IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Hell - Curse & Chapter
( 6170 letture )
Avevamo lasciato gli Hell dopo l’uscita di Human Remains, salutata dallo scrivente come una delle migliori realizzazioni heavy degli ultimi tempi. Li ritroviamo oggi, dopo che l’album appena citato è stato considerato un po’ ovunque nello stesso modo e dopo che il gruppo, in conseguenza del successo ottenuto che li ha portati anche alla posizione numero 46 delle charts tedesche ed a ottenere vari riconoscimenti ufficiali, ha avuto finalmente modo di calcare palchi importanti. In particolare si parla di Rock Hard, Bang Your Head, Metalfest, PPM, Alcatraz, Rockstad Falun, Sweden Rock, Summer Breeze, Metalcamp, Masters Of Rock, Download, Bloodstock Open Air ed altri, dove i nostri si sono ritagliati rapidamente la fama di gruppo che va assolutamente visto dal vivo. In conseguenza di ciò, i tour con nomi quali Accept prima, Amon Amarth e Carcass poi, come abbiamo avuto modo di documentarvi in questo live report. Dopo aver cominciato a raccogliere parte del successo meritato (vedi recensione precedente) ed aver consolidato la loro presenza sulla scena, gli Hell danno ora seguito all’ormai penultimo disco con un successore intitolato Curse & Chapter -il titolo è sia un gioco di parole con l’inglese Chapter and Verse, traduzione di “per filo e per segno” (ma soprattutto un riferimento biblico), che un riferimento al pezzo d’apertura del disco- che risulta essere un consolidamento del lavoro precedente e una piccola, avvincente progressione che, nelle intenzioni, dovrebbe portare ad ulteriori frutti nel futuro.
Se Human Remains era composto totalmente da pezzi scritti all’epoca in cui gli Hell mossero i primi passi, riveduti e corretti dalla band di concerto con il membro del gruppo/produttore Andy Sneap (ed ancora una volta vi rimando alla recensione precedente, specialmente per chi non dovesse conoscere la storia degli Hell), quello nuovo è costituito -parole di Sneap- “al 50% di vecchio materiale ed al 50% di materiale nuovo”. Per ciò che concerne le liriche, invece, è il cantante David Bower ad informarci che queste trattano temi storico/politici e di persecuzioni religiose, intolleranza e pregiudizio, misti a riferimenti a miti e leggende reinterpretate alla maniera degli Hell. Il tutto con ampia discrezionalità interpretativa lasciata al pubblico. Detto questo, una cosa è da mettere bene in chiaro: gli Hell sono bravissimi e Curse & Chapter è un disco eccellente. Quello che ha da offrire è intanto una produzione poderosa, ma pienamente rispettosa dello stile della band, che si rifà ad un heavy figlio della N.W.O.B.H.M., arricchito da elementi ossianici. Suoni quindi aggressivi, ma molto definiti e non impastati. Quel che più conta, però, è che l’intero lotto di pezzi è esattamente ciò che un appassionato di heavy oscuro, teatrale e malefico può attendersi, in quanto arricchiti da tastiere funeree e solenni, da impalcature sonore che prevedono numerosi ed azzeccati cambi di tempo e di atmosfere alcune volte simil-progressive, da assoli misurati, ma efficaci, e dalla prestazione di Bower. Quest’ultimo, come la volta precedente, dimostra quanto possa essere labile il confine tra attore e cantante e come l’attraversare ed il riattraversare questo confine possa essere produttivo in musica. In sintesi: i dodici episodi dell’album avvincono dalla prima all’ultima nota.

