|
|
( 14608 letture )
|
Nell’attuale panorama metal, a dire il vero non troppo esaltante, sono pochi i gruppi appartenenti alla nuova generazione in grado di affermarsi significativamente proponendo uno stile innovativo o, comunque, un sound veramente valido. Tra questi meritano una citazione gli americani Lamb Of God, originari di Richmond in Virginia, fautori di un interessante thrash/groove metal fortemente influenzato da band quali Pantera e Machine Head. Il songwriting del gruppo, sempre molto duro e violento e poco incline alla melodia, è strutturalmente composito e, pertanto, i loro pezzi necessitano di vari ascolti per essere adeguatamente assimilati. Ashes Of The Wake, uscito nel 2004, è considerato il loro lavoro migliore ma, personalmente, ritengo molto valido anche Sacrament, ultimo disco pubblicato tre anni fa, ed è per tale motivo che attendevo con ansia la nuova release Wrath, prodotta da Josh Wilbur ed in vendita dal febbraio del 2009.
Occorre preliminarmente dire che la Roadrunner Records, nuova casa discografica dei Lamb Of God, ha svolto un lavoro notevole per quanto concerne la promozione dell’album ed è questa una delle ragioni del successo avuto sinora da Wrath. Ma ciò che maggiormente convince è l’ottima qualità delle canzoni eseguite magistralmente sotto il profilo tecnico e caratterizzate da un sound più cristallino rispetto al passato soprattutto per quanto concerne il lavoro alle chitarre del duo Adler/Morton. Wrath è il sesto album in studio della band, una release matura, potente e trascinante con pezzi molto gradevoli alcuni dei quali vanno ascritti tra i migliori mai composti dai Lamb Of God. Si parte con The Passing un intro breve davvero bello che inizia con un eccelso arpeggio di chitarra per evolversi in un'efficace ritmica melodica; segue la devastante In Your Words, uno degli apici di questo full length, dotata di un riff iniziale assolutamente superbo; Set To Fail, primo singolo estratto dal disco, è una song veloce con un refrain molto convincente; Contractor ha una ritmica sostenuta e travolgente che stordisce l’ascoltatore; Fake Messiah, altra ottima track, si caratterizza per un ritornello davvero azzeccato e per il drumming di Chris Adler che sembra quello dell’Ulrich di St. Anger; Grace si apre con una parte acustica per poi scatenarsi nuovamente in un ritmo allucinante; dall’incedere più rallentato, Broken Hands ci concede un attimo di pausa, una song tutto sommato gradevole con ottime parti di chitarra e di batteria; di matrice thrash Dead Seeds dotata di un ottimo riffing con un paranoico Randy Blythe alla voce; Everything To Nothing (ancora una grande sezione ritmica), Choke Sermon (pregevole l’assolo di chitarra) e la lunga Reclamation (strutturalmente varia con un inizio ed una fine che mi hanno ricordato vagamente alcune sonorità dei Soulfly) hanno il compito di chiudere piacevolmente il platter. Negli ultimi secondi di questa song si sente il rumore del mare quasi a voler rilassare l’ascoltatore dopo tanta irruenza sonora. Wrath è reperibile anche in versione digipack con due bonus track intitolate We Die Alone e Shoulder Of Your God.
In definitiva siamo di fronte a un gran bel disco che, sebbene non apporti novità di rilievo, è certamente una delle migliori uscite metal di questo 2009.
Ho avuto la possibilità di vedere recentemente i Lamb Of God dal vivo (clicca qui) e devo dire che mi hanno molto impressionato; in particolare la prova del cantante Randy Blythe è stata di notevole spessore sia per la bravura nel modulare la voce che per il suo impeccabile stile growl.
Ascoltate questo disco se vi piace il genere proposto, ne vale veramente la pena!
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
80.71 su 131 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
52
|
quest\'album è un cartone in faccia, misto potenza classe e ferocia. voto 90 |
|
|
|
|
|
|
51
|
Dopo un paio di ascolti mi viene il mal di testa, ma sicuramente dal vivo spaccano!!!
