IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Joe Satriani - Surfing With The Alien
( 15134 letture )
INTRODURRE UNA LEGGENDA
Silver Surfer è un personaggio appartenente al pantheon cosmico degli eroi Marvel Comics; frutto della genialità inventiva di Stan Lee e Jack Kirby, l’Araldo di Galactus fa il suo esordio editoriale nel marzo 1966 sulle pagine di Fantastic Four #48: dopo 16 anni, nel 1982, ottiene la sua prima pubblicazione solista e nel 1987, finalmente, arriva la sua prima serie ufficiale. Il 1987, tuttavia, è anche l’anno in cui Norrin Radd (questo il vero nome di Silver Surfer) fa il suo “esordio discografico”: il disco si intitola Surfing With The Alien e l’artista che lo pubblica è Joe Satriani.

IL NUOVO VOLTO DELLO SHRED
All’epoca in cui venne dato alle stampe Surfing With The Alien Satriani, che già aveva pubblicato un disco e un EP solista, non era ancora un nome conosciuto alla massa; è proprio con questo album che il nostro guitar hero inizia a godere del successo meritato. Ma quali sono gli elementi che hanno portato Surfing With The Alien ad essere tanto apprezzato da critica e ascoltatori? Tutti e nessuno: infatti nello stile di Satriani non si possono rintracciare singoli segni distintivi, piuttosto si può dire che c’è un miscuglio di diverse cose, un po’ come se l’album fosse un quadro e le qualità ne fossero i tanti colori, tra loro mescolati in tonalità originali e altamente caratteristiche.

Tra gli elementi che mi sembrano esser posti più in luce, comunque, credo che se ne debbano rilevare in particolar modo tre: anzitutto la costante presenza di melodie distintive e cantabili, in grado di diversificare radicalmente un brano dall’altro (non si venga mai a dire che Always With Me, Always With You assomiglia a Hill of the Skull!); in secondo luogo l’uso mirato della profonda conoscenza teorica e tecnica di cui il chitarrista italo-americano è dotato, sempre tesa a servire il miglior sviluppo possibile della musica e mai a decantare meramente la bravura del musicista, come testimoniato dalla difficile e bellissima Midnight, dominata dal tapping a due mani, dal free-time e dalle struggenti melodie portanti; terzo e fondamentale ultimo elemento caratteristico è la struttura dei brani, tant’è che l’ascoltatore attento noterà come i dieci pezzi qui proposti, tutti rigorosamente strumentali, siano composti in realtà come se la chitarra di Joe fosse la voce di un cantante in carne ed ossa: per far qualche esempio, ascoltando Surfing With The Alien, Always With Me, Always With You e Satch Boogie, si possono trovare delle “strofe”, dei “pre-chorus”, dei “ritornelli” e dei “veri e propri” assoli! Detto in poche parole, nel 1987 non erano molti i chitarristi ad offrire tutto questo.

IL TOCCO DEL CHITARRISTA
E’ ovvio che non bastano tutte le qualità che ho descritto nel precedente paragrafo per entrare di diritto nella leggenda, perchè un chitarrista non è una macchina: è prima di tutto un interprete e un attore, un creatore e un modellatore; è il livello di bravura che lo strumentista dimostra di possedere in ciascuno di questi ambiti a determinarne le vere qualità, e non la semplice velocità esecutiva –come in molti, superficialmente, si ritiene. Ebbene non solo Joe Satriani è un ottimo creatore e modellatore, ma questo platter dimostra che è anche uno strepitoso interprete, che lui sa bene come entrare in tanti personaggi diversi per narrare tante storie diverse: e così la sua chitarra piange nella romantica Always With Me, Always With You e urla nella misteriosa Hill Of The Skull, quasi sospira nell’introduzione di Circles per poi tornare a gridare per tutto il centro del pezzo e poi ancora sospirare nella sua atmosferica conclusione. Potrei andare avanti per ore a descrivere queste canzoni, e ancora non sarebbe mai abbastanza, tanto alto è il grado di originalità e di freschezza a cui siamo di fronte; si, avete letto bene, ho scritto “freschezza”: a distanza di quasi 22 anni, infatti, questo disco suona ancora come nuovo. Quanti sono gli album immortali, il cui valore resta immutato nel passare dei decenni?

