IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

THE METALLIZED OBSERVER - # 13 - L'occhio della webzine, Speciale 2013
02/01/2014 (3869 letture)
L'occhio della webzine ha passato in rassegna, mese dopo mese, le news e le curiosità più interessanti della scena metal internazionale, cercando di passare dal thrash al death, dal prog al power metal: bene o male, tutti i grandi nomi sono passati sotto le nostre lenti di ingrandimento per qualche ragione, fosse un nuovo disco, una polemica, una litigata o una reunion. Abbiamo cercato di raccontarvi da vicino tutto quello che è successo, scendendo nei dettagli con approfondimenti, analisi, riflessioni, commenti e citazioni dei diretti interessati: con la fine dell'anno è giunto il momento di un bilancio e, pertanto, abbiamo deciso di ripercorrere con una veloce carrellata gli avvenimenti più significativi e le dichiarazioni più interessanti di questi dodici mesi, attraverso un numero speciale di Metallized Observer. Buona lettura!

GENNAIO - NEWSTED SCALDA I MOTORI MA NON RINNEGA LA SUA SINCERITA'
L'annata è stata ricca di botti, parlando di grandi uscite discografiche, eppure si era aperta con antipasti relativamente ghiotti: un modesto EP di cover annunciato dagli Anthrax e il debutto solista di Jason Newsted, ex bassista dei Metallica che -tra le altre cose- ammette candidamente: ''Sono uno tra quelli a cui piacciono soprattutto i primi tre album dei Metallica, e a cui la band dopo la morte di Cliff Burton non piace altrettanto'. In realtà, il suo lavoro solista desterà più attenzioni per il nome che gli sta dietro che per la sua reale qualità, rivelandosi discreto ma non proprio eccezionale. Intanto, mentre il solito Ozzy Osbourne riportava qualche escoriazione nell'incendio della sua villa di Beverly Hills, il pacioso Michael Kiske si prodigava per chiarire una volta di più che no, lui la reunion con gli Helloween proprio non la vuole fare: curioso che proprio questo argomento si sia presentato tanto nel primo quanto nell'ultimo mese del 2013, tornando d'attualità proprio negli ultimi giorni dell'anno appena trascorso. The Metallized Observer #1, gennaio 2013.

FEBBRAIO- TERREMOTO SLAYER, DAVE LOMBARDO ANCORA FUORI DALLA BAND
Terremoto in casa Slayer: il batterista Dave Lombardo lascia la band, ed è solo l'inizio di un'annata da dimenticare. Lombardo accusa: 'L'anno scorso ho scoperto che il 90 % dei ricavati del tour è andato dedotto per varie spese, incluse quelle per il management, ed a noi è rimasto il 10% da dividere. Secondo me non era questo il modo di occuparsi degli affari del gruppo in maniera corretta. Ho provato a dirlo agli altri membri del gruppo ed io e Tom abbiamo assunto dei revisori dei conti per far luce sulle spese, ma mi hanno impedito di accedere alle informazioni dettagliate sui documenti. Lo scorso lunedì ero seduto con Kerry e Tom a pianificare il tour in Australia e ho proposto un nuovo modello di business per la band che ci avrebbe tutelato e ci avrebbe permesso di fare del nostro meglio, ovvero suonare per i fan. Kerry però ha messo in chiaro che non era interessato ad eventuali cambiamenti ed ha detto che se non ero d'accordo su questo punto, avrebbe trovato un altro batterista'. La band lo rimpiazza con Paul Bostaph, che già lo sostituì negli anni novanta e parla di un accordo non trovato soltanto a causa del poco tempo a disposizione. Anticipazioni succulente, intanto, giungono per i fan dei Carcass: il loro comeback discografico, atteso per 17 anni, ricorderà nello stile i capolavori Necroticism ed Heartwork. The Metallized Observer #2, febbraio 2013.

MARZO - CHE FINE HA FATTO JEFF HANNEMAN? IL MISTERO SI INFITTISCE
Presagi di tragedia. Kerry King parla di Jeff Hanneman come di un semplice collega di lavoro che non sente da un po' e sembra quasi voler preparare la gente ad una sua defezione definitiva dalla band americana: 'Non ho notizie, non vedo Jeff da un po'. E' sempre stato per i fatti suoi e ancora di più da quando non viene in tour con noi. Il nostro manager gli parla di tanto in tanto e sembra sia solo a volte a Los Angeles, ma io vivo lontano quindi non ho notizie di persona. Credo comunque stia meglio e avrebbe potuto venire qui con noi: credo possa suonare South Of Heaven, ma non Jihad, capisci'? Non solo: 'Non voglio trattare male chi ci ha salvato il culo per un paio d'anni e se Gary Holt suonasse con noi per sempre sarebbe ok per me'. A metà mese gli appassionati piangono la scomparsa di Clive Burr, ex batterista degli Iron Maiden, da tempo malato di sclerosi multipla: aveva solo 56 anni. Nel frattempo si segnalano le velleitarie e sempre discordanti dichiarazioni dei Metallica su un ipotetico nuovo disco,con i famigerati 700-800 nuovi riff sbandierati a più non posso da James Hetfield alla stampa di settore. The Metallized Observer #3, marzo 2013.