Non solo non vi è traccia alcuna di fillers, ma nessuno dei brani contenuti in Curse & Chapter può essere valutato come meno che buono, con punte di assoluta eccellenza che sono organiche al lavoro e non singoli episodi fortunati. Dopo l’intro maestoso di Gehennae Incendiis, che fa da collante col precedente album del quale sembra un intermezzo/ponte che porta a questo nuovo lotto di pezzi, è The Age of Nefarious ad inaugurare davvero il lavoro ed è già un’autentica goduria per gli amanti di questi suoni e di questo modo di comporre. Il brano, oltre ad essere un manuale di come si esegue un brano heavy ad altissimo livello, utilizzando vari registri musicali al servizio di una vocalità in grado di cambiare agevolmente tono, sempre nel segno della teatralità, contiene evidenti citazioni di The Age of Acquarius e non solo nel titolo. Si sale ulteriormente di tono con The Disposer Supreme, che amplifica al parossismo le qualità mostrate dal brano d’apertura. Pezzo molto costruito, molto arrangiato, da gustare col procedere degli ascolti. Darkhangel -Aleister Crowley il suo soggetto- punta su un ritornello più immediato, ma parlare di pezzo “facile” è del tutto fuori luogo, visto che è comunque ammantato dall’aura malvagia tipica degli Hell. Parlavamo di canzoni che per il 50% sono vecchie; una di queste è Harbringer of Death, risalente addirittura ai tempi dei Race Against Time (vedi ancora recensione precedente), così come “antiche” sono Land of the Living Dead e Deliver Us from Evil. Forse sono queste le melodie leggermente meno efficaci, ma almeno la terza è sinistramente divertente e, inoltre, se i pezzi inferiori sono di tal fattura, un ipotetico gruppo che potesse godere di otto/dieci di questi “scarti” pubblicherebbe comunque un album più che valido. End ov Days poggia sul grande pathos che riesce a trasmettere, definendo con grande nettezza il concetto di drammaticità, di musica plateale, tanto da far pensare ad un malefico metal-musical. Deathsquad mostra chiaramente quanto il gruppo affondi le proprie radici nella tradizione della scena N.W.O.B.H.M. che contribuì a creare, inserendo quegli elementi oscuri poi sviluppati e portati al successo dai Mercyful Fate. Dopo un avvio che non colpisce particolarmente, Something Wicked This Way Comes irrompe col suo ritornello da rito live che mi piacerebbe davvero molto poter ascoltare dal vivo, col pubblico a scandirlo insieme alla band, tanto è costruito palesemente per far crescere la tensione con le sue architetture sonore al servizio di Bower. Faith Will Fall è quadrata e piacevole (non il vertice di questo CD, mentre delle due seguenti abbiamo già accennato), indi l’album termina con A Vespertine Legacy, un mid-time che non fa che confermare le qualità fin qui esposte. Curse & Chapter esce con un DVD bonus con sei pezzi dal vivo catturati durante l’esibizione al Darwin Suite Assembly Rooms dello scorso 23 febbraio e altro materiale tratto dal Bloodstock Open Air.

Quel che Curse & Chapter perde in termini di effetto sorpresa rispetto a Human Remains, lo guadagna come ulteriore solennità delle tastiere dal sapore gotico, che si ritagliano qui uno spazio importante, senza appesantire troppo il disco, ma arricchendolo di enfasi. Ricapitoliamo: una produzione ottimale, pezzi più che buoni, assoli assassini, riff indovinati, ritmiche serratissime ed un “cantattore” in grado di aggiungere quel quid inafferrabile che pochi dischi possono vantare. Mi pare che non si possa che concludere in un solo modo: confermarsi è sempre più difficile che incidere un buon esordio, ma gli Hell ci sono pienamente riusciti, dando un’impronta inconfondibilmente britannica al tutto e lasciando anche intuire ulteriori margini di miglioramento nella loro produzione. Dopo un primo disco di vecchi pezzi ed un secondo che propone un mix di vecchio e di nuovo, il prossimo non potrà che essere un album interamente composto per l’occasione e lì, inevitabilmente, gli Hell saranno chiamati alla loro prova del nove. Questo, però, attiene al futuro, il presente è costituito da un lavoro che possiede tutte le prerogative necessarie ad imporsi. Godetevelo.



