|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
THE METALLIZED OBSERVER - # 16 - L’occhio della webzine
30/03/2014 (3302 letture)
|
METALLICA, FINALMENTE UNA NUOVA CANZONE: LE PREMESSE SONO BUONE I Signori dell'Estate. Prendendo spunto dal tanto chiacchierato nuovo brano presentato dai Metallica, potremmo definire così i sovrani del thrash americano, i Metallica stessi e i loro fieri colleghi Slayer, due band che hanno posto i semi primigeni del genere e che saranno protagoniste della rovente estate concertistica del Bel Paese. I Four Horsemen saranno infatti protagonisti del Sonisphere del primo luglio all'Ippodromo Capannelle con la setlist votata dal fan club, mentre i killer losangelini saranno presenti per tre date, rispettivamente il 15 giugno al Live Club di Trezzo sull'Adda (Milano), il 16 all'Estragon di Bologna e l'11 luglio al Rock Im Ring di Bolzano, accompagnati nelle prime due occasioni da un'altra icona del settore, gli Anthrax. Ancora una volta, tanto per cambiare, i Metallica sono stati al entro dell'attenzione mediatica nel corso del mese, anche se finalmente questa volta è la musica ad aver fatto parlare di loro e non il consueto tam-tam da multinazionale che ruota attorno ai thrasher di Frisco. Domenica 16 marzo, infatti, James Hetfield e soci hanno presentato sul palco di Bogotà (Colombia) una nuova canzone, Lords of Summer, per l'appunto. Un pezzo molto lungo e thrash oriented, caratterizzato da riff affilati e velocità mitragliate come ai vecchi tempi. La maggior parte delle reazioni sono state positive, anche se qualcuno non ha gradito l'eccessiva prolissità del pezzo -anche in funzione del fatto che esso si delina seguendo un canovaccio standard, senza quindi offrire variazioni in corsa: un difettuccio abbastanza tipico per la band americana, che anche su Death Magnetic o St. Anger aveva calcato molto la mano col minutaggio. Proprio ai pezzi più thrashy di Death Magnetic sembra rifarsi Lords of Summer: per estensione possiamo paragonarla nello stile al thrash compatto di ...And Justice For All, con tutte le proporzioni del caso; una considerazione che fa davvero ben sperare per il nuovo disco. In molti si aspettano un prodotto degno di tale nome, ancor superiore al già valido Death Magnetic e considerando che Lords of Summer è ancora un abbozzo da rifinire e smussare c'è di che essere ottimisti. L'iperattivo Lars Ulrich ha spiegato che non si tratta di un episodio isolato, ma di una canzone pienamente rappresentativa del materiale in fase di scrittura: 'Avevamo promesso ai nostri fan che avremmo suonato un pezzo nuovo, visto che stiamo componendo. Abbiamo proposto qualcosa che è abbastanza rappresentativo di quella che è la nostra dimensione creativa in questo momento. Una cosa del tipo: ecco, stiamo scrivendo e creando. Abbiamo fatto la stessa cosa in occasione di alcune date nel 2006. Stavamo componendo e abbiamo suonato un paio di pezzi, che poi però non sono finiti sullalbum'. Su Death Magnetic i pezzi veramente veloci e devastanti - That Was Just Your Life, All Nightmare Long, My Apocalypse - erano stati affiancati ad un paio di ballate e ad alcuni granitici mid-time heavy/thrash, dando comunque la sensazione di un ritorno alle origini; ora, invece, possiamo forse sperare in un lavoro ancora più aggressivo e veloce, scandito da ancor più brani fast'n'furious. Il quartetto californiano ha anche messo a disposizione la versione garage-demo del nuovo brano, dando a tutti l'opportunità di vagliarne il valore anche in luce di una qualità audio più che sufficiente: una bella iniziativa che ha riscosso ulteriori consensi, lasciando crescere l'attesa per il nuovo disco e mitigando in parte la sempre feroce critica nei confronti di questi musicisti sempre nell'occhio della tempesta. E, nel frattempo, sono arrivati ulteriori complimenti per i Metallica, che si sono dilettati in un medley in onore del compianto Ronnie James Dio: il pezzo, che finirà nel tanto chiacchierato disco-tributo al magniloquente singer italo-americano, prevede l'esecuzione di quattro brani dei Rainbow: A Light in the Black, Tarot Woman, Stargazer e Kill the King. L'impatto è stato ampiamente positivo, con il popolo del web colpito dal gran tiro del brano e dalla prova vocale convincente di James Hetfield, che negli ultimi tempi era parso lontano da questi livelli ottimi. Insomma, aria di seconda giovinezza per i Nostri eroi? Ce lo auguriamo davvero tutti. PER APPROFONDIRE: Eseguito dal vivo un nuovo brano, Lars Ulrich sul nuovo pezzo, Disponibile la versione demo di 'Lords Of Summer', Disponibile il medley dei Metallica dedicato a RJ Dio.
