|
Saxon - Denim And Leather
|
( 16607 letture )
|
Nel 1981 avevo 13 anni e le idee musicali ancora confuse, sapevo con certezza che ciò che mi propinavano per radio e televisione non mi interessava minimamente, e cercavo una mia via tra Lucio Dalla ed i Pink Floyd>, tra Police e Genesis, che ascoltavo a casa dei miei cugini più grandi.
Mi aggiravo così tra i vinili di un negozio di dischi (ancora esistente, peraltro) quando lo sguardo mi cadde su una copertina grigiastra con un grosso logo nero bordato di rosso, recante un nome che non mi era nuovo: Saxon, chissà dove lo avevo sentito nominare.
Lo presi, e dopo averlo girato vidi stampati sul retro cinque brutti ceffi dall'aspetto ben poco rassicurante che cavalcavano altrettante motociclette di grossa cilindrata. Lo comprai subito.
Cominciai a suonare quel disco in continuazione, fino a consumare la puntina del mio giradischi e le orecchie dei condòmini.
Da allora ne sono passati di anni, ma pezzi come Princess of the Night -opener del disco e manifesto dello stato dell'arte del nascente heavy metal- Never Surrender, dal piglio estremamente aggressivo per i canoni dell'epoca; And the Bands Played On, dal solo efficacissimo ed espressivo; la quadrata Midnight Rider e l’anthemica dichiarazione Denim and Leather, con le chitarre dal suono così British che avrebbe caratterizzato tutta la prima parte degli 80’s ed oltre, continuano a tornarmi piacevolmente in mente, e quando ciò accade dopo un lasso di tempo così lungo, è indice di qualità al di là di alcuni ritornelli di facile presa.
Inutile cercare suoni raffinati e ben prodotti, non era questo lo scopo e non avrebbe potuto esserlo dati i mezzi a disposizione, la lancetta dell'orologio metallico che regola la nostra esistenza va inevitabilmente spostata all'indietro per gustare appieno un disco del genere, cosa che ben difficilmente potrà essere fatta da ascoltatori cresciuti in tempi musicali posteriori che non abbiano fatto in precedenza il pieno di album dell'epoca ed abbiano seriamente studiato il periodo, ma rimane comunque un documento importante del periodo, anche se ai suddetti non abituati la resa acustica può sembrare certamente un po “vuota”.
Denim and Leather è stato un esempio di nwobhm della prima ora, ed ha prodotto una buona spinta del movimento assieme al precedente e superiore Wheels of Steel ed al seguente live The Eagle has Landed, forse i migliori esempi in assoluto della produzione del gruppo di Biff e soci.
La storia del gruppo si evolverà poi verso atmosfere più morbide -ma comunque piacevoli- almeno fino ad Innocence is no Excuse, per poi ritornare prepotentemente alle origini dopo qualche anno effettivamente da dimenticare.
Una band fondamentale per gli headbangers di ieri che con loro ed altri gruppi di questo calibro per lo più oggi caduti nel dimenticatoio (ma molti li trovate nel nostro database) sono cresciuti ed hanno conosciuto l'ebbrezza della musica pesante per la prima volta, e da conoscere per quelli di oggi che vogliono avere una idea di come e perchè le cose si sono evolute fino al punto in cui siamo oggi.
