IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

EXTREMA - La vecchia scuola
12/07/2016 (2484 letture)
Barry: Ciao ragazzi e bentornati su Metallized! Come state?
Tommy: Ciao e grazie a voi per questa nuova intervista, noi stiamo alla grande, stanno uscendo tantissime recensioni ottime per The Old School EP.

Barry: Visto che si parlerà di “vecchia scuola”, direi di partire proprio dagli inizi e di rivolgervi una domanda che, se non sbaglio, non vi abbiamo mai rivolto in nessuna delle precedenti interviste: vi va di raccontarci come sono nati gli Extrema?
Tommy: A Dicembre del 1985 Stefano Bullegas, il batterista di una piccola band di provincia, è riuscito a convincermi ad unirmi a loro; avevano appena cambiato il nome da Killdozer ad Extrema, io ero stanco di suonare con una Band che si chiamava Upset Cross, ma soprattutto io e Stefano eravamo molto in sintonia per stile di vita e gusti musicali; con quella formazione e la forza di volontà in meno di un anno abbiamo registrato un EP, We Fuckin’ Care, che vide la luce solo l’anno seguente, il 14 maggio del 1987, una settimana dopo il nostro show di apertura per gli Slayer a Milano per il Reign in Blood Tour. Dal quel momento non ci siamo mai più fermati, anche se la formazione è col tempo cambiata un po' di volte.

Barry: Cosa significava suonare metal e, in particolare, thrash metal in Italia a metà anni 80?
Tommy: Il Metal negli anni 80 in Italia non era proprio come uno se lo può aspettare oggi. C’era molta gente che lo ascoltava, ma c’erano poche band Italiane, male organizzate e mal gestite. Le band Italiane facevano pochissimi concerti ed erano rarissime le volte che si riusciva ad aprire per qualche Band Estera, quando qualcuno ci riusciva il più delle volte veniva preso a bottigliate. Noi e le pochissime band Thrash Metal del periodo riuscivamo a suonare più delle altre perché quel tipo di metal era più vicino all’ Hardcore Punk che aveva una scena pazzesca, si facevano un sacco di concerti nei centri sociali. Oggi è rimasta pochissima memoria di quel periodo fantastico e molti che schifavano quella scena sono saliti sul carro dei vincitori. Oggi vedo che alcune band che a quel tempo schifavano la scena, si atteggiano come se avessero inventato loro l'attitudine ed il sound Thrash/Hardcore!

Barry: Veniamo ora al nuovo EP, appunto intitolato The Old School: come mai la scelta di rilasciare un EP? Più nel dettaglio, come mai avete deciso di ri-registrare vecchi brani degli anni 80, fra cui Life, già apparsa su Tension at the Seams?
Tommy: Subito dopo il Tour Europeo del 2013, Paolo ci ha manifestato la sua intenzione di mollare la band; in pochissimo tempo abbiamo trovato Francesco, nel frattempo in quel periodo stavo ascoltando anche delle vecchissime casette per cercare dei riff o spunti mai sviluppati per iniziare a scrivere qualcosa di nuovo. Tra tutte le cassette ne ho trovata una con su tutti quei brani allo stato embrionale che poi sono diventate le canzoni del nostro primo periodo dall’86 ai primi anni 90, quei pezzi che avrebbero dovuto fare parte del nostro primo album, ma che per un motivo od un altro sono poi rimaste nel cassetto ed hanno visto la luce solo come demo. Ho pensato di proporre agli altri di fare uscire un disco con queste registrazioni anche per presentare Francesco ai nostri fan. Inoltre Carcasses non era mai stata proposta neanche nei demo e Life, un pezzo al quale siamo molto legati, a causa del budget ristretto, non fu mai realmente mixata su Tension at the Seams. Il titolo The Old School EP è strettamente legato a queste canzoni, tutte scritte tra l’86 e l’87, non avrebbe avuto senso aggiungere dei pezzi nuovi perché avrebbe decontestualizzato il contenuto. Cinque canzoni erano state lasciate indietro e cinque canzoni abbiamo proposto, un EP appunto.

Barry: Come avete proceduto per dare nuova linfa a brani di trent'anni fa?
Tommy: Abbiamo semplicemente registrato quei pezzi come li suoneremmo oggi, niente di speciale, sono praticamente uguali agli originali, ma suonate e registrate trent’anni dopo.

Barry: Da questi brani si respira, fra le altre cose, l'importanza dell'influenza dell'hardcore punk nella nascita del thrash metal; che ne pensate al riguardo? All'epoca probabilmente c'era molta più competizione fra la scena metal e quella punk, ma è innegabile che si siano influenzate molto a vicenda.
Tommy: Noi abbiamo sempre detto di essere una band Metal con una forte attitudine Hardcore, in quegli anni noi ci sentivamo più vicini alla scena Hardcore Punk che a quella più classicamente Metal, tutto il nostro primo periodo lo abbiamo suonato principalmente nei centri sociali dell’epoca, non c’erano molti altri posti dove poter suonare la nostra musica. Oggi sembra tutto molto semplice, a quei tempi era difficilissimo poter suonare in locali di un certo tipo.