APRILE - ATTESA BLACK SABBATH, OSBOURNE ENTUSIASTA DEL NUOVO DISCO
Black Sabbath a tutta forza: mentre si avvicina la data del loro attesissimo ritorno discografico -a 18 anni da Forbidden e addirittura a 35 dall'ultimo lavoro con Ozzy- i media di settore danno ampio risalto ai nonnetti di Birmingham, che dunque tornano sotto i riflettori suscitando curiosità e risvegliando antiche passioni. Osbourne si dichiara felice del nuovo disco, ormai quasi pronto: 'E' un album fantastico, ecco cos'è. Sono assolutamente al settimo cielo per come è venuto. Abbiamo scritto sedici pezzi. L'ho messo nel lettore CD aspettandomi una delusione per il risultato finale, ma sul mio viso è comparso un grande sorriso e mi si son drizzati i capelli. E' meglio di quanto potessi mai immaginare. La gente dice che ho detto che questo sarebbe stato il disco più importante della mia carriera. Intendevo che non avrei voluto fare un altro album con il sound di Never Say Die!, perché in quel periodo la band stava morendo. Siti e webzine spacciano presunte anticipazioni e diffondono recensioni in anteprima dei nuovi pezzi, descrivendone i contenuti; la band pubblica il singolo God Is Dead ed il Madman parla pure del suo stato di salute, apparentemente più che buono. The Metallized Observer #4, aprile 2013.

MAGGIO - SLAYER, CHE DOLORE: MUORE IL CHITARRISTA JEFF HANNEMAN
Il 2 maggio 2013, Jeff Hanneman -storico chitarrista e membro fondatore degli Slayer- muore a neanche 50 anni in seguito ad una cirrosi epatica, causata dalla sua lunga dipendenza dall'alcool. Dopo circa due anni di assenza dalle scene, causati anche dalle complicazioni seguite al morso di un ragno, Hanneman si spegne e lascia un vuoto ulteriore in una band improvvisamente allo sbando. Tom Araya lo ricorda così: 'Appena formati gli Slayer provavamo sempre, in maniera religiosa, 24 ore al giorno 7 giorni a settimana. Io e Jeff abbiamo passato moltissimo tempo insieme, viveva nel garage di mio padre, che era anche la nostra sala prove. Quando ebbe il suo primo appartamento si comprò immediatamente un 8 piste e io andavo da lui a registrare quello che scrivevo, non canzoni degli Slayer ma altra roba. Ad un certo punto la band c'è ancora ma si comincia ad avere una vita propria al di fuori del gruppo, quindi quel 24/7 viene messo da parte, non si passa più così tanto tempo assieme. Mi mancano quei giorni in cui eravamo inseparabili'. Molti messaggi di cordoglio giungono dall'intero panorama metal mondiale, che si raduna cospicuo alla cerimonia di commemorazione di Hanneman, tenutasi il 23 maggio. The Metallized Observer #5, maggio 2013.

GIUGNO - BUON DISCO PER I BLACK SABBATH, DELUSIONE PER I MEGADETH
L'uscita dell'attesissimo 13 mantiene i Black Sabbath sotto i riflettori, con un Ozzy scatenato che parla addirittura di un ulteriore disco nell'immediato futuro. Più lacunoso, invece, il futuro degli Slayer; se Kerry King appare cinico ed insensibile nella sua volontà di tirare avanti nonostante la morte di Jeff Hanneman, Tom Araya si dimostra più umano: 'Dopo 30 anni, si tratterebbe letteralmente di ripartire da capo. Andare avanti senza Jeff non sarebbe la stessa cosa e non sono certo che i fan accetterebbero un cambiamento così drastico, specialmente se si considera il grande contributo che ha dato alla band. Puoi anche mettere qualcuno al suo posto, ma non ci sarà mai nessuno su questo pianeta in grado di fare quello che ha fatto Jeff. E' insostituibile'. L'uscita sul mercato di Super Collider, nuovo disco dei Megadeth, segna in negativo la parabola discendente del combo di Dave Mustaine; va meglio agli Annihilator di Feast e, mentre gli Iron Maiden stregano l'Italia al Sonisphere, il sempre più controverso Geoff Tate si prende un immaginario premio per la dichiarazione più stupida (e spocchiosa) dell'anno: 'Per il futuro non voglio più far parte di una band. Io sento il bisogno di scrivere in continuazione, ecco perché conto di pubblicare dischi ogni sei mesi e, per fare ciò, non è possibile aspettare gli altri che hanno i loro impegni, come magari andare dal dentista. Poi trovo più stimolante cambiare sempre i musicisti con cui lavorare e sceglierli da me. Io se voglio posso chiamare l'ex chitarrista dei Judas Priest, KK Downing e dirgli: Hey Ken, ti va a novembre di fare delle date insieme? Vorrei suonare con grandi musicisti e lo farò, perché io posso farlo'. Preoccupazione, infine, per il chitarrista dei Def Leppard, Vivian Campbell, colpito da un Linfoma di Hodgkin da affrontare con speranza ed energia. The Metallized Observer #6, giugno 2013.