Stay metal, Biff.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
91.08 su 565 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
86
|
Princess of the night, piaceva anche a gente che non ascoltava l\'heavy metal, né l\'apprezzava. Ma quella song, era notevole. |
|
|
|
|
|
|
85
|
Princess of the night e il riff della title track bastano e avanzano... La chiusura perfetta del trittico perfetto, voto 90. Grandi Saxon |
|
|
|
|
|
|
84
|
Gran disco, qui si chiude l\'epoca classica dei Saxon ( non a caso seguirà il live The Eagle Has Landed ) e per me è molto superiore a Power And The Glory e fa parte della trilogia con Wheels e Strong. Concordo con i commenti di Rik all\'81 Tino al 79 ed altri che reputano questo il periodo classico del metal, dove essere metallaro era visto come un valore e non qualcosa di cui vergognarsi come, pare, per alcuni accade oggi. E aggiungo con enorme piacere, la notizia proprio di questi giorni, che la Harley Davidson ha dovuto sospendere l\'agenda a vocazione woke perché i biker erano inferociti, riallacciandomi alla rece di Raven: W i motorcycle man, W i Saxon |
|
|
|
|
|
|
83
|
per inciso, ho il vinile nella prima tiratura italiana comprata dal bancarellaro di fiducia, quante serate che non sapevo che fare e allora mettevo su sto disco! |
|
|
|
|
|
|
82
|
è chiaro che le cose sono cambiate, però lo spirito ce lo abbiamo perché io e miei amici che scriviamo per una fanzine fottutamente cartacea lo sappiamo che la lotta deve essere più viva che mai visto il sopravvento della trap e cavoli vari. e di tutto il resto, come pensate che io conosca molte delle band che ascolto? il mio amico di quinta mi diceva \"sentiti questi che spaccano!\" poi magari io non compravo la tape ma usavo yt, ma il concetto di base non cambia. ritrovarsi alle fiere del disco, chiacchierare con i presenti anche se non hai idea di chi siano, andare ogni sabato al gap record store nella sempre più vana speranza di incontrarci una ragazza a cui piaccia il metal, tutto questo c\'è. gli anni ottanta sono irrimediabilmente cambiari e velo siete goduti voi vecchi (amichevolmente parlando ) ma lo spirito della nuova generazione, in parte, c\'è |
|
|
|
|
|
|
81
|
Sono trascorse quattro decadi dagli early eighties, è trovo molto difficile spiegare e argomentare un comune denominatore, che era il senso di appartenenza ad un movimento musicale (hard&heavy), i quali adepti erano (eravamo) definiti metallari, ai giorni nostri. Il mondo è troppo differente, non ci sono affinità. Ora c\'è internet, allora la carta stampata (hard times). C era il vinile, ora il file sharing. Allora comprare un album dal dischivendolo di fiducia era un rito. Ora c\'è il sito. Come fai a spiegare che al sabato pomeriggio ci si trovava con la masnada di metallari per andare alla ricerca degli ultimi arrivi conosciuti con il passaparola. Ora c\'è la trap e un mondo nuovo. Peccato per chi non c era. |
|
|
|
|
|
|
80
|
oh scusate ma io di continuare a sentirmi dire che siamo tutti omologati anche no, capisco che negli 80 fosse diverso però io e i miei amici siamo tutto meno che finti o venduti |
|
|
|
|
|
|
79
|
Anche io mi associo. I metallari dell\'epoca erano una ribellione sana, tutto il contrario della squallida omologazione al ribasso di questi tempi orribili. |
|
|
|
|
|
|
78
|
Quoto Luka 2212 che ha ben riassunto il senso di appartenenza non solo musicale dei metallari di allora mentre per il voto sono d\'accordo col recensore e aggiungo 2 punti per un 80 rotondo |
|
|
|
|
|
|
77
|
Uno dei miei dischi heavy preferiti! Composizioni fresche, melodiche e piene di ottimi riff. Meglio di SAOTL, forse un mezzo gradino sotto WOS |
|
|
|
|
|
|
76
|
Disco icona di quei meravigliosi anni 80” indimenticabili per chi come me li ha vissuti ascoltando dischi come questi fra i banchi di scuola. Personalmente trovo questo album fra i più completi e riusciti della carriera dei Sassoni, quell’ora cui sono più legato insieme a Power & the Glory .Bei tempi quando essere “ metallari “ aveva davvero un senso non solo musicale, ma di appartenenza ad una realtà giovanile e sociale ormai perduta. Pe me voto oltre il 90, basta Princess Of the night. |