TRE DATE ITALICHE PER GLI SLAYER, MENTRE LOMBARDO MUGUGNA ANCORA Dall'altra parte della barricata ci sono gli Slayer, anche se molti non vogliono più chiamarli così dopo le perdite di Dave Lombardo e Jeff Hanneman. Il ritorno in Italia di Tom Araya e soci è stato così presentato dalla Live Nation: 'Due fra le più importanti formazioni del thrash metal mondiale saranno insieme in Italia per due date che si terranno nel mese di giugno. Stiamo parlando dell’accoppiata micidiale Slayer + Anthrax che il 15 e 16 giugno metteranno e ferro e fuoco il Live Club di Trezzo e l’Estragon di Bologna. Un'occasione imperdibile per rivivere una parte importante di storia dell’heavy metal! Poi, gli Anthrax si esibiranno in due show da headliner a Treviso e Roma, i giorni 18 e 19 giugno'. La data di Bolzano è stata aggiunta soltanto in un secondo momento e permetterà agli appassionati sostenitori del quartetto americano di vederli all'opera una volta di più. Di sicuro sarà un'occasione interessante per saggiare lo stato di salute del combo a stelle e strisce, più che altro per rivedere all'opera il vecchio Paul Bostaph alle pelli dato che la presenza di Gary Holt è ormai un dato di fatto da parecchi anni e ormai ci siamo abituati a vedere il lungocrinito leader degli Exodus accompagnare Kerry King sui palchi di mezzo mondo. Chi invece ancora non si è abituato a quello che il destino ha voluto è proprio Dave Lombardo, che per l'ennesima volta è tornato a parlare delle relazioni interpersonali coi compagni di una vita. 'È strano e spiacevole allo stesso tempo, perché mi rendo conto ora che in realtà non erano miei amici', ha affermato il drummer: 'Erano solo colleghi di lavoro. Ho vissuto e mi sono divertito con loro, come se fossero amici. Fantastico, questi ragazzi ci tengono a me ma non è proprio andata così'. Giusto un mese fa aveva espresso concetti molto simili: 'Non esiste amicizia quando si parla di soldi. È la prima cosa che ho imparato trent’anni fa quando sono entrato nel music business'. Nessuna novità trapela a proposito del nuovo disco: evidentemente i quattro non hanno ancora pronto il materiale inedito, su cui si spendono chiacchiere, dubbi e curiosità. Certo, sarebbe stato bello dare carta bianca a Holt e permettere che la sua grinta ed il suo songwriting portassero un po’ di linfa fresca al colosso californiano, ma a quanto pare mister King non è dello stesso parere e dovrebbe sprecare il talento che ha a disposizione limitando Holt al mero ruolo di esecutore di quanto da lui composto. PER APPROFONDIRE: Slayer e Anthrax in Italia, L'intervista di Dave Lombardo, Slayer, suoneranno anche a Bolzano.
