|
METALLICA: ascolta l'esecuzione dal vivo di un nuovo brano
17/03/2014 - 10:57 (3279 letture)
|
Attraverso il video allegato qui in basso, sarà possibile vedere le riprese della performance live in cui i Metallica hanno eseguito l'inedito The Lords of Summer. La track è stata presentata ai fans per la prima volta la scorsa domenica, 16 marzo, in occasione del concerto di Bogotà, Colombia. Ringraziamo l'utente freedom per la pronta segnalazione.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
88
|
io stavo riflettendo co un amico mio ieri sera del perché è cosi lunga e sono arrivato a questa idea, vi rocrdate quando dicevano abbiamo un botto di riff ecc, bene eccoli una parte di quei riff e questa non è una canzone ma un collage di quei riff quindi più riff potevano mettere meglio era perché cosi avrebbero fatto finalmente vedere che stavano lavorando. ecco perché la canzone è cosi lunga e ci sono parti che sembrano non ben collegate perché è un collage quindi non è detto che sul disco ci siano canzoni di 8 minuti. per quanto riguarda in titolo c'è poco da dire perché non è un vero titolo ma una citazione a loro stessi, loro sono i signori dell'estate perché in questo nuovo tour saranno impegnati appunto anche per l'estate quindi credo proprio che sia un tributo a loro stessi e non credo proprio che sul disco possa esserci una canzone con un titolo cosi. inoltre dalle parole di lars si capisce benissimo il senso di questo "pezzo" nuovo e cioè quello di far capire alla gente la direzione che stanno prendendo i pezzi nuovi quindi da non considerare come una vera canzone ma come un insieme di idee e riff ecco pure perché è lunga cosi tanto. spero di essere sta utile a qualcuno che si sta arrovellando il ciribillo!! hahah |
|
|
|
|
|
|
87
|
Il riff principale è buono, così come la linea vocale, ricordano molto Kill'em All. Poi arrivano i problemi : quella sorta di "Intro" che scimmiotta Am I Evil è inutile,il ritornello è orrendo,il titolo è imbarazzante e non capisco che senso abbia protrarre un pezzo del genere oltre ai 3/4 minuti. |
|
|
|
|
|
|
86
|
Sulla pagina ufficiale di James Heitfield c'è una versione studio la quale si può apprezzare maggiormente. Il pezzo sembra ottimo però credo come al solito un pò prolisso. |
|
|
|
|
|
|
85
|
Ah i soliti commenti dei "supponenti intenditori palati fini anti-commerciali ecc..." a me il pezzo sembra buono audio a parte. Quantomeno rispetto alle ultime cose a cui ci avevano abituato. \m/ |
|
|
|
|
|
|
84
|
Mi pare che il pezzo sia una sorta di copia e incolla dei centinaia di riff che hanno nel cassetto....Io li manderei in danimarca a fare sto disco, le cose migliori sono state registrate lì, sarà un caso? |
|
|
|
|
|
|
83
|
Non sembra malaccio, il tiro c'è. Forse un pò prolisso in certi passaggi. Prolisso però, non lungo come ho letto sotto, perchè se un pezzo è bello può durarne anche 10 di minuti senza stancare. Il finale del ritornello (quando dice "Lord Of Summer.....") mi ricorda non poco il ritornello di "...And Justice For All", con le debite proporzioni. |
|
|
|
|
|
|
82
|
E' inutile che ve la state a menare.. sto pezzo spacca!Ovviamente Cliff non c'è più e di sicuro il writing non sarà mai fresco e genuino come negli '80, ma di sicuro è il miglior pezzo da AJFA ad oggi. secondo me l'album sarà tutto sulla falsa riga dei classici. e scommetto che ci sarà il genio di turno che dirà "sa di già sentito" dopo che per vent'anni non ha desiderato altro  |
|
|
|
|
|
|
81
|
Quindi plageranno De andrè? Una bella cover di coda di lupo non sarebbe male..  |
|
|
|
|
|
|
80
|
The Lords Of Rimini!!! |
|
|
|
|
|
|
79
|
Il nuovo album si intitolerà "Rimini Rimini" |
|
|
|
|
|
|
78
|
Dichiarazione di Lars a RollingStone:“Avevamo promesso ai nostri fan che avremmo suonato un pezzo nuovo, visto che stiamo componendo. Abbiamo proposto qualcosa che è abbastanza rappresentativo di quella che è la nostra dimensione creativa in questo momento. Una cosa del tipo: ‘ecco, stiamo scrivendo e creando’. Abbiamo fatto la stessa cosa in occasione di alcune date nel 2006. Stavamo componendo e abbiamo suonato un paio di pezzi, che poi però non sono finiti sull’album”. |
|
|
|
|
|
|
77
|