LUGLIO - VARG VIKERNES ARRESTATO E RILASCIATO: TRAMAVA ATTENTATI?
Varg Vikernes torna nell'occhio del ciclone? La polizia francese arresta la mente di Burzum sospettando un suo piano terroristico, e lui la prende con ironia raccontando tutto sul suo blog: 'Sfortunatamente quando compri un pacchetto con tre mutande, una almeno ha un colore orribile. Quindi mi trovavo lì con quelle terrificanti mutande arancione. Siccome già mi era capitato di essere stato portato in strada in mutande dalla polizia norvegese per andare in cella, ho pensato che sarei stato fotografato con le mie braccia abbronzate, il mio corpo bianco e con addosso quelle mutande arancioni. Appena finito di pensare queste intelligentissime cose, mi hanno messo a faccia in giù sul letto e ammanettato. Con mia sorpresa hanno arrestato e ammanettato anche mia moglie, lasciando lì mio figlio da solo. Fortunatamente c'era mia suocera che poteva prendersi cura dei nostri tre figli. La polizia a quel punto mi ha consentito di vestirmi e mi ha detto che ero sospettato di stare organizzando atti terroristici'. Nulla di concreto: Vikernes viene rilasciato, senza alcuna accusa. The Metallized Observer #7, luglio 2013.

AGOSTO - RIESUMATI I DEATH, IL MANAGER: 'E' SOLO UNA CELEBRAZIONE'
Apriti cielo, quando si toccano gli intoccabili. Rispolverare il logo dei Death per un tour celebrativo della memoria di Chuck Schuldiner potrebbe sembrare mossa nobile, per alcuni, e sacrilega per altri: fatto sta che ex componenti dell'iconica band floridiana si mettono in moto -lo avevano già fatto nel 2012, oltreoceano- per portare ovunque la musica del grande chitarrista scomparso nel 2001. Le polemiche e le accuse di sciacallaggio si sprecano, ma il manager Eric Greif si giustifica: 'Usiamo il logo dei Death perché deve essere ovvio che questa è una cosa ufficiale e sancita da noi. Spero che questo faccia chiarezza. I Death come band hanno cessato di esistere nel 2001 quando Chucky è morto. DTA è solo un altro strumento per mantenere viva l'eredità di quella band. Chiunque veda il logo dei Death sa che Chuck è morto anni fa ma che la sua musica è senza tempo. Death To All Tour è solo un mezzo per celebrare tutti assieme le creazioni di Chuck'. Voci di reunion riesumano pure il nome dei Dark Angel, mentre Mike Portnoy inizia a rosicare e mandare messaggi di pace ai Dream Theater. The Metallized Observer #8, agosto 2013.

SETTEMBRE - SURGICAL STEEL SIGLA IL RITORNO DEI LEGGENDARI CARCASS
Autentico evento dell'anno, atteso con eccitazione spasmodica dagli appassionati di metal estremo e non solo, è l'uscita di Surgical Steel, sesto album dei Carcass dopo 17 anni di silenzio. Il disco mantiene le attese, anche se per la prima volta nella storia della band non inventa nulla, limitandosi ad essere un viaggio a tappe all'interno dell'intera discografia degli inglese. Il bassista Jeff Walker, leader della band non lo nasconde: 'Il catalogo dei Carcass è sempre oggetto di guerre partigiane, considerata la diversità di ogni episodio. A qualcuno piace ‘Symphonies Of Sickness', ad altri piace ‘Heartwork', a qualcuno piace addirittura ‘Swansong'. Ogni album è diverso dall'altro e sarà divertente vedere come i fan accoglieranno questo nuovo lavoro visto che suona diverso dai precedenti pur avendo elementi di tutti gli altri. ‘Surgical Steel' non suona esattamente come ‘Heartwork' o ‘Reek Of Putrefaction' o ‘Swansong', quello che posso dire è che suona Carcass. Sarà interessante vederne l'accoglienza'. E aggiunge: 'Non facciamo niente se non lo vogliamo o se non ci divertiamo, non suoniamo come Carcass per diventare ricchi ma perché vogliamo farlo, vogliamo impressionare la gente. La verità è semplicemente questa'. Mentre continuano a susseguirsi i rumors sulla reunion dei Dark Angel, inziano ad acutizzarsi con una certa frequenza i botta e risposta tra i Sepultura e Max Cavalera, che evidentemente sogna non troppo segretamente di essere reintegrato nella band, lasciata nel lontano 1996. The Metallized Observer #9, settembre 2013.

