IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Loudness - Metal Mad
( 4323 letture )
Ho molto amato i Loudness, in special modo per ciò che riguarda la line-up storica riunita nel 2001, quella pre svolta americana di Thunder in the East prima e con Vescera vocalist poi, mi fa quindi enorme piacere vedere come una band dalla produzione sterminata sia ancora sulla breccia, senza contare che ho sempre considerato Akira Takasaki una delle asce più tecniche ed eclettiche che abbia mai avuto occasione di ascoltare, cosa può dunque avere ancora da dire il combo Jap dopo tutti questi anni di attività?

Parecchio, ancora parecchio, e non mancano nemmeno delle (discutibili) novità stilistiche; ascoltando Metal Mad balzano subito all’occhio, anzi alle orecchie, due cose: innanzi tutto un furore metallico con pochi termini di paragone, specialmente se consideriamo l’età media dei quattro mangia-sushi, e poi un generale incupimento del suono, il tutto accompagnato da una produzione decisamente discutibile, quasi St. Anger oriented -quasi- con suoni estremamente crudi, vuoti, sporchi, specialmente per ciò che riguarda la batteria ed il rullante in particolare.

Dopo l’intro Fire of Spirit infatti, a partire dalla title-track in poi Metal Mad si sviluppa seguendo coordinate pesantissime e metalliche, ma con i piedi ben piantati nella tradizione della band, ovverosia seguendo un songwriting ben riconoscibile, una matrice nipponica di fondo, e mettendo bene in evidenza la tecnica esecutiva dei vari componenti del gruppo, su tutti, come è lecito aspettarsi, Akira Takasaki il quale nel corso degli anni è riuscito a migliorarsi ancora (anche mediante l’ausilio di esperienze musicali varie) ed è pertanto semplicemente un chitarrista da conoscere bene.

Non sono assolutamente convinto che questa scelta sonora sia la migliore per loro, forse questo tipo di “modernizzazione” è maggiormente adatta ad altre situazioni stilistiche, ma va comunque apprezzato il tentativo di restare sempre al passo anche quando, data l’età, potrebbero prendere le cose con maggiore calma, in ogni caso a me piacevano, piacciono, e credo mi piaceranno fino a quando resteranno insieme, grandi Loudness.



VOTO RECENSORE
78
VOTO LETTORI
65.42 su 42 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2008
Tokuma Communications
Heavy
Tracklist
1. Fire Of Spirit
2. Metal Mad
3. High
4. Spellbound
5. Crimson Paradox
6. Black And White
7. Whatsoever
8. Call Of The Reaper
9. Can't Find My Way
10. Gravity
11. Transformation
Line Up
Minoru Niihara - voce
Akira Takasaki - chitarra
Masayoshi Yamashita - basso
Munetaka Higuchi - batteria
 
RECENSIONI
70
71
78
82
78
80
81
86
80
80
62
ARTICOLI
13/02/2015
Articolo
LOUDNESS WAR
L'insensata guerra dei decibel
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]