IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Extrema - Tension At The Seams
( 11660 letture )
Quando nel 1993 uscì Tension At The Seams fu senza dubbio un piccolo grande caso. Una band metal -gli Extrema- si presentò con un disco che come si suol dire "spaccava", e supportata da un piccola etichetta discografica riuscì a piazzare un numero inverosimile di copie per la scena metal nostrana, ossia 15000 (c'è chi dice 18.000, ma è stato lo stesso Tommy a confermare il primo numero durante l'intervista al Sikelian Hell) e ad entrare nel circuito di primo livello del metal e non solo, suonando con Megadeth, Metallica e -per quello che può valere- anche con Vasco Rossi.
Cosa aveva Tension At The Seams per procurare ad un gruppo fino ad allora rimasto sostanzialmente all'interno dei confini dell'Underground una esposizione così massiccia? Semplice, era un ottimo disco, ed anche a distanza di tanti anni può essere tranquillamente considerato uno dei migliori esempi del quinquennio 90/95, e può vantarsi anche del merito di aver stabilito uno standard in un certo settore, almeno all'interno dei confini nazionali.

Il thrash d'assalto dell'opener Join Hands, pur essendo di derivazione panteriana -come un po' tutto il disco- è muscolare e trascinante. Grande sezione ritmica a supporto della vocalità tellurica di GL Perotti.
Influenze Funkeggianti nelle linee del basso di Mattia Bigi in Child O' Boogaow, poco meno di quattro minuti fisici, sostenuti ancora da un grande lavoro strumentale all'interno del quale spicca quello del batterista Cristiano Dalla Pellegrina (che a partire dal 2005 entrerà a far parte dei Negrita dopo lunghe collaborazioni con Biagio Antonacci, scelta più "sicura", ma che non rende più giustizia alle sue doti nella giusta misura), e micidiali rasoiate di chitarra del duo Massara/Loglio. Si rimane su temi panteriani con Displaced, resa più personale ancora dall'innesto di certe ritmiche di derivazioni funky tipiche dell'impostazione musicale degli Extrema. E' il turno di una singolare cover, quella di Truth Hits Everybody, un pezzo punk'n'roll tratto da Outlandos D'Amour, primo fondamentale album dei The Police, qui leggermente estremizzata per avvicinarla allo stile del disco e resa ancora più adatta ad un pogo che già la versione originale del pezzo era in grado di scatenare tra le platee di tutto il mondo, almeno nelle sue prime versioni. Modern Times non è l'apice compositivo dell'album , ma svolge bene il suo compito, che è quello di riportare la tensione -anzi la...Tension- ai giusti livelli per tre pezzi quali Double Face, Road Pirates e Lawyers Inc.: i primi due monoliti thrash, che sfoggiano ancora una volta un ottimo Bigi a legare i vari passaggi di due pezzi estremamente catchy e non scevri dalle solite influenze funky. Influenze più evidenti nel terzo pezzo richiamato, ancora più ritmato e adatto a delle belle ammucchiate di gente sotto il palco durante i concerti. In crescendo continuo la parte finale del disco: And The Rage Awaits riporta sugli scudi il buon Perotti -anche se detto così sembra di citare un personaggio di Amici Miei- mentre la quadratissima For God They Die, ci ricorda per merito di Tommy come mai i soli di chitarra abbiano un ruolo così importante nel rock. Si chiude con la selvaggia Life, una corsa senza freni verso un headbanging che è ragione e giustificazione di un pezzo simile, così come lo è stato per tante hit di grandi gruppi che siamo tutti abituati ad osannare.

Tension At The Seams è un disco irrinunciabile per fotografare la situazione italiana dell'epoca, per stabilire come e perchè anche da noi, anche in un certo periodo segnato dal disimpegno verso forme di composizione importate dagli Stati Uniti che non sarebbero sopravvissute integre allo scorrere del tempo, si poteva fare qualcosa di più che buono nel campo del metal non commerciale, prendendo magari spunto da gruppi già affermati (non è quasi sempre così?), mettendoci qualcosa di proprio musicalmente, e soprattutto tanta, ma tanta rabbia incanalata nel giusto modo.



