|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
THE METALLIZED OBSERVER - # 12 - L'occhio della webzine
29/12/2013 (4084 letture)
|
WEIKATH CONTATTA KISKE, IL CANTANTE: 'TORNEREI SOLTANTO PER SOLDI' Sette anni di militanza appena, in una band trentennale. Quattro album su quattordici. Eppure Michael Kiske non smette di essere, nell'immaginario collettivo, il cantante degli Helloween per antonomasia. Nonostante le innumerevoli burrasche che portarono ai litigi con Michael Weikath, alla pubblicazione del controverso Chameleon e persino al suicidio del batterista Ingo Schwichtenberg. Nonostante il suo successore Andi Deris se la sia cavata più che egregiamente ed abbia regalato alla band una seconda giovinezza, costituita anche da dischi di livello più che ottimo, e regga il microfono della formazione tedesca ormai da vent'anni. Nonostante gli stessi Kiske e Weikath non abbiano mai smesso di punzecchiarsi e tirare fuori i panni sporchi, con sparute interferenze pure di un altro ex, Kai Hansen. Nonostante tutti questi elementi, ancora si parla di ritorno all'ovile del mitico cantore dei due Keeper Of The Seven Keys. Di reunion ne abbiamo sentito parlare spesso e forse ognuno di noi in cuor proprio sogna di rivedere Kiske con le Zucche, anche se non ci sono più i lunghissimi capelli biondi o le luccicanti tute in leather, anche se pancetta e calvizie hanno reso il Nostro eroe più simile ad un divoratore di crauti piuttosto che ad un'icona dell'heavy metal internazionale. Del resto, quel termine -icona- lui stesso lo ha ripudiato fin da subito, o quasi, allontanandosi con odio e disprezzo dagli stereotipi di un mondo artefatto che non sentiva più suo: ed è stato criticato, osteggiato, accusato di eresia, Michael Kiske, il traditore del metal, additato da individui che, purtroppo, non sono mai riusciti a comprendere che in realtà quello coerente e genuino è lui e non chi recita un ruolo preconfezionato per tutta la sua esistenza, magari senza più nemmeno sentirselo addosso (il riferimento è generale). Kiske non ha mai rinnegato il metal, ne ha rinnegato i clichè e le forzature: si sente un cantante, un musicista, un cantautore e non un personaggio, un attore, o un saltinbanco. Non che gli altri che non ne seguono la scia non siano degli artisti, sia chiaro: però ognuno è libero di scegliere il proprio ruolo e Kiske evidentemente non se la sentiva più di incarnare il ruolo del Profeta Metallico, quando lasciò le Zucche e nessuno ha diritto di giudicare eretica la sua visione delle cose. Coerente oltre ogni limite, Kiske in questo mese ha rilasciato interessanti dichiarazioni a proposito del tema reunion: 'Se ne parla da qualche tempo, ma sono gli altri della band ad alimentare il discorso, io no. Non ho idea del perché vogliano tentare un riavvicinamento. C'è Andi Deris, lui è il loro cantante e io vorrei che le cose rimanessero così. È vero, mi sono incontrato con Weikath un paio di settimane fa in Svezia e lui è stato estremamente gentile e cordiale con me. È chiaro che hanno tutti cambiato il loro atteggiamento verso di me, ma in passato mi hanno davvero fatto un sacco di dispetti. Sanno di aver esagerato. Ce l'hanno messa tutta a sminuirmi in ogni modo, criticando le mie capacità di cantante e dicendo in giro che ero troppo egocentrico, forse per cercare di convincere i fan che era meglio per la band io ne fossi fuori. Una delle cose che mi ha sempre fatto incazzare è questa balla della direzione musicale sbagliata che io avrei imposto. Chi mi conosce davvero sa che il mio atteggiamento è aperto. Io accetto qualsiasi