|
27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)
|
|
BULLDOZER - Insomnia - Scordia (CT) 26/05/2012
29/05/2012 (3966 letture)
|
Appuntamento nei dintorni dello svincolo autostradale per Catania e partenza, una volta tanto con largo anticipo. Arriveremo quindi in tempo per goderci con calma la serata. Cinque truci metallari e metallare in una macchina, qualche borchia, tatuaggi, t-shirts d'ordinanza, stereo con musica black in sottofondo e tempo che passa discutendo di argomenti da true metallers perfettamente in linea con l'occasione, ossia di come si ottiene il pan di Spagna più soffice, le creme più saporite o le crostate più friabili. Stiamo invecchiando? Forse, ma a pancia piena. Arrivati a Scordia nemmeno il tempo di scendere dal mezzo davanti al solito bar, che scorgiamo due figure che vengono dall'Insomnia, distante solo cento metri circa, si tratta di Andy Panigada e della sua compagna. Ci si ritrova dopo la serata dello scorso Agosto all'Agglutination Fest e gli abbracci si sprecano, così come quelli col resto della band non appena entrati nel locale. Finito il sound check ci si sposta nuovamente in zona bar, dove i Bulldozer + entourage provvedono -in verità con una notevole collaborazione da parte nostra- a far fuori le riserve tattiche di arancini, cartocciate ed affini a disposizione della Sicilia Orientale. A seguire una lunga e particolare intervista che leggerete più in là, ma ormai è tempo di aprire le ostilità.
KRIGERE WOLF Purtroppo la lunghissima chiaccherata con A.C. Wild ci costringe ad arrivare quando la band ha già eseguito alcuni pezzi; la mia valutazione, pertanto, si riferisce solo a quanto sono stato materialmente in grado di vedere e sentire. Il black/death ancorato alla scuola svedese degli anni 90 proposto dai catanesi si è rivelato quadrato e d'impatto e, nonostante dei suoni non sempre azzeccati, sono riusciti a dare buona prova di loro, specialmente nella persona del bassista/cantante Rick Costantino.
TRAUMAGAIN Nonostante una formazione rimaneggiata come già accaduto in occasione del Siracusa Extreme Metal Fest, forti di una esperienza più che decennale, i deathsters calabresi hanno attaccato a testa bassa come loro costume, con il frontman Buzz ad occupare come al solito la scena ed il chitarrista MikyDeath a macinare riff e soli. Purtroppo proprio quest'ultimo ha particolarmente sofferto per la non adeguata regolazione del suo strumento che ha reso i suoni molto confusi, come spesso accade in queste occasioni, con l'impatto finale del gruppo limitato proprio da questo inconveniente.
FANGTOOTH Ero abbastanza curioso di ascoltare questa band dal vivo, dato che ne avevo sentito parlare abbastanza bene, ma non molti evidentemente erano di questo parere, dato che il pubblico presente, già non troppo numeroso, ha lentamente lasciato la sala in corrispondenza della loro esibizione, peraltro limitata da problemi tecnici. Effettivamente una proposta di stampo doom all'interno di una serata thrash/death è potenzialmente soggetta a fare questa fine, ma la band ha fatto il suo, proponendo un doom-metal a tinte fosche, ma scontando anche la prima uscita dal vivo con questa line-up (con Mirko che passa dal ruolo di batterista dei Traumagain a quello di bassista dei Fangtooth), che ha reso il tutto troppo statico. Una serie di problemi tecnici al microfono di Sfack ha fatto il resto. Buone le prove di Grendel e Painkiller, ma band da rivedere in altra e più propizia occasione.