VOTO RECENSORE
86
VOTO LETTORI
81.54 su 162 voti [ VOTA]
Rain ex Area
Mercoledì 6 Novembre 2024, 13.05.14
25
Ho la stampa originale su CD Rosemary/Contempo distribuita da EMI trovata tanti anni fa per caso a pochissimo. Secondo me un validissimo disco che se fosse uscito nel 89-90 aniché nel 93 (ma comunque andava ancora bene) sarebbe diventato un classico anche a livello internazionale o forse no chissà! A me ha sempre fatto pensare a qualcosa tra il Thrash della Baia, i Pantera e le parti Funkeggianti dei Suicidal Tendencies dell\'era Trujillo. Nel Thrash gli Extrema erano i migliori insieme ai Broken Glazz e In.si.dia. Purtroppo le band Italiane erano sfortunate e hanno avuto dei successi a fasi alterne e non solo nel Metal se devono dire nel Rock nello stesso periodo penso a Timoria e Rats entrambi sotto una Major. Gli Extrema tuttavia ancora oggi durano, ma personalmente pur avendoli visti anche dal vivo in apertura ai Motorhead dopo questo disco non mi hanno più tanto convinto.
Freccia
Lunedì 27 Novembre 2023, 22.41.47
24
Ricordo quando è uscito questo album. Gran bel periodo per la scena rock e metal del nostro Paese. Purtroppo gli Extrema come altre validissime band italiane, tipo i Novembre non sono mai riusciti a diventare famosi anche all estero. Lo avrebbero meritato senza dubbio.
N�esis
Martedì 14 Febbraio 2023, 20.21.46
23
Forza GL!
Galilee
Martedì 14 Febbraio 2023, 14.09.39
22
30 anni e si ascolta ancora con piacere.
French70
Martedì 14 Dicembre 2021, 22.58.34
21
Grandissimo disco. Sulla carta pensavo più pantera ma dopo avere ascoltato per bene devo dire che ci sento parecchio richiami agli anthrax, annhilator, morereid e death angel. Ottimo il cantato. Ottima la sezione ritmica
LUCIO 77
Giovedì 30 Luglio 2020, 21.39.49
20
Io ho la Cassetta... Quando era uscito, per il Metal Italiano è stato un evento.. Sembrava il momento di fare il Salto di qualità.. Anche la Cover dei Police mi aveva convinto...
Numerio Negidio
Giovedì 30 Luglio 2020, 20.13.42
19
Bel disco, in quest'album gli Extrema si ispirarono a quella corrente thrash funk metal che colpì il metal tra la fine degli anni 80 e i primi 90. Le radici di quest'album vanno ricercate li. Cito giusto qualche nome, i Mordred di Fool's Games, i Death Angel di Act 3, la panterizzazione del suono si avrà con l'album successivo. Ps per chi volesse ascoltare di cosa era capace Tommy Massara prima degli Extrema consiglio l'album Finale ( anno 1987) dei milanesi Crash Box dove il bravo Tommy presta la sua chitarra thrasheggiante all' HC italiano.
Mrsleaze
Giovedì 11 Giugno 2020, 22.04.45
18
Gran bel disco! È stata una vera novità in quel periodo, una band italiana capace di fare un disco thrash così dinamico e potente! Peccato siano un po’ “inciampati”in futuro e non siano riusciti a fare il salto, anche se hanno comunque fatto sempre ottimi album. Questo a mio avviso è il loro capolavoro. Per me vale 95!
Philosopher3185
Giovedì 16 Gennaio 2020, 23.29.04
17
gran bell album!un thrash che pesca da Anthrax e Pantera..i musicisti hanno una tecnica notevole,l unica pecca e' la voce che non aveva molta padronanza dell'inglese ma per il resto,ottimo album.La dimostrazione che anche noi italiani sappiamo farci valere con i grandi gruppi americani e non solo.
Area
Mercoledì 27 Giugno 2018, 15.09.39
16
Gli Extrema ce l'avevano quasi fatta con questo lavoro. A livello contrattuale agli In.si.dia andò meglio (erano in major) ma loro sono tra quelle poche band Italiane che un bel contrattone con la multinazionale se lo sarebbe meritato. Peccato che non l'abbiano fatto in Italiano... Comunque questo disco me lo fecero sentire quasi 20 anni dopo che vidi Tommy Massara ospite a TMC 2 durante uno speciale sui Metallica.
Suarez
Sabato 27 Gennaio 2018, 0.24.33
15
Mi permetto di dire che l' opener join hands sembra uscita direttamente da un qualsiasi lavoro degli anthrax, spudoratamente simile al loro stile
naoto
Lunedì 24 Luglio 2017, 18.03.39
14
Voto troppo basso. A mio avviso il miglior disco metal italiano di sempre.
paju
Domenica 30 Aprile 2017, 8.58.21
13
ottimo disco per lepoca.. un condensato di tutti quegli anni. Che concerti poi!!!
