|
|
( 18363 letture )
|
Blackout esce nei primi anni ‘80, periodo d’oro per l’hard n’heavy, e precisamente nel 1982, quando ormai gli Scorpions erano già considerati tra i maggiori esponenti del genere, avendo da poco dato alle stampe album di indiscusso valore, come i due predecessori Lovedrive del 1979 e Animal Magnetism del 1980. Quest’album però consacra definitivamente il gruppo tedesco al ruolo di mostri sacri del rock, rimanendo ancora oggi una pietra miliare del genere e da molti considerato il loro album migliore -ma non da tutti, visto che il sottoscritto lo pone al secondo posto dopo Love At First Sting.
L’onore e l’onere di aprire il platter è lasciato alla title-track, con il suo rock trascinante supportato dal riffing incalzante e dall’esplosivo refrain, che insieme a quel finale di urla e vetri rotti ripropone in musica l’immagine fredda e rabbiosa della cover-art che esprime proprio il blackout psichico di una persona; sicuramente uno dei pezzi storici del combo tedesco, mentre la successiva Can’t Live Without You, che cantata e suonata da altri sarebbe solo un modesto pezzo, presenta un riff pungente e delle scariche di adrenalina grandiosamente rese dall’interpretazione di Meine, insuperabile negli acuti, e dall’assolo di Jabs, cose che ne fanno un’altra straordinaria composizione. A proposito della voce, pare addirittura che il singer Klaus Meine avesse subito un intervento alle corde vocali durante i lavori di registrazione di quest’album, tanto che il completamento dello stesso slittò più volte, ma in compenso Klaus si ritrovò con una maggiore estensione vocale, permettendo così un songwriting più aggressivo e rockeggiante. No One Like You è un mid-tempo grintoso ed adrenalinico, tra i migliori del lotto, introdotta dalle schitarrate di Schenker: il brano alterna con sapienza parti rilassate ad altre grintose. A seguire la melodica semi-ballad You Give Me All I Need, in possesso ancora di un azzeccato refrain e spettacolari parti di chitarra, mentre si torna ad un hard più veloce e tagliente con Now!, pezzo tirato che miscela hard, rock n’roll e sfumature blues che richiamano alla mente Led Zeppelin e AC/DC e con un Meine che regala una prestazione da urlo. Anche Dynamite prosegue veloce e tirata, con dei quasi irruenti e devastanti Schenker e Jabs alle loro sei corde. Arizona è un altro mid-tempo, grintoso e ricco d’appeal e mordente, dotato di una melodia leggera e briosa ma sempre avvincente, mentre China White è forse il pezzo meno diretto del platter, a tratti complesso e contorto, inferiore al resto. Infine si chiude con la ballad When The Smoke Is Going Down, melodica e melanconica: rappresenta la ciliegina sulla torta di quest’immenso platter.
Il successo di Blackout fu all’epoca immediato, infatti l’LP in questione invase le charts di mezzo mondo e si vide assegnare dischi d’oro e di platino ovunque, ma soprattutto superò l’ostacolo più arduo per un disco di hard rock, cioè l’inesorabile scorrere del tempo, riuscendo ad affermarsi come un masterpiece assoluto ed indimenticabile dell’hard n’heavy.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
88.60 su 231 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
49
|
Più che splendido. Il disco definitivo che sarà il preludio del successivo bestseller e completerà il poker della band dopo Lovedrive e A.M. |
|
|
|
|
|
|
48
|
Album bellissimo e tra i primi che ho conosciuto nel panorama hard e heavy, copertina iconica e straordinaria |
|
|
|
|
|
|
47
|