ANCHE SCOTT IAN SI SCHIERA CONTRO I FANS CHE FILMANO I CONCERTI Di tanto in tanto fanno parlare ancora di sé pure gli Anthrax che, come abbiamo detto, saranno presenti in Italia per alcuni show estivi assieme agli Slayer. Anche in questo caso c'è un probabile nuovo disco all'orizzonte, anche se in pochi credono davvero che possa essere migliore di Worship Music, lavoro che ha diviso non poco stampa e affezionati. La situazione di stallo in casa Anthrax è forte, difficilmente si ha la sensazione di avere a che fare con una band 'vera', nel senso che il rientro di Belladonna continua ad apparire forzato ed in ogni caso la qualità della musica sfornata non è certo eccellente. È stato inutile l'EP di cover rilasciato ormai parecchi mesi fa ed è criptico il futuro della band; nel frattempo il boss Scott Ian ne ha approfittato per dire la sua su un fenomeno che sta tenendo sempre più banco su forum e webzine, ovvero la mania di filmare i concerti con le più moderne ed ingombranti forme di tecnologie per postare le proprie esperienze sui social-network in tempo reale. Come per tutti gli altri musicisti che si sono schierati a riguardo, Ian è ferreamente contrario: 'Penso sia da idioti. Penso che il fatto che qualcuno venga ad uno show, spenda dei soldi per venirci e che se ne stia in piedi a tenere il dannato cellulare sopra la testa per 90 minuti sia patetico. Questo distrugge completamente lo scopo di venire ad un live show. Penso sia uno scherzo. Ho visto Bruce Dickinson scendere tra il pubblico per questo. Premesso che lui è negli Iron Maiden e che sono grandi abbastanza per dirlo al loro pubblico, ma penso sia da stupidi e non capisco assolutamente quel modo di pensare. Sei lì in piedi in un concerto dal vivo, e lo stai guardando attraverso uno schermo nel tuo telefono'. Dato per appurato che non è un breve filmino di pochi minuti a dar fastidio, bensì coloro che passano l'intera durata dello show a riprendere, Scott Ian ha voluto manifestare la propria visione dell'argomento accodandosi ad artisti come Bruce Dickinson, Geoff Tate e Karl Sanders. PER APPROFONDIRE: L'intervista di Scott Ian.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
28
|
Criticare a prescindere James e Lars, nonché Kerry King o Scott Ian è diventato lo sport nazionale preferito di molti kids e sinceramente non me ne spiego le ragioni. Il mondo del metal è ipersaturo di band vecchie e nuove, c’è da fare indigestione, quindi non penso manchino le possibilità di rivolgersi ad altro. Però se uno vuole ancora ascoltare i vecchi leoni, che ruggiscono e graffiano ancora, deve avere la possibilitò di farlo senza sempre sentirsi in colpa. Le critiche a James sono fuori bersaglio in quanto negli anni ha dato prova di versatilità e flessibilità artistica fuori del comune, specialmente coverizzando grandi pezzi di rock americano come Tuesday’s gone. Lars continuo a non sentire tutti sti difetti a lui imputati, l’unica cosa che non mi piace è il suo suono di batteria. Le cosiddette stonature sono un difetto di fabbrica che James ha sempre avuto ma fanno parte dell’artista e secondo me accrescono il suo fascino senza tempo. D’altronde lo sappiamo che James non è un fuoriclasse come Geoff Tate o Ronnie James Dio e nemmeno pretende di esserlo, ma comunque è molto versatile ed è molto migliorato negli anni. La questione telefonini di Scott Ian è condivisibile però quando un 50enne critica l’atteggiamento dei giovani che postano sui social non ci siamo proprio, forse si è scordato di quando lui era giovane e magari non veniva capito dai maturi dell’epoca. È una ruota che gira, la società cambia e sono i giovani a condizionarla, se a loro va bene così non ci vedo nulla di male. Io personalmente preferisco guardarmi un bel dvd originale con un mare di telecamere professionali e quando sul tubo incappo in qualche video fai da te, anche se di buona qualità, regolarmente skippo. |