I dischi che avevo di questa band li ho accantonati, è un gruppo che non mi piace ma mica possono piacermi tutti solo perchè picchiano come fabbri!!!! |
|
|
|
|
|
|
50
|
Rivalutato nel tempo, più veloce e tirato rispetto a Sacrament e in generale il primo disco con influenze palesemente "core". Tanti i brani degni di nota: In Your Words, Set To Fail e Contractor sono una partenza al fulmicotone, belle anche Fake Messiah e Choke Sermon. Voto 82. |
|
|
|
|
|
|
49
|
Questo lo piazzo tranquillamente appena sotto Sacrament e Ashes of the Wake, forse lo preferisco anche al buon vecchio Palaces! |
|
|
|
|
|
|
48
|
Paragoni Adler al Lars Ulrich di st anger?!?! |
|
|
|
|
|
|
47
|
Dopo le prime tre canzoni si sente molto come Blythe abbia una voce diversa da quella opprimente e malata di Sacrament....(sempre fino a un certo punto).Bell'album a me sembrerebbe ancora Groove se non fosse per Contractor 84 per me. |
|
|
|
|
|
|
46
|
Non male, qualche gran pezzo dei loro (In Your Words, Set To Fail e Choke Sermon su tutte) però gli preferisco "Resolution" |
|
|
|
|
|
|
45
|
@ antomie : quotone elevato all'ennesima potenza! |
|
|
|
|
|
|
44
|
@Matocc il buon Chris ovviamente  |
|
|
|
|
|
|
43
|
@ antomie : quale dei due?  |
|
|
|
|
|
|
|
|
41
|
che tuonata sui coglioni i lamb of god \m//!!!!! |
|
|
|
|
|
|
40
|
Si anch'io lo ascolto già da ieri...che dire? E' una bella mazzata ma ci sento un pò di carenza di idee e una certa tendenza al metalcore (e qui la Roadrunner Records ha messo lo zampino di sicuro), ma prima di dare un giudizio definitivo devo ascoltarlo per bene. |
|
|
|
|
|
|
39
|
Sto già ascoltando il disco che esce il 24 Gennaio cioè Resolution. Devo dire che per ora mi sta soddisfacendo ma devo approfondire l'ascolto  |
|
|
|
|
|
|
38
|
Bella mazzata nei denti!! Album fresco, gran belle canzoni, ma Ashes Of The Awake finora rimane insuperato....... |
|
|
|
|
|
|
37
|
@ freedom: verrai soddisfatto devi solo avere pazienza |
|
|
|
|
|
|
36
|
Redazione, dovete (se potete..) recensire i primi 4 o almeno As the palaces burn e Ashes of the wake...la vera essenza dei LOG è in quei dischi. |
|
|
|
|
|
|
35
|
Bellissimo album, anche se un pò poco chiaro nelle strutture in alcuni pezzi come Contractor e Choke Sermon.. Però merita eccome, cazzo!! SACRAMENT sempre il migliore comunque.. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Gran bel disco che presenta però un suono più "mainstream" rispetto ai precedenti. Bello, ma i loro capolavori sono altri. |
|
|
|
|
|
|
33
|
capolavoro che veleggia alla pari con gli altri 2 sacrament ed ashes of the wake |
|
|
|
|
|
|
32
|
che cartella!!! veramente un bel disco... potente e cattivo al punto giusto. li ho visti nel 2009 come spalla ai MetallicA e nonostante i pessimi suoni mi erano sembrati molto validi; il CD me ne ha dato la conferma, i LOG sono una grande band e Wrath è stupendo! |
|
|
|
|
|
|
31
|
oh yeah, allora aspetto impaziente  |
|
|
|
|
|
|
30
|
Cmq gli abbiamo daato spazio in due miei live report! |
|
|
|
|
|
|
29
|
@pesolino91: sono in programma, si tratta solo di pazientare un attimo anche a me piacciono molto tra l'altro. |
|
|
|
|
|
|
28
|
ma recensire anche gli altri dischi di questa stupenda band? |
|
|
|
|
|
|
27
|
si hm is the law... hai + che ragione, il trash oggi è questo dobbiamo saperlo valutare... anche la musica purtroppo si evolve... |
|
|
|
|
|
|
26
|
@ pesolino 91: i LOG sono al momento quanto di meglio offra i thrash della nuova ondata. Cmq all'Alpheus c'ero pure io che concerto mitico! |
|
|
|
|
|
|
25
|
visti ieri sera all'alpheus, qualcosa di devastante... anche i job for a cowboy hanno trapananto abbestia... Xò I LAMB, SONO I LAMB... |
|
|
|
|
|
|
24
|