cosa tu voglia fare se viene dal tuo cuore. Hai scritto la tua canzone, suoniamola. Non ho mai osato imporre agli Helloween quale strada prendere. Quando uscii dal gruppo mi scaricarono addosso la colpa per tutte le scelte infelici che facemmo. Sì, ero responsabile delle mie canzoni, ma c'era sempre il lavoro di gruppo su tutto quanto. Ai tempi di 'Chameleon' non eravamo più una band. Semplicemente c'erano tre cantautori che cercavano di fare un disco solista. Eravamo totalmente scollegati. Capisco gli appassionati dei vecchi dischi e i vecchi tempi, capisco le loro speranze di rivederci insieme ma anche dicessi di sì non credo che gli Helloween potrebbero darmi la quantità di denaro giusta a farmi cambiare idea. Se mi offrissero 2.000.000€, sarei stupido a non farlo, ma so che non succederebbe. Solo il denaro potrebbe convincermi a dividere lo stesso palco con persone che non sono mie amiche'. Forse questa frase gli attirerà nuovi epiteti gratuiti -venale, materialista, cinico, chi più ne ha più ne metta- ma in realtà è solo l'ennesima dimostrazione di una certa coerenza e onestà di fondo, con un occhio di riguardo anche per il suo povero successore, al quale non viene mai riconosciuto il giusto merito: 'C'è un'altra cosa che non capisco. Hanno un altro cantante da 20 anni. 20 anni! L'era dei 'Keepers' è molto lontana e così diversa da quello che sono oggi e non solo perché hanno un singer diverso da me. La loro musica è lontanissima nelle mie orecchie da quello che facemmo insieme negli anni 80. Le persone che vanno ai loro concerti adesso, sono abbastanza sicuro che lo facciano per i dischi successivi alla mia uscita. È comprensibile che vogliano sentire lui e non me. Io non voglio essere su un palco davanti a una platea che desidera Andi'. Una volta, a proposito della turbolenta separazione, Kiske era stato laconico: 'L'unico che forse rifletteva era proprio Weikath. Pensava che una volta fatto fuori Kai il capo sarebbe stato lui. Così riuscì a rivoltare il resto della band contro di me ed io decisi di andare via. Non funzionava più come doveva, non c'era intesa. Lui deve sentire di avere il controllo, altrimenti vive nell'insoddisfazione più totale. Sono stato trattato talmente male che per anni non ho più voluto ascoltare quello che facevano'. Dopo la pubblicazione di Master of the Rings -il disco della rinascita- Weikath invece disse: 'Kiske è stato letteralmente cacciato via, te lo assicuro! Aveva anche preparato del materiale che sarebbe dovuto finire sul successore di 'Chameleon', ma a nessuno all'interno della band piacque quella roba! Andava forse bene per ottenere successo nelle charts inglesi, ma non si adattava certo alle nostre intenzioni di tornare al power metal! Non era hard rock, non era heavy metal, si trattava di un vero disastro! Michael si offese a morte per il nostro rifiuto di pubblicare quel tipo di songs. Lui attribuisce a me tutta la colpa di quanto è successo, e questa è una bugia bella e buona perché lo stesso Roland Grapow mi confidò che non intendeva assolutamente registrare un altro album con Kiske. Quindi non sono stato il solo ad avere problemi con Michael'. Davvero l'orgoglioso Weiki sarebbe capace di richiamare alla base Kiske, coprirlo di danaro e allontanare il povero Deris che per due decenni ha salvato la baracca? E davvero lo stesso Kiske sarebbe così forte mentalmente da rifiutare per coerenza e dignità una reunion che suonerebbe come epocale? Ai posteri l'ardua sentenza. PER APPROFONDIRE: Kiske sulla reunion, La biografia degli Helloween, Correva il 1993: l'anno della rottura.