BULLDOZER Siamo al clou della serata: i Bulldozer. Non appena parte il set della storica thrash band, la sala si riempie di tutti i presenti. Il gruppo non si risparmia e forte di un set ampiamente collaudato, provoca immediatamente un certo pogo a centro sala. A.C. Wild è il solito malefico marpione, con il suo pulpito insanguinato a dominare il tutto; Andy Panigada è piazzato all'estrema sinistra del palco; la rocciosa sezione ritmica dei Death Mechanism a legare il tutto e Ghiulz dall'altro lato a "riffare" e piazzare i suoi soli: il figlio di A.C. Wild alle tastiere. Sull'abbrivio dei pezzi più conosciuti quali Minkions, Microvip, Bastards (con tanto di dedica alla classe politica), e quelli più datati come The Exorcism, Whisky Time, Ilona the Very Best (dedicata a quando il parlamento ospitava personaggi più... utili), un'amara versione di The Derby, viste le simpatie milaniste del gruppo ed altri pezzi storici del loro repertorio, i Bulldozer hanno condotto la loro performance senza incertezze particolari (qualche errore qua e là tipico dei live), fino a chiudere col bis di Fallen Angel con A.C. che imbraccia ancora il basso per restituirci un'immagine del gruppo vicina a quella degli inizi. Purtroppo la resa della loro esibizione è stata limitata da un settaggio dei suoni che non era quello venuto fuori dal sound-check, con un vistoso problema alla doppia cassa che si sentiva poco, con un basso troppo alto (!) e secondo me anche con la voce leggermente troppo bassa. Peccato, perché la band ha bisogno di un certo suono per rendere a dovere e qui non lo ha trovato. Post concerto con camerino aperto e una foto, un abbraccio, un autografo per tutti, senza distinzioni tra band e spettatori, così come era stato peraltro nel pre-concerto.
AL TIRAR DELLE SOMME... La serata è stata veramente divertente e chi è intervenuto non se ne è certamente pentito, ma i freddi numeri parlano di circa 150 ingressi; ancora una volta pochi, troppo pochi, anche fatti salvi quelli che hanno avuto un impedimento effettivo. I motivi? Francamente non li capisco, perché al di là di una location un po' fuori mano (ma non è una scusa), credo che un biglietto, se non ricordo male, a 10 euro per quattro band ospitate in un locale ampio, una delle quali piuttosto importante, mi sembra assolutamente invitante, e non mi rendo conto di come solo 150 persone possano aver ritenuto opportuno intervenire. Ma già.. magari c'era qualche cover band da ascoltare in qualche pubbino di periferia spendendo 20 o 30 euro in birra, perché fare qualche chilometro e rischiare di divertirsi con band underground che fanno musica propria facendosi il culo da anni e con un pezzo di storia del metal italiano, no? Oppure: perché spendere 10 euro per i Bulldozer quando posso vedere gratis su youtube i numetalboysensationinternational e poi acquistare la maglietta, sempre on-line, e fare il metallaro figo sul viale? Adesso vedremo come andranno gli altri eventi programmati, a partire dall'imminente Sicily Metal Camp, per finire con i Necrodeath a chiudere la stagione estiva; ma se continua così la vedo male, molto male, e non si potrà pretendere che qualcuno continui ad organizzare per pochi intimi e per la gloria andando quasi sempre sotto e prendendo schiaffi morali in continuazione. Basta che poi nessuno degli assenti abbia il coraggio di lamentarsi.
Foto a cura di Carmelo Currò.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
34
|
Mi rendo conto solo adesso di aver dimenticato di segnalare una cosa importante: la presenza della bandiera dellUnicef sul palco, ad ulteriore e costante conferma dell'impegno dei Bulldozer nel sociale. |
|
|
|
|
|
|
33
|
c'erano (c'eravamo) pochi rispetto al resto, ma ci sono anche 20enni per fortuna @morlock " preferiamo un live energico a dei video di Youtube" *-* oooooooooooooh bravissimo! ))) |
|
|
|
|
|
|
32
|