VOTO RECENSORE
80
VOTO LETTORI
89.78 su 52 voti [ VOTA]
Salvatore
Giovedì 3 Settembre 2020, 2.53.54
46
Una band veterana chi si reinvento ai giorni nostri in una chiave fresca non e' cosa da tutti...e gli HELL rappresentano quanto più di bello avvincente sia il true/metal nel suo lato migliore e più rappresentativo. Sia in questo lavoro che nel precedente il loro stile a mio parere strizza l'occhio anche a un certo US power dai contorni minacciosi e oscuri....SAVATAGE "era JON OLIVA"...METAL CHURCH e ICED HEART degli inizi...unendo influenze british originarie di JUDAS PRIEST e horror/power dark nord Europeo dei MERCYFUL FATE e dei MORGANA LEFAY.....aggiungendo passaggi dal retrogusto più tetro e sinistro progressive metal tradizionale. Io do un bel 90!!...Favolosi!!
Raven
Venerdì 28 Novembre 2014, 15.07.22
45
Vi rendete conto che gli Hell vengono prima di tutti o quasi?
Steelminded
Venerdì 28 Novembre 2014, 14.56.44
44
Io la penso come Lambruscore... questi Hell mhmmm...
Er Trucido
Venerdì 28 Novembre 2014, 13.07.36
43
Lambru, a me Turbo fa schifo, ma non c'entra. Gli Hell esistevano prima di Turbo, è questo il punto.
LAMBRUSCORE
Venerdì 28 Novembre 2014, 13.06.38
42
Ok Trucido, quindi per te Turbo è un disco scarso / quasi sufficiente, questo e l'altro degli Hell sono più che buoni, ok, rispetto la vostra idea, e non vi accuserò più di scarsa obiettività, ovvio che io la pensi diversamente e non intendo cambiare idea. Alla prossima.
Er Trucido
Venerdì 28 Novembre 2014, 12.56.09
41
Allora fai la fatica di leggere la recensione di Human Remains per conoscere anche la storia del gruppo. Così, tanto per.
LAMBRUSCORE
Venerdì 28 Novembre 2014, 12.54.31
40
Ho scritto la mia sulla recensione di Turbo dei Judas....e non ditemi che non c'entra...c'entra e parecchio, anche....
Steelminded
Venerdì 28 Novembre 2014, 12.25.13
39
grande
Il Metal è una cosa seria
Venerdì 28 Novembre 2014, 11.26.09
38
Imbarazzante....
Er Trucido
Martedì 12 Agosto 2014, 9.33.48
37
Si potrebbero spendere anche dei soldi per degli occhiali dato che il debutto è nella colonna a destra.
Raven
Martedì 12 Agosto 2014, 8.35.55
36
Il link contiene un errore che verà corretto, ma Human Remains appare chiaramente a destra della pagina. Si vede che abbiamo fatto un mutuo.
The Sentinel
Martedì 12 Agosto 2014, 4.15.27
35
Il debutto lo avete perso, che non è recensito? Il link a inizio rece manda a tutt'altro gruppo/recensione in realtà, ho cercato nel sito ma non esce quella del primo Hell. Tra tutte le decine di recensori che ha questo sito nessuno che l'abbia comprato, anche se quel primo disco per qualche motivo non l'avesse mandato l'etichetta o distributore solito per recensirlo? Cazzo, qualche euro lo potete anche spendere di tasca vostra ogni tanto, se non altro per avere e ascoltare per bene roba valida davvero o eccezionale in certi casi, come questa band secondo me...
