|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
THE METALLIZED OBSERVER - # 4 - L'occhio della webzine
29/04/2013 (3511 letture)
|
'GOD IS DEAD' FOMENTA L'ATTESA PER IL NUOVO DISCO DEI BLACK SABBATH Cresce insormontabile il tam-tam mediatico attorno al nuovissimo disco dei Black Sabbath, il primo con Ozzy osbourne al microfono dopo trentacinque anni: in questo mese di aprile la rete è stata letteralmente subissata de news più o meno rilevanti riguardo lo storico moniker di Birmingham ed è pertanto opportuno fare un po' di ordine. Del comeback col Madman, da tempo annunciato col banale titolo di 13, è stata presentata la copertina, sinceramente bruttina e insipida: il numero 13 incendiato, il trionfo della piattezza. Si spera che si tratti solo di una sorta di trovata pubblicitaria e che l'artwork vero e proprio sia ben più accattivante. Nelle stesse ore, Ozzy Osbourne stesso ha provveduto ad accrescere attesa e curiosità per il full length, rilasciando dichiarazioni di rito piuttosto prevedibili -non si è mai sentito un artista annunciare come deludente il proprio nuovo lavoro- ma comunque utili a incendiare i neuroni dei nostalgici: 'E’ un album fantastico, ecco cos’è. Sono assolutamente al settimo cielo per come è venuto. Abbiamo scritto sedici pezzi. L’ho messo nel lettore CD aspettandomi una delusione per il risultato finale, ma sul mio viso è comparso un grande sorriso e mi si son drizzati i capelli. E’ meglio di quanto potessi mai immaginare. La gente dice che ho detto che questo sarebbe stato il disco più importante della mia carriera. Intendevo che non avrei voluto fare un altro album con il sound di Never Say Die!, perché in quel periodo la band stava morendo. La Live Nation ha subito provveduto ad arricchire la portata, annunciando una data italiana prevista per il 3 dicembre a Milano (per la precisione a Rho, prezzo del biglietto €60,00 + diritti di prevendita): anche in questo caso, forum e siti specializzati hanno riscontrato un cospicuo intensificarsi di discussioni ed opinioni popolari, maggiormente critiche nei confronti di una band provata dall'età e che, tra l'altro, già nel recente passato ha dato buca sul suolo tricolore nonostante i roboanti squilli di tromba con cui era stato promessa la reunion. Il prossimo tour mondiale dei quattro inglesi (tre più uno, vista l'assenza dello storico drummer Bill Ward, altra fonte di insoddisfazione tra i fedelissimi) partirà il 20 novembre all'Hartwall Arena di Helsinki (Finlandia) e si concluderà il 20 dicembre nella natia Birmingham, dopo aver toccato Svezia, Norvegia, Danimarca, Olanda, Germania, Francia, Italia, Repubblica Ceca, Irlanda ed Inghilterra; curiosa anche la notizia secondo la quale i Sabbath saranno presenti nell'episodio finale della serie televisiva poliziesca CSI: nella puntata, i protagonisti si recheranno ad un concerto della formazione britannica ed assisteranno alla nuova End of the Beginning. Al di là di questi gossip di contorno, ben altre sono state le novità veramente succose a proposito degli heavy/doomster più influenti di sempre, prima fra tutte la presentazione del primo singolo, God is Dead?: ispirata nel titolo alla celebre massima del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche (il cui volto è anche presente sull'artwork del singolo), la traccia si è rivelata interessante, incline ai primissimi lavori del Sabba Nero, ma abbastanza canonica nell'impostazione; molti hanno gridato al miracolo, molti altri hanno minimizzato l'impatto del brano. I riff pesanti, le melodie vocali decadenti, le atmosfere desolanti, il ruolo corposo del basso: tutto porta alla mente gli album fino a Master Of Reality e questo non può essere che un bene. Ozzy ha però dichiarato che il testo non fa troppo riferimento al pensiero di Nietzsche: 'Mi trovavo nell’ufficio di qualcuno e c’era una rivista sul tavolo con un titolo God is Dead. Immediatamente ho pensato all’11 