Sneap sarebbe un ottima scelta sicuramente, oppure Richardson...il problema è che da quanto ho capito il prossimo album sarà prodotto ancora una volta da Rubin e Fidelman, che secondo me negli ultimi tempi hanno fatto più casini che altro, tranne forse per 13 dei Sabbath. |
|
|
|
|
|
|
76
|
Basta canzoni lunghe! basta! |
|
|
|
|
|
|
75
|
The Void@ io pensavo proprio a Sneap! Uno che sa cosa significa Thrash e che ha la mentalità giovane anche avendo un sacco di esperienze lavorative alle spalle! Spero ci arrivino pure loro a queste conclusioni! la cosa che mi angoscia un po' è che avendo ora la propria etichetta discografica non hanno nessun tipo di pressione nell'affidarsi ad un produttore o ad un altro e scelgono loro... |
|
|
|
|
|
|
74
|
@freedom, samba: ci vorrebbe forse uno Sneap o un Urtega |
|
|
|
|
|
|
73
|
pezzo degno...sicuramente qualcosa finira' sull'album...il riff portante è da paura...la parte rallentata centrale che poi porta al solo è da paura...la melodia non mi convince...la cosa importante è cmq un'altra...i MetallicA..dopo 20 anni sono tornati a fare i MetallicA...pezzo lungo..struttura old style..doppia cassa...e vaffanculo tutti.. |
|
|
|
|
|
|
72
|
Aggiustato come si deve farà la sua bella figura , pure The Four Horsemen durava 7minuti ed è per me un grandissimo pezzo . |
|
|
|
|
|
|
71
|
Bel pezzo ma è troppo lungo. |
|
|
|
|
|
|
70
|
Questo pezzo mi piccona come si deve il timpano ! sono tornati ci trovo influenze dei primi album , già con death magnetic si capiva che hanno voglia ancora di fare thrash... |
|
|
|
|
|
|
69
|
Freedom@ ecco io spero veramente che si mettano nelle mani di qualcuno "competente" quando sarà tempo di entrare in studio, quello si. Qualcuno che possa dare delle chicche e che soprattutto possa tagliare la dove serve. Ma parlo di qualcuno che negli anni ha tirato fuori roba forte nel metal. Rick Rubin, per carità, forte quanto ci pare ma ha sempre prodotto cianfrusaglie alternative esclusi Death magnetic e 13 dei Sabbath e spero che questa volta non si ributtino da quella parte. |
|
|
|
|
|
|
68
|
Va bene le critiche e tutto ragazzi, ma non si faccia l'errore di dire "Ulrich è un coglione" o "se non avesse incontrato Hetfield e Burton..." , vorrei ricordare a tutti che i Metallica sono nati da una sua idea, grazie alla sua perseveranza e passione, e che se James non avesse accettato la sua famosa proposta sarebbe potuto finire anche a fare il muratore o il rapinatore...Lars è semplicemente un fottuto genio, non è un maestro di batteria è vero, ma che cazzo di importanza ha quando si è arrivati a tanto??!! Personalmente ricordo benissimo di essermi innamorato di questa band proprio dopo aver visto dei live dell'era black album con questo batterista che dava l'impressione di distruggere lo strumento, uno che si vedeva lontano 10 chilometri che suonava col cuore, tolto lui per me i Metallica non sarebbero stati gli stessi. Ora è invecchiato, e purtroppo non si invecchia tutti allo stesso modo, è un dato di fatto. Tornando a questo brano nuovo, dal mio punto di vista si tratta di un buon pezzo (e anche suonato bene, doppia cassa compresa), niente di allucinante ok, ma la voglia di fare i duri ce l'hanno ancora, e anche i mezzi, direi piuttosto che (forse senza rendersene conto) i nostri siano ricaduti nell'errore fatto già nel lontano 1988, e cioè quello di comporre brani eccessivamente prolissi e (passatemi il termine) "cervellotici", con l'aggravante che a distanza di vent'anni il songwriting è meno fresco e accattivante. Per cui direi che l'ideale sarebbe un buon produttore che riesca a contenerli un pochino, e magari chissà, potrebbero anche partorire un gran disco. Secondo me hanno ancora qualcosa da dire... |
|
|
|
|
|
|
67
|
Il pezzo comunque a me tira. Fanculo! |
|
|
|
|
|
|
66
|
Nessuno ha capito un cazzo su Lars...sempre a dire che perde il tempo, ecc. Ma nessuno ha notato le influenze djent sul suo nuovo stile? Con la doppia cassa fa tempi stratosferici cazzo, i 31/34 su pattern di doppia mi mancavano. Grande batterista techno-thrash, sempre detto. |
|
|
|
|
|
|
65
|