COME QUESTO NESSUN ALTRO
Non esagero affatto se vi dico che al mondo non esiste nessun altro disco come questo: con ciò non intendo dire che sia il più bell’album mai concepito, voglio però sottolineare che questo è uno di quei dischi che si distingue per vivere di vita propria, per essere totalmente slegato dalle mode e dai costumi del momento e, addirittura, nel caso specifico potremmo dire che questo sia uno di quegli album che le mode le hanno (magari involontariamente) generate. Quanti gli artisti che si sono ispirati a Joe Satriani negli anni e quanti i chitarristi che hanno preso Surfing With The Alien come punto di riferimento per le proprie composizioni? Per molti questo platter ha avuto la stessa funzione che ha il faro che conduce la nave al tranquillo porto nella buia notte tempestosa. Non si può pertanto ad esso negare il voto più alto possibile, quello che si dà solo ai migliori rappresentanti del proprio genere; ne va da se che l’acquisto del cd, per chi non lo avesse ancora fatto, è d’obbligo: tanto alta è la sua qualità che di certo non ve ne pentirete mai.



VOTO RECENSORE
99
VOTO LETTORI
83.31 su 127 voti [ VOTA]
tomriddlelord31
Lunedì 3 Marzo 2025, 20.38.10
31
Il voto medio è troppo basso per questo platter, provo ad alzarne la media: voto 95
marco
Sabato 27 Maggio 2023, 11.51.01
30
voto 77 è vergognoso. minimo voto 100. GodfiaMOCI questi \" alieni\" finche\' possiamo ragazzi, Perchè poi c\'è il nulla
JC
Venerdì 31 Luglio 2020, 13.08.12
29
Il voto medio dimostra scientificamente che è possibile vivere senza orecchie. Ovviamente scherzo, ma qui siamo al cospetto della storia, al di là dei gusti personali.
Franco 73
Venerdì 31 Luglio 2020, 9.54.58
28
75 voto medio ? Ma siete fuori di melone ? Disco fenomenale: 100 come minimo !
matthew hamnett
Martedì 29 Marzo 2016, 18.30.38
27
Disco favoloso,oltre alle solite canzoni stranote mi piace citare echo un'autentica perla . Voto 90
Rob Fleming
Mercoledì 27 Gennaio 2016, 18.56.05
26
Non stanca mai.
freedom
Sabato 13 Giugno 2015, 17.13.57
25
Ah ora ho capito il commento sotto l'articolo di Cobain... Io Satriani riesco solo a vederlo suonare dal vivo, un po' come vedere i leoni e le bestie rare al circo...ti impressionano, ma un disco suo per intero equivale ad una martellata sulle palle. Ovviamente sono io a cercare altro nella musica, non voglio togliere nessun merito a Joe.
Philosopher3185
Sabato 13 Giugno 2015, 16.27.29
24
Capolavoro,sebbene io apprezzi maggiormente The Extremist..ma questa è una nota personale...
larsyx
Domenica 15 Marzo 2015, 18.58.15
23
Qualcuno mi puo dire in che tonalità è circles
michele 5150
Venerdì 17 Ottobre 2014, 21.01.30
22
99?? non vuol dire nulla. If you ain't got the balls (to give 100), so you can leave the hall (manowar) Scherzo Questo album è fondamentale per la chitarra moderna, quanto lo fu un Are you experienced?, quanto un Van halen 1, una perla, ne potrei parlare per ore...
dario
Lunedì 31 Dicembre 2012, 14.01.41
21
..anche in questo caso non capisco cosa separa questo capolavoro ASSOLUTO dall'avere un bel 100 pieno !! Il recensore Nicola dice: Non esagero affatto se vi dico che al mondo non esiste nessun altro disco come questo, è uno di quei dischi che si distingue per vivere di vita propria, per essere totalmente slegato dalle mode . E allora molla quel cazzo di 100 !!! no ! 99
Khaine
Giovedì 1 Dicembre 2011, 20.41.06
20
Complimenti? Complimenti a te che conosci gli Holocaust
The Nightcomer
Giovedì 1 Dicembre 2011, 15.27.41
19
@ Khaine: LOL, hai notato qualcosa che io, per primo, non avevo colto al momento dell'iscrizione: non era voluta la somiglianza del nick con Nightcrawler! E' una citazione del primo album degli Holocaust. Per la recensione i complimenti sono d'obbligo (ma devo dire che siete in tanti a meritarli qui su metallized).
Khaine
Giovedì 1 Dicembre 2011, 11.59.54
18
@ The Nightcomer: grazie, in effetti il tuo nick non mi suona tanto nuovo
The Nightcomer
Giovedì 1 Dicembre 2011, 10.59.24
17