JOEY JORDISON LASCIA GLI SLIPKNOT: ANCORA LACUNOSE LE MOTIVAZIONI Come un fulmine a ciel sereno è arrivata anche la rumorosa notizia della separazione tra Joey Jordison e gli Slipknot, a dir poco clamorosa se si pensa che l'act dello Iowa ha sempre considerato quasi sacra la fratellanza che accomuna i membri della band. Jordinson, uno dei batteristi migliori della scena metal indipendentemente dai gusti dei singoli, è uno dei membri fondatori e la sua dipartita apre scenari inaspettati sul futuro dei pionieri del nu-metal. Lo split era stato annunciato con un messaggio sul sito della band: 'Ai nostri Maggots e fan di tutto il mondo, è con grande dolore e rispetto che per motivi personali le strade di Joey Jordison e degli Slipknot si separano. Auguriamo a Joey il meglio per qualsiasi cosa gli riservi il futuro. Capiamo che molti di voi vorranno sapere le motivazioni di questa decisione, e faremo del nostro meglio per rispondere a queste domande nel futuro prossimo. E' l'amore per tutti voi, assieme a quello per la musica che creiamo, che ci porta a continuare i nostri piani volti a pubblicare nuovo materiale il prossimo anno. Speriamo che tutti voi possiate capire, e apprezziamo il vostro continuo supporto mentre pianifichiamo il futuro degli Slipknot'. Mentre il tam tam mediatico si scatenava inesorabile, il cantante Corey taylor si è espresso così ad una stazione radio a proposito dell'accaduto: 'Onestamente, non posso parlarne ora. E' successo da poco e dietro ci sono un sacco di cose che la gente non sa. Quindi, sia dal punto di vista legale che del rispetto, non posso dire molto a riguardo. Posso ovviamente confermare, e abbiamo messo un annuncio sul sito, che Joey non è più nella band e appena potremo dire qualcosa, lo faremo. Stiamo cercando di proteggere lui e di proteggere noi. Vogliamo fare le cose nel modo giusto, perché questo è quello che ci aspetteremmo da noi stessi e quello che ci aspetteremmo dai fan'. Cosa sia successo realmente, per ora, non ci è dato sapere: dobbiamo forse attenderci a breve l'insorgere della consueta telenovela, del tradizionale balletto di insulti e contro-insulti a mezzo stampa, oppure c'è una motivazione priva di bellicosità ad aver separato Jordison e gli altri? A proposito di divorzi e beghe interpersonali, potrebbe mai mancare una nuova puntata della fiction-Sepultura? Ovviamente no: Max Cavalera e Andreas Kisser continuano imperterriti il loro siparietto a distanza, col secondo che questa volta ha commentato così le dichiarazioni del primo, secondo le quali una reunion sarebbe possibile: 'E' divertente come cosa. (L'autobiografia di Max Cavalera) è fantascienza ma lui può dire quello che vuole. C'è libertà di espressione e credo che lui abbia un cervello, una bocca e possa parlare. Ho molto di meglio a cui pensare e siamo molto occupati nel guardare al futuro della band. E' da molto tempo che non dò peso a quello che dice Max nelle interviste o in altri ambiti, perchè è molto contraddittorio. Ogni volta dice cose diverse circa lo stesso argomento'. Ciclicamente, chi viene allontanato -o si allontana- da una realtà tanto importante finisce prima o poi per rosicare. Al giochetto si aggiunge Nick Menza, che a quasi nove anni dall'ultimo addio inizia a sentire nostalgia dei Megadeth: 'Non si sa mai cosa può accadere in futuro. Io sono aperto ad ogni cosa. Non direi mai ‘non rientrerei mai nei Megadeth'. Ma dipende da Mustaine. E' lui che può decidere'. Tra quanto toccherà un pò di nostalgia persino a Mr Friedman? Curiosa, infine, la motivazione con la quale David Vincent, cantante e bassista dei Morbid Angel, ha spiegato la fine dei rapporti con lo storico drummer Pete Sandoval: 'Pete non fa più parte del gruppo. Tutta la sua vita è cambiata. Vede la vita in maniera diversa, le nostre visioni sono incompatibili. Pete ha incontrato Gesù. Ecco da dove derivano queste incompatibilità'. Vincent ha inoltre spiegato che non si sente a disagio nel suonare l'intero Covenant assieme al nuovo batterista Tim Yeung, che 'è un eccellente drummer e si trova benissimo con quel materiale. Era un fan di quell'album, all'epoca'. PER APPROFONDIRE: Jordison lascia gli Slipknot!.