Sarò diplomatico. Ulrich non è mai stato un fenomeno e per piacere lasciamo fuori le classifiche e le liste dei migliori 100 suonatori di citofoni del secolo, parlando squisitamente di capacità per ognuno dei 100 ce ne sono almeno altri 100 misconosciuti a cui nemmeno allacciano le scarpe. Il musicista è una cosa, il complesso, la band un'altra. Diciamo anche che Ulrich ha suonato mediamente in una quantità di show che tutti i nomi citati nemmeno si sognano, per numero e durata. Suonare per 30 anni in almeno 50/60 date tra festival tour e grandi eventi (non mettiamo nel conto gli anni di inattività, che però comportano ore in studio) con set di quasi 2 ore. Cazzo se logora. Sfiderei chiunque a non perdere la pacca. Ovviamente Lars non essendo mai stato un fenomeno (e torniamo al punto di partenza) oggi la tecnica, che non ha, non compensa l'invecchiamento. Quindi? Qui francamente stiamo puntando il mitra sul bersaglio sbagliato, ignorando il vero problema, che è il songwriting. Sembra un banale medley di idee per delle canzoni più che una canzone. Non ha né capo né coda e lo si evince dalle transizioni, non c'è un arrangiamento. Non la giudicherei come una canzone, tra l'altro lunga per riempire del minutaggio nei live, dovesse entrare nel futuro disco subirebbe un corposo editing o per lo meno modifiche in fase di arrangiamento. Nota finale da prendere sportivamente e senza malizia, viva la pentatonica ma ogni tanto cambiare non sarebbe un reato, così, tanto per esplorare vibrazioni diverse. |
|
|
|
|
|
|
64
|
Sarò diplomatico. Ulrich non è mai stato un fenomeno e per piacere lasciamo fuori le classifiche e le liste dei migliori 100 suonatori di citofoni del secolo, parlando squisitamente di capacità per ognuno dei 100 ce ne sono almeno altri 100 misconosciuti a cui nemmeno allacciano le scarpe. Il musicista è una cosa, il complesso, la band un'altra. Diciamo anche che Ulrich ha suonato mediamente in una quantità di show che tutti i nomi citati nemmeno si sognano, per numero e durata. Suonare per 30 anni in almeno 50/60 date tra festival tour e grandi eventi (non mettiamo nel conto gli anni di inattività, che però comportano ore in studio) con set di quasi 2 ore. Cazzo se logora. Sfiderei chiunque a non perdere la pacca. Ovviamente Lars non essendo mai stato un fenomeno (e torniamo al punto di partenza) oggi la tecnica, che non ha, non compensa l'invecchiamento. Quindi? Qui francamente stiamo puntando il mitra sul bersaglio sbagliato, ignorando il vero problema, che è il songwriting. Sembra un banale medley |
|
|
|
|
|
|
63
|
Trucido@ ma la critica ci sta tutta, sono il primo a dire che Ulrich non ci mette un minimo di buona volontà nel fare quello che deve. E' solo che io sono convinto che il vero problema non sia quello. La maggior parte di chi li critica sempre e comunque neanche li segue/compra dischi/va ai loro concerti quindi come punti di vista non mi sembrano molto obbiettivi. A me per esempio c'è un gruppo in particolare che odio per svariate ragioni, gli Shining. Non li posso vedè e se potessi massacrerei di botte quello scemo di Kvarforth fino a rompermi le mani. Le poche volte che ho provato ad ascoltare qualcosa ho trovato milioni di difetti. Non è che fanno cagare loro, sono io che non sono obbiettivo. Nel caso dei tallica sono anni che ne sento di tutti i colori. E prima era Newsted, uscito dalla band è diventato santo ed ora i coglioni sono quelli rimasti. ora uno ed ora un altro. Insomma, questi suonano ovunque, riscuotono successo, fanno divertire, non capisco quindi cosa c'è che non va. Ulrich ha fatto di meglio, ci sono chiaramente batteristi della sua età e più giovani che se lo mangiano ma è parte integrante della band. Io se li vado a vedere al concerto vado per divertirmi, in quell'atmosfera le stecche se ne fa nemmeno le sento. Se le sentissi significherebbe due cose: la prima è che forse non mi sento coinvolto e la seconda è che forse farei meglio a seguire qualche altra band. Poi c'è anche il discorso che in generale come sempre in Italia si critica tanto e si conclude poco. chi senti senti pare abbiano tutti in mano il sapere universale. Qua parlo non solo dei Metallica ma anche di altre bands, specialmente nostrane. E' un massacro continuo che non porta proprio a niente, è questo modo di fare che ha rovinato negli ultimi anni un sacco di situazioni, che ha sotterrato musicisti validi (gente che tra l'altro era meglio di Ulrich) e che ha mandato a rotoli un sacco di eventi. Diciamo che i Metallica sono un termometro, dove c'è malessere musicale fioccano le critiche, dove la gente invece è soddisfatta ecco che escono i pareri positivi. Magari non è così, per carità, ed è una mia sensazione però oramai la tiritera va avanti da un bel po' e quando uno inizia a vedere pure gente che non hai mai scritto su un sito comparire magicamente per dire cose sentite e risentite migliaia di volte da altri allora ti viene da prenderla come una pagliacciata. Ulrich non sta messo bene come batterista però nemmeno loro sono persone serie che possono permettersi di dare giudizi di expertise su una band che probabile nemmeno conoscono. |