Allora non sono solito scrivere sui forum,ma visto quello che ho letto mi pare il minimo!!Sono il bassista turnista attuale dei Traumagain,seriamente non capisco l'attacco a Raven per questo post che credo sia stato chiarissimo non solo sull'andamento della serata ma di una realtà che stà a mano a mano scomparendo!!Abbiamo suonato anche al Metalcamp.....stessa identica storia...sulle 100 persone....ma volete sapere qual'è la cosa + allucinante???L'età....... Ragazzi non ho visto UNO e dico un ventenne a nessuno dei 2 concerti..nno esiste un cambio generazionale,sembrava una situazione quasi da ritrovo di amici di una vita non un concerto(parlo di entrambe)...E aimè dò ragione a @Metal is dead perchè non c'è nessuno che si lamenta..cioè se nno si faranno + eventi non si lamenterà + nessuno xkè questo genere di musica in particolare il metal estremo evidentemente non interessa + a nessuno o a chi piace oramai ha mogli e figli a cui badare(non mi attaccate per questa affemrazione ).Detto questo aggiungo che come band ci siamo davvero divertiti ed è stata una grande serata così come quella del Metalcamp e fin quando ci sarà occasione saremo sempre presenti!!!Saremo Old school..ma preferiamo un live energico a dei video di Youtube! Cordiali saluti |
|
|
|
|
|
|
31
|
Un momento. MI pareva di essere stato abbastanza chiaro, ma evidentemente non è così. Chi ha parlato di spettacolo scadente? Ho solo evidenziato -da cronista- i problemi che ci sono stati come suono, che non dipendono dall'organizzazione, che è stata buona, ma dalla struttura in sè, e chi la conosce sa di cosa parlo, ma ciò non toglie che chi c'era si possa essere divertito. UNo spettacolo del genere non è fatto solo di suoni ben bilanciati, è fatto di feeling con la gente, di attitudine, di capacità di comunicare e di tanti altri fattori, non ultimo quello di essere COME la gente, e non per posa. E che vuole dire venire da Palermo? Come se ci fossero 1000 chilometri. Qunato dista PAlermo? 2 ore e mezzo/3 da Scordia. IO da Messina impiego circa 2 ore e mezzo ad arrivare e rientro tra le 5 e le 6, sono pazzo? Quanta strada fanno tanti di voi per vedere altre band talvolta meno blasonate, ma magari estere? E poi, credete per che dianno il pubblico fosse fatto di discotecari che avevano sbagliato serata? Erano loro ad occupare la sala? Non mi pare, non mi pare proprio. Ce ne saranno anche stati, ma una piccola minoranza. Timpazzu, ci sono stato al Chackra, l'ultima volta per una piccola band, peraltro vista a metà perchè non trovavo la strada e tornando a casa alle 3, ma fare la strada da PA o da ME per microeventi non è semplice, per quelli è normale che il pubblico sia locale, è poi su eventi medi che si deve fare la differenza, per creare una base per organizzarne di più grossi. Ps- sbato sarò al metal camp, puntaulmente litigando in famiglia e per vedere anche 2 o 3 gruppi che ho già visto. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Molti si sono chiesti come mai per Paul Di Anno ci fossero 1300 persone e per i Taake (esempio) "solo" 150 paganti. Ma sono la stessa cosa? Tra l'altro Di Anno suonava in un luogo che ha il suo pubblico (fatto di deficienti che pagano ogni sabato 10 euro per le tribute bands) fisso e sempre presente, aggiungete i tantissimi fans dei Maiden e il gioco è fatto. Come si fa a paragonare un mainstream contro una realtà di nicchia e poi lamentarsi di questi presunti lamentatori? Gli ascoltatori appassionati di estremo sono molto meno, fatevene una ragione, e non credo che se qualcuno porti Slayer o Megadeth si arrivi a 200 ingressi, mi pare ovvio. Ma si sa, il metallaro medio è duro di comprendonio. Ultimo "sfogo": basta con questo supportare la scena, basta. Se c'è un evento bello, vedi gran bella band come Bulldozer, io vado, se ci sono i rottingputrefactionofhell con tre bands di supporto che ho già visto 60volte nei pub della zona io me ne sto a casa, semplice, no? |
|
|
|
|
|
|
29
|
Io purtroppo non ho potuto essere presente perchè coincideva con una serata di lavoro che si era dovuta fare per quella data. Certo, l'impressione che ne deriva però da lettore che non era presente, onestamente, è quella di non essermi perso granchè...suoni scadenti, problemi tecnici, performance penalizzate, pochissima gente....ma insomma, alla fine che organizzazione è? Poi ci si lamenta se la gente non ci va e per forza, va bene il supporto ma accollarsi strada (ancor più che per il biglietto) venendo da chissà dove (v'immaginate se qualcuno fosse venuto addirittura da Palermo o da Trapani?) per assistere ad uno spettacolo così scalcinato (non per colpa dei gruppi, per carità)! è normale però che poi la gente sia poco motivata a partecipare se i risultati sono quelli descritti. |
