|
|
|
|
|
|
15
|
Questo e' il mio preferito della nuova creatura di max cavalera, qui sembrano in certe canzoni i sepultura stile roots |
|
|
|
|
|
|
14
|
Anche per me è un grande album da 90 |
|
|
|
|
|
|
13
|
Nei pezzi più tirati, spaccano davvero, questo mi è sempre piaciuto, ovviamente nelle parti più verso il thrash / hc... |
|
|
|
|
|
|
12
|
Per me questo è il migliore della band , l ' ultimo album dove Max era in forma e ha composto le canzoni con impegno voto 90 vale almeno quanto un ' album dei Sepultura ai tempi d ' oro |
|
|
|
|
|
|
11
|
forse perchè li vidi live nel tour di questo disco, ma personalmente dark ages è il mio preferito della discografia..ottimo disco |
|
|
|
|
|
|
10
|
Mi piace questa virata "death" dei Soulfly...finalmente una svolta in casa Cavalera dopo dischi fotocopia, quali l'ultimo dei CC, Dark Ages, Conquer...salvo Omen che cmq mi piace ancora un sacco anche se contiene alcuni filler di troppo...Ora però Max mettiti a dieta come cristo comanda che sul palco non ti si può vedere.. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Ascoltato e lo trovo molto valido.... la prima parte mi piace un bel po', 71 mi sembra troppo basso . 83 per me |
|
|
|
|
|
|
8
|
Nonostante le considerazioni espresse nella recensione di Conquer lo valuto comunque 80/100 |
|
|
|
|
|
|
7
|
Gran disco! Lo considero il migliore dei Soulfly! Da qui è partito un ritorno al thrash metal non indifferente, e ciò avrà la conferma nel successivo validissimo Conquer. Arise Again, Babylon, Carved Inside, Fuel The Hate e Frontline non sono canzoni da disco discreto...e questo album è una forte impennata rispetto a 3 e Primitive! Grande album quindi! Bene! |
|
|
|
|
|
|
6
|
Ho comprato il cd da poco e quindi non lo conosco ancora bene, ma è decisamente un buon pezzo!! Riceverò forse solo bestemmie nel dirlo, ma credo che la migliore sia soulfly v.... che ci volete fare, a me le canzoni lente fatte dai nostri beneamati gruppi metallari piacciono troppo!! |
|
|
|
|
|
|
5
|
Grande lavoro dei Soulfly che si stanno riportando verso sonorità meno etniche rispetto a prophecy mantenendo pur sempre il tocco tribale che li distingue dalla massa informe di nu-metal dei giorni d'oggi!! Voto:83 |
|
|
|
|
|
|
4
|
Ei ragazzi questo è il miglior disco sfornato dai Soufly! mi ricorda molto Arise in certi riff, diciamo la giusta strada per coniugare i vecchi Sepultura agli ultimi lavori... e aggiungerei che si tratta del album più pesante che hanno fatto i soulfly...RESPECT! da avere! |
|
|
|
|
|
|
3
|
Come al solito i lettori si limitano a commentare voto e line up...sigh. |
|
|
|
|
|
|
|
|
1
|
discreto disco???'mah.... |
|
|