|
|
|
|
|
|
75
|
Il migliore dei Saxon per me |
|
|
|
|
|
|
74
|
Uno dei migliori dischi della NWOBHM, immortale. Il riff di Princess Of The Night ha fatto scuola, basta sentire qualche disco a caso di alcune band underground heavy metal,l'influenza si sente eccome. 88. |
|
|
|
|
|
|
73
|
E pensare che nel 1982 presentarono Princess Of The Night a Discoring con Jocelyn.... |
|
|
|
|
|
|
72
|
Belli gli anni 80, disco per i rockers che non devono chidere: mai . |
|
|
|
|
|
|
71
|
Devo rivalutare questo album,è alla pari con i precedenti,meno duro ma sempre interessante e grintoso.Il titolo dell'album è stupendo!semplice ma di grande effetto. |
|
|
|
|
|
|
70
|
Capolavoro che chiude la trilogia "storica" dei Saxon, il tutto poi celebrato in uno dei più bei live della storia del metal, ovvero The Eagle Has Landed. Incredibile la quantità di canzoni e di riffs epocali che questi qui sono riusciti a tirar fuori in meno di 2 anni. Princess of the Night e la title-track sono semplicemente delle pietre miliari, ma tutto l'album è più o meno allo stesso livello. Voto 93 |
|
|
|
|
|
|
69
|
Il riff dell'immortale Princess of the night andrebbe insegnato a scuola.... |
|
|
|
|
|
|
68
|
DENIM & LEATHER sarà manifesto di vita x sempre. Il disco chiude una ben nota trilogia che li consegnerà alla storia e a gloria imperitura! E come da chiusura di recensione : DIFFONDETE IL VERBO!!! |
|
|
|
|
|
|
67
|
78? Ma che scherziamo? 90 assolutamente! |
|
|
|
|
|
|
66
|
Questo è il mio preferito della band.... Il testo della title track è una figata assurda!!! |
|
|
|
|
|
|
65
|
Bellissimo anche questo,contiene la più bella canzone dei Saxon... Quella Princess of the night che da sola vale tante carriere di band.... Questo era il metal signori,una musica fatta da vincenti con le palle x gente che non si arrende e combatte X ottenere ciò che si prefissa nella vita!! Questa band resterà immortale! Long live Saxon!!! |
|
|
|
|
|
|
64
|
Gli do un bel 80. L'ultimo classico anche se preferisco Wheels of Steel e Strong Arm soprattutto per quanto riguarda la produzione. Penso di avere ancora il vinile comperato all'epoca. |
|
|
|
|
|
|
63
|
90/100, avevano già detto tutto con Princess Of The Night, il resto é oro colato |
|
|
|
|
|
|
62
|
Uno dei miei gruppi preferiti prima del terremoto thrash.80 Meglio' Wheels of steel' e 'Strong arm' |
|
|
|
|
|
|
61
|
Gli preferisco i due precendenti, soprattutto Strong Arm, ma indubbiamente è un album che odora di metallo dalla prima all'ultima nota. Su tutte Princess Of The Night, Never Surrender, And The Bands Played On e Midnight Rider. 75 |
|
|
|
|
|
|
60
|
Dal mio punto di vista dopo Wheels of steel qualcosa è decisamente cambiato. manca la varietà compositiva che contraddistingue quel disco, mancano le sfumature rock ma soprattutto mancano quegli arrangiamenti di altissimo livello che fanno di WOS un disco epocale. SAOTL è pieno di belle canzoni, ma oltre ad essere tutto più omogeneo e grezzo, non si percepisce lo stesso talento. Con quest'altro disco secondo me si va incontro ad un'ulteriore involuzione. In più qua qualche brano lascia un pò il tempo che trova. Sempre piacevoli non si discute però, almeno per me hanno sfornato un solo gran disco. Qua, do un 70. |
|
|
|
|
|
|
59
|
Forse niente è paragonabile a Princess of the night, dal riff al brano, dalla potenza alla energia, dal suono al tema, dalla violenza alla melodia. . . è LA, canzone hard/ heavy. |
|
|
|
|
|
|
58
|
Secondo me un dei più bei album..anzi il migliore!  |
|
|
|
|
|
|
57
|
Come ho fatto a non commentare il mio preferito del gruppo, ce l'ho ancora in cassetta originale, per me il voto è troppo basso, gli do un 90 secco. |
|
|
|
|
|
|
56
|