OTTOBRE - LE CONVINZIONI DEI DREAM THEATER E I DUBBI DEGLI SLAYER
Un'altra uscita molto attesa in questo 2013 è coinciso con l'omonimo lavoro dei Dream Theater, accolto come prevedibile in una messe di pareri discordanti, lodi incensanti e critiche feroci. La band di Boston, una delle più amate e odiate della scena, ha davvero la capacità di dividere l'opinione pubblica in maniera tellurica, come soltanto i Metallica sanno fare; John Petrucci è comunque fiero del nuovo lavoro, anche se naturalmente dichiarazioni di questo tipo lasciano il tempo che trovano in quanto a trasparenza: 'Volevamo davvero mostrare al mondo che siamo veramente e al 100% convinti della musica che abbiamo creato. Intitolare un lavoro col nome della band è una scelta che mostra coraggio e fiducia nel proprio operato. Perché marchi l'intero disco col tuo nome, e sottintendi che esso ti rappresenti pienamente. Una delle cose condivise sin dal principio era la certezza che ci occorreva realizzare un album che, appunto, ci riassumesse completamente, che portasse rispetto a tutto quello che c'è stato musicalmente nella nostra storia, ma non chiudesse alcuna porta sul futuro'. Mentre i Metallica stessi organizzano uno show-record in Antartide e Lars Ulrich si attira ulteriori antipatie parlando dei suoi sogni proibiti -un tour con U2 e Green Day!- i Blind Guardian mettono l'acquolina in bocca ai propri fans, parlando di un nuovo disco; l'immarcescibile Paul DiAnno continua ad azzuffarsi con i fan di Bruce Dickinson e Nikki Sixx pianifica uno spettacolare tour di addio per i suoi Motley Crue, ma a far riflettere è un'altra dichiarazione di Tom Araya, ulteriore conferma dei suoi tentennamenti interiori sul futuro degli Slayer: 'La morte di Jeff ha cambiato tutto. Alla fine di questo tour, Kerry e io dovremo sederci e parlare di come desideriamo andare avanti, se vogliamo andare avanti. Io e Kerry non abbiamo avuto tempo di parlare. Siamo stati on the road, ma non abbiamo avuto modo di sederci e di parlare davvero dell'accaduto. Io e Jeff collaboravamo parecchio, mi offriva l'opportunità di comporre o di lavorare con lui. Come ho detto, ci sono cose di cui dobbiamo discutere per andare avanti o per pensare ad altre soluzioni'. A fine mese se ne va Lou Reed ed esce nei cinema Through The Never, il colossale film-concerto dei Metallica, che desta entusiasmi dal punto di vista scenografico e musicale ma lascia un po' di amaro in bocca per la trama costruitagli attorno. The Metallized Observer #10, ottobre 2013.

NOVEMBRE - GLI ACCIACCHI NON FERMANO LEMMY: LA GRINTA DI KILMISTER
E' stato un anno difficile, questo 2013, per i fan dei Motorhead: i continui acciacchi di Lemmy ne hanno messo per la prima volta in dubbio la natura semidivina, smascherandone i limiti più umani. Date annullate, tour sospesi, tanta paura per un rocker vero che inizia a pagare dazio all'anagrafe. Ma è lui stesso a tranquillizzarci: 'Non vi preoccupate, non è che ora mi metterò a predicare il veganesimo e l'uso delle bibite analcoliche, ma è giusto dire che personalmente sto riconfigurando alcuni aspetti della mia vita per essere certo di tornare in pista più in forma e forte di sempre. Mi secca tremendamente dire che non sono ancora pronto alla vita on the road, ma avreste provato anche voi molto disappunto nel non vedermi in piena forma. La vostra pazienza e comprensione sono apprezzate e sappiate che sto diventando più forte ogni giorno, quindi tenetevi pronti per la prossima primavera. No, non ho ancora finito con la musica. Quando mi sentirò meglio voglio andare ancora in tour e se non potrò farlo in pieno vorrei fare un altro disco con gli Head Cat e, ovviamente, vorrei fare altri dischi con i Motorhead. Ma la prossima cosa in programma è il mio album solista che è quasi pronto. Ho ancora voglia di fare un pezzo con Skin -voce degli Skunk Anansie- prima che sia pronto. Ci sono due tracce con i Reverend Horton Heat, due con i The Damned, una con Dave Grohl ed una con Joan Jett. Pensiamo di intitolarlo False Teeth For The Deaf. È solo grandioso rock'n' roll, è il solo modo per descriverlo; alcune parti sono blues, altre no. Non è Motorhead, ma ovviamente ci sono delle parti in comune'. Nel frattempo, Kerry King dispensa parole al veleno su Dave Lombardo, i Sepultura e Max Cavalera continuano il loro teatrino di punzecchiature ed Eric Peterson parla addirittura di influenze hard'n'heavy nel prossimo disco dei Testament. The Metallized Observer #11, novembre 2013.