Assolutamente il mio preferito in assoluto degli Scorpions, capolavoro totale di hard rock. E\' uno di quei dischi che darei a chi mi chiedesse cos\'è il ROCK (nel vero senso di questo termine, la quintessenza di questa musica)... ecco darei, tra vari altri, anche questo \"Blackout\": riff graffianti e incisivi, arrangiamenti favolosi, soli mozzafiato, melodie sopraffine, chorus da cantare a squarciagola, e una carica adrenalinica totale! Qui si fa prima a dire quale sia il pezzo \"meno bello\", talmente è infarcito di capolavori uno dietro l\'altro, dalla title-track, a \"No One Like You\" (irresistibile), a \"You Give Me All I Need\" (che chorus), per passare alla mia preferita \"Dynamite\" (trascinante come poche, vorresti non finisse mai con quel chorus), alla cadenzata \"Arizona\", fino alla ballad finale (tra le loro più belle, con un giro di chitarra evocativo al massimo) \"When The Smoke Is Going Down\". Un capolavoro totale, insomma, la vera essenza dell\'HARD ROCK!!! |
|
|
|
|
|
|
46
|
Ma vogliamo alzare un po\' il voto medio dei lettori × FAVORE?...95!!! CIAO! |
|
|
|
|
|
|
45
|
Ascoltato adesso dopo parecchio tempo.. sempre un grandissimo album, Meine ai vertici vocali e Rarebell alla batteria pesta forte...disco fenomenale |
|
|
|
|
|
|
44
|
Ammetto di preferire gli Scorpions di U.J Roth ,decisamente un’altra band, ma apprezzo anche questi, Blackout poi fu un fra i miei primi vinili che comperai da ragazzino in piena “ febbre metallica ”,indimenticabile, anche se leggerei volentieri le recensioni di “ In trance” e Tokyo Tapes. |
|
|
|
|
|
|
43
|
Toh, che coincidenza: appena finito di ascoltare questo stupendo cd. |
|
|
|
|
|
|
42
|
Blackout è un ulteriore salto di qualità nella discografia degli SCORPIONS. C'è tutto ciò che li avrebbe caratterizzati nell'immaginario comune di Rockers e Metallers (babbani ovviamente esclusi), ad un livello stratosferico di scrittura, interpretazione, esecuzione, cura del suono e del prodotto. In + forse è il disco + omogeneo pubblicato fino a quel momento, con grande equilibrio tra pezzi molto duri con riff memorabili (title track, Now!, Dynamite), il loro tipico Rock melodico (No One Like You), e le loro splendide ballate (Smoke). Ma la cosa + importante è che si sente assolutamente che si sono divertiti ad inciderlo. E' un fattore fondamentale quasi sempre taciuto o sottovalutato, ma è quello che ti evita i cosiddetti aggiustamenti "di mestiere" tanto antipatici ai giorni nostri. Se una Rock Band si diverte e crede in quello che sta facendo, il loro prodotto sarà senz'altro migliore, a prescindere da tutti gli altri fattori. Ed il vero ascoltatore ne beneficia. |
|
|
|
|
|
|
41
|
album bellssimo 95 voto giusto quanto è bella when the smoke is going down |
|
|
|
|
|
|
40
|
sto disco è stato uno dei primi che ho ascoltato in vita mia , da rocker è devo dire la verita , non mi piaceva , lo ascoltavo a forza , legnoso , poco digeribile , con parti poco sorprendenti, devo ribadire che provai anche a sentire gli altri , ma il suono e le canzoni non le digerivo , ascoltate anche ultimamente , dopo , anni e anni di starppo , certamente con un pizzico di benevolenza e cercando di farmeli piacere , per i via del fatto che erano anni non di maturita per l'heavy metal , nonostante tutto , non sono riuscito nell' intento , bruttocci e boh sempre quella asciuttezza mi hanno lasciato , sia a livello di energia che sprigionano sia di mood romantico ( ne faranno alcune molto carine , non in questo ) davvero.....preferisco altro, non sono la mia band |
|
|
|
|
|
|
39
|
Album fenomenale! Il mio preferito degli Scorpions post-Roth insieme a Lovedrive. Impossibile resistere ai riffs di Dynamite o della title-track, al refrain di No One Like You, alla carica di Now. E come sempre si dimostrano maestri delle ballads con la splendida When The Smoke Is Going Down. Voto 93 |
|
|
|
|
|
|
38
|
disco che e' invecchiato benissimo...spacca ancora adesso
|
|
|
|
|
|
|
37
|