non sono assolutamente daccordo , che c'è gente che possa dire , che sono discreti e niente di piu ... queste sono le persone , che guardano solo le copertine , e non l arte , la musica , il personaggio , la dote , la voce , e tutto quello che bisogna guardare nel complesso. BIFF è senza alcun dubbio, una delle piu grandi voci dell'heavy metal , e anche se altre band hanno potuto avere piu possibilità , non credo che siano migliori . i saxon , nella loro carriera , possono raggruppare il numero di brani adatto ad un live, di brani da far alzare il pelo , sia in ambito pesante , e sia in ambito dolce, la voce è meravigliosa , hanno brani che svegliano il demonio ogni qual volta li si ascolyta , e altri che invece rppresentano la purezza , senza dubbio una delle migliori band, e sopratutto una delle migliori voci presenti sul mercato ... preferisco mille volte biff , ad altre voci del genere . O CMQ è UNO DEI MIGLIORI , HANNO DEI BRANI CHE RIMARRANNO NELLA STORIA .... E BASTA |
|
|
|
|
|
|
55
|
Un capolavoro della New Wave Of British Heavy Metal, uno di quei dischi che, assieme a Iron Maiden dell'omonima band e Kill Em' All dei Metallica ha contribuito a chiudere l'era 70iana del Proto - Metal (Judas Priest\Black Sabbath) ed aprire le porte all'Heavy Metal che conosciamo tutti. Denim And Leather è a tutti gli effetti un capolavoro dei bei tempi passati: Princes Of The Night, Never Surrender, Out Of Control, An The Bands Played On, Denim And Leather su tutte, ma anche il resto non è da buttare. Assolutamente. Ben cantato, ben suonato, prodotto in modo sporco (ma nulla di grave), storicamente fondamentale. 78 punti sono troppo pochi, 'Denim And Leather' è forse il capolavoro dei Saxon ed il migliore del quintetto inglese assieme a Wheels of Steel e Strong Arm Of The Law. Posso tranquillamente acccostare a questo disco i primi tre lavori di Maiden, Priest, Metallica e Megadeth sia per valore che per importanza storica. Voto: 93\100 |
|
|
|
|
|
|
54
|
Ottimo album,ma inferiore ai precedenti..piu' contenuto e meno sparato. |
|
|
|
|
|
|
53
|
i saxon sono una band discreta ma niente di piu con il vizio di fare album troppo simili diciamo che i loro lavori migliori non vanno di sicuro oltre un punteggio di 80 nemmeno da paragonare a mostri come iron maiden e judas priest |
|
|
|
|
|
|
52
|
Album allo stesso livello di "Strong arm of the law" e "Wheels of steel". Queta grossa differenza nei voti trovo che non sia giustificabile, non ce la vedo proprio. |
|
|
|
|
|
|
51
|
Anche per me il voto è un po' basso, gli do un 86! |
|
|
|
|
|
|
50
|
Album fantastico,Princess col suo riff ci son nato e cresciuto!Voto 85! |
|
|
|
|
|
|
49
|
Ora mi e' toccato correggerla, ma pensate che stavamo festeggiando i sette anni senza che nessuno se ne fosse accorto!! grazie per la segnalazione Jukka! |
|
|
|
|
|
|
48
|
Semplice errore nella trascrizione della tracklist. Provvederemo quanto prima, grazie per la segnalazione. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Ma Fire In The Sky perchè non è nella scaletta??? |
|
|
|
|
|
|
46
|
Album straordinario...Princess su tutte!!! |
|
|
|
|
|
|
45
|
Qua secondo me siete stati troppo tirchi con il voto io gli darei almeno 95 se non addirittura 100!!Princess of the night,Denim and leather e And the band played on sono un spettacolo hanno effetti molto superiori del viagra!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
44
|
Voto troppo basso, capolavoro... voto 90 |
|
|
|
|
|
|
43
|
Ci sono piccole cose, dunque, il cui valore non è stimabile materialmente. questa frase presa da una recensione di altrove mi rappresenta perfettamente su quest'album . perche anche se " nel '79 non ci potevo essere " ho vissuto in prima persona tutte le sensazioni di cui la title track parla e di questo sono felice . voto 92. |
|
|
|
|
|
|
42
|
Stellare,questo è un disco essenziale da almeno 85!punto. |
|
|
|
|
|
|
|
|
40
|
@ il vichingo , cosa vuoi farci ??? certi grandi album del passato non vengono capiti ..... |
|
|
|
|
|
|
39
|
Onorato  |
|
|
|
|
|
|
38
|
Voto lettori 66? Questa è pazzia, questa è Spartaaa.. anzi no, questi sono i Saxoooooon!  |
|
|
|
|
|
|
|
|
36
|
Allora, vorrei dire tante cose ma cercherò di limitarmi...intanto anch'io di anni all'epoca ne avevo 16, quindi mettiamoci prima di tutto un pizzico di nostalgia, cazzo...!! Dopodichè è innegabile che dischi come questo hanno segnato un'epoca irripetibile, per il metal e per la nostra vita: il meglio o il peggio, il paragone tra i Saxon e altri gruppi eccetera sono tutte menate! Riascoltare pezzi come "Princess of the night", indiscusso capolavoro dei nostri, oppure "Denim and Leather" vi emoziona ancora, dopo oltre 30 anni? E allora tanto basta! Per dirla con lo spot di una carta di credito, certe emozioni non hanno prezzo...e chi vota questo o altri dischi (anche se in buona fede) con il metro di giudizio dell'adolescente di oggi non potrà MAI viverle... |