DICEMBRE - HELLOWEEN, CONTINUANO LE VOCI DI REUNION CON L'EX KISKE
Torna a tener banco la questione Helloween-Kiske, ma questa è ormai storia recente: il singer dice di essere stato avvicinato e lusingato da Weikath dopo anni di attriti, con sfacciato opportunismo. Kiske, al solito coerente con il suo personaggio, non ne vuole apparentemente sapere: 'C'è Andi Deris, lui è il loro cantante e io vorrei che le cose rimanessero così. È vero, mi sono incontrato con Weikath un paio di settimane fa in Svezia e lui è stato estremamente gentile e cordiale con me. È chiaro che hanno tutti cambiato il loro atteggiamento verso di me, ma in passato mi hanno davvero fatto un sacco di dispetti. Sanno di aver esagerato. Ce l'hanno messa tutta a sminuirmi in ogni modo, criticando le mie capacità di cantante e dicendo in giro che ero troppo egocentrico, forse per cercare di convincere i fan che era meglio per la band io ne fossi fuori. Capisco gli appassionati dei vecchi dischi e i vecchi tempi, capisco le loro speranze di rivederci insieme ma anche dicessi di sì non credo che gli Helloween potrebbero darmi la quantità di denaro giusta a farmi cambiare idea. Se mi offrissero 2.000.000€, sarei stupido a non farlo, ma so che non succederebbe. Solo il denaro potrebbe convincermi a dividere lo stesso palco con persone che non sono mie amiche'. I fan si dividono: da un lato chi sogna la reunion, dall'altra chi la riterrebbe poco genuina e soprattutto ingiusta nei confronti dell'attuale voce delle Zucche, Andi Deris, che ha tirato la carretta per venti anni. E intanto, a sorpresa, Joey Jordison lascia gli Slipknot, chiudendo il 2013 con un botto non da poco. The Metallized Observer #12, dicembre 2013.

PROMOSSI E BOCCIATI: ECCO A VOI I TOP E I FLOP METALLICI DEL 2013
VOTO 10 ai Black Sabbath, che nonostante l'età sono ancora capaci di emozionarci sul palco e in studio; ma soprattutto a Tony Iommi, per la tenacia con la quale lotta con la malattia, affronta trattamenti sfiancanti e puntualmente va a sudare sul palco, a quasi 66 anni!

VOTO 9 all'altro highlander, Lemmy Kilmister, che nonostante i continui acciacchi è a sua volta riuscito a far sentire ancora il ruggito dei Motorhead e si dichiara più assetato che mai di nuove sfide.

VOTO 8 agli Iron Maiden, che sulle assi del Sonisphere sono stati ancora una volta immensi.

VOTO 7 ai Carcass, tornati dopo 17 anni di assenza con un disco di buon livello.

VOTO 6 al film dei Metallica, che con un finale migliore sarebbe stato ottimo.

VOTO 5 alla scelta di riesumare i Death, seppur per scopi benefici e proporli addirittura nei festival europei del 2014.

VOTO 4 ai Megadeth e al loro Super Collider: Dave, che ti succede?

VOTO 3 all'imbecille che ha rovinato il concerto dei Sodom con lo spray urticante.

VOTO 2 agli Slayer -ed in particolare a Kerry King- per come hanno gestito gli addii ad Hanneman e Lombardo.

VOTO 1 alla perdita di tanti grandi: Jeff Hanneman, Lou Reed, Clive Burr, Trevor Bolder e altri ancora.



