|
Children Of Bodom - Skeletons In The Closet
|
( 9293 letture )
|
Tuttora medito se recensire o meno questo lavoro. Un album di diciassette cover, svariate e solitarie, alla luce di un ultimo disco che non ha avuto nel complesso un buon successo di critica, non credo sia la scelta migliore. Anzi. Normalmente si cerca il riscatto tentando di ripercorrere la retta via, dimostrando di esser vivi, presenti e incavolati al punto giusto per risalire la china. I Children Of Bodom, invece, mancando di rispetto verso tutti quelli che nel bene o nel male si fanno il mazzo spremendosi le meningi pur di trovare l'ispirazione giusta e l'originalità nel comporre qualcosa di proprio pugno, mettono in circolazione quest'album con disinvoltura disarmante. Quasi fosse necessario.
Skeletons In The Closet ha dalla sua il tentativo di soddisfare un po' tutti i gusti musicali, del genere metal e non solo. Così ritroviamo i più classici Sepultura e Slayer, il punk dei Ramones, l'heavy metal di W.A.S.P. e Iron Maiden, arrivando a… Children Of Bodom. Avete letto bene. Voler abbattere il muro, per sfatare tabù e allargare gli orizzonti musicali, è lodevole. Ma Britney Spears, dannazione! Vogliamo dare una nota di merito per il coraggio all'ironica e azzardata scelta? Diamola pure. In fin dei conti si sono messi in gioco rischiando un linciaggio totale. Sulla scelta del sound nulla da ridire, così come sull'esecuzione dei brani: l'impatto di potenza è giusto, la rivisitazione dei brani non ricercata e tantomeno eccelsa, seppur ben eseguita e goliardica a tratti, con passaggi folgoranti nel loro abituale nerbo. Alcune delle diciassette track, infatti, sono delle vere chicche, come Silent Scream degli Slayer. Ciò che sconcerta però è la voce, che offre sul vassoio d'argento un ulteriore punto di domanda su Skeletons In The Closet: Lahio mette volutamente una verve sarcastica nello stonare i pezzi, o in realtà è solo così apatico da fare un cantato con intonazioni becere in modo così palese? Non so con certezza la risposta, in fin dei conti però opto per la seconda delle ipotesi come la più plausibile.
Questo cover-disc si ascolta per la curiosità di scoprire in che modo pezzi rinomati possono essere rimodellati da "mani estranee". Ma l'interesse non dura in eterno e dopo pochi ascolti la polvere si depositerà in men che non si dica sulla copertina. In poche parole: un ascolto piacevole ma privo di reale validità. Evitiamo di dire che molti altri gruppi di spessore hanno già fatto questo tipo di esperimento e, di conseguenza, i Children Of Bodom sono degni di esser sottratti a critiche. Possiamo solo salvare da giudizi l'ironia e la volontà di mettersi in gioco nel voler eseguire pezzi anche molto lontani dal grezzo e delicato orecchio del metallaro. Il resto è una trovata per spillare soldi ai fan più fedeli che ovviamente non potranno far mancare nella bacheca anche questa copertina. La dimostrazione palese della reale operazione commerciale di Skeletons In The Closet è la disponibilità di reperire la quasi totalità delle tracce in bonus track di molte compilation. Un'ottima trovata pubblicitaria per tenere in voga un brand di sicuro successo.
Chi lo ascolterà può avere due tipi di approccio nei riguardi di quest'album: considerarlo una goliardata, un mero divertimento che il gruppo ha voluto fare per prendere un po' di tempo e avere una specie di riabilitazione in attesa di produrre qualcosa di più valido, oppure intenderlo come una fregatura immane, magari imposta dalla label per racimolare qualche denaro in più, continuando a corrompere e infettare la sana musica. Vi domando ancora: sarete intenzionati a spendere i vostri soldi per sentire una rispolverata in chiave Children Of Bodom di sole cover? Siete liberi di farlo soprattutto per coerenza nei confronti di chi li stima a tal punto. Personalmente, a questo punto, preferisco collezionare e sviscerare fino in fondo album di giovani leve che, con una buona birra in mano e tanto sudore in fronte, vogliono dimostrare di poter creare qualcosa, quel tatuaggio personale, originale e che non sia solamente il ritocco di quello precedente che si sta sbiadendo.
