IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

LABYRINTH - La biografia
09/03/2004 (8491 letture)
Il gruppo nasce nel 1991 come una sorta di garage underground metal band. Nel '94 viene composto il primo demo intitolato "Midnight Resistance". Quest'ultimo contribuisce ad una discreta notorietà del gruppo grazie anche a buone recensioni su riviste metal italiane e tedesche. Di conseguenza molte piccole case discografiche contattano il gruppo il quale alla fine firma per la Underground Symphony. Viene immediatamente realizzato anche il primo EP "Piece of Time" basato su puro melodic speed metal. Si crea così attorno alla band un certo interesse che aumenta dopo l'uscita di "No Limits" nel '95. Grazie alla Pick up records, che gestisce i prodotti italiani da esportare nel mercato internazionale, un promo di "No Limits" attira l'attenzione di alcune etichette giapponesi fra le quali la spunta la Teichiku. I Labyrinth entrano così nella classifica top ten, per un intero semestre, di una fra le migliori riviste metal, la "Burnn!" ed entrano anche nei top venti della classifica annuale delle preferenze del '97. L'album ha una discreta vendita ma non sufficiente per poter permettere al gruppo una tourneè. Discreti affari vengono anche dalla Korea e dal Brasile. Nonostante i buoni risultati, sorgono alcune frizioni fra alcuni componenti della band, in particolar modo tra il cantante Joe Terry (Fabio Lione) e il batterista/produttore Frank Andiver. Fabio Lione lascia il gruppo e si riunisce alla band, gli "Athena", con la quale aveva suonato precedentemente con un nome differente. Fabio canterà successivamente anche nei Rhapsody (di cui fa parte attualmente) e nei Vision Divine, gruppo che ha abbandonato di recente. E' il '97, un nuovo cantante, Rob Tyrant (Roberto Tiranti), si unisce alla band e un nuovo demo è in produzione per essere messo in commercio in agosto. Nel frattempo i membri storici dei Labyrinth decidono di separarsi dal batterista/produttore e dal tastierista e li sostituiscono rispettivamente con Mat Stancioiu e Andrew McPauls. Nell'estate del '97 la Metal Blade, colosso americano nel settore metal, mostra un grande interesse nei confronti del nuovo materiale del gruppo. Interesse che porta ad un vero e proprio contratto per 3 CD. Alcune zone sono comunque fuori contratto e la Metal Blade permette l'opzione per il secondo album da parte di altre importanti etichette locali come la Teichiku per il Giappone e la King Records per la Korea , ecc.. La registrazione di "Return to Heaven Denied" richiede un'intero semestre. In questo periodo i Labyrinth partecipano, nonostante l'album non sia ancora uscito, ai maggiori eventi dell'anno,come il Gods Of Metal '98, con gruppi di calibro internazionale come i Black Sabbath, Helloween, Blind Guardian, Stratovarius, ecc.. Ottime recensioni ed interviste lusinghiere sono innumerevoli su tutte le riviste metal, "Return to Heaven Denied" è un album di puro power metal e dà una scossa allo scenario statico del metal italiano. Un'altra tegola casca sul gruppo dato che Rob Tyrant decide di non farne più parte per dedicarsi completamente all'altro gruppo in cui cantava, i "New Trolls". Il suo posto viene preso da Morby, una garanzia nel genere heavy metal, e con il nuovo cantante, nell'estate del '98, i Labyrinth vanno in tourneè per tutta l'Europa come gruppo di supporto agli Hammerfall, riscontrando grande successo e portando così le vendite del loro Cd ad oltre sessanta mila copie. Nel Giugno '99 partecipano al Gods Of Metal di Milano con gruppi del calibro dei Metallica, Motorhead, manowar, Angra, Stratovarius, Mercyful Fate, ecc.. Manifestazione questa che vede il rientro in pianta stabile nella line-up dei Labyrinth del cantante Rob Tyrant. Dopo quest'"estate di festival" la band entra nello studio per registrare un nuovo full-lenght intitolato "Sonf Of Thunder". Sfortunatamente per i fan, la registrazione dell'album richiedette un po' più di tempo durante la fase di mixaggio (il suono della prima registrazione non soddisfò la