Radamanthis
Lunedì 6 Gennaio 2014, 18.15.49
30
L'anno del dolore per la perdita di Hanneman e della cagata uscita a firma Megadeth ma anche l'anno del ritorno sulle scene dei Death e dei Black Sabbath! Un anno di voci di reunion per gli Helloween e un Kiske straripante con gli Avantasia...alle fin della fiera un anno agrodolce per la musica metal aspettando un metallosissimo 2014! \m/
The colla
Sabato 4 Gennaio 2014, 18.53.16
29
Dov'è finito ad ovest di paperino ?
videoklip
Sabato 4 Gennaio 2014, 15.41.04
28
@Painkiller di do quasi ragione,infatti prima ascoltavo solo 3 generi:hard rock,trash/heavy e metal core,ora sono 2 anni che ho aperto le mie orecchie anche al power(sto cercando di abituarmi) con difficoltà.Una cosa è certa comunque, non ascolterò mai, tecno,rap metal,nu metal , pop metal e doom metal.Di questo ne sono sicuro.
I M L
Sabato 4 Gennaio 2014, 13.07.10
27
Mi era rimasto il nickname che chissà da dove viene amico mio. Spero che tu abbia ragione
Painkiller
Sabato 4 Gennaio 2014, 11.34.58
26
@videoklip: non angustiarti inutilmente nella speranza che player e megadeth facciamo ancora qualcosa di buono, pensa alle uscite che ci aspettano nel 2014...sabaton, blind guardian, within temptation, overkill, Dimmu Borgir etc...e ovviamente Judas Priest! Poi mi aspetto di conoscere band nuove, senza fossilizzarmi troppo sul passato. Ultimamente, dopo aver letto le recensioni sul sito, sto ascoltando the ocean, protest the hero e tesseract e devo dire che mi hanno stupito! Forse il futuro della nostra musica preferita non è così nero...
Metal3K
Sabato 4 Gennaio 2014, 9.04.19
25
Iniziamo l'anno facendo pulizie, sarà rimasta un po' di polvere dell'anno scorso.
Lizard
Venerdì 3 Gennaio 2014, 23.31.37
24
Ehm... No comunque, se vuoi puoi iscriverti al forum ed eventualmente contattare gli altri utenti; se vogliono rispondere, naturalmente
I M L
Venerdì 3 Gennaio 2014, 23.25.32
23
Lizard e per te ti volevo porgere un buon anno, perché sei l'amico e insegnante di Metallized, e vorrei sapere come posso contattere l'utente arrraya ? Ciao !! Hai capito ora ?
Sambalzalzal
Venerdì 3 Gennaio 2014, 23.23.39
22
Videoklip@ purtroppo bisogna guardare in faccia la realtà.... sono tutti una masnada di vecchiacci che in un modo o nell'altro stanno tentando di rimanere a galla fregandosene di mettere in ridicolo quanto di buono fatto negli anni. Una ragione più o meno me la sto facendo ma è tosta sicuramente.
Arrraya
Venerdì 3 Gennaio 2014, 22.27.30
21
Proprio ieri notte ho visto un live dei Megadeth. La voce di Mustaine era imbarazzante, sembrava gli si stesse per spaccare la gola dallo sforzo. Una Holy war veramente inascoltabile. Dispiace se oltre a perdere la faccia con dischi pessimi dovesse perdere per sempre la voce, perchè non l'ho visto molto bene. Per quanto riguarda gli Slayer...vabbè...credo che avremo modo di ripolemizzare su di loro finchè rimarranno in pista. No Jeff No Slayer.
videoklip
Venerdì 3 Gennaio 2014, 22.07.28
20
Che schifo la faccenda degli Slayer, ma forse meglio così perchè ala lunga la faccia di kerry king sarebbe diventata il tamburo di Dave Lombardo.Non parliamo di Dave Mustaine che o si opera alle corde vocali o assume un nuovo cantante, ma quanto resisterebbe con il carattere di dave?che anno merdoso ho rishiato di perdere il posto di lavoro,il metal per me è un antidepressivo,ma che cosa sta succedendo al vero vecchio metal?sembrano tutti entrare in coma porcaccia la miseria.
Er Trucido
Venerdì 3 Gennaio 2014, 21.29.05
19
Inoltre l'avrebbero visto tutti: dubito che ad un concerto di Paul di anno ci possa essere lo stesso numero di persone del Rock Hard Festival
Raven
Venerdì 3 Gennaio 2014, 21.14.47
18
Non avrebbe reagito, è praticamente fermo
videoklip
Venerdì 3 Gennaio 2014, 20.57.29
17
Ah questa poi dello spray urticante mi mancava, la madre dei coglioni è sempre incinta, pensa se l'avessero spruzzato addosso a Paul di Anno .Come avrebbe reagito?
Arrraya
Venerdì 3 Gennaio 2014, 20.55.46
16
il 2013 finirà veramente quando finiranno ste cazzo di festività: 2 settimane di fine anno senza soldi...interminabili. Preferisco la routine quotidiana, il traffico su Metallized, e le nuove uscite e nuovi concerti. Per il resto è stato l'ennesimo anno di merda italiano. Spero di emigrare.
Sambalzalzal
Venerdì 3 Gennaio 2014, 18.45.39
15
Trucido@ totalmente insensata questa cosa, veramente la bravata di un mongoloide!
Sambalzalzal
Venerdì 3 Gennaio 2014, 18.44.49
14