|
|
|
|
|
|
62
|
@samba: io capisco il tuo discorso e l'ho notato pure io, ma sinceramente da esterno vedo lo stesso anche per altri gruppi, magari in percentuale minore perché i nomi sono più piccoli. Detto questo, io parto da un punto fisso: nessuno è intoccabile e tutti sono criticabili. Parlo di critiche sensate, che vanno dal legittimo non mi piace all'analisi completa di una prestazione. E attenzione non si parla solo di tecnica o di tempi dispari sui cui fare menate. Drover dei Megadeth suona a tempo ma è piatto e mollo, quindi come resa vale zero e se la becca pure lui la critica. |
|
|
|
|
|
|
61
|
DISCORSO ULRICH: parto col dire che 1) i Metallica sono tra i miei gruppi preferiti e che rispetto per il coraggio ed ho apprezzato molte delle loro scelte "rischiose" fatte in passato 2) ammiro lo stile che Ulrich aveva in passato, semplice ma potente ed incisivo, ma soprattutto lo ammiro come songwriter (figura nei credits di Tutte le canzoni dei Metallica, eccetto Motorbreath mi sembra) e mi sta pure simpatico. Detto ciò il diritto di criticare o elogiare ciò che si vuole è sacrosanto ragazzi, anche quando le critiche sono feroci (se motivate) e l'Ulrich attuale, in qualità di batterista le critiche se le merita tutte: sempliciotto, confusionario e scialbo anche su disco (vedasi Death Magnetic); mi da fastidio soprattutto il fatto che a volte va troppo veloce e rovina così dal vivo l'esecuzione dei pezzi. Rispetto e ammirazione per ciò che ha fatto in passato e continua a fare nel presente (a livello di composizione), ma se ora fa cagare a suonare è giusto riconoscerlo; non si vive mica di rendita nella vita |
|
|
|
|
|
|
60
|
il pezzo è figo, ha un bel tiro, bei riff ed è divertente, ma si trascina troppo cazzo.... non mi piace il vizio che hanno ultimamente di allungare troppo le canzoni a sproposito (il fatto non è che sono lunghe ma sembrano dei collage di riff e parti che non c'entrano tra loro) e la cosa mi dispiace per il fatto che li ritengo uno dei pochissimi grandi gruppi del passato ad avere ancora un songwriting più che accettabile; insomma, mi sembra che si buttano la zappa sui loro piedi |
|
|
|
|
|
|
59
|
Il problema dell'Italia non e' che si critichi la voce di Mustaine piuttosto che la batteria di Lars,o la chitarra e il basso di Pincopallo, ci stanno pure vabe',il punto e' che si critica tutto e tutti,c'e' gente che va ai concerti non per scatenarsi ma per fare gli ingegneri,col taccuino o col tablet in mano ,a mette in ascissa e in ordinata tutti i difetti che un musicista fa,non e' esagerazione questa?che alla batteria non faccia faville si vede,ma siamo davvero sicuri che se si sostituisse con Lombardo,Jordison,Cameron Weckl,Buzzio,Portnoy,ecc.,le cose andrebbero meglio,starebbero tutto il giorno a litigare sui testi,hetfield sbotterebbe e forse finirebbe peggio di ora,sarebbe come far entrare elefanti in una cristalleria,si romperebbe l'equilibrio,e i Metallica non sarebbero piu' loro,ma qualcos'altro,secondo il mio parere ovviamente.Comunque le critiche vanno bene,ma per i concerti ripeto se questi non vi piacciano non ci andate,io per es. a quelli dei Megath,siccome non mi piacciano,mai andato,poi ognuno critichi quello che vuole. |
|
|
|
|
|
|
58
|
