|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Joe Satriani - Professor Satchafunkilus and the Musterion of Rock
|
( 4872 letture )
|
Quando ebbi tra le mani l'ultima fatica del guitar hero di Long Island sinceramente non sapevo proprio cosa aspettarmi, viste le direzioni divergenti dei precedenti lavori.
La direzione è differente anche stavolta: questo disco si apre e ci disorienta di nuovo, con l'opener che strizza l'occhio a dove c'eravamo lasciati con Is The Love In Space?, per cambiare rapidamente su colori seventies alla AC/DC della ormai celebre I Just Wanna Rock. Tutto qua? Macchè, rapida svolta ed il nostro Satch torna a far scherzare la propria sei corde con la title-track, tornando immediatamente seri e quanto mai espressivi in quella che a mio avviso è la perla del disco -mi riferisco a Revelation: in questo brano l'Ibanez di Satriani comunica, urla ed arriva dritta a segno in ogni vibrato, in ogni bend. Un largo sorriso mi si è stampato sul viso: ecco il Satriani che ho imparato ad apprezzare con brani come Cryin', dove lo shred viene un attimo messo da parte in favore del tema.
Si prosegue da un desiderio di Joe di dar più voce alle parti pianistiche, e così avviene con Come on Baby, una ballad mid-tempo con ampio spazio all'improvvisazione, e con la successiva Out of the sunrise. Breve excursus jazz nella onomatopeica Diddle-Y-A-Doo-Dat, per terminare sulla combo iberica Asik Vaysel - Andalusia dove appare sicuramente più evidente lo schema Main-Theme (Asik Vaysel)/Impro (Andalusia).
Siamo arrivati alla conclusione di questo disco, cosa ci è rimasto? Probabilmente qualche ricordo dell'opener e della sezione centrale; un disco questo che si fa ascoltare volentieri in quasi tutte le sue parti, azzeccando qualche buon episodio, ma che presenta qualche dubbio di troppo per poterlo annoverare tra i dischi dove la firma Satch appare evidente.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5
|
65 al suo peggio disco e neanche la sufficenza al capolavoro di Crystal Planet... no no ragazzi... non va mica bene.. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Jimi scusa, che ne dici di mandarmi una mail, ti va? nicola.strangis @ metallized.it (senza gli spazi) |
|
|
|
|
|
|
3
|
Reminescenza: ovvero la Facoltà di richiamare alla memoria cose vedute o apprese" [da Wiki]. Ho impiegato circa un hanno prima di capire cosa volesse "dire" Joe Satriani con questo cd. Non contento ho anche acquistato la spartitura completa di Professor Satchafunkilus and the Musterion of Rock provando a leggere e suonare con la mia ibanez alcuni dei brani. Ho provato e riprovato. Triste. Joe tra un cd e un altro ciclicamente lascia tristemente traccia di vuoto Noioso ed inutile. Quasi irriconoscibile per la mia venerabile età da fan e chitarrista. Inutile commentare le tracce. Anonime ed facilmente dimenticabili. Ne contempo il buon vecchio Sach è uscito successivamente con una Rock Band, i Chickenfoot, (interessanti e visti al pistoia blues) e poi con un suo album "Black Swans And Wormhole WIzards" molto bello, un crescendo di tecnica e soprattutto di qualità sonora grazie alla scelta di recuperare la vecchia sala di incesione, la Skywalker Sound ed i suoi vecchi amici di sempre da Jef Campitelli a Allen Whitman, e Mike Keneally quelli che hanno fatto storia con lui e regitrato in presa diretta il buon Flying In A Blue Dream, The Extremist ecc ecc. Per l'occasione l'ibanez e la DiMarzio hanno prodotto una new signature JS2400 finitura bianca 24 Fret con Pickups DiMarzio® Mo' Joe™al ponte e DiMarzio® Pro Track sul manico.Stupendi! Dunque Black Swans And Wormhole WIzards (2010) è sicuramento un disco da comprare poichè è un ottimo lavoro ed è all'altezza del Mitico Joe Satriani che tutti conoscono. Spero che molto presto inserirete nei commenti del vostro sito Metallized anche questo ultima fatica del magico Joe.. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Benvenuto Maurizio, anche se personalmente non sono molto d'accordo, in quanto questo disco lo ritengo assolutamente all'altezza dei migliori lavori di Joe. Credo che Andalusia sia destinato presto ad entrare tra i classici della sua discografia, ma anche le ottime Revelation, Musterion, la title-track e Out Of The Sunrise contribuiscono a renderlo un ottimo disco; qualche dubbio solo su Overdriver e I Just Wanna Rock, ma in ogni caso il mio voto è un 80. Comunque massimo rispetto per la tua opinione  |
|
|
|
|
|
|
1
|
Everyone hails Darkstar! |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1- Musterion 2- Overdriver 3- I Just Wanna Rock 4- Professor Satchafunkilus 5- Revelation 6- Come On Baby 7- Out of the Sunrise 8- Diddle-Y-A-Doo-Dat 9- Asik Veysel 10- Andalusia
|
|
Line Up
|
Joe Satriani - chitarra, basso, tastiere Jeff Campitelli - batteria, percussioni Matt Bissonette - basso ZZ Satriani - sax John Cuniberti - percussioni
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|