|
|
|
|
|
|
27
|
bell'articolone Rino. sempre sul pezzo! dico la mia sugli Slayer: ok ad andare avanti finchè ci sarà tom, ottimo bostaph, è il degno sostituto di Lombardo, è un grande e ha suonato negli slayer per anni e anni, dal vivo spacca. sperav che holt scrivesse qualcosa ma mi sa di no ed è un peccato. Lombardo con le sue uscite sembra il bambino che si lamenta perchè gli han tolto il gioccatolo. fa bene a protestare se non lo hanno pagato, ma i discorsi sull'amicizia non stanno in piedi, soprattutto in ambito lavorativo ... |
|
|
|
|
|
|
26
|
Pienamente d'accordo con freedom , per me di stonature non ce ne sono , jl nuovo pezzo è buono , un misto tra i primi album e l'ultimo album , Lars mi sembra che suoni bene cioè voglio dire questo è il suo stile , Hammet fa il suo dovere come al solito il classico chitarrista onesto e sincero che tutte le band vorrebbero avere in gruppo , buona anche la prestazione di Trujillo il quale io reputo uno dei migliori basisti in circolazione in questo momento , Per quanto riguarda il discorso Scott Ian quoto l'ottimo intervento n3 di Julius e aggiungo tutta questa elettronica ci sta rovinando il vero senso della vita , pure io in parte ne sono vittima! |
|
|
|
|
|
|
25
|
@Malleus: No ma guarda tranquillo, nemmeno il mio punto di vista cambia di una virgola se è per questo. "Ma a livello esecutivo riesce a fare PIU' O MENO le stesse cose di prima, solo con un certo calo di potenza e resistenza''. E' calato, non ci sono dubbi su questo, ma riesce a fare il suo dovere più che bene secondo me, soprattutto considerando che non è un virtuoso, è invecchiato, e da più di trent'anni va su e giù per il pianeta ad esibirsi come un dannato per la maggior parte della sua stessa esistenza, molto ma molto ma MOLTO di più di altri batteristi metal in circolazione . Per quanto riguarda le "stonature" fidati, non ci sono. Tu le senti? Pazienza, io no. Niente polemica su questo figurati. Hetfield per me è un gran cantante...non saper cantare come R. J. Dio non significa necessariamente non saper cantare...ha un suo timbro ed un suo stile inimitabile, e la sua voce ha contribuito non poco a fare la fortuna dei Metallica. Ti sembra poco? A me no. Saluti. |
|
|
|
|
|
|
24
|
*se non ci sono Hanneman e Lombardo me ne frega il giusto. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Il pezzo dei Metallica mi è sembrato abbastanza sciatto e privo di quella grinta presente in alcuni punti di Death Magnetic. In ogni caso, spero in una buona prova. Gli Slayer ho intenzione di andarli a vedere a Bologna insieme agli Anthrax, e se non ci sono Hanneman (R.I.P.) e Lombardo (le quali dichiarazioni francamente mi sembrano dettate da una questione di CA$H, più che da dei veri problemi con Kerry e Tom). Sono d'accordo con il discorso di Scott Ian, anche se alla fin fine uno il concerto se lo gode come gli pare. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Mai mancare agli Slayer! Soprattutto quando suonano dietro casa! SLAAAYEEEERRRR!! |
|
|
|
|
|
|
21
|
Raga, io le stonature ce le sento da morire, sarà che sono abituato ad ascoltare prevalentemente gruppi in cui il cantante CANTA ;-> Ma è inutile aprire la polemica a un certo punto, io ho detto la mia e tranquilli che la mia opinione non cambia di una virgola. Poi su Ulrich, ''ma a livello esecutivo riesce a fare più o meno le stesse cose di prima, solo con un certo calo di potenza e resistenza'' se cala di potenza e resistenza, è evidente che no, a livello esecutivo non riesce a fare le stesse cose di prima, poi ripeto, a voi piace così? Siete soddisfatti? Bene, sono contento per voi, io no. Ciò non vuol dire che io non speri nel miracolo anzi, io sono il primo a bramare avidamente che tirino fuori un album decente, solo che non mi faccio castelli in aria, e per i miei gusti, dire che Lords Of Summer promette bene, non è verosimile, poi oh, le migliori speranze. Saluti** |
