IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Secret Sphere - A Time Never Come
( 6959 letture )
Correva l’anno 2001 quando uscì sul mercato A Time Never Come, secondo album dei Secret Sphere, da molti considerato loro apogeo artistico fino a questo punto e, sicuramente, da annoverare tra le migliori uscite power -se non la migliore- di quegli anni, di cui più di una volta abbiamo parlato -in particolare io- rigettando l’etichetta Italian power metal, trovandola oltremodo limitativa. Questo movimento, che pure è esistito, tanto ha dato alla scena mondiale in termini di qualità, ma -forse- non tanto ha raccolto in termini di notorietà e successo. Bene, se ci sono delle eccezioni da fare, senza dubbio bisogna piazzare gli alessandrini Secret Sphere alla pari di act quali Elvenking, Labyrinth e Rhapsody (Of Fire), con questi ultimi una spanna sopra tutti per l’enorme riscontro di pubblico ottenuto. La dimostrazione di quanto appena detto sta nel fatto che proprio questo inverno i Secret Sphere hanno partecipato al tour europeo di act storici quali Freedom Call e Gamma Ray.

Ma passiamo alla musica vera e propria, che come al solito riesce a dire molto più e molto meglio di me. Il disco si muove -sostanzialmente- in un power molto tirato e, allo stesso tempo, molto raffinato dove sono palesi le influenze eterogenee del gruppo che vanno dal progressive più puro, per arrivare all’hard e al glam rock più stradaiolo. Bene, credo che proprio questa camaleontica e multiforme varietà di gusti musicali sia l’arma vincente di questo disco e, per analogia, di questo gruppo, che ormai da più di dieci anni si muove -forse- più sulla scena internazionale che su quella nazionale.

Il disco inizia con l’intro Gate Of Wisdom che fin da subito ci sintonizza sulle frequenze dell’album, che peraltro è -almeno in parte- un concept sulla vita di Aurienne, che più volte ritorna nei testi. Il disco parte forte con Legend, una delle composizioni migliori dell’intera discografia dei Secret Sphere, con ormai ben cinque studio album alle spalle; bisogna dire che la title track contiene davvero tutto quello che si possa chiedere a un pezzo metal: pianoforte che si scioglie nelle orchestrazioni perfette scritte da Antonio Agate chitarre in bilico tra riffoni granitici e assoli taglienti, la voce di Ramon, da sempre uno dei migliori cantanti della penisola. Under the Flag of Mary Read è davvero camaleontica nel suo incedere. Da applausi a scena aperta il break di piano e voce che taglia il pezzo in due, per poi farlo precipitare vorticosamente verso un finale strumentale molto ben costruito. Di grande impatto il lavoro strumentale che precede l’ingresso di Ramon in The Brave, altro pezzo da novanta di questa autentica perla di power italico. Emotions è più di una semplice intro; è un breve e raffinato pezzo costruito su chitarra acustica e sax. La roboante Oblivion è senza dubbio la più metal in senso stretto. Un ritmo martellante non lascia scampo fino all’apertura melodica portata dal ritornello. Segue quell’autentico capolavoro di Lady of Silence, cinque minuti e mezzo di grande musica. Si parte da tre note del pianoforte di Agate, per poi passare per territori più rockeggianti, il tutto accompagnato da una sublime interpretazione da parte di Ramon. Non poteva certo mancare la ballad, per cui The Mistery of Love arriva con la sua carica melodica a smorzare il ritmo, ma non di certo la qualità. Grandissime cesellature di Aldo Lonobile alla chitarra, e grande duetto tra Ramon e Francesca Ferrara. Paganini’s Nightmare (Theme from Caprice #5) è un pezzo strumentale ripreso da Paganini. Altra grande song è la successiva Hamelin, impreziosita dall’ottimo refrain e dalla velocità. Ancora un’altra intro (Ascension) prima di giungere alla solenne e conclusiva Dr. Faustus, ispirata al Faust di Goethe, che -a sua volta- aveva ereditato da quello di Christopher Marlowe. Il pezzo è un mezzo tempo incalzante, ogni tanto scosso da sfuriate velocissime. Probabilmente è la canzone meno diretta, ma col passare del tempo sarà una delle migliori.

A Time Never Come, come già detto, è -per chi scrive- uno dei migliori dischi power italiani, anche se quest’etichetta è un po’ restrittiva. Un album davvero multiforme che vi regalerà un sacco di emozioni. Fidatevi, compratelo. Non vi deluderà.



