|
27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)
|
|
|
( 7609 letture )
|
Quel rissoso, irascibile, carissimo Udo.
Passa il tempo, passano gli anni, si susseguono mode e stili, alcune interessanti altre decisamente meno, ma grazie al cielo alcuni punti fermi -alcuni solidi pilastri- rimangono immutati, ed uno di questi è Udo Dirkschneider. Punto di riferimento del metal europeo da parecchi decenni, il vecchio folletto è ancora in grado di fornire a chi ha voglia di ascoltarlo del buon, sano, corrosivo Heavy Metal solido e privo di fronzoli. Aggressivo ed ancora in possesso a dispetto dell’età di quelle doti vocali al vetriolo che lo resero famoso con gli Accept, Udo riesce ancora a confezionare un album che conserva tutti i crismi che ci si aspetta deva avere: potenza, rabbia, velocità, una buona produzione (cosa che il precedente poteva vantare fino ad un certo punto), ed un lotto di pezzi concepiti con criterio ed esperienza.
L’opener Mastercutor, con quella sua aria tipicamente post-Acceptiana -anche se la definizione probabilmente non suonerebbe gradita al kraut-singer- provoca subito in chi lo segue da tempo una piacevole sensazione di ritorno a casa, e la testa comincia a muoversi senza ritegno.
Numerosi altri episodi del genere non mancheranno lungo tutto lo svolgersi del disco: The Instigator e soprattutto l’accoppiata Master of Disaster - Vendetta, e si capisce benissimo da chi e come abbia avuto origine lo speed-metal di ottantiana memoria.
Chiaramente sono presenti massicci mid-times (anch’essi trademark di Dirkschneider) come We Do – For You e Walker In The Dark.
Immancabili poi le ballads come One Lone Voice e Tears of a Clown, ma, come detto altre volte, non c’è nulla da fare, questi pezzi non mi prendono mai.
L’album chiude in crescendo Anthemico di potenza con il trittico The Devil Walks Alone/Dead Man’s Eye/Crash Bang Crash; DOC metal.
Un pezzo debole? The Wrong Side Of Midnight, non per niente il singolo designato. Certo non è da questo lavoro che potrete aspettarvi particolari innovazioni, ma non credo che gli acquirenti di Mastercutor vogliano o si aspettino qualcosa del genere, spazio quindi a riffoni pesanti ed abrasivi, soli old-style, sezione ritmica pesante (da segnalare la presenza del batterista italiano Francesco Jovino, autore -per inciso- di un’ottima prova), il tutto rivestito da una patina di modernità conferitagli dalla produzione moderna, che però non intacca di una virgola l’impostazione tradizionalmente metallica degli U.D.O. Per un'ulteriore descrizione dettagliata della maggior parte dei pezzi vi rimando all’intervista in cui il nostro parla dell’album anche a livello produttivo.
Con Udo io ci sono cresciuto e forse non riesco ad essere completamente obiettivo, ma a me sembra ottimo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
@Moreno va bene che su internet chiunque può dire tutto quello che gli passa per la mente, ma almeno l\'ortografia correggila.
|
|
|
|
|
|
|
5
|
Sei il rapper di Amici, vero? |
|
|
|
|
|
|
4
|
Imbarazzante, sé questo è un cantante… |
|
|
|
|
|
|
3
|
Il suono del disco è leggermente "ovattato", ma si capisce subito che questo è un disco superbo, uno dei migliori degli U.D.O. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Solo un commento ? Che tristezza Comunque molto bello. Sono d'accordo con Raven, nulla di nuovo per carità, ma tutto sommato credo che questi tipi di lp siano ancora i migliori, almeno..... de gustibus ! UDO è una certezza, e i chitarristi non deludono. Pesante e gran ritmo ! Voto 80 |
|
|
|
|
|
|
1
|
a quando la recenzione di mastercutor alive ? era tanto che nn sentivo un disco dal vivo cosi' bello .... |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
Mastercutor The Wrong Side Of Midnight The Instigator One Lone Voice We Do – For You Walker In The Dark Master Of Disaster Tears Of A Clown Vendetta The Devil Walks Alone Dead Man’s Eye Crash Bang Crash
|
|
Line Up
|
Udo Dirkschneider – Voce Stefan Kaufmann – Chitarra Igor Gianola – Chitarra Fitty Wienhold – Basso Francesco Jovino - Batteria
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|