settembre, a tutti questi terroristi che agiscono in nome della religione e tutte quelle persone morte per via della religione. Quando pensi a tutte le tragedie accadute nel corso del tempo, ti verrebbe da pensare che a questo punto Dio dovrebbe far in modo che la gente la smettesse di morire in nome suo. Quindi ho pensato che la gente forse ora pensa che non ci sia un Dio, che Dio è morto e questo mi ha colpito. In studio ho iniziato a cantare ‘God Is Dead’ e Geezer ha scritto il testo. E’ lui che si occupa dei testi nei Black Sabbath. C’è ancora un briciolo di speranza e alla fine del brano infatti canto ‘I don’t believe that God is dead'. Il sito Black-Sabbath.com, nel frattempo, ha diffuso le indiscrezioni di chi ha avuto l'opportunità di partecipare ad un listening party losangelino, ascoltando il disco in anteprima; la fonte non è precisata e dunque queste informazioni vanno prese con le pinze. La lunga End Of The Beginning (oltre otto minuti di durata) viene descritta come ispirata e ben composta, molto heavy; gli elogi per God Is Dead? hanno colpito prevalentemente il riffing, mentre Loner sembra ricordare alla lontana NIB. Meno rilevante, Zeitgeist viene associata a Planet Caravan, Live Forever a Children Of The Grave; in Damaged Soul traspaiono cospicue componenti blues (fin troppo, a detta dell'anonimo e non autorevole ascoltatore misterioso), mentre Dear Father sembra la versione moderna dell'omonima Black Sabbath, pesante e con tanto di pioggia e rintocchi di campana. Spesso le linee vocali di Ozzy non ricalcherebbero i giri di chitarra di Iommi, mentre la produzione dovrebbe essere corposa e potente; la prevalenza dei brani è mid-tempos, con l'assenza di escursioni veloci o di sezioni realmente doomy. A proposito di Ozzy: il singer ha rilasciato un'altra dichiarazione interessante, anche se sembra quasi costruita ad arte per ricreare un clima tipicamente settantiano e trasgressivo attorno alla figura sua e della band a cui appartiene: 'Nell’ultimo anno e mezzo ho bevuto e fatto uso di droghe. E’ stato un periodo molto buio e sono stato uno stronzo con le persone che amo di più, la mia famiglia. Tuttavia, sono felice di annunciare che sono sobrio da 44 giorni. Per chiarire le cose: io e Sharon non stiamo divorziando. Sto solo tentando di essere una persona migliore. Voglio scusarmi con Sharon, con la mia famiglia, i miei amici e i miei compagni di band per il mio comportamento in questo periodo e anche coi miei fans'. Intanto, il 20 aprile è stato il giorno della prima data del tour mondiale annunciato nei mesi precedenti: Ad Auckland (Nuova Zelanda) i Nostri, accompagnati al drummer Tommy Clufetos, hanno aperto con l'accoppiata War Pigs/Into The Void, riproponendo poi tutti i grandi classici come Snowblind, Electric Funeral, Black Sabbath, Behind the Wall of Sleep, NIB, Iron Man e Children of the Grave; è stata suonata anche God Is Dead?, mentre l'immancabile Paranoid ha concluso il set nell'entusiasmo generale. I video presenti su Youtube mostrano però parecchie carenze, con i quattro rocker abbastanza provati dal punto di vista fisico: la carta d'identità, del resto, non è opinabile. Mentre Tony Iommi parla di una possibile collaborazione con Brian May, l'opinione pubblica continua a dividersi ed esprimersi a proposito di questo chiacchieratissimo disco di ritorno: soltanto il tempo ci dirà se tanta attesa verrà ripagata. PER APPROFONDIRE: Ozzy parla del nuovo disco, Rilasciato il singolo di God is Dead?, Osbourne sui recenti problemi di dipendenza, Un nuovo brano in un episodio di CSI, Black Sabbath in Italia a dicembre, Disponibili un sample e l'artwork del nuovo album
