|
DEEP PURPLE: ascolta il nuovo singolo 'Portable Door'
30/04/2024 - 13:18 (915 letture)
|
I Deep Purple hanno reso disponibile, tramite il proprio canale YouTube, il video ufficiale di Portable Door, diretto da Leo Feimer. Il brano è il primo singolo dal loro nuovo album =1 (qui i dettagli), in arrivo il 19 luglio 2024 per la earMUSIC.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
23
|
Io ho sempre amato la voce di ian quando ben incanalata e l'ho amata molto in now what e infinite (inwhoosh fa meno scena,ma buona comunque) qui mi annoia la linea vocale purtroppo, se però mi assicurassero che fosse la peggio del disco (cosa che purtroppo non succede mai ultimamente) le mie speranze risalirebbero molto |
|
|
|
|
|
|
22
|
Sembra il classico pezzo che fanno piú o meno ininterrottamente almeno da The Battle Rages On... non capisco l\'entusiasmo rispetto ad altri molto simili già pubblicati. Con tutto che non è male eh.... ma insomma siamo lì. Il chitarrista nuovo è un po\' in ombra rispetto a Don Airey, praticamente compare davvero nell\'assolo e basta. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Sono rimasto sorpreso da questi signori bel pezzo quando uno sa sa c\'è poco da dire... |
|
|
|
|
|
|
20
|
Ora che ho visto anche il video posso solo rimarcare il mio rispetto infinito e la mia gratitudine.Quando si va per gli 80 anni e si è in grado di suonare e comporre a questi livelli il mio amore cresce ancora di più,certo Gillan ne risente di più ma porca puttana quanto canta i brividi mi vengono ancora. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Visto ora il video. Al momento dell\'assolo di Don Airey sono rimasto ipnotizzato dalla sua agilità. E, lo ammetto, ho pensato a Keith Emerson. E ora posso capire le sue motivazioni. Non le accetto, non le condivido, ma capisco. |
|
|
|
|
|
|
18
|
P..S. Gran bel pezzo, comunque |
|
|
|
|
|
|
17
|
Non riesco più ad ascoltare questo Gillan. Mi dispiace. Sono invecchiato io, una voce che mi accompagna da quando avevo 10 anni, 50 anni fa, come può essere immune alle \"ingiurie degli anni\" (cit. F. Guccini)?
Massimo rispetto per Ian, ma basta così.
|
|
|
|
|
|
|
16
|
Da una band che non deve dimostrare nulla a nessuno, hanno sfornato un gran bel pezzo. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Madonna che qualità, grandi! |
|
|
|
|
|
|
|
|
13
|
Pezzo davvero degno di loro. Aspettiamo l album ma già da ora so che non mi deluderà. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Che dire... pezzo fichissimo! Daje! |
|
|
|
|
|
|
11
|
Bello davvero... il video è quasi commovente, sono davvero vecchiotti! |
|
|
|
|
|
|
10
|
come dice qualcuno qui sotto è la canzone piu purple style degli ultimi anni e questo è un buon segno, certo il gillan attuale è un po un llmite.
Secondo album come purplndicular o rapture of the deep non sono eccezionali e il migliore dell\'era morse secondo me è now what. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Non faranno mai un brutto album (beh, forse lo hanno già fatto), ed ovviamente da grandi musicisti quali sono anche questa canzone non è male. Purtroppo per me Gillan è diventato inascoltabile. Ah, per me non Ritchie non Purple. |
|
|
|
|
|
|
|
|
7
|
Inscalfibili. Una band che ha preso il tempo per i capelli, lo ha forzosamente messo in ginocchio di fronte a loro e via di fellatio.. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Inscalfibili. Una band che ha preso il tempo per i capelli, lo ha forzosamente messo in ginocchio di fronte a loro e via di fellatio.. |
|
|
|
|
|
|
5
|
@Rob 4 Ultima esclamazione. Cit. Una pallottola spuntata, con la stessa enfasi. Scusate ma non ho resistito )) |
|
|
|
|
|
|
4
|
Don Airey sempre più padrone del gruppo sebbene l'intro e i suoi interventi siano presi in prestito da certe soluzioni di Lord (ci ho sentito molto di Pictures of home). Assolo di chitarra che in più di un'occasione ha richiamato Blackmore (e quindi godo). Su Gillan io sono dalla parte di @Testamatta. Francamente aggettivare la voce del cantante come "bellissima" faccio proprio fatica a comprenderlo. E oramai anche le linee melodiche che concepisce sono abbastanza stereotipate. Ciò detto: MI PIACE!!! |
|
|
|
|
|
|
3
|
Il Deep Purple sound è tornato. Questo brano è addirittura vicino allo stile Blackmoriano nell' assolo del bravissimo McBride. Tastiera hammond a dir poco sontuosa con la solita bellissima voce del grandissimo Ian Gillan. Che dire l'album sarà sicuramente degno del loro livello compositivo. Un livello molto alto, tendente all'inarrivabile. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Tutto sommato interessante. Forse l'anello debole purtroppo è proprio Gillan. Al di là delle sue attuali capacità vocali è proprio la linea melodica che mi sembra poco incisiva e un po' trita. Sicuramente all'interno dell'album ci sarà di meglio. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Bel pezzo...solo io sento nel refrain una leggera somiglianza con quello di This Jesus Must Die? |
|
|