IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Enslaved - Vertebrae
( 10081 letture )
Tra le uscite in assoluto più attese del 2008 figura sicuramente Vertebrae. Tutti riconoscono agli Enslaved un ruolo fondamentale nella genesi, e conseguente affermazione, del black/viking. Difatti, assieme ai Bathory, hanno scritto le pagine maggiormente significative di uno dei filoni più profondi del metal estremo: poco da aggiungere, se non che Eld e Frost sono entrati di diritto nella storia. Ma a partire da Monumension, fino ad arrivare al già seminale e innovativo Isa del 2004, i norvegesi si sono gradualmente allontanati dal sound originale, per assumere un profilo sui generis, si forte dell'epico banckground ma pronto ad abbracciare nuove influenze e svariate espressioni.

Se non altro il precedente Ruun aveva chiarito il recente status degli Enslaved, dimostrando una volta per tutte che l'innovativo Isa non era stato un caso isolato, o più semplicemente il culmine creativo di una band rivoluzionaria. Vertebrae se vogliamo, riprende le coordinate disegnate nei due illustri predecessori, intraprendendo così un nuovo viaggio verso le stesse glaciali lande desolate. Per cui grande spazio alle siderali atmosfere, ricreate soprattutto grazie al magistrale tocco di Herbrand Larsen, immerse in un contesto dilatato seppur solenne e rapsodico. Immancabili le prorompenti progressioni, che in questo nuovo episodio assumo toni maggiormente caleidoscopici dai riverberi floydiani, spezzate dalle oramai altrettanto abituali flessioni melodiche, quest'ultime mai stucchevoli perché narrate in modo malinconico e decadente. Tali peculiarità non intaccano la verve aggressiva del combo, come sempre viva e pronta ad emergere in tutta la sua potenza non appena i toni lo consentono; a riguardo davvero meraviglioso l'altalena di voci proposte, ancora una volta pronunciate in modo ineccepibile dal funesto Grutle Kjellson e contrapposte a quelle del candido Larsen. Il platter si scioglie per l'appunto in un'alternanza di umori, fatti da suoni rarefatti ed algidi effetti, atti a delineare indefiniti scenari e luoghi di totale disperazione. Brani come New Dawn e Reflections, dal prorompente incedere, non fanno altro che accelerare questo processo di annullazione, esattamente come l’inesorabile procedere di un ghiacciaio in disgelo. Ma è nella title-track che incappiamo nella somma manifestazione del potere dei nostri, brano multiforme dove assistiamo attoniti all'avvicendamento della primordiale veemenza ad una sorta di cadenzata nenia carica di patos.

Un concept tanto intimo quanto affascinante smembrato in 8 particelle, tutte frammenti di un elegiaco itinerario, per l'ennesimo appuntamento imperdibile targato Enslaved. Assieme ad Arcturus, Agalloch e Vintersorg identificano una nuova frontiera del metal edificata su un eterogeneo concetto d'avanguardia musicale; l'ottimo Vertebrae non riscrive nessuna regola, ma piuttosto non fa altro che rinsaldare questa posizione.
...e scusatemi se è poco.

Divini!



VOTO RECENSORE
80
VOTO LETTORI
80.91 su 96 voti [ VOTA]
Il Rettiliano
Sabato 3 Agosto 2019, 7.30.41
13
Non c'è una song che sia poco convincente (tranne forse New Dawn), sono comunque tutte di altissimo livello. La mano di Joe Barresi al bancone di missaggio si sente!
Aceshigh
Domenica 4 Marzo 2018, 18.46.53
12
Preferisco gli album "confinanti", ma anche qui tanta roba. Gruppo veramente geniale, l'accoppiata New Dawn / Reflections è veramente di altissimo livello. Voto 83
duke
Venerdì 7 Aprile 2017, 21.55.46
11
gran bel disco....
KK
Martedì 11 Ottobre 2016, 18.09.45
10
Questo album non è black, per cortesia non diciamo eresie.
Mdp76
Lunedì 5 Novembre 2012, 17.02.31
9
Album geniale .... minimo 87/88 !!
Enrideath
Venerdì 2 Novembre 2012, 16.19.24
8
il mio preferito dell'ultima fase targata Enslaved
Icarus
Venerdì 7 Settembre 2012, 11.50.59
7
non ascolto molto black, ma questo album è eccezionale!
Electric Warrior
Sabato 23 Gennaio 2010, 14.44.25
6
Veramente Eccellente!
enigmatico /dispotico
Lunedì 27 Ottobre 2008, 9.36.28
5
SOLO 2 PAROLE: ALBUM STUPENDO
Simone
Lunedì 29 Settembre 2008, 20.38.40
4
Allora non sono in ritardo ! Lo rimedio subito, Ruun mi è piaciuto discretamente, vediamo quest'ultimo.
DaveJWarner (ricordate?:D)
Lunedì 29 Settembre 2008, 17.28.38
3
Ciao ragazzi. gli ho piazzato il massimo..ma non così, a cazzo. semplicemente questo è uno dei topalbum2008... buona vita!
Giasse
Lunedì 29 Settembre 2008, 16.55.29
2
Ragionissimo... esce proprio oggi...
Simone
Lunedì 29 Settembre 2008, 15.57.50
1
Ma quando è uscito, non doveva uscire oggi? O il 26? O.o
INFORMAZIONI
2008
Indie Recordings
Viking
Tracklist
1. Clouds
2. To the Coast
3. Ground
4. Vertebrae
5. New Dawn
6. Reflections
7. Center
8. The Watcher
Line Up
Grutle Kjellson (Vocals, Bass)
Ivar Bjørnson (Guitar, Keyboards, Effects)
Arve Isdal (Lead Guitar)
Herbrand Larsen (Keyboard, Vocals)
Cato Bekkevold (Drums)

http://www.enslaved.no/
http://www.myspace.com/enslaved
 
RECENSIONI
80
85
86
75
92
77
87
80
78
82
85
75
77
87
90
90
ARTICOLI
09/11/2018
Live Report
ENSLAVED + VREID + GAAHLS WYRD + WHOREDOM RIFE
Parkteateret, Oslo, 03/11/2018
12/12/2017
Intervista
ENSLAVED
Di passioni che non finiscono e cose da hipster
01/12/2017
Live Report
ENSLAVED + ADIMIRON
Circolo Colony, Brescia, 30/11/2017
01/11/2016
Live Report
ENSLAVED + NE OBLIVISCARIS + OCEANS OF SLUMBER
Traffic Live Club, Roma, 27/10/2016
03/10/2012
Intervista
ENSLAVED
Spirito prog
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]