Si Arrraya@ hai ragione però io credo che in Italia un sacco di gente confonda essere musicista nel senso di professione con l'essere musicista come hobby, questi ultimi sono i peggiori e di fatto sono dei musicisti falliti. Persone frustrate che non potendo o non riuscendo ad ingranare devono sfogarsi in qualche modo. Ho amici che fanno i turnisti (uno ha pure suonato con Vasco Rossi) e credimi da quella gente la non ho mai sentito certi commenti, forse perché si sentono realizzati oppure perché si vedono (appunto come dici) al posto del musicista di turno preso per il culo? E dico in generale, Ulrich o non Ulrich ribadendo che se oggi nei Metallica c'è un punto debole è lui, essere presi per il culo non penso faccia piacere a nessuno. Contenti loro, certo è che sarebbe da fucilarsi nelle palle perché certe stronzate non le sentivo neanche quando avevo 10 anni alle scuole medie. Trucido@ io credo comunque che di fondo il problema non sia Ulrich, i capelli o il doppio pedale che non va a 1000 di metronomo. Se non è lui è Hetfield, se non è Hetfield è Hammet o Trujillo (strano che ancora nessuno lo abbia citato). E' proprio la moda infantile di criticarli sempre e comunque. Io da fan della band dico che se una persona ha smesso di seguirli per perdute speranze con Load, mettiamo caso, non capisco poi la costanza però nel riapparire puntualmente ogni volta che esce una news per bastonarli. Ma che è, schizofrenia compulsiva!?!? Ma mi farò quattro risate quando uscirà il nuovo disco. Tutte le varie mani impegnate non a farsi le seghe come sempre ma a scaricare, ci sarà gente che ci perderà il sonno per farlo il più velocemente possibile per poter dire "ahhhh che album di merda!!!" perlomeno questo è l'atteggiamento che traspare in parecchi commenti. |
|
|
|
|
|
|
57
|
Sto Scherzando, sto scherzando...ah ah |
|
|
|
|
|
|
56
|
Ma Lars usa la cassa con criterio o va a caso? |
|
|
|
|
|
|
55
|
@Arrraya ahahahaha... Col post 52 sei diventato il mio idolo, nonostante mi piacciano i Dream Theater! |
|
|
|
|
|
|
54
|
Stai già sbagliando a me i Dream Theater non piacciono, ma critico Ulrich, quindi? Se poi Mustaine si prende le critiche perché dal vivo è inascoltabile, non vedo perché non si posso criticare Ulrich. E non parlo di tecnica, parlo di tiro, di pacca. |
|
|
|
|
|
|
53
|
Samba@ la cosa piu perversa del prototipo di sfigato che descrivi è che molti che criticano sono musicisti, e a questo punto non oso immaginare in quali condizioni suonino sapendo che chi li ascolta sono come loro, ed è per questo che il 90% fa cagare e suonano senza naturalezza, ed è per questo che si masturbano con i Dream Theater. |
|
|
|
|
|
|
52
|
Meglio Ulrich fuori tempo che qualsiasi pugnetta dei Dream Theater...ebbene si, oggi voglio la guerra. |
|
|
|
|
|
|
51
|
ma a malapena sai fare un pezzo da 3 minuti decente e te ne esci con sta roba da 10 minuti che manco Steven Wilson? |
|
|
|
|
|
|
50
|
Ho visto i metallica al delle alpi e poi nel tour di load al forum di assago e li suonavano da dio, Ulrich compreso...dico solo che ci sono batteristi della sua età o anche più vecchi (lombardo, dee, peart, benante e molti altri) che suonano ancora benissimo. Lui è un grande imprenditore sicuramente, ma resta il fatto che sia diventato un batterista di merda che però grazie alle sue capacità imprenditoriali appunto riesce ancora a portare la sua band negli stadi e a riempirli...se vado a vedere un concerto che mi costa 60/70 euro per un gruppo di tale portata mi aspetto che suonino bene...per loro non è così...ovviamente i milioni di copie le hanno vendute loro per carità, ma basta che ci sia scritto metallica in copertina e la qualità musicale passa in secondo piano, è un dato di fatto. |
|
|
|
|
|
|
49
|
Mah, secondo me vi prendete troppo sul serio. E comunque mi spiace dirlo, ma un qualsiasi musicista non può vivere di rendita se si esibisce dal vivo. Ha fatto dischi epocali che io adoro, ma sul serio è l'ombra di ciò che fu. Comunque molto interessante vedere che chi si lamentava delle dichiarazioni, dei discorsi sui riff, sulle iniziative extra musica al primo pezzo si sia esaltato. Odio e amore vanno di pari passo, l'ho detto in altra sede  |
|
|
|
|
|
|
48
|
Forse non un caso che né Metallica, né Maiden, né Slayer e né altre migliaia di bands che negli anni sono diventate famose non hanno l'Italia come terra natia. (per fortuna loro) . Co tutte le bocche de fregna che ci sono in giro è ovvio che un musicista viene segato appena mette mano allo strumento. Questo ha venduto milioni di dischi, ha scritto albums epocali e a 50 anni e passa deve confrontarsi co gente che lo prende per il culo e che magari ha iniziato ad ascoltare metal col tanto odiato Black album. Se dovessi scrivere un film splatter con i Metallica come protagonisti aprirei la scena con uno sotto palco che manda affanculo Ulrich. la folla inferocita ci si butta sopra e lo fa a pezzi con Saint Anger in background. Insomma, un modo come un altro per dire MAVAF!!!! |