Barry: Della tracklist fa parte anche una versione dal vivo di Ace of Spades, l'intramontabile classico dei Motorhead. Oltre a chiedervi come mai la scelta di includere questo specifico brano, vorrei chiedervi che ricordo avete di Lemmy, visto che avete aperto ai Motorhead alcuni anni fa.
Tommy: I Motorhead sono stati una delle prime influenze di questa band, sono più di dieci anni che chiudiamo i nostri show con questa canzone e ne abbiamo registrata anche una versione in studio nel nostro album del 2005 Set the World on Fire. Poi, senza tanti proclami, ma più per un nostro bisogno, abbiamo deciso di metterla in questo EP proprio per ricordare la recente scomparsa di Philty, Lemmy, ma soprattutto del nostro fonico storico Luigi Galmozzi che ci seguì anche in quel piccolo tour Italiano con i Motorhead del 2009.

Barry: Visto che abbiamo citato il nuovo batterista, Francesco “Frullo” La Rosa, ne approfitto per chiedervi come lo avete scelto per sostituire Paolo Crimi, vostro drummer per ben dieci anni.
Tommy: Nel 2013 siamo usciti con The Seed of Foolishness, abbiamo iniziato a suonare tantissimo e poi è arrivato il momento di partire per il tour Europeo. Paolo ci manifestò la sua intenzione di non partire per quel Tour, Francesco lo avrebbe già dovuto sostituire, poi siamo riusciti a convincere Paolo a partire. Alla fine del tour invece Paolo decise di lasciare la Band, così molto semplicemente il primo ed unico batterista al quale abbiamo chiesto di sostituire Paolo è stato lui. Oggi ci sentiamo molto fortunati per la scelta fatta, oltre ad essere un batterista molto preparato Francesco è un vero animale da tour, instancabile e sempre con la valigia pronta. Ci tengo comunque a dire che con Paolo c’è ancora oggi un bellissimo rapporto di amicizia e quando Francesco è impegnato con cose più importanti, il posto dietro alle pelli se lo riprende volentieri, basta che non sia un tour.

Barry: The Old School è anche la prima release per la Punishment 18 Records; cosa vi ha convinti a scegliere loro? Come vi siete trovati a lavorare con la nuova etichetta?
Tommy: Abbiamo paragonato Corrado al primo Brian Slagel. La Punishment 18 è una piccola etichetta con un potenziale ed una dedizione fortissima. Per il momento ti posso dire che ci troviamo benissimo.

Barry: The Seed of Folishness è stato indubbiamente uno dei vostri album migliori, come abbiamo avuto modo di recensire su Metallized, nonché uno dei più tecnici in assoluto; dobbiamo aspettarci qualcosa di ancor migliore per il prossimo lavoro? Vi va di darci qualche anticipazione, se ne avete?
Tommy: Per il momento, a parte dirti che abbiamo 4 canzoni pronte a livello di demo, non ho molto altro da aggiungere; posso però dirti che stiamo cercando di scrivere canzoni molto immediate, che possano divertire dal vivo.

Barry: Nuovi show dal vivo in programma a breve? O vi scatenerete solo dopo il nuovo album?
Tommy: Stiamo ovviamente preparando un tour, non riusciamo a stare lontani dai palchi! Entro breve comunicheremo un po' di date.

Barry: Grazie per le vostre risposte, l’intervista è finita. Vi va di aggiungere qualcosa o salutare il vostro pubblico?
Tommy: Grazie a voi di Metallized per il supporto che ci date sempre, ci vediamo on the road per un fottuto massacro collettivo.



IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Copertina
RECENSIONI
s.v.
87
75
75
70
82
86
ARTICOLI
25/11/2023
Articolo
EXTREMA
E' un fottuto massacro collettivo - La biografia degli Extrema
14/10/2017
Live Report
EXTREMA + IN.SI.DIA + ULVEDHARR
Dagda Live Club, Retorbido (PV), 07/10/2017
07/02/2017
Live Report
EXTREMA + LOSTAIR + TONIGHT WE STAND
Revolver, San Donà di Piave (VE), 4/02/2017
12/07/2016
Intervista
EXTREMA
La vecchia scuola
17/03/2015
Live Report
EXTREMA
Rock Town, Cordenons (PN), 13/03/2015
03/12/2013
Live Report
DEATH ANGEL + EXTREMA + DEW-SCENTED + ADIMIRON
Tempo Rock, Gualtieri (RE), 30/11/2013
03/10/2013
Live Report
EXTREMA + INMATE + TRAMORTIRIA + D WITH US
Rock’N’Roll Arena, Romagnano Sesia (NO), 28/09/2013
26/04/2013
Intervista
EXTREMA
La follia è tra di noi!!!!!
12/04/2012
Intervista
EXTREMA
Una scarica di puro metallo!
06/03/2012
Live Report
EXTREMA + SUPERBIA
Blacknight, Palazzolo Acreide, (SR), 03/03/2012
17/08/2010
Intervista
EXTREMA
Al Sikelian con furore!
18/07/2009
Live Report
MOTORHEAD + EXTREMA + MERENDINE ATOMICHE
Ippodromo delle Capannelle, Roma, 15/07/2009
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]