Voivod
Mercoledì 13 Luglio 2016, 8.36.09
12
Una delle migliori prove (se non la migliore) dell'Italia thrash...nel 1993 non riuscii a credere che fossero italiani!
Raven
Martedì 12 Aprile 2016, 17.37.45
11
Se poi spiegassi il perché saremmo tutti più contenti.
Pacino
Martedì 12 Aprile 2016, 17.20.41
10
uno dei dischi più brutti che abbia mai ascoltato!!!
raven
Mercoledì 15 Agosto 2012, 15.56.25
9
Peraltro nella rece lo cito.
raven
Mercoledì 15 Agosto 2012, 15.54.28
8
Il chitarrista in questione entrò nel gruppo appena prima dell inizio delle registrazioni e ne usci' prima dell uscita del disco. Il suo apporto si limito' ad un testo ed al riff iniziale di displaced.
Khaine
Mercoledì 15 Agosto 2012, 15.30.14
7
Questa recensione è stata recentemente riscritta da Francesco Gallina 'Raven', dato che la vecchia era troppo fuori rispetto ai nostri canoni attuali. Ho cancellato i tre o quattro commenti che si riferivano alla vecchia per evitare confusione. In merito al quesito sollevato da Frank, a breve Francesco potrà dare una risposta.
blackstar
Martedì 1 Maggio 2012, 19.52.56
6
Grande album, fatto veramente bene. Assomigliano effettivamente un po' ai Pantera, ma non una cosa esagerata. Ci sono anche belle influenze funk.
luci di ferro
Martedì 29 Marzo 2011, 23.50.19
5
grandissimo album, veramente bellissimo: 84/100.
Danilo
Lunedì 19 Aprile 2010, 0.55.25
4
Bel disco thrash. Ho un bel ricordo di quest'album. Peccato che non si siano più ripetuti a questi livelli.
Biancosporco
Venerdì 5 Giugno 2009, 23.43.05
3
Julius Loglio è il vero autore di questo album...Se gli Extrema sono così cambiati già da The Positive Pressure è solo colpa della sua dipartita...Per andare a suonare jazz tra l'altro! Grande Julius!
Electric Warrior
Venerdì 5 Giugno 2009, 16.39.35
2
Il lavoro migliore degli Extrema
frank
Giovedì 3 Agosto 2006, 14.38.52
1
Gli Extrema su quel disco erano in 5, c'era Julius Loglio alla chitarra, autore anche di un paio di testi...
INFORMAZIONI
1993
Contempo Records
Thrash
Tracklist
1. Join Hands
2. Child O'Boogaow
3. Displaced
4. Truth Hits Everybody
4. Modern Times
5. Double Face
6. Road Pirates
7. Lawyers Inc.
8. And The Rage Awaits
9. For God They Die
10. Life
Line Up
GL Perotti - vocals
Tommy Massara - guitars
Mattia Bigi – bass
Chris Dalla Pellegrina - drums
 
RECENSIONI
s.v.
87
75
75
70
82
86
ARTICOLI
25/11/2023
Articolo
EXTREMA
E' un fottuto massacro collettivo - La biografia degli Extrema
14/10/2017
Live Report
EXTREMA + IN.SI.DIA + ULVEDHARR
Dagda Live Club, Retorbido (PV), 07/10/2017
07/02/2017
Live Report
EXTREMA + LOSTAIR + TONIGHT WE STAND
Revolver, San Donà di Piave (VE), 4/02/2017
12/07/2016
Intervista
EXTREMA
La vecchia scuola
17/03/2015
Live Report
EXTREMA
Rock Town, Cordenons (PN), 13/03/2015
03/12/2013
Live Report
DEATH ANGEL + EXTREMA + DEW-SCENTED + ADIMIRON
Tempo Rock, Gualtieri (RE), 30/11/2013
03/10/2013
Live Report
EXTREMA + INMATE + TRAMORTIRIA + D WITH US
Rock’N’Roll Arena, Romagnano Sesia (NO), 28/09/2013
26/04/2013
Intervista
EXTREMA
La follia è tra di noi!!!!!
12/04/2012
Intervista
EXTREMA
Una scarica di puro metallo!
06/03/2012
Live Report
EXTREMA + SUPERBIA
Blacknight, Palazzolo Acreide, (SR), 03/03/2012
17/08/2010
Intervista
EXTREMA
Al Sikelian con furore!
18/07/2009
Live Report
MOTORHEAD + EXTREMA + MERENDINE ATOMICHE
Ippodromo delle Capannelle, Roma, 15/07/2009
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]