Mah xXx@ sarò io che per natura sono diffidente verso tutte quelle bands che hanno l'approccio usa e getta nei confronti dei musicisti (ergo pensa quanto gliene possa fregare dei fans se non a livello di foraggiatori) Se Kiske accettasse potrei capirlo ma dal mio punto di vista avrebbero chiuso. Questa storia di Kiske/Deris è molto simile a quella di DiAnno/Dickinson con tanta gente che pensa ancora che i Maiden siano quelli di DiAnno, secondo me quindi assurdo che 6 anni con soli 2 albums veramente belli ed altri 2 opinabili pesino più sulla bilancia che 20 anni con 9 fatti veramente bene. In tutto ciò mettiamoci che chi in questi ultimi 20 ha seguito e supportato la band non penso lo abbia fatto di malavoglia augurandosi sotto sotto un ritorno di Kiske, perlomeno io non l'ho mai fatto da quando ascoltai Master Of The Rings che non me lo fece rimpiangere per nulla. Quindi chi non sentirà la mancanza di Deris? Chi si è avvicinato alla band da poco oppure qualche nostalgico? Io spero che se reunion ci sia possa svolgersi a livello di concerti con entrambi i cantanti, rimaneggiare la line up ora e con questi presupposti mi pare meschino e veramente arido.
Er Trucido
Venerdì 3 Gennaio 2014, 17.43.27
13
@Samba: eh, averlo beccato. Credo che in parecchi volessero fargli la festa al Live Club.
xXx
Venerdì 3 Gennaio 2014, 17.41.28
12
io spero invece che kiske torni negli helloween insieme ad hansen e vedrete che nel giro di 2 settimane nessuno parlerà piu di deris.con tt il rispetto x deris intendo. però kiske ancora una volta dimostra la sua coerenza come dice thrasher, lo è sempre stato in tutta la sua carriera e lo è tutt'ora e non ci vedo nulla di male se tornasse anche solo x soldi. chi non accetterebbe un lavoro identico a quello svolto per guadagnare di più? solo un idiota...e lui non mi sembra proprio che lo sia! x il resto musicalmente parlando un anno così così questo 2013 e tante aspettative x il 2014, reunion helloween su tutte!!!!
Sambalzalzal
Venerdì 3 Gennaio 2014, 17.15.45
11
Ah Nabatea è anche una delle mie preferite!!! No infatti Steelminded@ tutta questa cosa se succedesse sarebbe molto ma molto triste, sia nei confronti di Deris e sia nei confronti della musica in generale a causa della piega che purtroppo hanno preso certe bands da qualche anno a questa parte. Fino ad ora gli helloween ne erano rimasti fuori andando avanti per la loro strada e producendo (proprio con Deris) dal 1994 ad oggi dischi impeccabili e mai noiosi. So che alla fine il nostro parere non conta nulla e che alla fine faranno come vogliono, se vogliono, ma secondo me questa cosa non sta veramente né in cielo e né in terra Fiery Phoneix@ nessuno lo ha gonfiato come una zampogna!?!?!?!?!?
Fiery Phoenix
Venerdì 3 Gennaio 2014, 15.37.53
10
Madonna che coglione il tizio con lo spray a Trezzo, ero lontano e nonostante tutto l'ho sentito pure io!
Steelminded
Venerdì 3 Gennaio 2014, 15.15.54
9
Samba hai proprio ragione, anche contando il fatto che Deris mi pare contribuisca in maniera molto importante alla scrittura degli album della band, guardare i credits di Straight out of Hell ad esempio. Si pensi che la fantastica Nabatea - secondo me una delle migliori 10 canzoni dell'epopea Helloween - ad esempio e' proprio di Deris. Io che li ho visti di recente dal vivo e ho ammirato le capacita' eccezionali di questo singer mi sono chiesto come si possa trattare in questo modo un artista che e' nel gruppo da quanto, venti anni? E che soprattutto ha fatto cosi' bene. Evviva!
Sambalzalzal
Venerdì 3 Gennaio 2014, 15.02.15
8
Bellissimo spaccato di questo passato 2013, bravo come sempre Rino@! Mi soffermo in particolare sui fatti in casa helloween... dopo aver letto ciò che dice in maniera molto esplicita Kiske mi chiedo quanti sarebbero felici di saperlo nella band a scapito del povero Deris. Un po' di obbiettività, su. Il passato ancora una volta sarebbe doveroso lasciarlo la dov'è, ovvero nei dischi che hanno registrato insieme anni orsono in maniera genuina. Kiske ha messo la cosa in piazza schierandosi apertamente ma immaginate quanti musicisti noti si sono trovati nelle sue stesse condizioni ed hanno alla fine accettato certi tipi di compromesso non dicendo nulla ed anzi affermando di "aver risolto" in maniera amichevole i contrasti che avevano con gli ex compagni. Beh, ecco come funzionano le maniere amichevoli, con i soldi!
Steelminded
Venerdì 3 Gennaio 2014, 14.39.45
7
Grande Rino, non ho letto tutto l'articolo ma solo le pagelle per ora sulle quali concordo pienamente - con qualche caveat personale su Supercollider lo ascoltai ai tempi una volta e mi dissi cavolo e' un disco di pop metal ma non e' malaccio come si dice (da quel momento ho comprato il cd (usato) ma non ho piu' avuto modo di riascoltarlo, quindi sospendo il giudizio)! D'accordissimo sui Death, li ho visti dal vivo con piacere ma un po' triste. E anche sugli Slayer, per i quali un po' di chiarezza non guasterebbe (e poi sto entra ed esci di Lombardo...). Altra nota personale, sono grato che non abbia messo ai voti Dream Theater, altrimenti lo so che mi sarei incazz... come al solito Evviva!