Lo ricordo dall'epoca di uscita questo album (a proposito, complimenti anche per le conoscenze dei super eroi Marvel, che ho seguito per anni), ma solo recentemente ho potuto apprezzato come meritava. Sarò un caso, ma gli ascolti jazz (nel 95% dei casi solo strumentale) devono aver indirizzato i miei gusti verso questo genere.
xutij
Giovedì 13 Ottobre 2011, 15.07.41
16
@Khaine : ma grazie di nuovo per avermi fatto comprare questo capolavoro, prossimo acquisto in campo Shred : Jason Becker - Perpetual Burn, yeah
Khaine
Mercoledì 12 Ottobre 2011, 23.26.09
15
@ Xutij: è un piacere leggere messaggi come questo quest'album ormai è uno standard, ma nell'ambito dello shred troverai centinaia di dischi splendidi!
xutij
Mercoledì 12 Ottobre 2011, 20.49.46
14
grazie di cuore Khaine, oggi ho trovato questo disco in offerta e ricordandomi della tua recensione, l'ho comprato a scatole chiusa..... e sinceramente è stato forse il miglior azzardo della mia vita... capolavoro mostruoso
metal4ever
Mercoledì 15 Settembre 2010, 23.57.05
13
Ammetto che non sono un amante dello Shred ma questo album è meraviglioso, non annoia ed è composto da 10 tracce di altissimo livello
onofrio
Martedì 8 Giugno 2010, 0.20.41
12
Joe Satriani GENIO "Surfing With The Alien" album perfetto 100 su 100 è poco quindi il voto è 100 e lode.
luca
Domenica 14 Marzo 2010, 10.23.57
11
vorrei aggiungere alla versione del ventennale del cd, c'e 1 magnifico dvd del concerto al montreux jazz festival del 88.Semplicemente superbo!
luca
Domenica 14 Marzo 2010, 10.22.39
10
album perfetto! l unica pecca secondo me e hill of the skull, che non mi entusiasma molto! oramai e 1 mese che continuo a sentirlo e credo che non mi stancherò ancora per molto tempo!echo sta diventando la colonna sonora di ogni mia settimana,ma anche le altre sono indispensabili!
j.Jack
Venerdì 11 Settembre 2009, 0.59.58
9
davvero un album immortale un elemento necessario x i kitarristi moderni qualcosa di inconcepibile da una mente umana voto 100!
Franco73
Venerdì 24 Aprile 2009, 22.58.31
8
Signore e Signori, una raccolta di perle che merita 100 !
Rob
Lunedì 19 Gennaio 2009, 23.58.16
7
Grande rece Nik...
Khaine
Domenica 11 Gennaio 2009, 11.04.30
6
Thx renaz! Confermo: il cd si può comprare con una manciata di spiccioli... suvvia dai, al costo di un cocktail potete avere Surfing With The Alien... che cosa aspettate... COMPRATE COMPRATE COMPRATE!!!!
Renaz
Domenica 11 Gennaio 2009, 11.01.25
5
Giustissimo Nico, il chitarrista solista è anche un attore... bella rece
Nikolas
Domenica 11 Gennaio 2009, 10.34.34
4
Tra l'altro in giro si trova la re-release della Epic Records a 5.90€, assolutamente da non perdere se non l'avete ancora
Khaine
Domenica 11 Gennaio 2009, 1.39.46
3
grazie ragazzi
Raven
Sabato 10 Gennaio 2009, 17.27.15
2
Altra rece necessaria e ottima.
Nikolas
Sabato 10 Gennaio 2009, 17.25.48
1
Grandissimo! Superbo! Meraviglioso! Questo disco è tra i miei preferiti di sempre, Joe Satriani è IL chitarrista, l'ho visto dal vivo quest'anno è stato fantastico! Un uomo che con la chitarra sa fare di tutto, Always With Me Always With You è splendida, da lacrime, con un tapping centrale splendido. Semplicemente inarrivabile, un capolaoro assoluto! Grande Khaine!
INFORMAZIONI
1987
Relativity Records/Epic Records (re-release)
Shred
Tracklist
1. Surfing With The Alien
2. Ice 9
3. Crushing Day
4. Always With Me, Always With You
5. Satch Boogie
6. Hill Of The Skull
7. Circles
8. Lords Of Karma
9. Midnight
10. Echo
Line Up
Joe Satriani: chitarre, basso, tastiere, percussioni, drum programming
Bongo Bob Smith: drum programming, sound design, percussioni
Jeff Campitelli: batteria, percussioni
John Cuniberti: percussioni
 
RECENSIONI
79
80
65
80
90
74
57
65
77
88
85
s.v.
99
78
ARTICOLI
11/10/2015
Live Report
JOE SATRIANI + MARKUS JAMES
Teatro della Luna, Assago (MI), 05/10/2015
18/11/2010
Live Report
JOE SATRIANI
Atlantico, Roma, 14/11/2010
11/06/2008
Live Report
JOE SATRIANI + BLAZE BAYLEY
Il concerto di Trezzo sull'Adda
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]