|
|
|
|
|
|
35
|
voto immeritatamente basso per un capolavoro degli anno ottanta |
|
|
|
|
|
|
34
|
Princess of the night vale l'acquisto dell'album. i saxon sono una garanzia. un bel 75 |
|
|
|
|
|
|
33
|
Album di una grettezza, rudezza unica, tamarro come tutta la band. Ascoltando oggi princess of the night ho fatto caso al testo, esilarante tanto quanto originale, che parla nostalgicamnete del treno che portava la posta durante l'infanzia dell'autore. nella sua semplicità tratta in maniera epica un argomento su cui nessuno, in ambito metal, scriverebbe un testo |
|
|
|
|
|
|
32
|
Chiude la trilogia d'oro; con capolavori immensi come Princess of the night ma anche con qualche pausa di troppo. Denim and leather era un anthem d'obbligo per tutti i kids dei tempi. |
|
|
|
|
|
|
31
|
Gradissimo album del quintetto inglese , concordo con luci di ferro 90/100 . |
|
|
|
|
|
|
30
|
78 voto falso e bugiardo. METAL! Heavy metal ! Questo album è tutta energia, acciaio . Posso tranquillamente dire che questo è infatti l'album più metal che abbia mai sentito. Non c'è nulla che possa sfidare sassone di "Denim And Leather" e un headbanging dall'inizio alla fine . Anche musicalmente, questo è uno dei massimi della NWOBHM, non c'è che dire. Riff molto orecchiabili e memorabili e assoli assolutamente perfetti - Saxon (grandi assoli di metallo). Ogni canzone ha un assolo impressionante, in prima linea con la voce impressionante di Byford. La batteria è veramente intensa . Su questo album, i saxon esplodono alcuni inni veramente immortali di Heavy Metal . Principessa della Notte apre l'album in maniera speed metal, e da lì è solo un giro di pezzi heavy metal perfetti. "Never Surrender", "Rough And Ready" e "Play It Loud", classici. E, naturalmente, la già citata title track ... DENIM! E PELLE! Ho sensazioni orgasmiche . Un inno metal come nessun altro, e dovrebbe essere considerato un classico del metallo, così come l'intero album. 92/100 |
|
|
|
|
|
|
|
|
28
|
scolpite in modo indelebile nell' olimpo dell' heavy metal canzoni perfette come Midnight Rider / Denim And Leather / Princess Of The Night / Never Surrender / Out Of Control / Rough And Ready. Compratelo, fatelo vostro immediatamente. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Ma no, è che volevano mettere 100 e il sistema l'ha preso come 10, succede sempre così. Che poi per mettere 100 a sto disco ci vuole coraggio eh... |
|
|
|
|
|
|
26
|
tristemente quoto  |
|
|
|
|
|
|
25
|
Ho amato tantissimo questo disco; è legato ad una periodo particolare della mia vita e l'ho consumato in cassetta nello stereo della macchina. Mi sorprende e mi rattrista il voto così basso dei lettori. |
|
|
|
|
|
|
24
|
un disco che non smettero mai di ascoltare!la storia della nwobhm passa di qui.un autentico capolavoro con biff piu in forma che mai e graham e paul che mietono riff micidiali!grandissimo disco. |
|
|
|
|
|
|
23
|
@hellvis: temo che in realtà i fanbys siano stati imbecilli perché, volendo votare 100, hanno votato 10  |
|
|
|
|
|
|
22
|
vero, 59 è poco......un 80 di sicuro, anche se ovviamente i saxon hanno fatto di meglio (strong arm of the law). una band superba ma penso che è difficile dire che i saxon battessero i maiden di allora (quelli di the final frontier di sicuro). |
|
|
|
|
|
|
21
|
Voto medio lettori 59???? Ma andate a cagare, banda di imbecilli fanboys!!!! (scusate, ma quando ci vuole, ci vuole!) |
|
|
|
|
|
|
20
|
Un grande classico del metal,i saxon nel loro periodo più creativo |
|
|
|
|
|
|
19
|
Nel pacco di dischi stavo per comprare alla lettera "S" i supertramp poi quella scritta Saxon mi ha stregato e l'ho preso. Per apprezzare questo disco come dice Raven bisogna spostare le lancette indietro, ma “PRINCESS OF THE NIGTH” e veramente bella. 78 è un voto giusto per la memoria. Bravo Raven. |