The Sentinel
Martedì 12 Agosto 2014, 4.12.04
34
Debutto superiore di un gradino per me, ma ottimo anche questo. Nessuno o quasi ha questa purezza e allo stesso tempo personalità nel metal diciamo "classico" in generale, sia strumentalmente che vocalmente, gruppo stupendo con 3 originali e 2 innesti nuovi ma di esperienza e con legami cmq di parentela o altro (come Sneap, allievo da giovane dell'altro chitarrista originale suicidatosi nell'87 poco dopo lo scioglimento del gruppo per il fallimento dell'etichetta e altri casini vari) con gli originali, quindi meglio non potevano trovare. Altro pianeta rispetto a qualsiasi bamboccio revivalista di oggi, tutti quelli nati vecchi e soprattutto senza talento e fantasia alcuna, fanno solo riff su riff a grattugia senza mai un pezzo non dico memorabile ma almeno buono, con un po' di fantasia, tecnica, variazioni ecc. Qui siamo sulla scuola gloriosa e fatta in maniera convincente senza imitazione sterile (del resto sono dei primissimi '80 anche loro, nel debutto tutti i pezzi erano originariamente nei demo del tempo), dei vari Judas (soprattutto primi dischi), Mercyful Fate, primi Maiden, Angel Witch...chi non apprezza roba del genere e si definisce amante del metal non ha capito un cazzo, giovanissimo, giovane o più o meno scafato che sia, si merita il metal di plastica e basta come tante band oggi o negli ultimi 10-15 anni (ci sono anche tante vere e validissime per fortuna, in ogni stile, chiaro, non va generalizzato, ognuno fa storia a sé cmq alla fine, io ne apprezzo un casino da sempre anche di queste ultime, alcune le seguo del debutto, ma adoro anche e soprattutto roba del genere da ancor prima, avendo iniziato nei primissimi '90 a scoprire il metal).
Raven
Mercoledì 18 Dicembre 2013, 18.08.48
33
IN realtà non lo sono, essendo prime movers della scena.
Sabbracadabra
Mercoledì 18 Dicembre 2013, 18.06.20
32
Io ci sento i Judas Priest, non male ma sono in ritardo di 30 anni...
Radamanthis
Lunedì 16 Dicembre 2013, 23.31.43
31
Da una settimana gira quasi ininterrottamente nel player....stupendo!
AL
Domenica 15 Dicembre 2013, 13.12.42
30
@jek: quando ho letto pianola mi hai fatto troppo ridere.. non la sentivo nominare da anni... e mi sono venute in mente le feste di paese e i matrimoni tristi...
Raven
Giovedì 12 Dicembre 2013, 12.08.58
29
La pianola (termine che di solito uso per descrivere le tastierine che si usano nel power meno potente ) è usata in modo molto teatrale, in linea con lo spirito del gruppo che si pone a metà tra la band metal e la compagnia di giro. Credo vada valutata dopo aver visto almeno qualche filmato dal vivo, nel contesto dello show, ma ci sta che ad alcuni possa suonare eccessiva e/o ridondante in alcuni passaggi.
jek
Mercoledì 11 Dicembre 2013, 20.29.44
28
Sona gia ad alcuni passaggi, il disco mi piace confermata la precisione della recensione e del voto. All'altezza di Human Remains anche qui 0 filler come i Satan e questa la dice lunga su questo ritorno della NWOBHM. In alcuni passaggi usano troppo la pianola, ma queste sono sensibilità personali.
Simone
Mercoledì 11 Dicembre 2013, 17.28.10
27
...me lo sono proprio goduto...
Raven
Mercoledì 11 Dicembre 2013, 16.52.40
26
Lusingato comunque se il genere ti piace, difficilmente ti deluderanno.
andreastark
Mercoledì 11 Dicembre 2013, 16.47.21
25
@raven..li ascolterò perchè mi fido sempre delle tue recensioni e mi hai fatto venire una gran voglia di sentirlo!
AL
Mercoledì 11 Dicembre 2013, 9.36.23
24
@Raven: è tornata la voglia di ascolare anni 80! ) io come Radamthis sono coerente. conosciuti grazie alla tua rece e sempre osannati!