SLAYER PRECARI, CARCASS ISPIRATI: NUOVO DISCO IN CANTIERE? In tempo di crisi, anche gli Slayer sono in cerca di un ingaggio. Lo ha dichiarato il manager Rick Sales: 'Con la tragica morte di Jeff Hanneman e il fitto calendario live degli ultimi mesi, la band ha voluto attendere prima di impegnarsi in un nuovo contratto a lungo termine. E' vero che gli Slayer sono ora senza contratto, dal momento che hanno pubblicato tempo fa l'ultimo album previsto dal precedente contratto con American Recordings. Rick Rubin ha raggiunto un accordo per una nuova distribuzione con Universal e American Recordings e Universal hanno fatto una proposta significativa alla band. Le parti stavano negoziando, quando Jeff è morto e per correttezza è stata lasciata la possibilità di chiudere un nuovo contratto. A noi piacerebbe l'idea di firmare nuovamente con la compagnia di Rick Rubin ma stiamo anche valutando molte altre opzioni. Guardiamo a un nuovo inizio, qualunque esso sia'. La domanda sorge spontanea: perché una band di tale caratura e con una simile storia non decide di autoprodursi, chiudendo dunque la carriera con un disco onesto al cento per cento e senza bisogno di ulteriori spinte da parte delle major? Dopo la morte di Jeff Hanneman e l'allontanamento di Dave Lombardo, dunque, continuano le mosse che poco piacciono ai fans integralisti della band californiana. Ben più ponderati i piani dei Carcass, che dopo l'atteso disco del ritorno sulle scene -a 17 anni da Swansong- sembrano averci preso gusto, come dichiarato dal chitarrista Bill Steer: 'Certo, siamo daccordo sul farne un altro. C'è la consapevolezza che se dopo i prossimi sette mesi di tour e festival ci troveremo ancora bane a suonare assieme, allora faremo sicuramente un altro disco. Dall'ultimo lavoro abbiamo imparato molte cose e, intanto che sono ancora fresche nella mia testa, voglio lavorarci sopra'. PER APPROFONDIRE: Parla il manager degli Slayer.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
38
|
La cosa che mi colpì di Weikath dal vivo è, oltre alla grandissima bravura, che si faceva delle sigarette durante lo show con una certa discrezione. Cioè mentre Deris e Grasskopf e anche l'altra chitarra tenevano il palco e facevano l'esibizione, lui era piuttosto defilato e dopo un po' vedevo che di tanto in tanto allungava la mano su un marshall piuttosto alto e tirava fuori un tiro ad una sigaretta e poi la rimetteva sul posacenere. Abbastanza insolito (: |
|
|
|
|
|
|
37
|
Auguri Rada a te e agli altri captive users del sito e della funzionalità commento Dal punto di vista musicale nel 2013 ho avuto nuovi Black Sabbath, Dream Theater e Carcass... Difficile chiedere di più... |
|
|
|
|
|
|
36
|
Auguri di buon metallosissimo 2014 a tutto lo staff,gli utenti,le Band ecc ecc! Spero che il nuovo anno mi riporti Kiske negli Helloween!!! Auguri a tutti e ricordate: heavy metal si the law! |
|
|
|
|
|
|
35
|
Eh, ma uno non può incontrare gesù e continuare a suonare nei MA, potrebbe essere anche illegale! Hanno fatto senza dubbio molto bene a cacciarlo per questo... Fortuna che senza di lui molte nuove e ottime idee sono fiorite in tempo per il loro ultimo album! A parte gli scherzi, Sono molto contento per i carcass, Anch'io vorrei un nuovo album  |
|
|
|
|
|
|
34
|
io credo ke se kiske e hansen tornassero negli helloween salterebbe fuori un discone oltre che si potrebbe riascoltare live la discografia della band dei primi 5 dischi che salvo rarissime songs sono saltate di netto (e vorrei ben vedere...). detto ciò x restare piu sul concreto credo che il nuovo unisonic sarà piu power visto anche che l'ultimo place vendome è stato molto piu aor degli altri. credo vogliano differenziare ancor di piu la vera e propria band dal progetto parallelo. |
|
|
|
|
|
|
33
|