|
|
|
|
|
|
47
|
Il pezzo si sente male non mi esprimo, aspetto l'album....se e quando uscirà. Riguardo al batterista, anche io sostengo che non è preciso, ma ha uno stile che a me piace molto, pochi fronzoli e tanto gusto. Dei metallica post black album non sopporto la voce, poco ruvida e condita di urletti, specialmente nei live. |
|
|
|
|
|
|
46
|
Se è per questo anche quello del video è solo un suo lontano parente  |
|
|
|
|
|
|
45
|
Tutti Maestri ed iper-fissati con la tecnica musicale. Ma alla batteria di "Master Of Puppets" ce ne era uno solo. E non è tra di voi che scrivete. |
|
|
|
|
|
|
44
|
Madonna! Ancora a parlare di Ulrich? Se qualcuno ha presente l'home video "Cliff'em all" anche allora non era il massimo della precisione, ma veniva indicato come uno dei migliori batteristi di sempre... non mi sembra che da allora sia diventato all'improvviso un'incapace! Poi ragazzi! Se guardiamo un'esibizione live (tra l'altro Metal) come fossimo ad un esame di conservatorio forse c'è qualcosa di sbagliato . Riguardo alla canzone non mi fa gridare al miracolo, ma non mi dispiace e come detto da qualcuno più sotto sento dei rimandi a Ride The Lightning |
|
|
|
|
|
|
43
|
Mamma mia e che e',ammazza quanto astio verso un batterista che ha contribuito a far entrare con i loro primi album il suo gruppo tra i grandi del metal,e poi i Sepultura senza i Tallica e gli Slayer neanche sarebbero nati forse,visto che anno influenzato meta' del metal moderno.Non scordiamoci che Lars ha avuto dei problemi di salute varie volte l'ultima mi pare nel 2004,con relativo ricovero,dove fu sostitito da Lombardo,Jordison e dal suo tecnico Larsen,provate voi alla sua eta' con relativi acciacchi e problemi a fare di meglio,inoltre ha fondato il gruppo insieme a Hetfield,che non stia un granche' si vede,ma contargli pure i peli del culo in tutto quello che fa e' ridicolo,lui ha scritto la storia e voi solo critiche , chi e' meglio?.Se non vi piace seguite altri gruppi e bonanotte. |
|
|
|
|
|
|
42
|
Esticatsi....non sembra proprio male....dai 'Tallica cazzo fatece sognààà!!!! |
|
|
|
|
|
|
41
|
Ahahahahahahah hai fatto bene Colica@! |
|
|
|
|
|
|
40
|
@tutti i fratelli metal che sono batteristi e percepiscono l'affanno di Ulrich : ma se sentite tutto sto affanno e siete tutti competenti e super dotati (se pure in quel senso buon per voi) perché non mandate un curriculum con le vostre esperienze di batteristi e chitarristi al sito dei metallica? chissà mai che vi prendano cosi sostituiamo il problema no? c'è chi riesce a percepire l'affanno chi senti i riff copiati (e ok chi non l'ha mai fatto? ditemelo e ve offra na pinta) chi sente il battito cardiaco di lars anche su un video fatto col cellulare ao quando se parla de metallica escono tutti i musicisti dotati che dicono a io so batterista sento l'affanno bè cazzo se sei cosi sicuro mandagli il tuo provino chissà che te prendano!!! vabè ho scritto pure troppo va dico solo fanculo e ascoltateve sta cazzo de musica!!! senza offesa è. |
|
|
|
|
|
|
39
|
Se uno non ce la fa più perché non si limita a fare almeno decentemente quello che gli riesce?...a cosa serve suonare una parte di doppia cassa dove si sente chiaramente essere in affanno totale e spesso con tutti i colpi imprecisi...meno peggio di altre performance comunque...se il brano fosse di una band qualsiasi al primo album credo non se ne parlerebbe neanche da quanto è anonimo. |
|
|
|
|
|
|
38
|
dopo st anger e i 2 load qualunque cosa risulta un ritorno alle origini quindi diciamo che va bene così (anche se nn sono proprio il massimo.) |
|
|
|
|
|
|
37
|
Dany 71@ che ora non stia messo bene è un dato di fatto ma ciò che dici sul fatto che se non avesse incontrato hetfield e Burton a quest'ora sarebbe a spasso mi pare troppo. Sarà che forse ricordo male io ma fino al 1990 stava in cima alle classifiche di quelli che erano considerati i batteristi più forti. Se Ulrich ed hetfield non si fossero incontrati probabilmente oggi nemmeno saremmo qua a commentare, probabilmente la band non sarebbe mai esistita e penso ci avremmo rimesso tutti. |