Beh strumentalmente niente da dire ma la voce di Randy Blythe fa veramente cagareee!!!!!!! cmq il disco è buono!! 70 se lo merita tutto (per me perde 15 punti per la voce)....cmq oh parere personale.... |
|
|
|
|
|
|
23
|
Visti a rimini il 23 giugno 2009.........performance da 10 e lode ma' acustica di MERDA !!! Praticamente 170,00 euro buttati nel cesso, lavorando a milano penso che a febbraio andro' a vederli all' alcatraz augurandomi di trovare un SUONO/ACUSTICA all' altezza della loro FAMA. Invece, x quanto riguarda l'ultimo album, Wrath e' un OTTIMO disco ma' ultimamente sto' rivalutando SACRAMENT che a livello compositivo lo ritengo SUPERIORE. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Gran bel lavoro per una band che sta lievitando in maniera stratosferica:La possente base ritmica mi fa scapocciare in maniera devastante (anche se oramai i capelli hanno lasciato il posto ad una radura maligna adatta solo all'atterraggio delle zanzare estive!) e Randy e' un cantante tosto tosto.Non saranno i nuovi Pantera,ma siamo molto vicino. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Embè? Se è per questo recensiamo ORA anche dischi usciti 30 anni fa, non vedo il problema. |
|
|
|
|
|
|
20
|
ma sto disco è uscito più di sei mesi fa e voi lo recensite ora? |
|
|
|
|
|
|
19
|
uno dei dischi che finirà nella mia top 10 di questo 2009. |
|
|
|
|
|
|
18
|
cacchio se non abitassi così lontano mi fionderei a vederli con devildriver e job for a cowboy... da non uscirne vivi... |
|
|
|
|
|
|
17
|
minchia che discooo!!!!!!potenza allo stato puro....ottima tecnica..growl perfetto.....e che dire del drumming di chris alder....un rullo compressore...inumano...album da 92/100,. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Porco Giuda che disco!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
15
|
ho alzato troppo il volume su "In Your Words" e mi si sono staccate 2 otturazioni.Il disco pompa e mi piace.Regalo amalgama ai bisognosi.*_* |
|
|
|
|
|
|
14
|
LOG + Devildriver è da pauraaa (spero siano anche a milano)... non conosco i Job for a cowboy però.. |
|
|
|
|
|
|
13
|
....non un capolavoro però un bell'album |
|
|
|
|
|
|
12
|
all'Alpheus oltre ai Lamb of God ed ai Job for a Cowboy si sono aggiunti i Devildriver! ..si prospetta una gran serata metal..... |
|
|
|
|
|
|
11
|
Tra sacrament e wrath è una bella lotta. Propongo un ex equo!! |
|
|
|
|
|
|
10
|
Blackout DEVI venire senno le foto chi le fa per il live report; per enry, hellion e arkanoid: difficile dire se è il loro miglior disco a me cmq piace moltissimo |
|
|
|
|
|
|
9
|
Buon disco ma preferisco i due precedenti. In numeri...75/100. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Attualmente si Fabio, sono pochi i gruppi che sanno trasmettermi delle emozioni come fanno appunto i Lamb Of God. Forse me li vado a vedere all'Alpheus a febbraio, ma non è sicuro  |
|
|
|
|
|
|
7
|
che disco! sono eccezionali: potenti e cattivi! |
|
|
|
|
|
|
6
|
...non li avevo mai ascoltati, se è davvero il loro miglior disco, la voglia di andare a sentirmi i lavori precedenti, è pari a 0. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Grazie Blackout so che è uno dei tuoi gruppi preferiti |
|
|
|
|
|
|
4
|
Ottimo album forse il migliore della loro discografia |
|
|
|
|
|
|
3
|
Concordo su tutto. Disco potentissimo e ben prodotto. 85 è il voto perfetto. Bravo Fabio! |
|
|
|
|
|
|
2
|
Album potentissimo! loro sono perfetti, Randy è uno dei migliori che c'è in giro adesso secondo me! altro centro perfetto per i nostri agnellini! |
|
|
|
|
|
|
1
|
bell'album ma preferisco i due precedenti. Di questo mi piace Fake Messiah. concordo sull'aspetto live del gruppo e sulla bravura del batterista!! |
|
|