VARIE ED EVENTUALI DALL'UNIVERSO HEAVY METAL: NEWS E CURIOSITA' Mentre viene sventolata l'ipotesi di un nuovo album targato Iron Maiden nel 2014, non se la passa certo bene il drummer Nicko McBrain: prima la moglie è stata accusata di aver accoltellato una persona sorpresa nella proprietà di famiglia (inizialmente si pensava che fosse stato proprio Nicko ad essere stato aggredito!), poi il figlio ventenne è stato sorpreso a rubare oggetti di poco valore (cibarie e cosmetici) ad una signora che le aveva aperto la porta di casa. Robert trujillo invece ha riaperto i gossip sull'ipotetica nuova release dei Metallica: 'Non so dire molto perché la composizione è ancora in corso. Recentemente abbiamo ascoltato molto il nostro ultimo album, ‘Death Magnetic’, questo sta ispirando gli arrangiamenti. Quel disco ha delle qualità di cui siamo orgogliosi e vogliamo mantenere un certo standard. Il nuovo album suonerà come ‘Death Magnetic’? Probabilmente no ma ci saranno di nuovo i tipici elementi groove e thrash dei Metallica'. Mentre i Rush sono entrati nella hall of fame della musica rock e Phil Anselmo ha nuovamente negato una reunion dei Pantera almeno fino a quando i rapporti con Vinnie Paul resteranno tesi, i Megadeth hanno presentato il nuovo singolo Super Collider, una canzone sulla striscia degli ultimi lavori di Mustaine e soci. Sugli Slayer e sulla separazione da Dave Lombardo è calato il silenzio, ma il drummer ha avuto modo di esprimersi a riguardo, lasciando intuire poche speranze di chiarimento: 'Spero di esserci ma non so se tornerò con gli Slayer. La tristezza e la preoccupazione che i fan hanno mostrato per quanto successo in Australia, va oltre a quanto potessi immaginare. E’ incredibile. Amo i miei fan e credevo di continuare a suonare per loro. Questa è la mia vita, non faccio altro'. Il singer tedesco Udo Dirkshneider ha smentito una reunion con gli storici Accept: 'Wolf Hoffmann dice di non avermi contattato per una possibile reunio con gli Accept? Che dire, non è vero. Me lo ha chiesto, ma io gli ho risposto di non essere interessato; sono molto felice con la mia band e la cosa non mi va. Ho augurato loro le migliori cose, questo è tutto'. A proposito di reunion: anche Rafael Bittencourt degli Angra ne sogna una, per celebrare i vent'anni di Angels Cry assieme allo storico vocalist Andrè Matos, che però da tempo dice di non essere interessato a tornare nel combo brasiliano.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
38
|
Questo sito secondo me non solo gode di ottima salute,ma è proprio la pluralità e a volte la discordanza nelle opinioni il punto di forza,cosìcchè ne escano anche discussioni,ma costruttive!Poi,per quanto mi riguarda l'arma vincente che mi ha avvicinato e che tutt'ora me lo fà preferire agli altri siti è la possibilità di replicare senza alcuna fastidiosa registrazione,totale punto di forza!continuate così!Ai Maiden servirebbe altro che cambiare Nicko,è Harris che non gliela fà più.......Rispetto totale per la mia band preferita di sempre,ma sono più di vent'anni che non esce un disco degno,per quel che mi riguarda. |
|
|
|
|
|
|
37
|
Dentro queste 3 carcasse cè ancora vita...muahahaah viva i Sabbath.... |
|
|
|
|
|
|
36
|
oddio Freedom@ se personalmente mi fossi avvicinato per curiosità a Metallized e avessi letto la tormenta che si è alzata, come dicevo, sulla recensione dei 'tallica , da estraneo al modo di comportarsi di alcuni soggetti che girano purtroppo su internet e poi avessi letto un qualche accenno di critica anche a McBrain un po' sarebbe suonato strano anche a me se devo essere sincero. Cmq io penso che nel suo "errore di valutazione" Thristeza@ abbia comunque toccato un punto dolente di quello che è l'approccio di molti ascoltatori oggi. Un conto è criticare musicisti che per vari motivi non fanno più cose tanto convincenti e un conto è andare indietro di 30 anni e sezionare prodotti che all'unanimità sono stati considerati a livello generale di musica come dei capolavori. E' innegabile che questa come tendenza sia nuova e veramente avvilente sia per chi quei periodi li ha vissuti in prima persona e, fuorviante, per chi si avvicina al genere. Ci sono tanti giovani che prendono per oro colato ogni cosa che trovano scritta sul net nei primi cinque minuti di ricerca, se uno cerca pareri su Master Of Puppets e Number Of The Beast e trova 20 commenti che li descrivono come "dischi sopravvalutati" o suonati da musicisti incapaci e che la vera musica è altra magari si convince che è così e non si prende nemmeno la briga di porsi il problema di ascoltarli. L'unica sarebbe ignorare totalmente certi commenti ma non sempre è facile farlo. |
