IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Kamelot - One Cold Winter’s Night
( 4668 letture )
Tornano i Kamelot sul mercato e lo fanno in grande stile, con un live dalla duplice funzione: in quanto live, esso testimonia (grossomodo) le qualità della band sul palco; ma soprattutto, considerata la qualità audio eccellente (fin troppo?) e la buona scelta dei brani proposti, fa anche le veci di greatest hits.
Dopo lo sconvolgente (in termini negativi) Tokyo Showdown degli In Flames, un live album incredibilmente finto e lontano dalle effettive prestazioni del gruppo (basti ascoltare l’ottimo bootleg del tour di Colony, uscito poco prima), viene da chiedersi se anche nel caso dei Kamelot i ritocchi in studio non siano stati eccessivi.

La prima cosa che salta all’orecchio è la perfezione del cantato. Avendoli visti dal vivo qualche anno fa, e avendo constatato personalmente la pochezza delle qualità live di Khan, il cerchio di possibilità si restringe: o il cantante si è migliorato vistosamente negli ultimi tempi, oppure la post produzione fa miracoli. Il resto è routine: batteria e chitarre pompatissime, tastiere magniloquenti - ma forse anche in questo caso eccessive, considerato che fino a prova contraria Palotei è provvisto di due sole mani, e spesso gli strumenti sovrapposti sono troppi. Possono aver aiutato delle basi campionate, certo, ma fino a che punto? Come accennato prima, la scelta dei brani è piuttosto valida, in quanto sono presenti la maggior parte delle hit della band: Center Of The Universe, Nights Of Arabia, Forever, Karma… L’unico appunto che mi sento di muovere in questo caso è la mancanza quasi assoluta di brani tratti dall’ottimo The Fourth Legacy, ma sono dettagli di poco conto: il disco è doppio e quindi si possono trovare canzoni adatte un po’ a tutti i gusti.

In contemporanea all’uscita di questo cd, troverete nei negozi anche il dvd legato al medesimo concerto, filmato alla Rockefeller Musichall di Oslo. Certamente sarà molto utile studiare anche il video, in modo tale da comprendere meglio sia le effettive capacità musicali della band, sia la presenza scenica in grado di vantare.
In definitiva quindi, consiglio direttamente il DVD, piuttosto che il cd, sia ai fan di Youngblood, sia ai curiosi ed amanti del power in generale. Certamente non resteranno delusi dalle indiscusse qualità audio di questa nuova release.



VOTO RECENSORE
75
VOTO LETTORI
45.29 su 31 voti [ VOTA]
Painkiller
Lunedì 20 Marzo 2023, 15.25.34
5
Non so perché ma non avevo mai letto questa recensione, con la quale mi trovo in totale disaccordo. Innanzitutto ho visto i Kamelot con Khan diverse volte ed è sempre stato strepitoso. Solo sul finire del suo tempo con la band non è parso, effettivamente, in forma, così come si evince dal live in Belgrado. Sui ritocchi in post produzione ho i miei dubbi, sicuramente qualcosa c’è ma fino ad un certo punto, tanto che è evidente la mancanza di una chitarra ritmica durante i solos di Youngblood. Questo è un grande live album, sia a livello di performance della band sia a livello visivo. Sulla scaletta concordo, anche se il primo live con Khan, “the expedition”, riporta ben 5 pezzi da the fourth legacy. Consigliatissimo.
JasonTheReaper
Lunedì 13 Novembre 2006, 17.22.04
4
Il loro unico successo...
Renaz
Lunedì 13 Novembre 2006, 13.15.55
3
Pò esse.
Thomas
Lunedì 13 Novembre 2006, 12.34.51
2
Forse i Kamelot odiano the fourth legacy, non sarebbero il primo gruppo a sentirsi vittima di un loro vecchio successo.
Zagor76
Domenica 12 Novembre 2006, 14.55.21
1
Scelta effettivamente strana quella di non inserire brani tratti da The Fourth Legacy, e poi anche la scarsa presenza di power ballad, di cui i Kamelot mi sembrano buoni compositori, solo Abandoned e manca Don't You Cry. Prodotto cmq interessante e piacevole
INFORMAZIONI
2006
SPV
Power
Tracklist
CD 1
1. Intro: Un Assasino Molto Silenzioso
2. The Black Halo
3. Soul Society
4. The Edge of Paradise
5. Center of the Universe
6. Nights of Arabia
7. Abandoned
8. Forever
9. Keyboard Solo
10. The Haunting
11. Moonlight

CD 2
1. When The Lights Are Down
2. Elizabeth (Part I, II & III)
3. March of Mephisto
4. Karma
5. Drum Solo
6. Farewell
7. Outro
Line Up
Thomas Youngblood - Guitars
Khan - Vocals
Glenn Barry - Bass
Casey Grillo - Drums
Oliver Palotei - Keyboards
 
RECENSIONI
70
73
69
78
74
75
75
79
83
85
78
68
65
65
ARTICOLI
25/10/2016
Live Report
KAMELOT + AEVERIUM + WITHEM
Phenomenon, Fontaneto d’Agogna (NO), 19/10/2016
01/11/2015
Intervista
KAMELOT
La parola a Oliver Palotai
13/10/2015
Live Report
KAMELOT + GUS G.
Live Club, Trezzo sull'Adda (MI), 08/10/2015
17/11/2012
Live Report
KAMELOT + XANDRIA ed altri
Estragon, Bologna, 13/11/2012
19/07/2007
Intervista
KAMELOT
Parla Roy Khan
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]