|
|
|
|
|
|
|
|
19
|
massimo rispetto per gli Slayer, Lords Of Summer e il tributo a DIO fanno ben sperare per i 4 Horsemen . |
|
|
|
|
|
|
18
|
Concordo con freedom n.16,io le stonature non ce le trovo,e se consideriamo che nella sua carriera ha cantato e suonato principalmente trash,se l'e' cavata egregiamentesia sul piano tecnico che interpretativo e vi assicuro che cantare e interpretatre canzoni di un mito come Dio non e' affatto semplice,il lavoro batteristico di Lars e' piu' che positivo,molto incoraggiante e promettente,visto che ha avuto piu' di una volta problemi di salute.Lords of Summers e' un semplice demo,ma anche li le premesse sono incoraggianti,sicuramente lo ritoccheranno,riangeranno e taglieranno.Chi pretende l' impossibile a prere mio ha sbagliato band,ce ne sono tante che fannontrash,oggi,seguano quelle che non fanno pero' altro che cose trite e ritrite ispirate proprio alle linee musicali di 2 gruppi pionieri storici come proprio gli Slayer e i Metallica.Non lo ordina mica il dottore di seguirli,ripeto certe criche secondo la mia opinione sono ridicole,poi ognuno dica quel che vuole. |
|
|
|
|
|
|
17
|
@brainfucker: per quel che riguarda il video ti confermo che coi telefoni di ultima generazione i video e le foto che si possono ottenere sono di primissima qualità. Sono abbastanza maniaco e avendo lavorato nel campo per anni ne ho dimestichezza. Un Lumia 1020 con camera grip e treppiede o staffa per la ringhiera in caso di posti come il forum, con lo zoom ottico garantisce riprese in full hd perfette, anche con luce scarsa...lo stesso vale per le piccole videocamere hd presenti sul mercato. Per quel che riguarda l'audio, è certamente ottimo, occorre non essere troppo vicini a scalmanati. Ma dal punto di vista dell'audio sono certo che qualcuno dai mixer lasci scappare qualcosa ogni tanto...così se esistono bootleg con suono perfetto è per quello...Il live in porto Alegre dei Maiden ne è un esempio, il video è buono ma non professionale al 100% negli stacchi, ma il suono è meglio di quello ufficiale del CD flight 666... |
|
|
|
|
|
|
16
|
Io queste stonature allucinanti non le sento, e come me migliaia di altre persone si sono espresse in maniera estremamente positiva proprio sulla prova vocale di Hetfield, quindi boh...stessa cosa per Lords of Summer: non ci trovo niente di imbarazzante, anzi, e anche Ulrich non riesco a capire dov'è che sbagli. Credo piuttosto che ormai siamo troppo abituati a sentire la doppia cassa registrata in maniera quasi robotica, parecchio finta tra l'altro, non tanto in quanto ad esecuzione (ovviamente Hoglan o Herrera riescono veramente a farle certe cose) ma proprio a livello di suoni. Ciò non toglie che Ulrich non azzecca il suono giusto dai tempi di Garage Inc., ma a livello esecutivo riesce a fare più o meno le stesse cose di prima, solo con un certo calo di potenza e resistenza. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Freedom: Innanzitutto il tributo a Dio neanche volevo tirarlo in ballo perchè mi fa pena, nel senso: strumentalmente ci stanno ma Hetfield su Stargazer stona da morire, per quanto mi riguarda non è neanche lontanamente una performance decente. Poi sul Lords Of Summer, sì, i buoni spunti ci sono peccato che l'intro sia orrendo, così come il ritornello (che spero sia provvisorio), per non parlare della sezione strumentale centrale IMBARAZZANTE e del lavoro di Ulrich, meglio che sto zitto. Scusatemi ma dai Metallica pretendo ben altri livelli d'esecuzione e composizione, e che nessuno mi dica ''l'età/cazzi e mazzi'' io di sta roba non mi accontento, non mi va giù, stop. |
|
|
|
|
|
|
14
|