|
|
|
|
|
|
36
|
Ulrich non avesse incontrato gente veramente talentuosa come hetfield Mustaine Burton a quest'ora giocherebbe a tennis o se ne starebbe seduto in qualche ufficio a fare il maneger (quello si gli riesce bene), il fatto che lui sia attualmente inadeguato per una band di tale livello non è assolutamente secondario, infatti un possibile discreto brano come questo è rovinato da lui e dal suo tecnico! Già un per me, semi-sconosciuto come Michael Hourihan gli spacca il culo....... |
|
|
|
|
|
|
35
|
Si vabè. Ok freedom@ quale clip è quello che dici tu? |
|
|
|
|
|
|
34
|
@ObeYM86 Strano che l'abbiamo notato solo noi due...e io che pensavo che questo fosse un sito di esperti... |
|
|
|
|
|
|
|
|
32
|
C'è un altro video in cui James dice che il brano è stato creato appositamente per il tour, e che non è detto che finisca nel nuovo album. Comunque sinceramente la storia di lamentarsi dalla mattina alla sera del drumming di Lars comincia a stufare e parecchio pure...a me sembra che il pezzo sia eseguito più che bene, con tanto di doppia cassa e tutto, ma che volete di più? Lars è Lars, mica stiamo parlando di portnoy... |
|
|
|
|
|
|
31
|
Esiste un video con una qualità audio leggermente migliore: /watch?v=f7rh_eL9Jlc @Followthecheater è vero il riff dell'intro è molto simile! La "noia" inizio a pensare che,più che alla lunghezza,sia dovuta alla piattezza della batteria di Lars... |
|
|
|
|
|
|
30
|
ma pure a me Arrraya@ vediamo invece le reazioni del pubblico che sono quelle più genuine e che contano sempre più di mille parole... mi pare si divertano e siano tutti coinvolti. perlomeno non mi è sembrato di vedere nessuno mettersi all'angolo col quadernino a segnare. Ah già, non suonavano in Italia! |
|
|
|
|
|
|
29
|
...beh non è male (l'audio è ovviamente penoso), da DM in effetti piccoli segni di ripresa ci sono.....ma il problema è sempre e solo uno: il drumming di Lars, la cassa sempre a cazzo....mah!!! |
|
|
|
|
|
|
28
|
A parte il fatto che è un semplice video,con tutti i difetti che comporta di audio ecc,non capisco ste critiche che sembrano da verdetto finale,il sound,l'intonazione e gli accordi a me sembrano buoni,un vero ritorno alle origini del vero spirito dei Tallica,ha ragione Colica però,non credo che mettano in via definitiva un brano inedito così,sicuramente lo ritoccheranno e taglieranno,riarragiandolo ancora meglio,questo era un semplice omaggio ai fan colombiani,e poi basta co ste critiche a Lars,neanche Selenia e Morganne hanno detto niente sul look,figuriamoci noi maschi cosa ce ne freghi dei capelli,basta che dia delle belle legnate per il resto dell'album che stanno facendo. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Vabbè, sono un rompicoglioni, ma queste situazioni mi ricordano quando le case discografiche radunavano i giornalisti di settore in una sala per far ascoltare l'anteprima di un attesissimo album di tale famosa band X, il che creava un fastidioso "effetto Scuola", o peggio, "effetto Tribunale", tutti seduti a "giudicare" una semplice canzone, mi sembra troppo. A me ha dato una buona impressione sto pezzo. |
|
|
|
|
|
|
26
|
partendo dal presupposto che l'acustica fa cagare, da quello che ho potuto "intrasentire" sembra un brano discreto... parte che sembra "for whom the bell tolls part 2" e prosegue come un qualsiasi brano di Death magnetic... sicuramente anch'io considero positiva l'intenzione di proseguire sulla strada tracciata dall'ultimo album, vedremo col resto delle canzoni... anch'io l'accorcerei di un paio di minuti, anche tre... p.s. io Ulrich lo preferisco così... quando era rasato aveva una faccia di cazzo clamorosa!  |
|
|
|
|
|
|
25
|
Da quanto sono riuscito a percepire dalla pessima ripresa siamo di fronte ad un pezzo che prosegue il discorso "back to the roots" intrapreso con Death Magnetic, il che non mi dispiace. Al solito il dono della sintesi non è dote conosciuta in casa Metallica, anche se la storia (dei Metallica) ci insegna che queste anteprime sono ben lungi dall'essere definitive. Hai voglia a ritoccare. Spero che accorcino il il pezzo di almeno tre minuti. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Di sicuro è ancora presto per dare giudizi, la canzone potrebbe subire dei tagli o cose del genere, ma direi che le intenzioni sono chiare: il capitolo "sperimentazioni" è definitivamente chiuso, si va alla riscoperta delle proprie radici, con quel pizzico di modernità stile anni '90. A me sta bene, e il brano per essere una versione non definitiva suona alla grande. Vedo un ottimo album all'orizzonte... |