VOTO RECENSORE
90
VOTO LETTORI
70.12 su 58 voti [ VOTA]
TheInvoker
Domenica 12 Novembre 2023, 16.18.33
16
Bello, ma io ho sempre preferito il primo anche se scome sound era meno personale. Legend, The Brave Hamelin le migliori. Ottimo il lento. Nessuna canzone brutta..il problema è che sono solo 8 e allungare il brodo in ogni canzone non è sempre positivo. Voto 85
Poss
Venerdì 3 Luglio 2020, 13.49.42
15
Under the Flag of Mary Read CAPOLAVORO.
Robertor
Mercoledì 10 Giugno 2015, 22.16.45
14
Ovviamente mi riferisco alla versione 2015!!!
Robertor
Mercoledì 10 Giugno 2015, 22.15.12
13
Volendo riassumere brutalmente: suonato meglio, cantato peggio... In ogni caso un grande disco.
Radamanthis
Mercoledì 22 Aprile 2015, 11.38.42
12
Appena esce il disco aquisto obbligato, per ora i samples sono galattici!!!!
Radamanthis
Mercoledì 22 Aprile 2015, 11.33.12
11
Voto 95
Radamanthis
Mercoledì 22 Aprile 2015, 11.32.56
10
Sto ascoltando ora la versione 2015 con Luppi alla voce: disco galattico!!!
klostridiumtetani
Martedì 21 Aprile 2015, 17.16.29
9
Mi sento costretto a riascoltarmelo per bene, dal momento che l'ho sempre giudicato male.. non mi è mai piaciuto
entropy
Martedì 21 Aprile 2015, 17.06.02
8
Tra i dischi power più belli. Ancora oggi suona potente e fresco.
Il segno del martello
Martedì 18 Settembre 2012, 10.23.44
7
e si è propio così , quelli che votano così di metal non capiscono una cippa !!! e sono gli stessi che si ritengono poi open mind ..........
Manowarrior
Martedì 18 Settembre 2012, 10.00.54
6
voto lettori= 52,8??? La gente sta veramente fuori di testa!!!!!!!! uno dei migliori lavori di meta italiano, almeno degli ultimo 10-15 anni|!!! se non è un capolavoro questo disco, poco ci manca.
marco
Sabato 3 Marzo 2012, 10.09.33
5
ottimo album per me il loro migliore lavoro
enrico86
Giovedì 28 Ottobre 2010, 23.59.14
4
dischi power cosi se ne vedono pochi ormai...commovente
cane sciolto
Mercoledì 28 Luglio 2010, 9.45.01
3
Grande, grandissimo disco. Nient altro da dire. È non sono un grande amante del powermetal.
Absynthe6886
Domenica 25 Luglio 2010, 14.24.35
2
che confusione... volevo dire "a confronto con.." ovviamente.
Absynthe6886
Domenica 25 Luglio 2010, 14.23.28
1
Davvero un bell'album, molto conciso ma che sa osare nel modo giusto. Personalmente ho apprezzato parecchio il "calore" della produzione, limpida ma con un maggior respiro a confronto delle concorrenti ultracompresse. Ottimo anche Ramon Messina, uno che disco dopo disco è sempre progredito sia in relazione all'esecuzione, sia per quanto concerne le sue abilità interpretative. Un album davvero riuscito che consiglierei soprattutto a qualche tedesco.
INFORMAZIONI
2001
Elevate Records
Power
Tracklist
01. Gate of Wisdom
02. Legend

CHAPTER I
03. Under the Flag of Mary Read
04. The Brave

CHAPTER II
05. Emotions
06. Oblivion
07. Lady of Silence
08. The Mistery of Love

CHAPTER III
09. Paganini’s Nightmare (Theme from Caprice#5)
10. Hamelin

CHAPTER IV
11. Ascension
12. Dr. Faustus
Line Up
Ramon Messina: Voce
Paco Gianotti: Chitarra
Aldo Lonobile: Chitarra
Antonio Agate: Tastiere
Andrea Buratto: Basso
Luca Cartasegna: Batteria
 
RECENSIONI
84
79
80
79
85
65
86
83
77
90
82
ARTICOLI
13/04/2017
Live Report
SECRET SPHERE + DGM + TRICK OR TREAT + SKELETOON
The Triumvirate Tour - Officine Sonore, Vercelli (VC)- 08/04/2017
29/11/2016
Intervista
SECRET SPHERE
Ritratto dal Sol Levante
26/02/2015
Intervista
SECRET SPHERE
Intervista alla band italiana
17/04/2012
Intervista
SECRET SPHERE
Prima e dopo Roberto Messina
02/12/2010
Live Report
ELVENKING + SECRET SPHERE + ALL MY FAITH LOST
Deposito Giordani, Pordenone, 27/11/2010
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]