band). Ma nel frattempo i nostri presero parte (come presentazione del nuovo album) ad altri importanti festival europei come Wacken 2000 e Rock Machina 2000, avendo un successo indescrivibile. Il nuovo album rilasciato nell'agosto del 2000 folo al numero 52 nella classifica giapponese e al 26 di quella italiana. Questi buoni risultati furono ricompensati con la richiesta di fare un tour in Sud America coi Vision Divine. Le due band italiane fecero continuii tutto esaurito! Quindi nel febbraio 2001 un piccolo tour italiano con la band di supporto Sigma e un grande e lungo tour europeo in supporto prima degli Helloween e dopo degli Iron Saviour. Come dice un saggio italiano, non c'è rosa senza spine. E sfortunatamente la spina è l'etichetta italiana dei Labyrinth, non avendo un comportamento corretto nel corso degli anni e la band dovette presentare un'azione legale contro di essa. Nel frattempo nel mese di marzo 2002 un piccolo tour per presentare la scena metal italiana: "Italian Attack" fu di tre date con band come Domine, White Skull, Skylark, Novembre e Centurion. Alcune nuove tracce furono preparate durante il mese di maggio dello stesso anno, ma all'improvviso un fulmine a ciel sereno spezzò l'entusiasmo dei fan: Olaf Thorsen decise di lasciare la band. La ragione va ricercata nei giorni in cui i Labyrinth iniziarono a lavorare alle nuove tracce. Olaf aveva sicuramente idee differenti per l'album. Decise quindi di dedicarsi completamente ai Vision Divine. Nel frattempo Mat Stancioiu e Andrew McPauls decisero di lasciare i Vision Divine per dedicarsi completamente ai Labyrinth. Nel mese di luglio 2002 fu pubblicato il primo demo della nuova era della band, quattro canzoni pieni di potenza e aggressività mai vista prima. Il gruppo decise cosi di dismettere i nomi finti e utilizzare i nomi reali. I demo fuorono accolti alla grande tanto che firmarono tre contratti: Century Media Records per l'Europa e l'America, V2 per l'Italia e King Records per il Giappone. Nel gennaio 2003 i Labyrinth iniziarono le registrazioni del nuovo album che venne intitolato semplicemnte "Labyrinth", prodotto dalla band stessa. Fu registrato nei Noise Factory di Milano e masterizzato agli House Of Audio in Germania, dove l'album prese un incredibile potenza. Nel frattempo i problemi legali con la vecchia etichetta italiana furono risolti. Roberto Tiranti iniziò la sua esperienza nel musical "I Dieci Comandamenti", che l'ha tenuto impegnato fino all'inizio del 2004. Il cd quindi uscì in data 30 giugno, posticipato al 4 luglio per l'Italia a causa dei vecchi problemi dell'etichetta. Il passo seguente all'album era trovare un buon secondo chitarrista per i concerti. I nostri trovarono in Pier Gonella, vecchio amico di Roberto e Mc, l'unione perfetta di violenza e tecnica. Il primo show col nuovo componente è stato l'Agglutination Metal festival a Chiaromonte (PZ), dove i Labyrinth erano la terza band, prima di Vader e Virgin Steele. Dopo la defezione dei Vader, i nostri presero l'onore di suonare prima della grande band americana. Dopo l'estate 2003, è stato preparato lo show per supportare il nuovo album, un tour fuori dagli standard consueti. Ora la band lavora al nuovo album, previsto per l'autunno 2004, l'anno del decennale della band! Durante questo periodo Pier Gonella, grazie alle sue buone idee per le nuove canzoni, è entrato a far parte della band come sesto membro in modo ufficiale.


IMMAGINI
Clicca per ingrandire
La band
RECENSIONI
82
78
78
75
75
76
79
77
90
80
ARTICOLI
13/06/2017
Live Report
RHAPSODY + EPICA + LABYRINTH
Alcatraz, Milano, 07/06/2017
08/06/2017
Intervista
LABYRINTH
Quando la musica è architettata per restare
01/03/2011
Live Report
SONATA ARCTICA + LABYRINTH + 4TH DIMENSION
Alcatraz, Milano, 27/02/2011
14/07/2010
Live Report
OZZY OSBOURNE + LABYRINTH
Villa Contarini, Piazzola Sul Brenta (PD), 05/07/2010
07/06/2010
Live Report
MEGADETH + SADIST + LABYRINTH
Atlantico, Roma, 04/06/2010
09/03/2004
Articolo
LABYRINTH
La biografia
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]