the Thrasher
Venerdì 3 Gennaio 2014, 14.22.44
6
Marchese, non mi sembra che burzum, i death, i carcass o i dream theater rientrino nel thrash o nel power.. cerco di parlare un pò di tutto, nei limiti del possibile e del gusto personale...
Le Marquis de Fremont
Venerdì 3 Gennaio 2014, 14.18.21
5
Quello dei Black Sabbath è stato senza dubbio l'evento e l'album dell'anno. 13 è veramente una ennesima prova della grandezza del gruppo. Segnalerei anche l'album dei Summoning, Old Morning Dawn. Come musica, pour moi, l'album che mi è piaciuto di più del 2013 è stato Voices from the Eternal Night degli Atra Vetosus. Ma sopra, si parla solo di thrash e power (well, sono i gusti del sempre notevole Monsieur "The Thrasher"). Buon 2014.
black
Venerdì 3 Gennaio 2014, 14.05.25
4
ottimo articolo!! quelo che però non capisco perché la decisione degli slayer di continuar sia sempre cosi criticata!!per fortuna vanno avanti, possono dir tutti quello che vogliono ma sono stati e rimangono dei grandi anche con gary holt, Jeff è una gravissima perdita, ora ripartiranno da zero, saranno gli slayer 2 ma cmq sempre una grandissima band, i metallica invece dovrebbero finirla li, che servono 700 riff se poi fanno canzoni di merda..poi non parliamo del film..pietosi..grandissimi i carcass grande ritorno!!!
gianmarco
Venerdì 3 Gennaio 2014, 13.39.31
3
grandi carcass , Clive èstato un grande , lou reed il mito , jeff hanneman unaleggenda
Painkiller
Venerdì 3 Gennaio 2014, 10.35.43
2
Judas, Sabaton, Blind Guardian, Overkill, Within Temptation, Manowar (ebbene sì), Epica, Europe sono alcune delle uscite che attendo maggiormente quest'anno!!!
Painkiller
Venerdì 3 Gennaio 2014, 6.11.50
1
Grande Rino, bel sunto. Ciò che mi ha colpito di più é la morte di Clive, nonostante fosse lontano dai Maiden da trent'anni il suo drumming martellante resta il mio preferito della vergine di ferro, quanti ricordi legati ai primi tre album. Detto ciò guardo con trepidazione al 2014 metallico visto che dovrebbero vedere la luce il nuovo disco dei Sabaton, forse quello dei blind guardian e quello dei Judas Priest! \m/
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
La cover di Rino Gissi
ARTICOLI
30/12/2014
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 22 - L'occhio della webzine
30/10/2014
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 21 - L'occhio della webzine
01/09/2014
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 20 - L'occhio della webzine
30/07/2014
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
#19 - L'occhio della webzine
02/06/2014
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 18 - L'occhio della webzine
28/04/2014
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 17 - L'occhio della webzine
30/03/2014
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 16 - L’occhio della webzine
27/02/2014
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 15 - L'occhio della webzine
30/01/2014
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 14 - L'occhio della webzine
02/01/2014
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 13 - L'occhio della webzine, Speciale 2013
29/12/2013
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 12 - L'occhio della webzine
29/11/2013
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 11 - L'occhio della webzine
29/10/2013
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 10 - L'occhio della webzine
28/09/2013
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 9 - L'occhio della webzine
30/08/2013
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 8 - L'occhio della webzine
29/07/2013
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 7 - L'occhio della webzine
28/06/2013
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 6 - L'occhio della webzine
30/05/2013
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 5 - L'occhio della webzine
29/04/2013
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 4 - L'occhio della webzine
30/03/2013
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 3 - L'occhio della webzine
27/02/2013
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 2 - L'occhio della webzine
29/01/2013
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 1 - L'occhio della webzine
29/12/2012
Articolo
THE METALLIZED OBSERVER
# 0 - L'occhio della webzine
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]