Radamanthis
Martedì 10 Dicembre 2013, 22.26.09
23
@raven: io sono tra coloro che li ha conosciuti e apprezzati da human remains....coerente al 100%!
Raven
Martedì 10 Dicembre 2013, 22.14.46
22
Una cosa che mi risulta incomprensibile sono i commenti in calce alla recensione dell'album precedente.
waste of air
Martedì 10 Dicembre 2013, 22.04.35
21
@samba: prendi le edizioni limitate che sono una figata! Human remains è doppio e questo cd+dvd
Sambalzalzal
Martedì 10 Dicembre 2013, 21.26.05
20
xXx@ e Radamanthis@ lo sto ordinando adesso e poi prendo anche l'altro!!!
Fiery Phoenix
Martedì 10 Dicembre 2013, 20.55.46
19
@Raven Anche per questo sono così fighi
Raven
Martedì 10 Dicembre 2013, 20.34.42
18
Certo che risultare così interessanti riproponendo schemi già consolidati da anni ed anni, non è da tutti.
dario
Martedì 10 Dicembre 2013, 20.31.00
17
Un album che mi ha colpito fin dal primo ascolto.Voto 85
herr julius
Martedì 10 Dicembre 2013, 20.26.57
16
Nn li conoscevo ma conosco Andy sneap come axeman dei sabbat...incuriosito da un'intervista su rock hard ho visto un loro clip ufficiale sul tubo...sono pazzeschi, anche il loro look gothico blasfemo mi riporta ai tempi dei mercyful fate...devo comprarlo
Radamanthis
Martedì 10 Dicembre 2013, 20.15.50
15
Si caro Sambalzalzal, fidès...è ottimo così come ti suggerisco Human remains!
Fiery Phoenix
Martedì 10 Dicembre 2013, 18.53.46
14
La recensione è giustissima, solo penso che anche nei prossimi album continueranno ad inserire alcuni brani vecchi, dato che secondo me nessuno di loro vorrebbe lasciare degli album senza il contributo di Halliday, seppur postumo.
xXx
Martedì 10 Dicembre 2013, 17.22.03
13
Ora che hai fatto ammenda corri a comprare il disco: non te ne pentirai!
Sambalzalzal
Martedì 10 Dicembre 2013, 17.01.10
12
Cazzo, a quanto pare sono l'unico che non li ha mai sentiti!!! Faccio ammenda!!!!!
Andy '71 vecchio
Martedì 10 Dicembre 2013, 16.48.19
11
Secondo disco,secondo centro,30 circa in naftalina son serviti,e parecchio,grande HM ispirato,potente e al passo!80 abbondante!
xXx
Martedì 10 Dicembre 2013, 16.37.58
10
bellissimo, degno erede di human. heavy classico di qualità. voto 90
MrFreddy
Martedì 10 Dicembre 2013, 15.27.03
9
Assolutamente fantastici, tra le mie band heavy preferite! Sono in linea con la recensione di Raven e col voto, difficile stabilire quale sia il preferito tra questo e Human Remains! Confermo (come si legge nel report) che dal vivo sono una cosa unica
Flag Of Hate
Martedì 10 Dicembre 2013, 13.00.28
8
Piacevole, squisitamente retrò, una bella iniezione di Heavy ultraclassico. E' bello assistere a revival di così alta qualità dopo l'eccellente ritorno degli Angel Witch dello scorso anno. Promossi, anche se ho preferito, per rimanere in tema, l'ultima fatica dei Satan. 77/100
AL
Martedì 10 Dicembre 2013, 11.48.45
7
mi piace molto. devo dire che forse manca un pò di "teatralità" di certi pezzi presenti in Human remains.. mi sembra manchi una blasphemy and the master.. concordo con te Raven sui suoni, la produzione e sul fatto che something wicked sia ottima per i live!! per me voto 85
Radamanthis
Martedì 10 Dicembre 2013, 10.48.22
6
Bello a dir poco, sui livelli altissimi di Human remains: heavy metal classico legato inesorabilmente agli anni ottanta ma con quel pizzico di modernità che ci sta alla perfezione come l'origano sulla pizza. I Mercyful Fate potrebbero essere la loro principale fonte di ispirazione ma sento anche qualcosa di Judas Priest e Cradle of Filth, N.W.O.B.H.M all'ennesima potenza con influssi dark che sono una goduria! Come dice Raven...godetevelo! Voto 85 proprio come Human remainsma chissà se con il passare degli ascolti cresca...