|
|
|
|
|
|
35
|
Secondo me thristeza ha ragione, ma il suo commento è troppo drammatico...insomma, io stesso ho perso le staffe più volte leggendo commenti e giudizi su dischi o artisti che ritenevo assurdi o che comunque non condividevo, ma la situazione generale del sito mi sembra veramente più che buona, anzi, sono profondamente convinto che uno dei punti di forza della webzine sia proprio questa sua genuinità, ed infatti non posso che sottoscrivere totalmente il commento 26 di Raven. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Se vogliamo è lo stesso discorso che valeva per Blaze, reclutato per sostituire Dickinson ,non essendo Dickinson, ma facendolo cantare con la stessa tonalità, facendoli recitare un ruolo sbgaliato per le sue corde vocali, risultando piu piatto di asse da stiro, quando invece con i wolfsbane spaccava di brutto. Quindi non è un problema tecnico e non è una critica a Nicko come Drummer (ci mancherebbe) ma è proprio il marchio Maideniano anni 2000 a mortificare tutto. (parere del tutto personale e ci tengo a ribadirlo) |
|
|
|
|
|
|
33
|
Comment@ ti invito a rileggere il mio post su Nicko, dove ho semplicemente detto che è un drummer quadrato,bravo, diciamo affidabile per quello che sono i gusti di Harris, ma che per me risulta prevedibile come la musica della vergine di ferro negli ultimi vent' anni, e questo non vuol dire che sia un incapace. Poi con quale titolo potrei dire una cosa del genere? Semplicemente questo. Sappiate leggere bene le parole, anche perchè erano piuttosto chiare. |
|
|
|
|
|
|
32
|
HeroOfSand_14@ Ahahahahahahahah! Non so quanto durerebbe una band con quella formazione... ma oddio una fusione Maiden/Manowar sarebbe una cosa di una portata da svenimento e morte sia per loro che per noi ascoltatori! Se succedesse penso se ne parlerebbe per i prossimi 50 anni!!! Per il resto del discorso io penso che Thristeza@ potrebbe fare riferimento alla diatriba sulla recensione di Master Of Puppets perché li qualcuno ha parlato sottolineando col coltello un critica a musicisti ed albums "scarsi" a livello OGGETTIVO rifiutando, quando chiesto per smorzare i toni, di fare un discorso soggettivo. Spero Thristeza@ non si sia fatto un'idea negativa di ciò che succede qui nel sito perché sarebbe un peccato! |
|
|
|
|
|
|
31
|
Quindi non drammatizzerei troppo, chi ascolta metal è già di per se "avanti" diciamo, perchè ha l'udito predisposto a musica eccellente, è più portato a provare emozioni che durano alla lunga. E non voglio offendere nessuno, ma nel popla situazione è diversa. |
|
|
|
|
|
|
30
|
A me è sempre sembrato chiaro che quando noi scriviamo qualcosa, commenti o critiche riguardanti in questo caso il campo musicale, stiamo esprimendo pareri personali, molto distanti in alcuni casi o più vicini in altri alla oggettività. Per questo trovo che le ultime parole di @Therox68 siano un ottimo esempio, è anche vero che moltissimi commenti sono scritti solo per innescare liti o scritti senza capire che offendere gli altri non è una cosa proprio matura (in questo sito non ci si registra, appunto per quello cè gente invogliata a offendere, tanto chi li conosce?). Per fortuna ho imparato a focalizzarmi solo sui commenti che hanno un senso e sono scritti da fan o persone che di musica, in queesto caso, se ne intendono. Poi @thristeza io non mi abbatterei troppo riguardo al popolo "Metallaro". Se tra noi troviamo spesso personaggi assurdi e incomprensibili, sopratutto pensando a certi commenti, negli altri generi musicali la situazione è molto, molto peggiore, fidati. E non parlo di grunge, hard rock, folk, visto che hanno tutti una linea comune che è la cosiddetta buona musica, ma parlo di pop e simili. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Interessante il discorso di Thristeza, ti do ragione, quando non si è d'accordo con le idee di qualcuno, musicali o no, poco importa, bisogna rispettarlo, magari picchiandolo....ma con rispetto..... |