|
|
|
|
|
|
|
|
27
|
Comunque sulla storia del fatto che qui ci si lamenta quoto "metalisdead" perchè avete rotto le palle. Non si lamenta nessuno, siamo contenti della scena e tutti vogliamo che cresca ma se siamo questi come numero non possiamo farci nulla anche perchè per i grandi eventi almeno 150/200 ci siamo ma negli eventi più piccoli in cui non si paga nulla o cifre irriisorie dove cazzo sono i psicilogi delle folle che sono buoni per aizzare ma poi si vedono solo se viene qualche pezzo grosso?Dove erano ai tempi memorabili dei concerti alle Torce o al Led Zeppelin di Catania? A parole tutti bravi... PS. ultima cosa...al prossimo concerto al Chakra di Catania o alla Factory a Siracusa si vedrà come sempre dove sono tutti questi true supporter.... |
|
|
|
|
|
|
26
|
Siamo sempre stati esterofili, su questo non ci piove, ma i 200 per i Taake allora? Parlo di Scordia ovviamente, la stessa cifra fatta a Roma ha una valenza diversa. |
|
|
|
|
|
|
25
|
apparte che a genova...dove la situazione penso sia la peggiore d'italia....e infatti non passa assolutissimamente più nulla di un certo rilievo...noto che molto spesso la scarsa affluenza si ha per i gruppi italiani...passa il gruppo straniero invece fa il pienone...qst poi è un'impressione che ho io... |
|
|
|
|
|
|
24
|
Non credo affatto che il bacino sia di 150 persone, le presenze ad altri eventi lo dimostrano. Piuttosto, un amico mi faceva notare un particolare: com'è che poca gente viene da PA agli eventi su CT e viceversa? |
|
|
|
|
|
|
23
|
Ah, onde evitare fraintendimenti, quando parlo di "considerevole numero di ascoltatori del metal" intendo, per l'appunto, ascoltatori del sud Italia. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Ma chissà come mai in molti siti internet vi è un considerevole numero di ascoltatori del metal che si lamentano per la mancanza di eventi di grande prestigio, che al sud non vengono grandi band e avanti di questo passo? Ed ora mi si viene a dire che non ci sono più seguaci del metal in Sicilia? Ma par piaxer. Qualcosa è cambiato certamente, ma in un altro senso (chi vuole intendere intenda....) |
|
|
|
|
|
|
21
|
Basta con questa formula del "non vi lamentate se poi non venite ai concerti". Nessuno si lamenta più da queste parti perché non ci sono più "seguaci" appassionati spinti da amore per il genere. Prima ci si lamentava e, infatti, accorrevano in massa ai live (Dark funeral 900 paganti, Schizo 600, Impaled Nazarene 400, Dismember 400, etc...). Ora è tutto morto, il bacino è sulle 150 persone a concerto. Stop! Lamentele non se ne sentono più, vuol dire che è cambiato tutto. |
|
|
|
|
|
|
20
|
sempre più curioso.... mi sembrava di aver parlato di molti meriti e di aver sottolineato i difetti che ci sono stati. Ma... aspettate.... vado a comprare il manuale del piccolo cronista ipovedente, così imparo i fondamentali da usare per fare cronaca. Alla peggio mi fodero gli occhi con un paio di arancini incollati col vinavil e poi scrivo il report, così aiuto la scena. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Live report scritto in modo pessimo, secondo il mio parere. Non si fa altro che sottolineare i difetti che hanno afflitto la serata. |
|
|
|
|
|
|
18
|
riguardo ai suoni, sottolineo che quelli dei Bulldozer erano migliori al momento del check, e per questo la cosa è stata maggiormente rimarcata. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Mah, io non comprendo come uno se la possa prendere con Raven quando racconta la realtà dei fatti come del resto ha sempre fatto, che uno possa non essere in parte d'accordo è un discorso, dar lui dello sborone mi sembra esagerato e lo dico da siculo, credo che l'atteggiamento nostrano in genere sia sbagliato, personalmente e lo dico con sincerità ho praticamente saltato tutte le date e non me ne vergogno affatto, a eccezione dei Taake erano tutte band che ho visto più volte e l'ambiente non mi piace, ho il disco dei Fangtooth come di tante altre band che hanno partecipato come supporter a quegli eventi cosa che sicuramente molte dei presenti non possono dire, dato che so per certo avendo avuto amici che hanno partecipato, non mi pare che i gruppi spalla abbiano venduto chissà che e questo per me la dice più lunga di qualsiasi presenza o suono che non quadra, oltretutto, chi conosce il Krossover da tempo sa che lì i suoni non saranno mai perfetti e ne hanno fatto le spese praticamente TUTTI in ogni concerto, chi più, chi meno. Invece non ho capito come mai Grendel e Painkiller non si siano presentati con gli Exhuman sarebbe stato più consono, anche se siamo solo noi in Italia che ci creiamo il problema di questo tipo. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Dopo aver letto certi commenti, anch'io come MikaKiske posso dire di averle viste tutte. Superfluo aggiungere che quoto l'intervento di Raven (post 13). E comunque, ditemi se sbaglio, 10 euro per vedere una band come i Bulldozer non mi sembra una follia, anzi. Per una volta si può bere due birre in meno al sabato sera et voilà, saltano fuori i famosi 10 euro... |
|
|
|
|
|
|
15
|
quoto raven. cmq con questa partecipazione verso il metal in sicilia........è brutto rileggere gli stessi commenti del Sikelian hell. che schifo. |
|
|
|
|
|
|
14
|
dopo questa le ho viste davvero tutte..... assurdo veramente... |
|
|
|
|
|
|
13
|
Capisco.... quindi in presenza di suoni non bilanciati bisogna allora dire che è colpa della band che sono scarse se il suono non viene fuori. Bella pensata, bella pensata davvero. Oppure non riportare la cronaca della serata parlando di quanto era buona la birra; interessante punto di vista, davvero. Poi se la gente lascia la sala, bisogna ignorare il tutto.... già, non ci avevo pensato, per fortuna ho appreso questa grande lezione giornalistica prima che fosse troppo tardi. Il numero degli spettatori è riservato? Mi giunge nu9ovissima. Peccato che sia l'organizzazione a fornirmeli, sapendo che poi ne parlerò nel pezzo e proprio per usare quel dato. Umiltà.... quindi per essere umile dovrei ignorare gli eventi. CApisco ragazi, scusate, mi sono sbagliato, umilmente vi dico che è andato tutto perfettamente, che gli spettatori erano 1500, e mi dimetto da Guru rinunciano al relativo stipendio ed indennità, sperando che la Corte dei COnti non abbia nulla da contestare. E da ora in poi , mi raccomando, se andate allo stadio e la vostra squadra gioca male, dite che merita la champions. Giusto per precisare un particolare... che mi dite di chi scredita l'operato altrui usando un nick, mentre chi scrive su metallized mette nome e cognome? Saranno forse un po' sboroni? Sarà che per creare un sistema che funzioni, necessitano tutte le sue componenti, quindi organizzatori che facciano qualcosa, un pubblico che partecipi, e qualcuno che all'occorrenza critichi costruttivamente? No, meglio fare gli sboroni... |
|
|
|
|
|
|
12
|
Poca gente ai concerti e continue lamentele anche da parte dei presenti. Non si può recensire così un evento come quello del 26maggio all'Insomnia. Mi sa che il problema centrale sia solo uno: l'arroganza (leggasi "snobismo"). Bisogna sempre cercare il marcio (leggansi frasi come "l'impianto audio non era dei migliori", "non si sentiva bene", "suoni non sempre azzeccati", "il pubblico non ha gradito e ha lasciato la sala", "esibizione limitata", etc). Io direi seriamente di finirla con tutta questa presunzione che rasenta il ridicolo (ovvero, un pò di umiltà e si smetta una volta per tutte di infangare chi da una parte di sè mediante la musica: cantanti, musicisti, organizzatori eventi e titolari dei locali). Recensire un evento non significa dequalificarlo, in quanto guru onnipotente, ma descriverlo rispettando i protagonisti della scena. Nessuno obbliga la visione degli spettacoli, nè la messa per iscritto. Inoltre, riportare pubblicamente il numero dei paganti (informazione strettamente riservata) è davvero una trovata di cattivo gusto. Se vogliamo che in Sicilia il metal diventi LEGGE, dobbiamo innanzitutto abbassare la cresta e rispettare tutto ciò che da vita alla musica (bands, organizzatori, titolari). UMILTA' Niente atteggiamenti di superiorità atti a screditare l'operato di terzi e di conseguenza a far sì che il pubblico si restringa sempre più (cattiva pubblicità che va a ledere tutto il sistema). Spero che la prossima volta i recensori facciano meno gli "sboroni" |