ANDREA
Martedì 10 Dicembre 2013, 9.43.39
5
Bello, veramente bello! Nel deserto TOTALE degli ultimi anni un disco da avere assolutamente...
Steelminded
Martedì 10 Dicembre 2013, 8.55.38
4
Niente di che ma meglio del precedente IMHO. Ricordano un mix di King Diamond e Cradle of Filth a tratti... Dal vivo meritano perche molto scenici.
Raven
Martedì 10 Dicembre 2013, 8.33.55
3
In effetti piacerebbe maledettamente anche a me vedere un loro show.
waste of air
Martedì 10 Dicembre 2013, 0.17.51
2
Comprato! Confermo che mi piacciono un tot, spero di vederli dal vivo prima o poi.
Galilee
Martedì 10 Dicembre 2013, 0.17.10
1
Ottimo, ci speravo proprio. Una conferma dopo l'ottimo human remains. Devo ancora prenderlo e ascoltarlo, ma dal singolo promette bene.
INFORMAZIONI
2013
Nuclear Blast Records
Heavy
Tracklist
1. Gehennae Incendiis
2. The Age of Nefarious
3. The Disposer Supreme
4. Darkhangel
5. Harbringer of Death
6. End ov Days
7. Deathsquad
8. Something Wicked This Way Comes
9. Faith Will Fall
10. Land of the Living Dead
11. Deliver Us from Evil
12. A Vespertine Legacy
Line Up
David Bower (Voce)
Andy Sneap (Chitarra)
Kev Bower (Chitarra, Tastiere, Cori)
Tony Speakman (Basso)
Tim Bowler (Batteria)
 
RECENSIONI
80
ARTICOLI
03/09/2022
Live Report
HELLOWEEN + SABATON + BEAST IN BLACK + MOONLIGHT HAZE
Metal Music Festival, Ippodromo SNAI (MI), 27/08/2022
08/03/2022
Live Report
EDGE OF FOREVER + HELLFOX
Druso Circus, Ranica (BG), 04/03/2022
17/07/2021
Live Report
SUMMER IN HELL - Dark Quarterer + Bluagata + Metaphoric Mind
Community Park Aps, Firenze (FI), 14/07/2021
08/07/2019
Intervista
HELLIGATORS
Rock 'n' roll...nothing more, nothing less!
19/06/2019
Live Report
HELLBRIGADE FESTIVAL
Slaughter Club, Paderno Dugnano (MI), 15/06/2019
14/06/2019
Live Report
TRIVIUM + While She Sleeps + Hell’s Guardian
Live Club, Trezzo sull`Adda (MI), 10/06/2019
23/11/2017
Live Report
HELLOWEEN
Mediolanum Forum, Assago (MI), 18/11/2017
09/10/2017
Live Report
HELL IN THE CLUB
Rock Town, Cordenons (PN), 07/10/2017
13/01/2017
Live Report
TRICK OR TREAT + SOUL SELLER + HELL`S GUARDIAN
Mephisto Rock Cafe, Lu Monferrato (AL) - 06/01/2017
29/11/2015
Live Report
CHILDREN OF BODOM + SYLOSIS + HELL`S GUARDIAN
Alcatraz, Milano (MI) , 24/11/2015
26/11/2015
Intervista
HELLIGATORS
Dateci un palco e spazzeremo via tutto!