|
|
|
|
|
|
28
|
Sottolineo che non avevo letto i commenti precedenti se non quelli che precedono il mio n. 18, intendevo solo presentare correttamente il sito ad un nuovo lettore. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Non volevo offendere nessuno, sempre ammesso che sia io l'oggetto dei commenti, né volevo fare commenti superficiali e classifiche che di solito non faccio mai né avevo alcun intento di primeggiare. Rispondevo semplicemente ad un commento che si rivolgeva direttamente a me dove un lettore, senza conoscermi né è tenuto a farlo,- ci mancherebbe-, mi invitava ad imparare a suonare la batteria prima giudicare Nicko. A parte il fatto che non sta scritto da nesuna parte che per commentare bisogna essere musicisti per forza come sembra implicare Comment, il mio post rifletteva semplicemente la mia opinione su un batterista che io ho sempre ritenuto appena discreto nonostante abbia suonato su alcuni dei miei album preferiti dei Maiden. Non sembri strano che in uno dei gruppi più famosi del metal ci sia un musicista non eccelso, guardate solo Ulrich ed i Metallica! Quanto alla mia classifica che in realtà è solo un elenco in ordine sparso di nomi che io ritengo essere di musicisti più bravi, il che non significa musicisti "migliori", del buon Nicko anche quella era solo una risposta al fatto che Nicko sarebbe classificato come uno dei 10 batteristi migliori del metal forse come fama non certo come perizia. Per quanto riguarda la vecchia guardia ne faccio, purtroppo, parte anche io avendo 45 anni compiuti e riguardo all'usare espressioni come "secondo me...", "io penso che..." mi viene in mente una mia professoressa di italiano che quando correggeva i temi ci diceva sempre di evitarle quelle espressioni semplicemente perché se uno "svolgimento" l'ho scritto io è ovvio che è "secondo me". |
|
|
|
|
|
|
26
|
Benvenuto, mi permetto di invitarti a restare. Sono anch'io della vecchia guardia e scrivo per questo sito. Siamo gli unici a lasciare libero la spazio dei commenti senza registrazione o altro, e questo restituisce un'immagine della società metallica, se così si può chiamare, e della società odierna in generale , con pro e contro. Non soffermarti solo sui contro però , perchè questo consente anche di sviluppare discussioni di alto livello che altrove non troverai. Se ti fai un giro approfonditto tra le recensioni e gli articoli, troverai infiniti esempi di discussioni di alto livello tra noi scrittori ed i lettori, e connotate da quello spirito che non hai trovato. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Mi permetto di occupare questo spazio per lasciare un unico commento e poi non mi faccio più sentire. Sono un vecchio appassionato di metal e non ho mai frequentato molto la rete o i social network, e per curiosità sono entrato in questo sito ed ho iniziato a leggere commenti e recensioni a random e sono rimasto molto sorpreso, amareggiato e deluso dal "popolo metal". E' tutto un susseguirsi di invettive nei confronti di chi ha opinioni diverse dalle proprie, un continuo uso improprio di parole come "obiettivamente" e "oggetivamente", la persistente presenza di persone che si mettono in cattedra perchè "loro" hanno studiato e si arrogano il diritto di fare classifiche, dare voti e menate varie... Frequentando molto altri paesi europei non ho potuto fare a meno di notare queste differenze nel rapportarsi con la musica e nel