E se invece gli unisonic facessero un album più duro e più power del debutto ed andi restasse negli Helloween? Alla fine mi pare di capire che il desiderio generale sia di sentire kiske far vibrare di nuovo le corde vocali sulle note di musica realmente powermetal e che molti siano preoccupati che un ritorno all'ovile partorisca un disco di maniera e deludente... |
|
|
|
|
|
|
32
|
il tempo dell'happy metal non è finito, basti vedere i trick or treat, gammaray, avantasia, unisonic. speriamo che kiske e hansen tornino veramente negli helloween, sbarellerei dalle felicità! |
|
|
|
|
|
|
31
|
Nel caso degli Helloween calza a pennello la "zucca" pelata di kiske  |
|
|
|
|
|
|
30
|
Capito, forse sono io che devo limitare i contorni a tavola.... |
|
|
|
|
|
|
29
|
Nessuno lo ha fatto lambru, sono solo commenti coloriti di contorno... |
|
|
|
|
|
|
28
|
Sarò già ubriaco io o c'è davvero chi mette il look dei musicisti -tipo chi dice che uno è invecchiato / pelato- davanti alla musica? State scherzando dai....ahah... |
|
|
|
|
|
|
27
|
Sta Reunion sarebbe (helloween)sarebbe patetica, ora come ora meglio tenere Deris, sono finiti i tempi dell'happy metal |
|
|
|
|
|
|
26
|
Divertentissimo Vincent che gioca ancora a fare il satanista. Dovrebbe accettare la realtà che l'unico buffone sia lui, di certo non Sandoval... Epiche poi le stilettate tra Kisser e Cavalera, che parlano sempre come se l'uno stia alla frutta e abbia disperatamente bisogno dell'altro. Si rendono minimamente conto che sono 20 anni che campano entrambi col nome e che pubblicano solo monnezza? |
|
|
|
|
|
|
25
|
kisser è un babbeo, che cosa aspetta a far la reunion dei cavalera????non è mai riuscito a far un tubo, per quanta roba buona scriva è sempre rovinata da derrik,(non è male come cantante ma la voce fa schifo)..fai sta reunion e bon!è quello che tutti vogliono e farebbe anche più soldi, è meglio un rutto di cavalera su due accordi che un intero album di sti sepu |
|
|
|
|
|
|
24
|
Per me gli Helloween sono quelli con Deris alla Voce. E 20 anni fa erano quelli con kiske e prima ancora con Hansen. Ogni periodo ha dato il suo e senza Deris gli Helloween a quest'ora sarebbero morti e sepolti. Un frontman che ha saputo reggere un eredità pesantissima e con il quale la band ha sfornato ottimi dischi che sfiorano il capolavoro, quali Master of the rings, The time of the oath, Better than raw, The dark ride e Gambling with the devil, quindi insomma per farla breve per me questa reunion è una merda colossale LO dico, a me non frega un cazzo e la eviterò come la peste. |
|
|
|
|
|
|
23
|
A pensare alle canzoni dell'era Deris cantante da Kiske solo i brani tratti dai primi 2 dischi (Master of the rings e Time of the oath) si adatterebbero alle sue corde ed al suo modus viventi del power happy metal, da Better than raw in poi le sonorità si sono appesantite e fatte più cupe (apici Dark ride e 7 sinners) spingendo gli Helloween attuali lontanissimo dagli Helloween dei Keepers (che invece mi sembra di intravedere con i dovuti paragoni negli Unisonic, certamente nei Gamma Ray e soprattutto negli Avantasia). Guarda a caso la band di Kiske e Hansen, la band di Hansen dove Kiske è stato più volte ospite e la band di Sammet che ha Kiske come membro fondatore dal 2001...Kiske incarna il power happy metal, gli Helloween oggi no...se tornassero lui e Hansen anche Weikath e Grosskopf dovrebbero riadattarsi a certe sonorità più consone all'ugola di Kiske, allo spirito festaiolo di Kiske e Hansen ed alle melodie dei Keepers! |
|
|
|
|
|
|
22
|
Concordo, Painkiller@ Ciò che è sembrato durante gli anni a me è che mentre Deris è stato accolto più o meno ovunque con grande stima e rispetto da parte dei fans, d'altra parte Weikath lo ha sempre mezzo snobbato e messo in ombra quasi a sottolineare che lui sia stata una scelta di ripiego. Indubbiamente fa coppia con RJD... gli unici due (penso) che sono andati a prendere il posto di nomi leggendari e che non li hanno fatti rimpiangere, anzi... A me la voce di Kiske piace ed anche parecchio, ciò che ha fatto con gli Helloween è strabiliante almeno fino ad un certo punto e rimarrà sempre nella storia ma se devo essere sincero preferisco Deris. Ha una voce più versatile, al momento giusto cattiva. Io più che una reunion mi auguro invece che sia Kiske possa continuare con la propria carriera ed ottenere il successo che merita e sia Deris continuare con gli Helloween ma anche qua alla fine la differenza, purtroppo credo, la faranno gli interessi economici... |