C'è gente su youtube che riesce a confezionare video con riprese amatoriali e suono ripreso ai concerti certe volte migliori dei dvd ufficiali...esiste un famoso canale di questo genere dedicato ai Metallica (non dico il nome per non fare pubblicità) con dei video fighissimi veramente. |
|
|
|
|
|
|
13
|
@painkiller secondo me è un discorso che non sta in piedi, non sono aggiornato sui telefoni attuali, ma non credo che una ripresa dal telefonino possa essere paragonata a un dvd ufficiale in termini di qualità..boh aspetto smentite |
|
|
|
|
|
|
12
|
Mi sa che in futuro saremo tipo il film "Strange Days", con la gente che va in giro riprendendo le proprie esperienze personali (concerti, sesso, rapine, omicidi...) per poi rivenderle agli altri... Gran film comunque. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Comunque non so se avete sentito Neon Knights degli Anthrax, hanno fatto davvero un ottimo lavoro. @Malleus: si parlava di Lords of Summer ma anche del tributo a R. J. Dio. E comunque se ripenso ai brani presentati nel 2006 circa, prima dell'uscita di DM, direi che ci sono stati dei netti miglioramenti. Lords of Summer sembra strutturata decentemente, e tagliando un paio di minuti potrebbe essere un gran bel pezzo...ovviamente con una buona produzione e non con quegli orribili suoni della versione demo. Ecco, fossi in loro mi concentrerei su questo: accorciare i brani e curare al massimo i suoni e soprattutto la parte vocale. Sulla cosa dei telefoni ai concerti: non volevo insultare nessuno, dico solo che questa mania di fare le cose per metterle in rete ha veramente del patetico...che senso ha andare ad un concerto per guardare attraverso un cellulare? Va bene qualche foto, l'ho fatto anch'io, ma poi basta! Probabilmente però ha ragione anche @Painkiller quando parla della questione dvd/riprese amatoriali... |
|
|
|
|
|
|
10
|
Scott Ian ha ragione e punto, sui Metallica beh. Sarà pure una demo ma se queste sono "buone premesse" asportatemi i padiglioni auricolari con organi annessi. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Sulla questione cellulari e riprese "amatoriali" concordo sul principio, l'ho fatto una volta ma il concerto non me lo sono goduto, quindi, come scritto da altri un paio di foto e via. In generale, visto che si parla di DIO denaro, non è però che quel che prude di più a Dickinson, Ian & soci è che riprese sempre meno amatoriali e più professionali vengano messe in rete nei siti di file sharing abbattendo le evndite dei dvd/blu ray originali? Comprensibile, però diciamocelo in tal caso. Sarebbe l'ennesima, comprensibile ma persa in partenza, battaglia sul download illegale... |
|
|
|
|
|
|
8
|
Condivido molti di tutti i commenti appena postati. Circa i Metallica, non mi sento di giudicare un pezzo, voglio ascoltare l'album. Li ho tanto criticati in passato, ma quello che conta è la musica. Non concordo molto, stranamente, con alcuni commenti di Rino. il "già valido Death Magnetic"...è una questione di punti di vista, ma Death Magnetic, così come the final frontier dei Maiden, sono prolissi all'inverosimile, le canzoni lo sono. E' chiaro che ho apprezzato il sound crudo ed il tiro di diversi pezzi, ma essendo tutti poco vari alla lunga stufano, ed il risultato è che DM sta facendo la polvere sullo scaffale. Slayer: dispiace per Dave, ma Bostaph non lo fa rimpiangere ed è molto più vario, il dio denaro ha lòe sue regole ma quello che conta arà sempre e comunque la qualità del prossimo album, se ce ne sarà uno, e gli ultimi due sono noiosi. Anthrax: una band che ho amato molto sul finire degli anni '80, ma anche per loro quel che conterà sarà la musica. Worship music non mi piace meno di DM o di the final frontier... |
|
|
|
|
|
|
7
|