27/07/2015
Intervista
HELLOWEEN
La vita è più facile se ascolti gli Helloween!
25/12/2014
Articolo
JINGLE HELL
Hai paura di Babbo Natale?
11/09/2014
Live Report
FALL IN HELL FESTIVAL
Legend Club, Milano (MI), 06/09/2014
10/08/2014
Live Report
HELLYEAH + RUNOVER + ORKOLAT
Summer Music Arena, Codroipo (UD), 03/08/2014
02/07/2014
Live Report
HELLFEST
DAY 3, Clisson, Francia, 22/06/2014
01/07/2014
Live Report
HELLFEST
DAY 2, Clisson, Francia, 21/06/2014
01/07/2014
Live Report
HELLFEST
DAY 1, Clisson, Francia, 20/06/2014
06/03/2014
Articolo
LOUDER THAN HELL
La Recensione
29/11/2013
Live Report
AMON AMARTH + CARCASS + HELL
Live Club, Trezzo sull’Adda (MI), 24/11/2013
04/07/2013
Live Report
HELLFEST
DAY 3 - Clisson, Francia, 23/06/2013
02/07/2013
Live Report
HELLFEST
DAY 2 - Clisson, Francia, 22/06/2013
02/07/2013
Live Report
HELLFEST
DAY 1 - Clisson, Francia, 21/06/2013
27/06/2013
Live Report
HELLYEAH + SACRED MOTHER TONGUE + RHYME
Rock'N'Roll Arena, Romagnano Sesia (NO), 23/06/2013
01/10/2012
Live Report
ADE + DESTRUDO + BLACKSMITHS FROM HELL
Closer Club, Roma, 23/09/2012
04/09/2012
Intervista
HELLYEAH
Non c'è Justin Bieber che tenga!!!
19/08/2012
Articolo
HELLOWEEN
La biografia
06/07/2012
Live Report
HELLFEST
DAY 3 - Clisson, Francia, 18/06/2012
04/07/2012
Live Report
HELLFEST
DAY 2 - Clisson, Francia, 17/06/2012
04/07/2012
Live Report
HELLFEST
DAY 1 - Clisson, Francia, 16/06/2012
01/07/2012
Live Report
ANTROPOFAGUS + BLASPHEMER + WARMBLOOD + GOD SAVE THE HELL
Carlito’s Way, Retorbido (PV), 23/06/2012
29/04/2012
Live Report
NACHTMYSTIUM + DARK FORTRESS + HELL MILITIA
Onirica, Parma, 24/0/42012
29/10/2011
Live Report
EXHUMED + CEPHALIC CARNAGE + BEYOND MURDER + HELLVATE
Traffic Club, Roma, 19/10/2011
13/08/2011
Intervista
HELL IN THE CLUB
Che i giochi abbiano inizio!
24/06/2011
Live Report
HELLFEST
Clisson, Francia, 17-18-19/06/2011
24/01/2011
Live Report
HELLOWEEN + STRATOVARIUS
Atlantico, Roma, 19/01/2011
03/08/2010
Intervista
SIKELIAN HELL FEST
La voce dell'organizzazione
29/07/2010
Live Report
SIKELIAN HELL FEST
22/07/2010, Day One
28/06/2010
Live Report
HELLBRIGADE FESTIVAL
Club 71, Milano, 19/06/2010
09/02/2008
Live Report
HARD ROCK HELL FESTIVAL
Una giornata nel Regno Unito
4/05/07
Live Report
MANOWAR + RHAPSODY + HOLYHELL
Hans-Martin Schleierhalle, Stuttgart (GER), 31/03/2007
19/10/2006
Intervista
ALLHELLUJA
Parla Massimo Gajer
16/01/2003
Intervista
X-HELLS
Parla la band
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]