|
|
|
|
|
|
21
|
Che dire...concordo con Rada. Michael é per me sempre uno dei due/tre più grandi, e la reunion si farà. Sono cresciuto coi keepers, la pt2 è semplicemente uno dei miei tre dischi metal preferiti di sempre. Si farà, per soldi, come quella dei Maiden. Tutto vero quanto scritto sotto...quale stile avrebbero gli helloween oggi con kiske e Hansen? Boh...avrà ragione Michael nel dire che molti poi vorrebbero comunque sentire le canzoni degli ultimi vent'anni cantate da Andy? Sarebbero troppo diverse...diciamocelo, qualunque sia il giudizio che uno può dare su deris é innegabile che sia stato lui il motore della band e che ne sia diventato un leader più di quanto la proprietà del marchio lasci credere. É l'unico esempio di cantante che abbia preso il posto di un membro storico e amato ad aver raggiunto una determinante importanza nella band. L'unico altro esempio é Dio... |
|
|
|
|
|
|
20
|
@Steelminded: grazie dei complimenti! su sandoval: beh, apparentemente sembra impossibile che un convertito cristiano possa suonare in una band decisamente anti-cristiana (se non conosci bene david vincent e trey azagthoth ti consiglio di leggere le loro dichiarazioni, da me riportate in articoli come ''correva l'anno 1993'' o ''metal e satanismo''). Soprattutto, al di là della propria fede, è abbastanza palese che debba esserci qualche frizione di altro tipo tra Pete e i due mastermind... |
|
|
|
|
|
|
19
|
Povero deris, menza e Friedman magara, grande sandoval per il suo incontro ma perche' non suona uguale con I morbid?... Weikath ne esce un po male quanto a immagine con la storia di ingo e questa reunion moolto poco spontanea. Belli questi articoli dell'observer, molto interessanti. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Un ritorno di Menza sarebbe una gran cosa, non per motivi nostalgici ma perché l'attuale batterista dei Megadeth è così noioso |
|
|
|
|
|
|
17
|
Ahahahahahah effettivamente a livello umano uno dei personaggi più deprecabili della scena. rilasciare certe dichiarazioni è come dire "negli helloween dispongo di vita e di morte di tutti i MIEI musicisti". Bravo e tutto, come musicista e compositore ma è veramente una merda! |
|
|
|
|
|
|
16
|
Ah il caro buon Weikath....esempio tipico di personaggio che avrebbe bisogno nella vita di un'enorme gragnuola di calci in culo.....magari anche da Deris....io ci spero! |
|
|
|
|
|
|
15
|
No no no, chi è senza capelli non deve suonare metal, e nemmeno ascoltarlo. Si faccia un bel trapianto senza dirlo a nessuno oppure niente ah ah. Per quanto riguarda Menza/Friedman, quanti album hanno fatto dopo Rust in Peace? 3 o 4 se non sbaglio. Neanche uno che si avvicini di striscio. Questo ovviamente dal punto di vista artistico/musicale, da quello mediatico e commerciale sarebbe credo un sold out, ma dubito che possa accadere. Sarebbe bello per chi non li ha mai visti insieme, ma sinceramente preferisco tenermi il ricordo di due concerti epocali e basta. |
|
|
|
|
|
|
14
|
queste le parole di Weikath da un intervista a DeadRhetoric.com: "Potremo fare una reunion con Michael [Kiske] e Kai [Hansen]. Ci abbiamo pensato e abbiamo ascoltato le parole di Kiske, a lui non piace quando le persone sognano questo genere di cose nelle interviste pubbliche. Io ho solo risposto alle domande di chi ci pensava, quindi non era un sogno. Non mi serve una reunion tanto quanto la vuole o non la vuole lui. Se mai lasciasse uno spiraglio, potete giurare che potremmo provarci. Potremmo farci dei bei soldi e avere occasioni divertenti in cui la gente ama quello che fa"......chissa come si è incazzato Deris...mi sa che sta volta ci siamo!!!!!!  |