bostaph è un batterista straordinario,ovviamente le parole di dave fanno male a noi fans, ma perlomeno hanno sfanculato subito joe dette che per me è osannato in maniera eccessiva..per il discorso dei telefonini anche a me piace fare un paio di foto all'inizio del concerto(che escono pure male perchè ho il cellulare degli antenati),poi però lo rimetto in tasca e mi godo il concerto..avere una foto-ricordo del concerto è una cosa..fare i registi della domenica è un altra |
|
|
|
|
|
|
6
|
sono d'accordo con black, chi vuole può sempre cambiare canale. Eppoi Jeff sarebbe contento così. Lombardo è sempre stato "il batterista thrash", ma quando non ci si piglia è giusto che ognuno vada per la sua strada...Lombardo non è tom Araya ed è per fortuna rimpiazzabile |
|
|
|
|
|
|
5
|
grandi slayer!!senza Jeff non è più la stessa cosa, ma fanno bene ad andar avanti, Holt non è un fesso e sta facendo benissimo, per il discorso lombardo non la vedo cosi tragica, era già uscito nel 86 e nel 92, Bostaph è un degno sostituto, anzi..spero facciano uscire nuovo materiale presto! vedo tanti che si lamentano sempre o che speravano nello scioglimento, fottetevi! spero vadan avanti ancora per anni con i loro tour! e se siete stufi che vengan a suonar state a casa che non ve lo ha mica ordinato il medico di andarci. slayerrrrrrr!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
4
|
Vorrei sapere dove sono i commenti positivi al pezzo dei Metallica ?? |
|
|
|
|
|
|
3
|
Mah secondo me Scott Ian ha ragione per il discorso riprese di concerti, però io ci andrei piano con le offese perché spesso chi lo fa in maniera compulsiva non si rende conto di perdersi qualcosa di più profondo vivendo semplicemente l’esperienza, ma cerca un modo semplice ma inefficace per condividere una forte esperienza con chi conosce e non è presente. Spesso la stessa cosa succede anche durante un viaggio dove spesso ci si stressa e ci si perde dietro ad improbabili riprese e foto compulsive di panorami, monumenti, vicoli, piazze, monti, spiagge, un forsennato tentativo di registrare quanto più possibile, salvo poi accorgersi, una volta a casa, che il risultato non rende l’idea della realtà e che semplicemente agli altri non interessa quello che abbiamo fatto e visto. Ho avuto esperienze simili anche io durante diversi viaggi e anche a qualche concerto, ora mi sono ravveduto e preferisco godermi l’attimo senza impedimenti e tenendomi le emozioni per me. Qualche foto è sempre bella scattarla, anche per rinfrescare i ricordi, ma senza esagerare. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Per quanto mi riguarda gli Slayer sono Araya, quindi qualsiasi live con Tom alla voce presenzierò.......King vuole i diritti sulla musica della band e non farà scrivere i pezzi a Holt, "per vedere all'opera Bostaph".....????? ci sono dei dubbi su tale batterista? che tra l'altro ha suonato fresco fresco di new entry anche il giugno scorso qui in italia. Lombardo dice il vero, quando ci sono di mezzo i soldi a quei livelli, le amicizie vanno a farsi friggere....come in qualsiasi ditta. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Ottima analisi degli eventi recenti. Dispiace molto per le parole di Lombardo...uno magari pensa che questa gente si ammazzi di bevute e grigliate tutti insieme e invece scopri che dietro c'è tutto un mondo fatto di interessi e rapporti di lavoro. Tristezza. Appoggio al 100% le parole di Scott Ian: ficcateveli nel culo sti maledetti cellulari! Una volta ai concerti ci si andava per divertirsi, oggi invece si fa tutto solo per postare su facemerd e youtube. Gente che si fa le foto e i video anche mentre caga o mangia la fonduta...anche qui tanta ma tanta tristezza. Parlando dei Metallica invece mi ritorna il sorriso...vedo con immenso piacere che i miei eroi sono ancora in grado di "fare i Metallica", e che le intenzioni per il prossimo album sono di estremizzare ulteriormente il sound di DM, o almeno così sembra al momento. Potrebbero farci qualche bella sorpresa secondo me... |
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|