Per concludere: un regalo per i fan, ma da che mondo è mondo i doni non si pagano.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
47
|
La cover di Mass Hypnosis è fantastica. Inizialmente preferivo questo che la versione originale. VOTO 99! |
|
|
|
|
|
|
46
|
E dai
Non fate i cattivi
Prendetelo come uno.scherzo di Alexi sto disco
In fondo so ragaaaaazzi
|
|
|
|
|
|
|
45
|
L'avrei visto meglio come bonus disc di quelche edizione speciale più che un disco vero e proprio, a me non dispiace ma i 20 eurini col cazzo che li vede!!!  |
|
|
|
|
|
|
44
|
Scusate...ma oops I'did it again! E ORRIBILE!!!!!!!! LE MIE ORECCHIE SI LAMENTANO! |
|
|
|
|
|
|
43
|
La cover di Mass Hypnosis è orribile e le altre non sono mica granché ......... |
|
|
|
|
|
|
|
|
41
|
Gusti  |
|
|
|
|
|
|
40
|
@il vichingo: Sugli Iron ti do ragione, fa schifo pure a me la cover... Ma sugli Slayer no, la cover la trovo azzeccata |
|
|
|
|
|
|
39
|
Caro vichingo...secondo me invece questo disco è godibilissimo, la cover di Britney Spears è una figata e tutte le altre meritano proprio xke reinterpretate alla perfezione secondo lo stile Bodom (che è peraltro lo scopo di un album di cover)...alcune sono persino migliorative. Non mi piace la piega che hanno preso i Children negli ultimi anni, ma questo disco non e' niente male secondo me. |
|
|
|
|
|
|
38
|
Creativi finche vuoi caro Theo ma coverizzare in questo modo Iron Maiden e Slayer a mio avviso significa bestemmiare!! La cover di Britney spears poi se la potevano risparmiare  |
|
|
|
|
|
|
37
|
non trovo giusto valutare un'album di cover... ad ogni modo sono stati creativi a mio giudizio. voto 68 |
|
|
|
|
|
|
|
|
35
|
@ Moonchild: dai nn fare così hanno solo voglia di sperimentare... altro nn possono fare visto ke le idee (quelle ke hanno reso i primi 3 album leggendari) le hanno perse per strada. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Oooops ho dimenticato Britney Spears, ma dico come cazzo si fa????????? |
|
|
|
|
|
|
33
|
@ Reaper: Metal ha perfettamente ragione, qui non stiamo parlando di musica ma di Merda (sì, con la M maiuscola) commerciale smerciata per i fan ke nn possono fare a meno di loro. Questo album è un insulto a gruppi leggendari, dato che rivisitare certe canzoni in stile "bodomiano" significa rovinarle. E comunque, Reaper, stai pur sicuro ke nn è certo grazie a merda del genere ke "suonano davanti ad un pubblico vero e guadagnano soldi veri". La fama ke hanno la devono alla trilogia "Something Wild, Follow the Reaper, Hatebreeder. :-; |
|
|
|
|
|
|
32
|
Come loro fan mi sento preso in giro da un album del genere... e come fan degli Iron maiden mi girano i coglioni sentire Aces High cantata in scream. Questa altro non è che una trovata commerciale... |
|
|
|
|
|
|
31
|
Questo album è a dir poco assurdo copiare la cover degli Slayer e degli Iron Maiden significa bestemmiare su dei grandi gruppi che hanno fatto storia. Questo significa che questi non sono i veri Children. VOTO: 3/10. |
|
|
|
|
|
|
30
|
qui nin cè da fare professori o ottusi brutallari qui si parla semplicemente di buona musica e cattiva musica in questo caso siamo a livelli imbarazzanti |
|
|
|
|
|
|
29
|
Ma quanto siete bravi a fare i professori del cazzo...aprite la vostra mente da ottusi "brutallari" e forse riuscirete a suonare davanti a un pubblico vero e a guadagnare soldi veri! |
|
|
|
|
|
|
28
|
BESTEMMIA!!!! Devastare silent scream con quelle tastierine del cazzo.... Del cazzo ovviamente solo in questo caso.... Gli slayer sono una band incoverizzabile.... |
|
|
|
|
|
|
27
|
Merdata...ridicoli quei metallari che ce l'hanno tanto con i truzzi e poi vanno ad ascoltare questa robaccia |
|
|
|
|
|
|
26
|
Come siete malefici, hanno solo lasciato uscire gli scheletri dall'armadio per lanotte di Halloween ahahah!  |
|
|
|
|
|
|
25
|