confrontarsi nelle proprie opinioni. Qui è fin troppo evidente che ognuno deve sempre e comunque "sponsorizzare" il proprio partito ed infierire sugli altri prendendo di mira bands e supporter della fazione "avversaria" con il solo intento di primeggiare (chissà in cosa poi). Ho letto un solo commento (non mi ricordo in quale sezione e a che nome) che ho reputato maturo, e diceva più o meno che bisognerebbe usare di più espressioni come "secondo me...", "io penso che...", "a me piace...", e lasciare spazio a chi pensa e a chi piace l'opposto. I miei gusti non verranno mai "intaccati" da nessuna critica, e quello che non mi piace continuerà a non piacermi fino a quando non sarò io a cambiare idea, senza pretendere di possedere alcuna verità. Però sono sempre curioso di sapere perchè a qualcuno piace ciò che a me non piace e di sentire le sue ragioni. Credo che solo così si può crescere insieme, ma restando nell'ambito di una civile dialettica,cosa che in questa sede, mi sembra assai carente. Scusandomi della lungaggine, porgo i miei saluti. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Oddio non ci avevo mai pensato, De Maio che detta legge nei Maiden non sarebbe male. Me lo vedo durante il primo incontro con la band nel quale frusta con un frustino di pelle autentica ogni membro dei Maiden solo per il fatto di aver scritto e pubblicato Journeyman  |
|
|
|
|
|
|
23
|
Arraya@ Decisamente MOLTO fuori di mente ahahahahahah! Riguardo a lui come musicista io penso che sia veramente bravo e che fa ciò che è giusto per la musica dei Maiden. Un altro batterista in quella band non penso avrebbe molto senso e soprattutto non porterebbe nessun tipo di novità perché Harris si farebbe sparare prima di snaturare il proprio marchio di fabbrica. Quindi servirebbe un batterista che uccida Harris e che lo rimpiazzi con un altro bassista. Io ci vedrei bene Joey DeMaio per esempio! Maidowar!!! |
|
|
|
|
|
|
22
|
Mah... Come batterista mi sembra proprio ci sia poco da discutere. Che poi come stile abbia permesso fin troppo alla band (leggi Harris) di limitarlo, finché è diventato un mero accompagnatore ci sta anche, ma non andiamo a dire "nei primi dieci" o nei "primi cento", che tanto sono solo classifiche e servono a poco (e comunque, averne di accompagnatori precisi e puliti come lui, capaci di farti sentire ogni colpo in maniera così netta e definita senza perdere mai una battuta). E' un ottimo batterista e suona nella più grande heavy metal band del mondo, mentre noi siamo qui a fare i Dio in Terra su internet. Come eventuali "colleghi" poi è ancora più squallido. |
|
|
|
|
|
|
21
|
adesso va a finire che nicko è un incapace..ma porca troia |
|
|
|
|
|
|
20
|
Cazzo Elluis, ecco perché la Simone era così stanca quando l'ho presa io . Ok, cazzate a parte, mi piace la lista di therox68, ma aggiungo uno dei miei idoli: Carl Palmer. E critiche a Nicko mai! (si scherza, eh...) |
|
|
|
|
|
|
19
|
Bè dai non ammazziamo di insulti il buon Nicko, alla fine la sua storia l'ha fatta, che poi non sia a livello di altri mi sembra una cosa nota. Non suono la batteria e non mi intrometto in discorsi tecnici, però tralasciando i miei gusti si sa che cè di meglio, oggettivamente. Ah, parlando di Angra ho letto che Aquiles Priester è stato inserito da una rivista di batteristi di cui non ricordo il nome, al quinto posto nella classifica dei migliori al mondo. Penso che sia gente che se ne intende, non sono Rolling Stone, e sono molto felice per lui perchè purtroppo come gli Angra d'altronde) è sottovalutato e pochi lo conoscono, ma il suo stile tra prog e power è pura goduria per le mie orecchie. Ascoltate Temple Of Shadows e poi mi dite. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Signori, non confondiamo però l'asciuttezza dello stile e la misura nel tocco con l'incapacità di suonare. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Comment: imparare a suonare la batteria? Già fatto 25 anni fa. Fra i 10 migliori del mondo? Solo così a memoria me ne vengono in mente almeno 50 più bravi di lui, molto più bravi: Ian Paice, John Bonham, Keith Moon, Vinny Appice, Bill Bruford, Neil Peart, Buddy Rich, Jon Hiseman, Chad Wackerman, Gary Husband, John Macaluso, Dave Lombardo, Gene Hoglan, Marco Minnemann, Cozy Powell, Vinnie Colaiuta, Flo Mounier, Sean Reinert, Richard Christy, Virgil Donati, e ti risparmio gli altri. |