|
|
|
|
|
|
18
|
voto lettori 57? meglio i Maiden?!?! Hey ma stiamo delirando? A parte che i Maiden sono partiti da un rock identico a quello dei Saxon, ma vabbè, lasciamo perdere, i soliti metal kid che iniziano ad ascoltare i maiden magari da The Final Frontier... Denim And Leather è un signor disco, la recensione è molto povera e non rende nemmeno un pò l'idea di un capolavoro sottovalutato come questo. 90 |
|
|
|
|
|
|
17
|
Si, quel 54 è scandaloso, capisco che il suono adesso è molto vecchio, ma così.... |
|
|
|
|
|
|
16
|
è un grandissimo album... il migliore dei saxon e dopo iron maiden e the number of the beast è il miglior album nwobhm anke se l'album è molto vicino a un hard rock clasico... credo ke i saxon insieme agli uriah heep siano tra i gruppi più incompresi dell' hard n heavy.. io gli ho dato un voto alto per amuentare la media, infatti è aumentata quasi di 2 |
|
|
|
|
|
|
15
|
A quanto pare i lettori non la pensano così, a giudicare dalla loro media voto  |
|
|
|
|
|
|
14
|
Denim and leather.. un autentico capolavoro, pietra miliare dell'Hard Rock, irripetibile, insieme a British Steel, Back in Black, Ace of Spades, The Numeber of the Beast e Kill'em'all, Lp che hanno fatto la storia del rock'n'roll!!! |
|
|
|
|
|
|
13
|
Grandissimo album metal con pezzi che hanno fatto storia come la title track |
|
|
|
|
|
|
12
|
Giusto, + che giusto |
|
|
|
|
|
|
11
|
Anch per DAL cambio voto : da 86 passo a 77 |
|
|
|
|
|
|
10
|
Ogni lavoro va inquadrato nel contesto storico in cui è uscito, nell'81 era un album notevole, oggi ovviamente meno, ma chi c'era può valutarlo nella sua importanza. Confermo il 78. |
|
|
|
|
|
|
9
|
un buon album ma 78 è troppo... sono un gruppo storico e dal vivo rendono ancora ma di veri capolavori ne han fatti pochi... |
|
|
|
|
|
|
8
|
Importante album per una grande band. 82 |
|
|
|
|
|
|
7
|
A denim ad Leather o 86 di voto. Viva i Led Zeppelin, i Pink Floyd, Jimi Hendrix, Bob Marley, Fabrizio de Andre (per talianizzare un po), Janis Joplin, Jimi Hendrix , Rolling Stones, Beatles, Chuck Berry, Black Sabbath,, Van Halen, Deep Purple, Uriah Heep, Iron Maiden, Megadeth, Metallica, Panter, Elvis Presley, Kiss Guns n Roses e viva tutti coloro che non ho elencato qui ma che hanno fatto la VERA STORIA DELLA MUSICA (tutti i grandi artisti del passato e i rari che stanno facendo bene nel presente, pur non equivalendosi della bravura dei VERI GRANDI del passato). Viva Me !!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
6
|
I Saxon sono dei geni semi incompresi della musica hard & heavy: mota gente in italia conosce solo i più famosi gruppi di quel genere e altri tra i quali i saxon li sottovalutano dicendo 'chi li conosce ?' Invece si sbagliano : denim and leather, come i precedenti strong arm of the law e wheels of steel (anche se quest' ultimo nn mi convince più di tanto) e il successivo the eagle has landed ( anche se la registrazione live delle canzoni di quest' ultimo sono scarse) hanno fatto la storia dei saxon e hanno dato un contributo al genere hard & heavy degli anni 80: anche se io preferisco altri gruppi,però i saxo seondo m sono bravi e denim and leather è uno dei loro capolavori indiscussi |
|
|
|
|
|
|
5
|
Assieme all' album d' esordio dei Samson (Survivors) e quello dei Demon, D&L è uno di quei dischi che fanno da ponte tra la scuola di hard rock fine anni '70 e la NWOBHM; oltre a pagare pegno ai Deep Purple (in "Rough and ready" vengono addirittura citati) il suono è ancora più tendente all' HR piuttosto che all' HM (in "Wheels of steel" è il contario). Certamente due album da avere assieme assieme a "Strong arm of the law" che completa la trilogia dei primi Saxon; quest' ultimo, introvabile in CD single al contrario di D&L, è pero trovabile in edizione doppio CD proprio assieme a D&L, con etichetta Axe Killer/Audioglobe. Li consiglio tutti quanti. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Allora E' sufficiente leggere quello |
|
|
|
|
|
|
3
|
pero' night ha ragione sono meglio gli iron e anche il sito truemetal e' migliore di questo |
|
|
|
|
|
|
2
|
c'è scritto VOTO LETTORI , non SARCASMI LETTORI |
|
|
|
|