|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Fen - The Malediction Fields
|
( 3708 letture )
|
Negli ultimi anni l’etichetta nostrana Code666 si è dimostrata un'importante egida per diverse formazioni semisconosciute ma di contro molto interessanti. I Fen non sfuggono a questa regola, semmai sono l'ennesima conferma che nel suo piccolo la label difficilmente sbaglia un colpo. A onor del vero la band già si era fatta notare nel 2007 grazie al buon mini d'esordio targato Northern Silence, dal titolo Ancient Sorrow, il quale aveva lasciato intravedere qualità unite ad altrettanto valide prospettive.
Margini di miglioramento che non sono tardati ad arrivare; difatti quest'oggi giunge fino a noi The Malediction Fields, primo full-lenght nonché primo vero centro per i britannici. Stilisticamente i nostri sono difficilmente inquadrabili, o meglio hanno scelto di diversificare il sound per mezzo di svariate influenze e venature. Il substrato è senz'altro figlio di un black metal molto evocativo e dagli accenti melodici, particolarmente incline a sessioni ambient, quest'ultime sfumate in chiave post-rock, con l'ausilio di brillanti arpeggi acustici resi per mezzo di un vincente binomio fatto di piano e chitarra classica. Il quintetto preferisce quindi muoversi su un terreno intimista, ricreando gelide e toccanti atmosfere, andando così spesso a pescare struggenti elementi folkloristici, alcuni addirittura di matrice southern. Chiaramente ciò non preclude la presenza di notevoli progressioni e schiaccianti accelerazioni, perfettamente inserite in un contesto, seppur volutamente alterno, estremamente equilibrato e ricercato. La strumentazione, senza mai eccedere, segue magistralmente i preziosismi disegnati da una forma canzone non originalissima, ma evidentemente ispirata: il guitar work è per forza di cose suadente e delicato, mentre parallelamente rileviamo una sezione ritmica scintillante con le linee di basso in grande spolvero. Da non sottovalutare l’operato delle tastiere, le quali seppur spesso protagoniste non intendono prevaricare il resto dell’orchestrazione, semmai conseguono perfettamente amalgamate tanto in fase di accompagnamento quanto in sede solista. Anche le linee vocali si collocano lungo questa scia, lasciando molto spazio alle note ma soprattutto mutando a seconda degli umori: senza batter ciglio, si passa da uno screeming aspro e siderale ad un cantato pulito, decisamente penetrante ma purtroppo ancora acerbo. Le sette tracce qui presentate sono tutte valevoli e degne di nota, ma senz’altro la opener Exiles Journey e la più eterogenea Colossal Voids meglio inquadrano la profondità degli inglesi, fatta di suoni promiscui votati alla disgregazione dei sensi. Tutto ciò non basta ad allontanare totalmente alcuni semplici e forse inevitabili riverberi, i quali se rispetto ai primi Opeth, Novembre e Alcest sorgono in linea di massima fugaci, assumono maggiore valenza nei riguardi dei grandissimi Agalloch. Inoltre la produzione poteva e, più propriamente, doveva essere migliore, perché non sempre rispettosa nei riguardi degli ottimi arrangiamenti e di contro incline nell’accentuare le piccole sbavature.
Nonostante le imperfezioni, The Malediction Fields è da considerarsi un platter estremamente efficace, frutto di una formazione capace ed intuitiva, ma soprattutto dalle ulteriori potenzialità. Per ora godiamo di questo debutto quale migliore incipit per il 2009, ancor più rinfrancati dalla consapevolezza che i Fen probabilmente evolveranno in qualcosa di eccellente.
Promessa!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3
|
I Fen abbracciano il trend USA votato alla fusione di passaggi prog,folk e postrock col black metal. Tentativo da un pò e un pò,che coglie in minima parte l\'ambizioso progetto. 60 |
|
|
|
|
|
|
2
|
Ottimo esordio discogrfico. Album intimo e sognante, contornato da sprazzi di rabbia mista a tristezza. Songwriting ispirato ed elegante. Penalizzato la una produzione davvero scialba. D'accordo con il voto del recensore. 75 |
|
|
|
|
|
|
1
|
Aspettavo e volevo questa race... grandissimo album. Sono d'accordo su tutta la race, bella. 80 |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
01. Exile's Journey 02. A Witness To The Passing of Aeons 03. Colossal Voids 04. As Buried Spirits Stir 05. The Warren 06. Lashed By Storm
|
|
Line Up
|
The Watcher: Voices, Strings Grungyn: Bass Draugluin: Keyboards Theutus: Drums
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|