|
|
|
|
|
|
16
|
@Nosferatu, si ma non è stata colpa mia, siamo stati travolti dalla passione nel camerino ed è successo........... oddio, e adesso chi glielo dice a mia moglie ??  |
|
|
|
|
|
|
15
|
@therox68 e Arrraya : scusate!! il buon Nicko sarebbe scarso?? imparate a suonare la batteria come lui e poi ne riparliamo. Non a caso e stato riconosciuto dalla critica mondiale tra i primi dieci batteristi metal migliori . |
|
|
|
|
|
|
14
|
@Nosferatu: Sì è incinta! |
|
|
|
|
|
|
13
|
Menomale che Udo non ha accettato! |
|
|
|
|
|
|
12
|
Ragazzi scusate se segnalo qui...ma Simone Simmons è INCINTA???? |
|
|
|
|
|
|
11
|
Bell'articolo, come sempre un Ozzy spumeggiante e sempre rockstar di primordine. Menzoniere al punto giusto ma onesto nel dichiarare che l'dea del titolo della canzone è suo ma come sempre l'ha scritta Geezer. P.S. dopo gli ultimi due dischi meglio che UDO stia lontano dagli Accept anche se allora lo adoravo. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Arrraya: alla fime sei stato molto più cattivo di me nel definire Nicko; definire un qualsiasi musicista come solido e quadrato, forse troppo, nonché prevedibile e, aggiungo io, quasi scolastico è una delle cose peggiori che gli si possano dire. Dimenticavo, sono totalmente d'accordo. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Gli Slayer hanno perso un gran batterista , per me uno dei migliori in ambito metal . |
|
|
|
|
|
|
8
|
Samba@ Nicko dev' essere un personaggio mica male, non mi ha mai dato l'idea di uno sano di mente ah ah ah |
|
|
|
|
|
|
7
|
Nicko è un buon batterista, molto solido e quadrato...forse troppo, nonchè prevedibile, ma è l'ideale per Harris che si è arroccato sui soliti schemi. Di certo un altro batterista darebbe una mano di fresco alla band, ma è proprio quello che Harris non vuole, impedirebbe ai fans delle Filippine di comprare i loro dischi (è una battuta sia chiaro) |
|
|
|
|
|
|
6
|
Potrebbe essere l'opportunità per i Maiden di rimpiazzare il buono e simpatico Nicko con un batterista più bravo. Ne avrebbero bisogno, non solo di questo ma sarebbe già un inizio. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Arraya@ anche anni fa cmq il buon Mcbrain si era trovato in mezzo a fatti di cronaca per aver investito in un parcheggio un fotografo se non sbaglio (non per incidente). Sarei curioso di sapere cosa ne pensa il pacato Steve ahahahahah |
|
|
|
|
|
|
4
|
@Arrraya no è lei l'aggressore, ma rimane un po nebulosa la vicenda su chi abbia aggredito e perchè. Io so solo che se un giorno mai andrò in Florida, voglio andare al ristorante di Nicko a magnarme un paio di bisteccazze !! |
|
|
|
|
|
|
3
|
Ma scusate, io avevo capito che era la moglie di Nicko quella aggredita. Certo che dev'essere una bella famiglia di pazzi |
|
|
|
|
|
|
2
|
In casa McBrain la legge si fa con la lama! Puro highlands lifestyle!!! |
|
|
|
|
|
|
1
|
Il singer tedesco Udo Dirkshneider ha smentito una reunion con gli storici Accept: 'Wolf Hoffmann dice di non avermi contattato per una possibile reunio con gli Accept? Che dire, non è vero. Me lo ha chiesto, ma io gli ho risposto di non essere interessato; sono molto felice con la mia band e la cosa non mi va. Ho augurato loro le migliori cose, questo è tutto' AHAHAHAHAHAHAHAHAH Quanto rosica il vecchio Udo! I suoi ultimi lavori fanno abbastanza cagare, mentre gli Accept con il nuovo singer hanno fatto due disconi della madonna! |
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|