|
|
|
|
|
|
11
|
magari senza fretta avrei scritto meglio  |
|
|
|
|
|
|
10
|
Che l'Insomnia abbia un oggettivo problema di acustica è un dato oggettivo, ma non credo sia questo a tenere lontana la gente. |
|
|
|
|
|
|
9
|
secondo me alll'insonnia non viene nessuno per colpa della resa sonora. non so di chi sia la colpa ma su tre volte che son venuto non ho mai distinito una nota. anzi, forse stavolta qualche nota dei fangtooth l'ho capita ma solo perchè suonavano roba lenta altrimenti ... impossibile secondo me dare un giudizio sulle bands che hanno suonato, avrebbero potuto tranquillamente essere scordati tra di loro e nessuno se ne sarebbe accorto. |
|
|
|
|
|
|
8
|
concordo assolutamente con quanto gia riportato sopra... Le band che hanno affiancato i Bulldozer mi son piaciute molto, i Traumagain in particolare non li vedevo live da un bel pò e li ho trovati ancora meglio... I Krigere li conoscevo ma li ho visti per la prima volta dal vivo li, e devo dire che anche loro mi hanno fatto un ottimaimpressione. Bei pezzi, ben strutturati e buona la performance live nonostante l'acustica non fosse delle migliori.. un po meno i fangtooth, ma non per qualità di brani, mi riferisco alla presenza scenica praticamente assente.. come ci si può aspettare un coinvolgimento del pubblico se la band stessa sembra piuttosto fredda e distaccata? comunque i Bulldozer non li commento perchè sarebbe riduttivo qualsiasi tipo di complimento per il resto 150 ingressi sono una vergogna... non ci sono scuse... un evento organizzato e pubblicizzato da mesi,un prezzo ridicolo e una bella location( nemmeno poi cosi distante se vogliamo)... tipica situazione siciliana del ca*** ... |
|
|
|
|
|
|
7
|
@deris: capisco i problemi economici ma 10 euro in 4 mesi sono recuperabili...un caffè in meno alla settimana per 4 mesi = 16 euro (a Milano)...qualche sms in meno, una birra in meno al mese, ecc ecc. Poi ovviamente c'è purtroppo gente che già stratira la chinghia per arrivare a fine mese e per questi, purtroppo, non c'è scelta...o mangi o vai al concerto e queste persone sono degli eroi!! |
|
|
|
|
|
|
6
|
Spero di cuore che gli organizzatori non si rompano le palle nel vedere questa risposta ridicola di pubblico e non mandino tutto a puttane...Al momento la Sicilia sta vedendo un piccolissimo spiraglio a livello di concerti Metal, ma se si continuerà così si tornerà nel fosso...Poi i soliti geni torneranno a lamentarsi della cronica mancanza di eventi live...Storia vecchia e decisamente triste. |
|
|
|
|
|
|
5
|
No scusa Deris, ma un concerto annunciato da quattro mesi con 10 euro di ingresso.... anche aggiungendo i soldi del viaggio siamo tra i 15 ed i 30 euro di media. In 4 mesi , volendo, si possono mettere da parte, anche se capisco benissimo che per alcuni possa essere un problema anche quello, ma ciò non giustifica minimamente le presenza così ridotte. |
|
|
|
|
|
|
4
|
ma a chi non piacerebbe vederli.....ma non c e' una lira in tasca |
|
|
|
|
|
|
3
|
poi ci si lamenta che non si fanno i concerti!! 150 persone?? così poche non le vedo nemmeno alla trattoria vicino a casa mia denominata o'puzzò per i gradevoli effluvi che restano sui vestiti  |
|
|
|
|
|
|
2
|
Raven, hai assolutamente ragione: 150 metalli per i Bulldozer sono un insulto, all'italian Gods of Metal c'era il pienone, magari non solo per loro, ma è stata comunque una gran festa, e va bene che il bacino d'utenza che può avere Milano sia sicuramente superiore a qualunque città del Sud, ma 150 persone sono veramente troppo poche... |
|
|
|
|
|
|
1
|
Bellissimo concerto...I Bulldozer sono stati devastanti...Il resto dell eband mi ha lasciato assolutamente indifferente. Ma è impressione mia o Ghiulz è praticamente identico a Gimli??? |
|
|
|
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|