voto 95 in pieno accordo.album potentissimo per quei tempi.la 3 la 4 e la 9 ballad bellissime da sapere a memoria.ma anche l'opener e un classico.gran disco(e spesso gl iScorpions vengono troppo sottovalutati) |
|
|
|
|
|
|
36
|
dove sarebbe il punto di contatto tra gli Scorpions ed i Motorhead? semplice gli '80, per il resto questo e' un disco con il back in black nel sangue come produzione nitida, con cori alla Def Leppard di Pyromania, forchettata nei denti ai rapper di merda, tutti, neger |
|
|
|
|
|
|
35
|
Diciamo che erano più fighi |
|
|
|
|
|
|
34
|
@thrasher,cè da considerare che-nonostante i motorhead abbiano radici nel rock e in parte nel blues-si tratta di due band differenti..i motorhead,almeno per me,sono quasi incatalogabili..li considero speed rock ma forse è un termine errato..erano talmente veloci e potenti che si potevano qualificare come metal,ma i riff erano rock..gli Scorpions,invece,erano proprio classico Hard rock che pescava da i led zeppelin,i deep purple con chitarre ultra tirate |
|
|
|
|
|
|
33
|
Per me tra scorpions e motorhead c'era un abisso... Gli scorpions erano al top |
|
|
|
|
|
|
32
|
Sicuramente loro sono stati,insieme ai motorhead, forse,la band hard rock piu' dura di tutte,band rock al confine con l'heavy metal che ormai era sbocciato con il successo strepitoso del primo album dei Maiden,heaven and hell e altri,ma gli Scorpions sono riusciti a tenere alta la bandiera dell'Hard rock con questo capolavoro di duro,divertente e potentissimo hard rock. |
|
|
|
|
|
|
31
|
Il mio preferito della band teutonica,dove la title track, no one like you e dynamite la fanno da padrona.Da segnalare Now! e China White che ricordano rispettivamente Rock and Roll e Kashmir dei Led Zeppelin. Voto all'album 90. Voto al gruppo 10000! |
|
|
|
|
|
|
30
|
Che dire questo e’ uno dei piu’ belli dischi di sempre.... ogni volta che vedo la copertina e che vedo il commento di qualcuno non resisto mai anch’io a commentarlo.....e mi trasferisce sempre un emozione paricolare visto cheve’ stato tra i primi dischi metal che ho ascoltato....domani lo riascoltero’ minimo 3 volte |
|
|
|
|
|
|
29
|
il migliore album degli scorpions.grande anche world wide live.e love at first sting.sono poi particolarmente legato anche a savage amusement! |
|
|
|
|
|
|
28
|
Faccio un piccolo post anch' io. Effettivamente ricordo che ebbe un successo non indifferente e alla radio, durante il programma dedicato all ' hard&heavy, venivano trasmessi parecchi brani da questo album. È nel classico trademark scorpions anche se per me lover at first sting lo reputo superiore. Anni spettacolari quelli che ci stavamo per accingere a vivere in ambito heavy metal. Decade fantastica. |
|
|
|
|
|
|
27
|
album grandioso tra i piu belli degli anni 80 e del rock in generale. |
|
|
|
|
|
|
26
|
grandioso,solo la title track basterebbe per eleggerlo una vera e propria petra miliare del rock.Voto 90 pieno  |
|
|
|
|
|
|
25
|
sicuramente il migliore dopo LAFS che secondo me rimane il mio preferito |
|
|
|
|
|
|
24
|
36 minuti (bei tempi!) di perfezione metallica! Cito Now! perché è troppo zeppeliniana. |
|
|
|
|
|
|
23
|
capolavoro assoluto,era il lontano 1990 quando mio cugino Mario Metallaro doc me lo fece ascoltare, ne rimasi incantato da quwl vinile in 33 giri… ..mi colpi' a primo impatto la voce di klaus Meine e la ritmica chitarristiva do rudolf schenker ..le canzoni che dire,una piu' bella dell'altra,l'ho ascoltato fino a consumarla la musicassetta… voto 99 |
|
|
|
|
|
|
22
|
Uno dei dischi fondamentali per l'Hard Rock. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Uno dei dischi fondamentali per l'Hard Rock. |
|
|
|
|
|
|
20
|
ai tempi l'ho consumato prima come vinile,poi come mc e per finire come cd… .album capolavoro,copertina fantastica… che gran ricordi… ero un bambino..quando lo ascoltai per la prima volta,voto piu' che meritato |
