|
Saxon - Into the Labyrinth
|
( 8547 letture )
|
Alcuni gruppi, specialmente tra quelli più affermati ed in giro da più tempo, sia per questioni di età che per semplice comodità, una volta trovata la formula vincente continuano a replicare i suoi dettami senza soluzione di continuità, talvolta usando schemi di grandissima qualità, talaltra di semplice efficacia commerciale. Un esempio clamoroso della prima fattispecie ed universalmente noto potrebbero essere gli Iron Maiden post Powerslave, e per lungo tempo la formula è stata calzante anche per i Saxon, ora però, pur non stravolgendo affatto l’impostazione generale, Biff & Soci confezionano un lavoro più che interessante che mette in mostra da un lato una intatta – addirittura forse accresciuta – furia metallica, e dall’altra una evoluzione sonora solo in parte evidenziata dagli ultimi lavori, ed in questo senso lo si potrebbe porre forse a metà tra Lionheart e The Inner Sanctum.
Non fatevi trarre in inganno dal singolo civetta Live to Rock, semplice e facile, Into the Labyrinth è tutt’altro che R’n’R metallizzato e commercialmente concepito, si tratta infatti di un lavoro oscuro, a tratti Goticheggiante, il cui suono -ricavato dal lavoro presso la Twilight Hall di Krefeld dall’ottimo Charlie Bauerfeind- con chitarre nere, batteria mixata in modo da adattarsi al mood dell’album -ossia pesante e “chiusa” dinamicamente- aggressiva come non la sentivo da tempo specialmente col pedale, ed una prestazione vocale di Biff molto rifinita in studio, (con le conseguenti riserve sulle prestazioni live) lascia piacevolmente sorpresi.
Il Cd è aperto da una cavalcata Epic/Goth come Battalions of Steel, corredata da cori Horror-oriented e pervasa da una vena molto Dark, ma non è con la seguente Live to rock che capirete di che pasta è fatto questo Cd, provate invece ad ascoltare la più che British Demon Sweeney Todd o Hellcat e ditemi infatti quando vi ricordate di pezzi così aggressivi da parte dei Saxon di questi ultimi tempi, pezzi ancora capaci di mixare le sfuriate della prima ora -i cui tipici riff riecheggiano in tutto il Cd, come ci si aspetta che sia- lo speed primi 80’s e la classe di chi è in giro da una vita, il tutto inciso come è possibile fare con i mezzi attualmente disponibili. Non vi basta? Sciroppatevi -dopo l’intermezzo dolciastro di The Letter- l’evocativa Valley of the Kings o perdetevi nell’Anthem Fantasy Come Rock of Ages (The Circe is Complete), sarà solo il gustoso finale acustico di Coming Home , già presente in versione elettrica su Killing Ground, a permettervi di rendervi conto di quanto piacevolissimo Blues -sempre metallizzato come in Slow Lane Blues, tranne che in questa occasione- c’è dentro il lavoro. Una quattordicesima traccia sarà disponibile esclusivamente tramite I-Tunes
Udite udite, l’aquila continua a volare e, al contrario di un loro vecchio, vecchissimo hit, non ha alcuna intenzione di atterrare e la cosa mi riempie di gioia; a voi?