|
|
|
|
|
|
13
|
Non vorrei essere nei panni di Deris: non è bello sapere che i tuoi compagni vogliono rimpiazzarti dopo che per 20 anni hai tenuto in piedi la baracca! Per quel che riguarda Menza, mi sembra di ricordare che Mustaine in un intervista aveva detto che il drummer non era più in grado di suonare le sue canzoni composte con i Megadeth. Mah, staremo a vedere.... |
|
|
|
|
|
|
12
|
magari se torna negli helloween se li fa ricrescere i capelli o, se ne ha troppo pochi, ci mette su un bel parruccone biondo! ps: la sua voce è magia allo stato puro, oggi forse ancora più di ieri! |
|
|
|
|
|
|
11
|
Kiske tutt'oggi è una delle voci più incredibili che ci sono, e non lo dico da suo fan assiduo (che sono), ma cercando di parlare in modo obiettivo. Sentito live con gli Avantasia a Milano, pauroso. SUlla reunion non dico altro, avete già detto tutto, solo se gli offrissero tanto penso tornerebbe, per la gioia mia e di molti, ma spero rimanga comunque sempre coerente. Si sono dette tante cose inesatte su lui, sui suoi gusti, storpiato frasi ecc., e la gente dovrebbe capire come stanno le cose, cioè che non ha mai rinnegato il metal, ma aveva solo voglia di sperimentare altri generi (non per niente il suo preferito è Elvis). Menza nei Deth?? Seh, magari..altra notizia che mi farebbe saltare sulla sedia! |
|
|
|
|
|
|
10
|
Sarei curioso per quanto riguarda il ritorno in pompa magna con ciurma al completo dei Megadeth ma come dice anche Thrasher@ l'incognita non sono gli ex membri, è Mustaine!!! parlando degli Helloween, con tutto il rispetto del passato, a questo punto anche per Deris io penso sia meglio che vadano per la loro strada e lascino Kiske alla sua. Ha ragione Radamanthis@, gli Helloween di oggi hanno poco o nulla a che vedere con quello che erano e che significarono in passato. Kiske dovrebbe limitarsi, in caso tornasse, a comporre nuovi albums a manetta e al riproporre il suo vecchio repertorio saltando quasi a piè pari gli ultimi VENTI ANNI di musica escluso qualche pezzo in cui potrebbe avvicinarsi ai vocalizzi di Deris. Un esperienza limitata ad un tour mi farebbe felice, questo si, magari con tutti e due alla voce ma un ritorno con lui al 100% non lo vedo per nulla bene. |
|
|
|
|
|
|
9
|
@xXx: non ne dubito, però a vedere come oggi rispetto a com'era da giovane è quello invecchiato peggio -guarda weikath, o anche lo stesso hansen!- forse proprio per via della pelata confrontando le foto di ieri con quelle di oggi, sue e dei suoi ex compagni, il suo cambiamento sembra più ''pesante'' di quello che magari è in realtà! |
|
|
|
|
|
|
8
|
sono in accordo con radamanthis qui sotto e faccio un appunto a rino: visto kiske dal vivo con unisonic e avantasia e devo dire che sembra tutto tranne che un divoratore di crauti. mi è sembrato in ottima forma sia fisica che vocale. |
|
|
|
|
|
|
7
|
In quel 1987 i 2 dischi che ascoltavo di più erano Dream Evil di Dio ed il primo Keeper. Quando li vidi sul palco nello stesso giorno la mia vita cambiò per sempre, erano gli anni '80. |
|
|
|
|
|
|
6
|
In primis mi complimento con Rino per l'articolo, come sempre dettagliato e preciso. Mi soffermo sulla mia band preferita e sul mio cantante preferito...Helloween - Kiske un binomio che nonostante sia durato solo 7 anni e abbia prodotto 4 dischi e 1 live è destinato a rimanere legato nella leggenda per una svariata serie di motivi. Al di là delle speranze di ognuno di noi (c'è chi rivorrebbe Kiske e Hansen in formazione, chi non ne vuole sapere ecc ecc) tutte queste dichiarazioni di Kiske qui riportate (oltre a quelle di Weiki che si trovano in rete) mi fanno fare alcuni ragionamenti: 1-come l'avrà presa Deris? Weikath dice chiaramente che sta puntando a une reunion con Kiske e lo stesso Kiske lo conferma dicendo che la band lo rivuole. Deris che è da 20 anni il cantante degli Helloween e ha contribuito a portare avanti dignitosamente il nome delle zucche non credo sarà molto felice in questo periodo e guarda a caso eccolo uscire con un suo progetto solista (Andi Deris And The Bad Bankers). 