|
|
|
|
|
|
19
|
Il disco migliore (con Lovedrive)e più hard rock della band.Tutti pezzi meravigliosi suonati e prodotti da Dio! Anche il successivo è un grande album ma i suoni e gli arrangiamenti son troppo "molli"x i miei gusti.Qua le chitarre sono ancora potentissime.Da avere ovviamente. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Blackout è forse il miglior album della band. e la canzone stessa, suonata al live da cui sono di ritorno del 18 luglio, è un capolavoro assoluto. |
|
|
|
|
|
|
17
|
La produzione di questo secondo me è superiore a quella di Love At First Sting |
|
|
|
|
|
|
16
|
Per me è questo, anche se molti dicono che è il successivo Love at first sting |
|
|
|
|
|
|
15
|
Capolavoro assoluto! Secondo voi, il primo album del periodo hair metal della band è questo o il successivo Love at first sting? |
|
|
|
|
|
|
14
|
Mi sono avvicinato agli Scorpions di recente e, forse, non avrei immaginato (da fan di un genere più heavy) che mi potessero piacere così tanto. Questo disco è una bomba, insieme al grandissimo Lovedrive e ad Animal Magnetism. When the smoke is going down è tra le migliori ballad in circolazione. Consiglio poi a tutti Tokio Tapes, un grandissimo live, benchè non recente, un lavoro davvero incredibile. Viva gli Scorpions! |
|
|
|
|
|
|
13
|
Solo China White non mi convince al 100%. Il resto è magia. Per me è il top assoluto degli Scorps. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Questo e il migliore disco degli scorpions. |
|
|
|
|
|
|
11
|
altro album splendido.... poi la storia del cantante Klaus rimasto senza voce per un problema alle corde vocali... i compagni non hanno mai voluto sostituirlo e hanno aspettato che guarisse... grandi Scorpions... |
|
|
|
|
|
|
10
|
Pienamente d'accordo con la tua recensione. Per quanto riguarda China White mi preme dire che, pur essendo un pezzo molto vicino all' heavy metal, è forse uno dei brani più complessi dell' intero album, anche per via della durata. Per il resto non ho niente d'aggiungere. Complimenti a Simone per la sua cultura in materia poichè non è da tutti conoscere il concerto in V di Schenker o Trough my Eyes, segno che qualcuno che ascolta i capolavori dell' hard rock ancora sopravvive. Complimenti ancora.. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Già, l'assolo di Can’t Live Without You è suonato da Matthias, col suo stile inconfondibile...assoli di Rudolf ce ne sono pochi, ma sono fantastici, ad esempio Still Loving You, che ha un assolo bellissimo, Big City Nights, Coast to Coast, Wind of Change, Trough my Eyes e forse qualcos'altro...un altro capolavoro è Concerto in V (Live Bites), emozionante. Cmq riguardo quest'album, non c'è niente da dire, grandissimi Scorpions, i migliori, resteranno nel mio cuore per sempre... |
|
|
|
|
|
|
8
|
Leggendario! ce l'ho originale! che acquisto! Can't Live Without you, no one like you, Blackout, China White! che album! |
|
|
|
|
|
|
7
|
blackout è mostruoso..... |
|
|
|
|
|
|
6
|
grandi Scorpions , un disco che si ascolta ancora con grande libidine....!!!! |
|
|
|
|
|
|
5
|
Lo ascoltavo spesso, bello. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Disco epocale, copertina magnifica, bella la recensione, spero di rivederli al più presto dal vivo in Italia!!!! |
|
|
|
|
|
|
3
|
Thanks, troppo gentili  |
|
|
|
|
|
|
2
|
Grande disco! Forse il migliore della "seconda era" degli Scorpions, un vero "masterpiece" Buona anche la rece, però il solo di Can't live without you dovrebbe essere di Jabs. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Leggendario. Non saprei quale scegliere tra questo e il successivo Love at First Sting... Grande Salvuzzo  |
|
|