io invece penso che vadano recensiti x far sapere che sono cover. mi e' capitato di comprare dischi, credendo fossero di inediti, per poi trovarmi un'amara sorpresa, non mi piacciono le cover, al massimo apprezzo un gruppo se dal vivo ne propone qualcuna ogni tanto... |
|
|
|
|
|
|
24
|
1) i dischi di cover non andrebbero fatti. o al massimo in serie limitata per i veri fan. cosi almeno non è una chiara operazione commerciale. 2) penso che non andrebbero neppure recensiti... 3) spero solo non sia la fine di questo gruppo che mi pare già un pò in agonia... |
|
|
|
|
|
|
23
|
ascoltato la cover degli anthrax.....mamma mia che schifezza... |
|
|
|
|
|
|
22
|
heheheheh ragazzi  |
|
|
|
|
|
|
21
|
purtoppo ci sono in giro tanti gruppi validi che spendono un sacco di soldi x emergere un po' dall'anonimato, fanno migliaia di km x suonare, spesso non hanno neanche il rimborso spese....e questi 4 bimbi viziati vendono dischi inutili. la colpa, secondo me è comunque di quei metallari da sabato sera (ne ho conosciuti parecchi) che alimentano questo tipo di mercato! |
|
|
|
|
|
|
20
|
pure emule si rifiuta di scaricarlo... non riesco proprio a convincerlo...  |
|
|
|
|
|
|
19
|
Perchè???Perchè rovinare pezzi di storia del Metal con queste operazioni inutili e commerciali? Non ne hanno abbastanza di soldi questi bambini lacustri? Continuano a raschiare il fondo del barile e per di più cagano fuori dal vasino, non rendendo giustizia a brani che il Metal lo rappresentano seppur con una natura diversa...Da dimenticare, come tutte le operazioni simili, mirate solo a rubare soldi a chi crede in una band... |
|
|
|
|
|
|
18
|
…del resto, come si suol dire, certi scheletri sarebbe il caso di lasciarli nascosti nell’armadio. Peccato che non è stato questo il caso  |
|
|
|
|
|
|
17
|
Benvenuto Giuseppe, molto bella la metafora del tatuaggio |
|
|
|
|
|
|
16
|
Se l'avessero buttata più sull'ironico l'avrei capito, ma far uscire un disco con pezzi che erano b-side ecc ecc (tra l'altro cover) mi sembra un pò raschiare il fondo del barile. Tra l'altro non c'è Shot in the dark, che se la tengano per uno Skeleton part 2? |
|
|
|
|
|
|
15
|
Oltre alla recensione, molto bella, l'unica genialata di tutto l'album è il titolo! |
|
|
|
|
|
|
14
|
Dovevano farlo uscire o come maxi singolo (e al prezzo di un singolo, o comunque non da cd pieno), o aggiunto in versione 2cd all'ultimo album, ma così non ha senso, e poi delle cover in questione molte si conoscono già, come la cover di B. Spears. |
|
|
|
|
|
|
13
|
Lavoro inutile di una band che,secondo me,si sta lentamente spegnendo. |
|
|
|
|
|
|
12
|
BEnvenutissimo e complimenti, Giuseppe  |
|
|
|
|
|
|
11
|
Tralasciando il discorso sui loro ultimi album... io mi chiedo che senso ha mettere sul mercato a 20€ un cd di cover già apparse in ogni salsa sui dischi precedenti come b-side/ bonus track/ghost-track: anche i fan più accaniti si accorgeranno della presa per i fondelli o no?!? |
|
|
|
|
|
|
10
|
un album uitle quanto un calcio sugli zebedei! |
|
|
|
|
|
|
9
|
Grazie ragazzi, troppo buoni, la conclusione è solo merito della realtà dei fatti purtroppo!! Per quanto riguarda il voto, anche un 35 sarebbe stato troppo, ma ho riconosciuto in pieno l'ironia nell'affrontare certi pezzi.  |
|
|
|
|
|
|
8
|
baaaaaaaaahhhh!!!! recensione perfetta però! |
|
|
|
|
|
|
7
|
Ottima recensione, complimenti! Benvenuto su Metallized!!!!  |
|
|
|
|
|
|
6
|
Un'altra ottima penna che si aggiunge allo staff... benvenuto Giuseppe e ottima recensione  |
|
|
|
|
|
|
5
|
Belllssima rece...intanto sto mettendo su 100 firme per cambiare il voto da 50 a 5 |
|
|
|
|
|
|
4
|
Bella recensione Giuseppe, penne come la tua sono più che apprezzate! Troppo buono anche col voto però io li avrei demoliti... |
|
|
|
|
|
|
3
|
...già, epilogo da favola Benvenuto!!! |
|
|
|
|
|
|
2
|
Cresciamo in modo esponenziale!!!! Benvenuto collega di redazione, davvero ottima rece. |
|
|
|
|
|
|
1
|
La conclusione della recensione è meravigliosa... |
|
|