|
|
|
|
|
|
23
|
Non posso dare un effettivo giudizio sulla canzone però la lunghezza è eccessiva...non servono 8 minuti per creare qualche csa di buono, brani più corti spesso vanno a beneficio dell'ascolto e della qualità del brano, attendo una versione migliore di questo brano. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Riff copiato dai Sepultura!!!( minuto 1:02 di ((((youtube. com))))watch?v=OuZjp8V7fR0 |
|
|
|
|
|
|
|
|
20
|
Con poca ispirazione (ma molto mestiere) senza batterista e con 1,6 chitarristi il thrash viene così' così'... |
|
|
|
|
|
|
19
|
figata totale , ritorno a spaccare |
|
|
|
|
|
|
18
|
vabè ragazzi live probabilmente ha un buon tiro però ecco sto pezzo avrebbe potuto tranquillamente essere inserito su Death magnetic è, magari poi tanti criticano quel disco e poi si esaltano per sto pezzo vabè. la qualità fa schifo audio quindi non posso giudicare troppo ma comunque non aspettatevi ciecamente che sta canzone farà parte del disco perché troppa acqua sui ponti deve ancora passà purtroppo , magari questa a solo na bozza e poi la cestinano .c'è con loro non si ha mai troppa certezza. |
|
|
|
|
|
|
17
|
mi dispiace ammetterlo ma da "vecchio" fan questa canzone mi ha annoiato. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Unico problema del brano (titolo a parte..) ? Lo stesso problema dei brani di DM: la lunghezza... |
|
|
|
|
|
|
15
|
Grande Hammett , un bel riff come piace a me , il resto va sentito bene , un grazie a freedom che va alla ricerca di queste chicche  |
|
|
|
|
|
|
14
|
Tempo fa lessi un libro che si chiamava proprio the lords of summer,magari si sono ispirati a quello. |
|
|
|
|
|
|
13
|
non sembra male ma è proprio necessario che le canzoni debbano durare cosi tanto ! |
|
|
|
|
|
|
12
|
Mi pare un bel pezzo, l'unica cosa è che è ancora una volta troppo lungo... |
|
|
|
|
|
|
11
|
E' un misto tra RTL e DM...mi piace. Il titolo no. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Si i capelli di Ulrich penso siano l'elemento meno in forma del clip. Comunque io ci sento dentro un sacco di roba vecchia e come dicevo pure nel forum mi ricorda parecchio Damage Inc. Leggo pure buoni commenti in giro per il net, speriamo abbiano preso la strada giusta! |
|
|
|
|
|
|
9
|
In ogni caso mi riservo di riascoltarmi la versione in studio di questo pezzo: se davvero mantengono la linea di Death Manetic potrebbe anche venir fuori qualcosa di buono. |
|
|
|
|
|
|
8
|
"lords of summer bring the sun"?????chi gliel'ha scritta??Lou Reed(r.i.p.)?? |
|
|
|
|
|
|
7
|
Il riffing è buono...ma il problema è sempre la prolissità..il Thrash dovrebbe essere immediatezza...ok l'intro è lunga...ma basterebbe tagliarla di 2 min per renderla più piacevole...presto per valutare visto la pessima qualità dell'audio,ma mi piace molto la parte di hammet,molto old school |
|
|
|
|
|
|
6
|
Sì in effetti il titolo sembra la pubblicità di un villaggio vacanze il pezzo però non sembra male, un discreto tiro. Vedremo cosa (e se) uscirà fuori con il nuovo album, non ho perso la speranza di sentirgli tirar fuori un album degno del loro nome, fermo restando che già DM non mi era dispiaciuto |
|
|
|
|
|
|
5
|
Pezzo veramente mediocre !! Inoltre vedo che ancora non hanno capito che per una loro song bastano 4-5 min., non c'è bisogno per forza di protrarla per 8 min., perchè poi diventa pallosissima !! Un'ultima considerazione puramente estetica: qualcuno per favore dica a Lars di tagliarsi i capelli che nun se po' guardà manco da lontano......... Pare uno zingaro di quelli dell'accampamento rom di via Triboniano, è indecente (e non solo come look.........) |
|
|
|
|
|
|
4
|
Non è male il nuovo brano, però il titolo fa proprio cagare, cacchio! |
|
|
|
|
|
|
3
|
Mi sembra un pezzo uscito da Ride the lightning!!!!!!!!! WOOOOOWWWWWWWWWWW |
|
|
|
|
|
|
2
|
Il pezzo mi piace! Sono fiducioso! |
|
|
|
|
|
|
1
|
L'audio non è granché, ma non sembra esaltante.... |
|
|