2-Dalle parole di Kiske esce una cosa importantissima: "la loro musica è lontanissima nelle mie orecchie da quello che facemmo insieme negli anni 80", verissimo direi: gli Helloween di oggi sono una band sempre più potente e sempre meno melodica, vicina a alcuni steriotipi del power / thrash alla Iced Earth e sempre più lontana al power mieloso e zuccherinoso dei Keeper e Kiske guarda a caso si cimenta molto volentieri con Avantasia e Gamma Ray oltre che con i suoi Unisonic ovvero quanto di più vicino c'è ai "suoi" Helloween quindi mi chiedo perchè dovrebbe tornare? E se dovesse veramente tornare gli Helloween che musica farebbero? Impossibile pensare a tracce simili a quelle di 7 sinners con Kiske alla voce...chissà se Weikath ha ancora nelle sue corde le armonizzazioni, le melodie, i refrain dei Keepers oppure ormai è assuefatto alla potenza sonora ed alla voce graffiante e rauca di Deris...mah...3-Kiske lo farebbe per soldi (niente di male direi...chiunque di noi lascerebbe il suo posto di lavoro per fare il medesimo lavoro per più soldi...dall'impiegato all'operaio, dal calciatore alla velina, dall'attore al pilota e dunque anche il cantante..) e mi chiedo: se la base è solo questa durerà? Per quanto? Kiske lo dice chiaramente che perdona ma non dimentica i torti subiti ed il fango lanciatogli addosso nel corso degli anni...chissà...Alla fin della fiera sono certo (lo dico da una vita ormai...) che sta benedetta reunion si farà, magari non ora come vorrebbe Weikath, magari non l'anno prossimo per il trentennale degli Helloween come vorrebbe Hansen, magari solo tra qualche anno o magari stasera, ma di certo si farà, anche nella musica metal a farla da padrone sarà il dio denaro e anche se non si arriverà alle cifre che vorrebbe Kiske si arriverà di certo a un bel gruzzoletto tale da far fare la reunion, è solo questione di capire quando. Kiske, tutt'oggi dimostra ancora una volta la sua coerenza e x ciò bisognerebbe togliersi il cappello, e inoltre c'è la questione Ingo...mai risolta...quello si che potrebbe essere uno scoglio insormontabile e anche qui direi onore a Kiske e Hansen e schiaffi a Weikath...in certi casi bisognerebbe ragionare da essere umani (come fece Michi) e non da imprenditori (come fece Weiki). |
|
|
|
|
|
|
5
|
Concordo con Rino come già avevo detto segnalando la notizia sul Forum, in realtà Kiske mi sembra quello più coerente della truppa...non concordo con Kiske quando invece dice "Le persone che vanno ai loro concerti adesso, sono abbastanza sicuro che lo facciano per i dischi successivi alla mia uscita. È comprensibile che vogliano sentire lui (Deris) e non me...sicuramente ci saranno tanti estimatori di Deris, ma penso che la maggioranza dei fans degli Helloween sbavi per una reunion con Michelino...almeno all'idea...in ultimo anche per me sarebbe una figata vedere i 'deth in reunion formazione Rust in peace, ma la vedo improbabile |
|
|
|
|
|
|
4
|
Non dirlo a me.. però col mustaine di oggi sarebbe sprecata, mi sa che pure con quei nomi farebbe altri dischi inuitili alla super collider.. non dimentichiamoci che menza e friedman c'erano anche su risk, non solo su RIP |
|
|
|
|
|
|
3
|
Sisi è improbabile. Però da amante di Rust In Peace sarebbe un sogno che si avvera. |
|
|
|
|
|
|
2
|
vero, ma la trovo inipotizzabile! soprattutto da parte di friedman! |
|
|
|
|
|
|
1
|
Bruttissimo il colpo subito dagli Slipknot, mentre non capisco i vari siparietti mediatici di Hellloween e Sepultura. Interessantissima invece la notizia sui Megadeth. Una reunion con Nick e Marty, nonostante le indubbie qualità di Drover e Broderick, sarebbe davvero un bel colpo. |
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|