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
25
|
Buon album, un po' sotto al precedente e soprattutto al successivo Call to Arms! Va comunque giù che è un piacere tra pezzi più tradizionali, altri un filo più moderni ed altri ancora dall'atmosfera epica. Quanto caz*o è bella Battallions of Steel ?!?!? Uno dei loro pezzi migliori degli ultimi vent'anni. Voto 79 |
|
|
|
|
|
|
24
|
Disco stupendo potente grande biff! |
|
|
|
|
|
|
23
|
Probabilmente l'album che mi piace di più dei Saxon dai tempi del maestoso Solid ball of rock. Non che sia tutto questo grandioso ma ormai questa gloriosa band sforna da 25 solo album discreti e nulla più. Confermo il voto della rece. Tutti gli altri album dei sassoni vanno dal 65 al 75 per me, composti da una manciata di grandi pezzi alternati ad altri inutili. Se soltanto non pubblicassero un disco ogni due anni precisi riuscirebbero a creare ancora album ottimi davvero... Dal vivo però sono sempre enormi e li supporterò sempre. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Quoto Doom nel senso che anche per me inner sanctum è un flop. Sembrano un qualsiasi gruppetto tedesco di power metal |
|
|
|
|
|
|
21
|
un bel lavoro....!!!!! voto 8 |
|
|
|
|
|
|
20
|
evocativo. (tutto qui...e non ho detto poco) |
|
|
|
|
|
|
|
|
18
|
Come al solito i recensori sono diversi, e quindi diverso è il metro di giudizio, come hai scritto tu stesso: "a mio avviso!"  |
|
|
|
|
|
|
17
|
Into the Labyrinth che prende più di Inner Sanctrum? Mi sembra esagerato! Quest'ultimo è molto migliore a mio avviso! |
|
|
|
|
|
|
16
|
grande album.sono cresciuto con i saxon e reputo biff uno dei cantanti piu entusiasmanti del metal.questo disco mi e piaciuto tantissimo molto epico e heavy!!!! |
|
|
|
|
|
|
15
|
troppo sottovalutati togliendo the inner sanctum non hanno mai fatto flop colossali e questo direi che basta |
|
|
|
|
|
|
14
|
troppo sottovalutati togliendo the inner sanctum non hanno mai fatto flop colossali e questo direi che basta |
|
|
|
|
|
|
13
|
I Saxon, come i Motorhead, ripropongono oramai sempre la solita minestra, ma a differenza dei secondi, riescono sempre a farlo maledettamente bene! Chi resiste all'orecchiabilità di Live To Rock non è umano! Ottimo 85 |
|
|
|
|
|
|
12
|
No no no. Sono rimasto molto deluso, non ci sono idee. Mi dispiace molto per i Saxon ma e' la verita'. Addirittura la linea vocale della strofa di Valley of The Kings e' identica a quella di State of Grace da The Inner Sanctum. Salvo solo Battalions of Steel, Live to Rock e Come Rock of Ages....tutto il resto e' noia totale. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Secondo me ottimo,buon vecchio metal,insomma,squadra che vince non si sambia... |
|
|
|
|
|
|
10
|
I Saxon si confermano sempre un ottima band,sono da molti anni all'attivo però,la grinta e la voglia li premia sempre.Io trovo che sia un album più che promosso,con ottime canzoni,nessun passo falso.Spero che continuino a spaccare,non perdendo mai colpi. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Lavoro convincente con toni epici molto suggestivi. Grandi Saxon! |
|
|
|
|
|
|
8
|
BUON DISCO,SUONATO BENE,MA SECONDO ME ORAMAI MOSTRANO TUTTI GLI ANNI CHE HANNO. |
|
|
|
|
|
|
7
|
i saxson sono tornati con un gran bel disco preso oggi e asscoltato 3 volte grandi |
|
|
|
|
|
|
6
|
Già, sembrano proprio in forma |
|
|
|
|
|
|
5
|
Finito di ascoltare proprio ora, veramente un ottimo album...molto meglio di Inner Sanctum!! |
|
|
|
|
|
|
4
|
Sembra davvero interessante. Devo assolutamente farlo mio. Saxon immensi, li ho sempre amati. |
|
|
|
|
|
|
3
|
80 ci stà tutto,GRANDISSIMI! |
|
|
|
|
|
|
2
|
Io a Napoli nell'86 |
|
|
|
|
|
|
1
|
li ho visti a monaco a dicembre con i motorhead...hanno spaccato..biff ha ancora una voce straordinaria..hanno presentato live to rock e hellcat, riscuotendo un ottimo successo..long live to saxon, gli unici difensori della nwobhm pura e cazzuta.. |
|
|